In base alla disciplina della rappresentanza di diritto comune: A) il conferimento da parte di un soggetto ad un altro di compiere atti nel suo interesse non attribuisce all'incari... In base alla disciplina della rappresentanza di diritto comune: A) il conferimento da parte di un soggetto ad un altro di compiere atti nel suo interesse non attribuisce all'incaricato il potere di agire in nome dell'interessato B) il conferimento da parte di un soggetto ad un altro di compiere atti nel suo interesse non può mai attribuire all'incaricato il potere di agire in nome dell'interessato. C) il conferimento da parte di un soggetto ad un altro di compiere atti nel suo interesse attribuisce automaticamente all'incaricato il potere di agire in nome dell'interessato D) il conferimento da parte di un soggetto ad un altro di compiere atti nel suo interesse attribuisce all'incaricato il potere di agire in nome dell'interessato solo per gli atti di ordinaria amministrazione del patrimonio.

Understand the Problem

La domanda riguarda la disciplina della rappresentanza di diritto comune, evidenziando le diverse opzioni su come un soggetto possa concedere il potere di agire in nome di un altro soggetto. Essa esplora vari scenari legati al conferimento di poteri e alla capacità di agire per conto di un'altra persona.

Answer

D) "attribuisce il potere di agire solo per atti di ordinaria amministrazione."

La risposta corretta è D) "il conferimento da parte di un soggetto ad un altro di compiere atti nel suo interesse attribuisce all'incaricato il potere di agire in nome dell'interessato solo per gli atti di ordinaria amministrazione del patrimonio."

Answer for screen readers

La risposta corretta è D) "il conferimento da parte di un soggetto ad un altro di compiere atti nel suo interesse attribuisce all'incaricato il potere di agire in nome dell'interessato solo per gli atti di ordinaria amministrazione del patrimonio."

More Information

In diritto comune, la rappresentanza consente di compiere atti giuridici nel nome e conto del rappresentato. Tuttavia, il potere di agire può essere limitato a specifiche tipologie di atti, come quelli di ordinaria amministrazione, a meno che non sia specificatamente esteso.

Tips

Una comune incomprensione è confondere la procurazione con il mandato. Nel mandato, il mandatario agisce per l'interesse del mandante, ma non necessariamente in suo nome, che è proprio della rappresentanza.

AI-generated content may contain errors. Please verify critical information

Thank you for voting!
Use Quizgecko on...
Browser
Browser