L'art. 1 della legge n. 860 del 1956 individuava: A) i requisiti per la qualificazione dell'impresa come artigiana B) i requisiti per la qualificazione dell'impresa come commercial... L'art. 1 della legge n. 860 del 1956 individuava: A) i requisiti per la qualificazione dell'impresa come artigiana B) i requisiti per la qualificazione dell'impresa come commerciale, ma artigiana C) i requisiti per la qualificazione dell'impresa come agricola D) i requisiti per la qualificazione dell'impresa come civile

Understand the Problem

La domanda chiede di identificare quale opzione corrisponde a ciò che l'art. 1 della legge n. 860 del 1956 stabilisce riguardo ai requisiti per la qualificazione di determinate tipologie di impresa.

Answer

I requisiti per la qualificazione dell'impresa come artigiana

L'art. 1 della legge n. 860 del 1956 individuava i requisiti per la qualificazione dell'impresa come artigiana.

Answer for screen readers

L'art. 1 della legge n. 860 del 1956 individuava i requisiti per la qualificazione dell'impresa come artigiana.

More Information

La legge 860 del 1956 è stata fondamentale per definire il quadro normativo dell'artigianato in Italia, regolamentando quali imprese possono essere considerate artigiane.

AI-generated content may contain errors. Please verify critical information

Thank you for voting!
Use Quizgecko on...
Browser
Browser