L’imprenditore agricolo: A) non è soggetto solo ad alcune disposizioni contenute nel codice civile B) non è soggetto ad alcuna disposizione contenuta nella legge fallimentare C) è... L’imprenditore agricolo: A) non è soggetto solo ad alcune disposizioni contenute nel codice civile B) non è soggetto ad alcuna disposizione contenuta nella legge fallimentare C) è soggetto alla medesima disciplina dell’imprenditore commerciale D) non costituisce una categoria a sé stante, essendo venuta meno la distinzione tra imprenditore agricolo e imprenditore commerciale

Understand the Problem

La domanda si riferisce alla figura dell'imprenditore agricolo in relazione a specifiche disposizioni legislative e alla sua posizione rispetto all'imprenditore commerciale. Pone l'attenzione sulle norme che disciplinano le attività agricole e le eventuali differenze rispetto ad altre categorie di imprenditori.

Answer

B) non è soggetto ad alcuna disposizione contenuta nella legge fallimentare.

La risposta corretta è B) non è soggetto ad alcuna disposizione contenuta nella legge fallimentare.

Answer for screen readers

La risposta corretta è B) non è soggetto ad alcuna disposizione contenuta nella legge fallimentare.

More Information

L'imprenditore agricolo è generalmente esente dalle disposizioni della legge fallimentare, a meno che non si verifichino condizioni specifiche che lo assimilino a un imprenditore commerciale.

Tips

Una comune confusione è pensare che l'imprenditore agricolo sia sempre soggetto alle stesse norme degli imprenditori commerciali, quando in realtà le norme fallimentari non si applicano generalmente.

AI-generated content may contain errors. Please verify critical information

Thank you for voting!
Use Quizgecko on...
Browser
Browser