L'IVA è una imposta sui consumi in quanto: A) colpisce il soggetto IVA che vende ad un prezzo superiore B) colpisce il consumatore finale C) colpisce il soggetto IVA che vende ad u... L'IVA è una imposta sui consumi in quanto: A) colpisce il soggetto IVA che vende ad un prezzo superiore B) colpisce il consumatore finale C) colpisce il soggetto IVA che vende ad un prezzo inferiore D) colpisce il passaggio tra soggetti IVA
Understand the Problem
La domanda riguarda la natura dell'IVA (Imposta sul Valore Aggiunto) e chiede di identificare quale affermazione spiega perché l'IVA sia considerata un'imposta sui consumi. Si devono analizzare le opzioni fornite per determinare la corretta definizione.
Answer
Colpisce il consumatore finale.
La risposta corretta è B) colpisce il consumatore finale.
Answer for screen readers
La risposta corretta è B) colpisce il consumatore finale.
More Information
L'IVA è un'imposta che viene addebitata lungo tutta la catena di produzione e distribuzione, ma è il consumatore finale che la paga effettivamente. I venditori la raccolgono per conto dello Stato e la versano periodicamente.
Tips
Non confondere il ruolo di chi addebita l'IVA (soggetti IVA) con chi la paga effettivamente (consumatore finale).
Sources
- Imposta sul valore aggiunto (Italia) - Wikipedia - it.wikipedia.org
- I PRINCIPI GENERALI DELL'IMPOSTA SUL VALORE AGGIUNTO - unite.it
- L'IMPOSTA SUL VALORE AGGIUNTO – IVA - Sardegna Impresa - sardegnaimpresa.eu
AI-generated content may contain errors. Please verify critical information