In un contesto accademico, quale combinazione di valutazioni offre un feedback più bilanciato e completo sulle competenze di uno studente?

Understand the Problem

La domanda chiede quale combinazione di metodi di valutazione (esami scritti, incarichi individuali, partecipazione a tutorial) fornisce il feedback più completo e bilanciato per valutare le competenze di uno studente in un contesto accademico. In particolare, la domanda invita a considerare se sia meglio focalizzarsi sulla memorizzazione, sull'autonomia, sulla comprensione teorica e applicazione pratica, o sull'interazione sociale.

Answer

Una combinazione di autovalutazione, valutazione tra pari e valutazione del docente, integrata da un portfolio, fornisce un feedback bilanciato e completo.

In un contesto accademico, una combinazione di autovalutazione, valutazione tra pari (peer review) e valutazione da parte del docente offre un feedback bilanciato e completo sulle competenze dello studente. Includere un portfolio degli studenti può fornire un quadro più completo dei progressi compiuti.

Answer for screen readers

In un contesto accademico, una combinazione di autovalutazione, valutazione tra pari (peer review) e valutazione da parte del docente offre un feedback bilanciato e completo sulle competenze dello studente. Includere un portfolio degli studenti può fornire un quadro più completo dei progressi compiuti.

More Information

La triangolazione delle valutazioni aiuta a fornire una visione più olistica delle competenze di uno studente.

Tips

Non affidarsi esclusivamente a un singolo metodo di valutazione per avere un quadro completo delle capacità di uno studente.

AI-generated content may contain errors. Please verify critical information

Thank you for voting!
Use Quizgecko on...
Browser
Browser