Lezione 67 (La disciplina del licenziamento) - Test
5 Questions
6 Views

Choose a study mode

Play Quiz
Study Flashcards
Spaced Repetition
Chat to Lesson

Podcast

Play an AI-generated podcast conversation about this lesson

Questions and Answers

Il licenziamento

  • Se ad nutum, può essere intimato in forma orale
  • Va intimato in forma scritta e, di norma, deve contenere la specificazione dei motivi che lo hanno determinato (correct)
  • È un atto unilaterale recettizio per cui produce effetto dal momento in cui viene inviato al lavoratore
  • Va intimato in forma scritta e deve in ogni caso contenere la specificazione dei motivi che lo hanno determinato

La revoca del licenziamento

  • Va effettuata entro quindici giorni dalla ricezione della comunicazione di impugnazione dello stesso e il rapporto si intende ripristinato senza soluzione di continuità, con diritto del lavoratore alla retribuzione maturata nel periodo precedente (correct)
  • Va effettuata entro trenta giorni dalla ricezione della comunicazione di impugnazione dello stesso e il rapporto si intende ripristinato senza soluzione di continuità, con diritto del lavoratore alla retribuzione maturata nel periodo precedente
  • Va effettuata entro trenta giorni dalla ricezione della comunicazione di impugnazione dello stesso e il rapporto si intende ripristinato senza soluzione di continuità, solo con il consenso del lavoratore
  • Non è mai possibile

Il licenziamento

  • Deve essere impugnato a pena di decadenza entro centottanta giorni dalla ricezione della sua comunicazione in forma scritta, in via stragiudiziale. L'impugnazione è inefficace se non è seguita, entro il successivo termine di sessanta giorni, dal deposito del ricorso nella cancelleria del tribunale in funzione di giudice del lavoro o dalla comunicazione alla controparte della richiesta di tentativo di conciliazione o arbitrato
  • Deve essere impugnato a pena di prescrizione entro sessanta giorni dalla ricezione della sua comunicazione in forma scritta, in via stragiudiziale. L'impugnazione è inefficace se non è seguita, entro il successivo termine di centottanta giorni, dal deposito del ricorso nella cancelleria del tribunale in funzione di giudice del lavoro o dalla comunicazione alla controparte della richiesta di tentativo di conciliazione o arbitrato
  • Deve essere impugnato a pena di decadenza entro sessanta giorni dalla ricezione della sua comunicazione in forma scritta, in via stragiudiziale. L'impugnazione è inefficace se non è seguita, entro il successivo termine di centottanta giorni, dal deposito del ricorso nella cancelleria del tribunale in funzione di giudice del lavoro o dalla comunicazione alla controparte della richiesta di tentativo di conciliazione o arbitrato (correct)
  • Deve essere impugnato a pena di decadenza entro sessanta giorni dalla ricezione della sua comunicazione in forma scritta, in via stragiudiziale. L'impugnazione è nulla se non è seguita, entro il successivo termine di centottanta giorni, dal deposito del ricorso nella cancelleria del tribunale in funzione di giudice del lavoro o dalla comunicazione alla controparte della richiesta di tentativo di conciliazione o arbitrato

L'impugnazione del licenziamento

<p>Può avvenire con qualsiasi atto scritto idoneo a rendere nota la volontà del lavoratore di impugnare il licenziamento (B)</p> Signup and view all the answers

Nell’ipotesi di licenziamento discriminatorio

<p>Spetta al lavoratore l'onere di allegare e dimostrare il fattore di rischio e il trattamento che assume come meno favorevole rispetto a quello riservato a soggetti in condizioni analoghe, deducendo al contempo una correlazione significativa tra questi elementi; mentre il datore di lavoro deve fornire la prova dell'insussistenza del carattere discriminatorio del licenziamento (D)</p> Signup and view all the answers

Flashcards

Notice of termination (Italian: licenziamento)

Written notice of employment termination, usually specifying the reasons.

Challenging a termination (Italian: impugnazione del licenziamento)

Employee must challenge the firing within 60 days, and then file a lawsuit within 180 days.

Revocation of termination

Employer can reverse the termination within 15 days of receiving a legal challenge, restoring the job and pay.

Discriminatory termination

Employee must show the firing was due to a protected characteristic (race, gender etc.), and the employer must prove otherwise.

Signup and view all the flashcards

Legal challenge of firing method (Italian: Revoca del licenziamento)

Employee can challenge the firing using any written means, but must follow the legal timeframes, and eventually the court.

Signup and view all the flashcards

More Like This

Use Quizgecko on...
Browser
Browser