L'impresa familiare: A) coincide con la piccola impresa, perché si tratta di due fattispecie connotate da una ratio del tutto differente B) coincide con la piccola impresa C) è un'... L'impresa familiare: A) coincide con la piccola impresa, perché si tratta di due fattispecie connotate da una ratio del tutto differente B) coincide con la piccola impresa C) è un'impresa in cui il familiare presta in modo occasionale la sua attività di lavoro D) non coincide con la piccola impresa, trattandosi di due fattispecie del tutto distinte e connotate da una ratio del tutto differente.

Understand the Problem

La domanda chiede di identificare la definizione corretta di impresa familiare in relazione alla piccola impresa, mettendo in confronto diverse affermazioni su di essa.

Answer

Non coincide con la piccola impresa, trattandosi di due fattispecie distinte.

Non coincide con la piccola impresa, trattandosi di due fattispecie del tutto distinte e connotate da una ratio del tutto differente.

Answer for screen readers

Non coincide con la piccola impresa, trattandosi di due fattispecie del tutto distinte e connotate da una ratio del tutto differente.

More Information

L'impresa familiare e la piccola impresa sono concettualmente distinte. Mentre l'impresa familiare è caratterizzata dalla collaborazione dei familiari, la piccola impresa è definita per le sue dimensioni economiche e l'art. 2083 del codice civile italiano. Entrambi hanno scopi e strutture differenti.

Tips

Una confusione comune è pensare che ogni impresa familiare sia piccola per dimensioni, mentre l'importante è la partecipazione dei familiari, indipendentemente dalle dimensioni economiche dell'impresa.

AI-generated content may contain errors. Please verify critical information

Thank you for voting!
Use Quizgecko on...
Browser
Browser