COSTITUISCONO ONERI DETRAIBILI? A) I CONTRIBUTI PER PREVIDENZA COMPLEMENTARE B) I CONTRIBUTI PREVIDENZIALI OBBLIGATORI C) GLI INTERESSI SUI MUTUI PER L'ACQUISTO DI ABITAZIONE PRINC... COSTITUISCONO ONERI DETRAIBILI? A) I CONTRIBUTI PER PREVIDENZA COMPLEMENTARE B) I CONTRIBUTI PREVIDENZIALI OBBLIGATORI C) GLI INTERESSI SUI MUTUI PER L'ACQUISTO DI ABITAZIONE PRINCIPALE D) L'ASSEGNO OBBLIGATORIO CORRISPOSTO ALL'EX CONIUGE PER EFFETTO DI SENTENZA
Understand the Problem
La domanda chiede di identificare quali dei seguenti elementi siano considerati oneri detraibili. Ciò implica un'analisi dei vari contributi e pagamenti specificati per determinare se possono essere detratte le imposte.
Answer
Gli interessi sui mutui per l'acquisto di abitazione principale.
Gli interessi sui mutui per l'acquisto di abitazione principale costituiscono oneri detraibili.
Answer for screen readers
Gli interessi sui mutui per l'acquisto di abitazione principale costituiscono oneri detraibili.
More Information
Gli interessi passivi sui mutui ipotecari per l'acquisto dell'abitazione principale sono generalmente detraibili al 19% in dichiarazione dei redditi. Questa detrazione è stata concepita per incentivare l'acquisto della prima casa.
Tips
Un errore comune è confondere oneri deducibili con oneri detraibili; ricordare che gli oneri deducibili riducono il reddito imponibile, mentre quelli detraibili riducono l'imposta lorda.
Sources
- Quadro E - Oneri e spese - Agenzia Entrate - infoprecompilata.agenziaentrate.it
- Circolare del 04/04/2017 n. 7 - Agenzia delle Entrate - def.finanze.it
AI-generated content may contain errors. Please verify critical information