Podcast
Questions and Answers
Quale deve essere il requisito minimo per i mezzi di trasporto valori?
Quale deve essere il requisito minimo per i mezzi di trasporto valori?
- Possono essere usati semplici furgoni
- Non devono essere stattati
- Devono essere di proprietà pubblica
- Devono essere blindati (correct)
I mezzi di protezione individuale devono includere una dotazione di riserva maggiore del 10% rispetto al numero delle guardie particolari.
I mezzi di protezione individuale devono includere una dotazione di riserva maggiore del 10% rispetto al numero delle guardie particolari.
True (A)
Quali norme devono rispettare i mezzi di protezione individuale?
Quali norme devono rispettare i mezzi di protezione individuale?
Direttive Europee e normative UNI/CEI, CEN/CENELEC applicabili.
Il servizio di deposito valori deve essere affidato in custodia a un _______ avente caratteristiche costruttive e di sicurezza passiva.
Il servizio di deposito valori deve essere affidato in custodia a un _______ avente caratteristiche costruttive e di sicurezza passiva.
Abbina i servizi di protezione ai loro requisiti:
Abbina i servizi di protezione ai loro requisiti:
Quale tipo di vigilanza prevede la presenza continuativa della guardia giurata?
Quale tipo di vigilanza prevede la presenza continuativa della guardia giurata?
La vigilanza antirapina è finalizzata alla sorveglianza di negozi e supermercati.
La vigilanza antirapina è finalizzata alla sorveglianza di negozi e supermercati.
Qual è il principale obiettivo della vigilanza antitaccheggio?
Qual è il principale obiettivo della vigilanza antitaccheggio?
La ________ è il servizio di gestione a distanza di segnali, informazioni o allarmi.
La ________ è il servizio di gestione a distanza di segnali, informazioni o allarmi.
Abbina le seguenti tipologie di vigilanza con la loro descrizione corretta:
Abbina le seguenti tipologie di vigilanza con la loro descrizione corretta:
In quale contesto viene utilizzata la vigilanza antirapina?
In quale contesto viene utilizzata la vigilanza antirapina?
Qual è l'obiettivo della vigilanza antintrusione?
Qual è l'obiettivo della vigilanza antintrusione?
Quali servizi sono esclusi dall'applicazione delle definizioni del presente decreto?
Quali servizi sono esclusi dall'applicazione delle definizioni del presente decreto?
I servizi di televigilanza sono finalizzati solo a monitorare i beni immobili.
I servizi di televigilanza sono finalizzati solo a monitorare i beni immobili.
Qual è lo scopo della televigilanza?
Qual è lo scopo della televigilanza?
La _____ è il servizio di controllo a distanza di un bene mobile od immobile.
La _____ è il servizio di controllo a distanza di un bene mobile od immobile.
Abbina i seguenti termini ai loro significati corretti:
Abbina i seguenti termini ai loro significati corretti:
Cosa trasferiscono le apparecchiature utilizzate nella televigilanza?
Cosa trasferiscono le apparecchiature utilizzate nella televigilanza?
Il decreto si applica ai servizi di allertamento che non coinvolgono la guardia giurata.
Il decreto si applica ai servizi di allertamento che non coinvolgono la guardia giurata.
Chi può allertare sulla base di disposizioni del decreto?
Chi può allertare sulla base di disposizioni del decreto?
Per i servizi di localizzazione satellitare di autoveicoli, si applicano le disposizioni del decreto con riferimento all'ambito _____ .
Per i servizi di localizzazione satellitare di autoveicoli, si applicano le disposizioni del decreto con riferimento all'ambito _____ .
Chi deve essere munito della rappresentanza legale della società secondo la normativa?
Chi deve essere munito della rappresentanza legale della società secondo la normativa?
Un rappresentante legale può aver rivestito cariche in una società fallita negli ultimi cinque anni.
Un rappresentante legale può aver rivestito cariche in una società fallita negli ultimi cinque anni.
Qual è l'articolo del TULPS che riguarda la capacità di obbligarsi richiesta dalla legge?
Qual è l'articolo del TULPS che riguarda la capacità di obbligarsi richiesta dalla legge?
Il titolare deve avere la capacità di obbligarsi richiesta dalla ______.
Il titolare deve avere la capacità di obbligarsi richiesta dalla ______.
Abbina le seguenti condizioni con i loro requisiti:
Abbina le seguenti condizioni con i loro requisiti:
Quale delle seguenti opzioni non è una condizione ostativa prevista dall'art. 38 del D.Lgs 163/2006?
Quale delle seguenti opzioni non è una condizione ostativa prevista dall'art. 38 del D.Lgs 163/2006?
Tutti gli institori devono rispettare gli obblighi previsti dalla legge.
Tutti gli institori devono rispettare gli obblighi previsti dalla legge.
Cosa deve dimostrare il titolare della licenza riguardo alla propria condotta imprenditoriale?
Cosa deve dimostrare il titolare della licenza riguardo alla propria condotta imprenditoriale?
La rappresentanza legale deve essere assicurata dal ______.
La rappresentanza legale deve essere assicurata dal ______.
Quale di queste affermazioni è vera riguardo al titolo di licenza?
Quale di queste affermazioni è vera riguardo al titolo di licenza?
Quale norma deve essere rispettata per la certificazione di qualità negli istituti di vigilanza privata?
Quale norma deve essere rispettata per la certificazione di qualità negli istituti di vigilanza privata?
Le dotazioni logistiche devono essere compatibili con il progetto presentato.
Le dotazioni logistiche devono essere compatibili con il progetto presentato.
Quali sono le attrezzature necessarie nella sala operativa?
Quali sono le attrezzature necessarie nella sala operativa?
Gli istituti di vigilanza devono avere a disposizione mezzi di __________ e di trasporto.
Gli istituti di vigilanza devono avere a disposizione mezzi di __________ e di trasporto.
Abbina le seguenti dotazioni logistiche alle loro caratteristiche:
Abbina le seguenti dotazioni logistiche alle loro caratteristiche:
Qual è la quantità di mezzi di riserva richiesta per ogni dieci mezzi impiegati?
Qual è la quantità di mezzi di riserva richiesta per ogni dieci mezzi impiegati?
Le aree di rispetto possono avere dimensioni inadeguate rispetto alle attività richieste.
Le aree di rispetto possono avere dimensioni inadeguate rispetto alle attività richieste.
Quale organismo rilascia la certificazione di qualità?
Quale organismo rilascia la certificazione di qualità?
La comunicazione diretta avviene tra la centrale operativa e il personale __________.
La comunicazione diretta avviene tra la centrale operativa e il personale __________.
Qual è una delle caratteristiche necessarie per i locali delle dotazioni logistiche?
Qual è una delle caratteristiche necessarie per i locali delle dotazioni logistiche?
Quale dei seguenti servizi è escluso dall'applicazione delle definizioni del decreto?
Quale dei seguenti servizi è escluso dall'applicazione delle definizioni del decreto?
Il servizio di televigilanza si occupa esclusivamente di allertamento della guardia giurata.
Il servizio di televigilanza si occupa esclusivamente di allertamento della guardia giurata.
Qual è l'obiettivo principale della televigilanza?
Qual è l'obiettivo principale della televigilanza?
I servizi di _______ consentono il monitoraggio e il controllo a distanza di beni mobili o immobili.
I servizi di _______ consentono il monitoraggio e il controllo a distanza di beni mobili o immobili.
Abbina i seguenti servizi ai loro scopi:
Abbina i seguenti servizi ai loro scopi:
Quale ambito di applicazione si riferisce al servizio di localizzazione satellitare di autoveicoli?
Quale ambito di applicazione si riferisce al servizio di localizzazione satellitare di autoveicoli?
Cosa possono fare gli istituti di vigilanza in base alle disposizioni del decreto?
Cosa possono fare gli istituti di vigilanza in base alle disposizioni del decreto?
Quale documento è necessario per dimostrare il rispetto degli obblighi contributivi?
Quale documento è necessario per dimostrare il rispetto degli obblighi contributivi?
È possibile assolvere gli obblighi contributivi senza esibire la certificazione del competente ente bilaterale nazionale.
È possibile assolvere gli obblighi contributivi senza esibire la certificazione del competente ente bilaterale nazionale.
Quale articolo del D.L. riguarda i piani individuali di emersione?
Quale articolo del D.L. riguarda i piani individuali di emersione?
Il rispetto degli adempimenti __________ è fondamentale per attestare la regolarità di un'azienda.
Il rispetto degli adempimenti __________ è fondamentale per attestare la regolarità di un'azienda.
Abbina le seguenti infrazioni alle normative corrispondenti:
Abbina le seguenti infrazioni alle normative corrispondenti:
Qual è il termine massimo per adeguare le caratteristiche e i requisiti organizzativi secondo il presente decreto?
Qual è il termine massimo per adeguare le caratteristiche e i requisiti organizzativi secondo il presente decreto?
Le disposizioni transitorie sono fissate in ventiquattro mesi per gli investigatori privati.
Le disposizioni transitorie sono fissate in ventiquattro mesi per gli investigatori privati.
Qual è l'articolo del regolamento di esecuzione che menziona la Commissione Consultiva Centrale?
Qual è l'articolo del regolamento di esecuzione che menziona la Commissione Consultiva Centrale?
La fase transitoria per i requisiti formativi degli investigatori privati è fissata in _____ mesi.
La fase transitoria per i requisiti formativi degli investigatori privati è fissata in _____ mesi.
Abbina le disposizioni alla loro descrizione corretta:
Abbina le disposizioni alla loro descrizione corretta:
Cosa devono fare gli istituti autorizzati alla data di entrata in vigore del presente decreto?
Cosa devono fare gli istituti autorizzati alla data di entrata in vigore del presente decreto?
Le disposizioni del presente decreto sono esecutive in caso di richiesta di estensione di licenza.
Le disposizioni del presente decreto sono esecutive in caso di richiesta di estensione di licenza.
Qual è il parere che deve essere acquisito per modificare le tabelle allegate al decreto?
Qual è il parere che deve essere acquisito per modificare le tabelle allegate al decreto?
Per i requisiti formativi minimi ad indirizzo giuridico e professionale, la fase transitoria è fissata in _____ mesi.
Per i requisiti formativi minimi ad indirizzo giuridico e professionale, la fase transitoria è fissata in _____ mesi.
Quale delle seguenti affermazioni riguardo alle estensioni di licenza è corretta?
Quale delle seguenti affermazioni riguardo alle estensioni di licenza è corretta?
Gli istituti autorizzati devono unificare le loro attività in più province in un'unica licenza.
Gli istituti autorizzati devono unificare le loro attività in più province in un'unica licenza.
Quali risorse devono essere disponibili per le amministrazioni pubbliche durante l'applicazione del decreto?
Quali risorse devono essere disponibili per le amministrazioni pubbliche durante l'applicazione del decreto?
Un istituto non può ottenere un'estensione di licenza se ha situazioni debitorie relative ai ________.
Un istituto non può ottenere un'estensione di licenza se ha situazioni debitorie relative ai ________.
Abbina i requisiti alle rispettive azioni amministrative:
Abbina i requisiti alle rispettive azioni amministrative:
Qual è il primo passo che devono seguire gli istituti autorizzati alle date di entrata in vigore del decreto?
Qual è il primo passo che devono seguire gli istituti autorizzati alle date di entrata in vigore del decreto?
Le amministrazioni pubbliche non possono provvedere agli adempimenti derivanti dal decreto.
Le amministrazioni pubbliche non possono provvedere agli adempimenti derivanti dal decreto.
Cosa devono fare le amministrazioni pubbliche in relazione alle risorse durante l'applicazione del decreto?
Cosa devono fare le amministrazioni pubbliche in relazione alle risorse durante l'applicazione del decreto?
Le istituzioni devono unificare le loro attività in una licenza rilasciata dal __________ della provincia.
Le istituzioni devono unificare le loro attività in una licenza rilasciata dal __________ della provincia.
Quale articolo del Testo unico delle leggi di pubblica sicurezza è citato per le autorizzazioni?
Quale articolo del Testo unico delle leggi di pubblica sicurezza è citato per le autorizzazioni?
Quale di queste affermazioni è corretta riguardo all'iscrizione nel registro delle imprese?
Quale di queste affermazioni è corretta riguardo all'iscrizione nel registro delle imprese?
Il titolare di licenza può rivestire la qualifica di guardia giurata.
Il titolare di licenza può rivestire la qualifica di guardia giurata.
Quale documento deve essere munito per il presente regolamento?
Quale documento deve essere munito per il presente regolamento?
Il presente regolamento entrerà in vigore al ______ giorno dalla pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale.
Il presente regolamento entrerà in vigore al ______ giorno dalla pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale.
Abbina i requisiti minimi con le loro descrizioni:
Abbina i requisiti minimi con le loro descrizioni:
Quale delle seguenti condizioni non è un requisito organizzativo minimo?
Quale delle seguenti condizioni non è un requisito organizzativo minimo?
I requisiti soggettivi includono solo il titolare di licenza.
I requisiti soggettivi includono solo il titolare di licenza.
Qual è il numero di giorno dopo il quale il regolamento entra in vigore?
Qual è il numero di giorno dopo il quale il regolamento entra in vigore?
La Gazzetta Ufficiale delle Repubblica Italiana pubblica _______.
La Gazzetta Ufficiale delle Repubblica Italiana pubblica _______.
Abbina i requisiti agli atti normativi:
Abbina i requisiti agli atti normativi:
Flashcards
Vigilanza Ispettiva
Vigilanza Ispettiva
Servizio svolto presso un determinato obiettivo per il tempo strettamente necessario per effettuare i controlli richiesti.
Vigilanza Fissa
Vigilanza Fissa
Presenza continuativa della guardia giurata in un determinato luogo per lo svolgimento di operazioni predeterminate, come il controllo antintrusione o la sorveglianza.
Vigilanza Antirapina
Vigilanza Antirapina
Servizio di sorveglianza costante di luoghi in cui sono custodite somme di denaro, beni preziosi o altri beni di valore, come banche o uffici postali, per la prevenzione dei reati contro il patrimonio.
Vigilanza Antitaccheggio
Vigilanza Antitaccheggio
Signup and view all the flashcards
Telesorveglianza
Telesorveglianza
Signup and view all the flashcards
Vigilanza per la sicurezza sul lavoro
Vigilanza per la sicurezza sul lavoro
Signup and view all the flashcards
Vigilanza per la prevenzione
Vigilanza per la prevenzione
Signup and view all the flashcards
Mezzi di trasporto valori blindati
Mezzi di trasporto valori blindati
Signup and view all the flashcards
Mezzi di protezione individuale
Mezzi di protezione individuale
Signup and view all the flashcards
Sicurezza del servizio di trasporto valori
Sicurezza del servizio di trasporto valori
Signup and view all the flashcards
Deposito valori
Deposito valori
Signup and view all the flashcards
Capacità economico-finanziaria
Capacità economico-finanziaria
Signup and view all the flashcards
Servizi di localizzazione satellitare esclusi
Servizi di localizzazione satellitare esclusi
Signup and view all the flashcards
Televigilanza
Televigilanza
Signup and view all the flashcards
Ambito di applicazione del decreto (Televigilanza)
Ambito di applicazione del decreto (Televigilanza)
Signup and view all the flashcards
Intervento diretto della guardia giurata
Intervento diretto della guardia giurata
Signup and view all the flashcards
Allertamento delle guardie giurate
Allertamento delle guardie giurate
Signup and view all the flashcards
Localizzazione satellitare e televigilanza
Localizzazione satellitare e televigilanza
Signup and view all the flashcards
Applicazione del decreto a servizi di localizzazione
Applicazione del decreto a servizi di localizzazione
Signup and view all the flashcards
Servizi esclusi dall'applicazione del decreto
Servizi esclusi dall'applicazione del decreto
Signup and view all the flashcards
Ruolo degli istituti di vigilanza
Ruolo degli istituti di vigilanza
Signup and view all the flashcards
Requisito legale per il titolare di licenza
Requisito legale per il titolare di licenza
Signup and view all the flashcards
Condizione di onorabilità per il titolare
Condizione di onorabilità per il titolare
Signup and view all the flashcards
Capacità di obbligarsi del titolare
Capacità di obbligarsi del titolare
Signup and view all the flashcards
Condizioni ostative per il titolare
Condizioni ostative per il titolare
Signup and view all the flashcards
Obblighi legali del titolare
Obblighi legali del titolare
Signup and view all the flashcards
Requisiti di onorabilità per l'impresa
Requisiti di onorabilità per l'impresa
Signup and view all the flashcards
Condizione di onorabilità per l'impresa
Condizione di onorabilità per l'impresa
Signup and view all the flashcards
Capacità di obbligarsi per l'impresa
Capacità di obbligarsi per l'impresa
Signup and view all the flashcards
Condizioni ostative per l'impresa
Condizioni ostative per l'impresa
Signup and view all the flashcards
Obblighi legali per l'impresa
Obblighi legali per l'impresa
Signup and view all the flashcards
Sistemi di comunicazione
Sistemi di comunicazione
Signup and view all the flashcards
Certificazione UNI 10891:2000
Certificazione UNI 10891:2000
Signup and view all the flashcards
Disponibilità di locali
Disponibilità di locali
Signup and view all the flashcards
Attrezzature di sala operativa
Attrezzature di sala operativa
Signup and view all the flashcards
Mezzi di trasporto
Mezzi di trasporto
Signup and view all the flashcards
Conformità degli Istituti
Conformità degli Istituti
Signup and view all the flashcards
Unificazione delle Licenze (articolo 134 TULPS)
Unificazione delle Licenze (articolo 134 TULPS)
Signup and view all the flashcards
Applicazione del Decreto da parte delle Amministrazioni
Applicazione del Decreto da parte delle Amministrazioni
Signup and view all the flashcards
Televigilanza: Caratteristiche
Televigilanza: Caratteristiche
Signup and view all the flashcards
Servizi Esclusi: Localizzazione Satellitare
Servizi Esclusi: Localizzazione Satellitare
Signup and view all the flashcards
Ambito di Applicazione: Localizzazione Satellitare
Ambito di Applicazione: Localizzazione Satellitare
Signup and view all the flashcards
Requisito di Qualità UNI 10891:2000
Requisito di Qualità UNI 10891:2000
Signup and view all the flashcards
Mezzi di Trasporto: Requisito Essenziale
Mezzi di Trasporto: Requisito Essenziale
Signup and view all the flashcards
Località Adeguate: Necessità per la Vigilanza
Località Adeguate: Necessità per la Vigilanza
Signup and view all the flashcards
Adeguamento degli istituti
Adeguamento degli istituti
Signup and view all the flashcards
Fase transitoria per investigatori e informatori
Fase transitoria per investigatori e informatori
Signup and view all the flashcards
Estensione della licenza
Estensione della licenza
Signup and view all the flashcards
Adeguamento degli istituti di vigilanza
Adeguamento degli istituti di vigilanza
Signup and view all the flashcards
Fase transitoria per investigatori e informatori
Fase transitoria per investigatori e informatori
Signup and view all the flashcards
Estensione di licenza
Estensione di licenza
Signup and view all the flashcards
Obblighi per gli istituti
Obblighi per gli istituti
Signup and view all the flashcards
Requisiti per investigatori e informatori
Requisiti per investigatori e informatori
Signup and view all the flashcards
Estensione di licenza
Estensione di licenza
Signup and view all the flashcards
Documento unico di regolarità contributiva
Documento unico di regolarità contributiva
Signup and view all the flashcards
Ente bilaterale nazionale
Ente bilaterale nazionale
Signup and view all the flashcards
Periodo di emersione
Periodo di emersione
Signup and view all the flashcards
Contratto collettivo nazionale di categoria
Contratto collettivo nazionale di categoria
Signup and view all the flashcards
Contrattazione territoriale di secondo livello
Contrattazione territoriale di secondo livello
Signup and view all the flashcards
Iscrizione nel registro delle imprese
Iscrizione nel registro delle imprese
Signup and view all the flashcards
Requisiti del titolare di licenza
Requisiti del titolare di licenza
Signup and view all the flashcards
Requisiti di onorabilità per l'azienda
Requisiti di onorabilità per l'azienda
Signup and view all the flashcards
Study Notes
D.M. 269/2010 e successive modifiche
- Oggetto: Disciplina delle caratteristiche minime del progetto organizzativo e dei requisiti minimi di qualità degli istituti e dei servizi previsti dagli articoli 256-bis e 257-bis del Regolamento di esecuzione del Testo unico delle leggi di pubblica sicurezza.
Ambito di applicazione
-
Il regolamento disciplina gli istituti, i servizi e le attività di cui all'articolo 257 comma 1, e 257-bis comma 1 del Regolamento di esecuzione del Testo unico delle leggi di pubblica sicurezza, approvato con Regio decreto 6 maggio 1940 n. 635, modificato e integrato dal Decreto del Presidente della Repubblica 4 agosto 2008 n. 153.
-
Il regolamento specifica le caratteristiche minime per il progetto organizzativo e tecnico-operativo di istituti di vigilanza privata, i requisiti minimi di qualità di istituti e servizi.
Caratteristiche e requisiti organizzativi e professionali
- Sono descritti minimi requisiti e caratteristiche per il progetto organizzativo, requisiti tecnici-operativi e professionali degli istituti di vigilanza privata, in allegati.
- Il regolamento definisce i requisiti minimi di qualità degli istituti di vigilanza privata.
- Gli allegati specificano in dettaglio le caratteristiche tecniche e le risorse umane necessarie.
Classi funzionali
- Classe A: vigilanza (ispettiva, fissa, antirapina, etc.)
- Classe B: gestione segnali televigilanza
- Classe C: servizi diversi dalle guardie giurate
- Classe D: Trasporto e scorta valori
- Classe E: servizi di custodia valori
Livelli dimensionali
- Livello 1: 6-25 guardie
- Livello 2: 26-50 guardie
- Livello 3: 51-100 guardie
- Livello 4: >100 guardie
Ambiti territoriali
- Ambito 1: comuni con popolazione fino a 300.000 abitanti
- Ambito 2: comuni con popolazione > 300.000 abitanti
- Ambito 3: comuni con popolazione > 3.000.000 abitanti
- Ambito 4: Popolazione > 3.000.000 e < 15.000.000 abitanti
- Ambito 5: Popolazione > 15.000.000 abitanti
Definizioni dei servizi
- Vigilanza ispettiva
- Vigilanza fissa
- Vigilanza antirapina
- Vigilanza antitaccheggio
- Telesorveglianza
- Televigilanza
- Intervento su allarme
- Custodia caveau
- Trasporto e scorta valori su diversi importi
Requisiti professionale degli investigatori privati e delle guardie
- I requisiti professionali per i titolari, gli istitutori e il direttore tecnico sono elencati.
- Sono descritte le abilità, l'esperienza necessaria per il rinnovo.
- Sono stabiliti requisiti specifici per i servizi relativi al trasporto valori, con riferimento a diversi importi.
Sistemi di gestione remota
- Sono descritti hardware e software per la comunicazione remota.
- Sono specificate le caratteristiche tecniche di sicurezza degli impianti.
Requisiti strutturali della centrale operativa
- Requisiti per la struttura della centrale operativa, sistemi di comunicazione, impianto di climatizzazione, sicurezza.
- Necessità di un locale tecnico separato fornito di dispositivi di sicurezza contro gli incendi e condizionamento.
Trasporto valori
- Sono descritti i requisiti per trasporto valori su diversi importi, con specifici equipaggiamenti e personale.
- Sono descritti i requisiti per il trasporto di valori oltre i € 1.500.000.
- I veicoli devono essere blindati e muniti di sistemi di localizzazione GPS.
Ordine di servizio
- Gli istituti devono fornire alle guardie giurate le disposizioni scritte in merito ai compiti e modalità di esecuzione dei servizi.
- I turni di servizio delle guardie devono essere comunicate con anticipo.
- Documentazione che attesti il rispetto delle disposizioni di pubblica sicurezza.
Centralina Operativa
- Sistemi di comunicazione (inclusi sistemi di radiocomunicazione, linee telefoniche e dispositivi GSM).
- Disposizioni scritte per servizi diversi da quelle ordinarie.
- La centrale operativa deve essere protetta da intrusioni, con accesso regolamentato.
- Documentazione necessaria sul servizio, comprensiva dei dati di personale e mezzi.
Disposizioni speciali (es. servizi in zone ultra-provinciali)
- Regole specifiche per servizi svolti in ambiti ultra-provinciali sono elencate nei dettagli.
Studying That Suits You
Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.
Related Documents
Description
Questo quiz esplora i requisiti e le normative relative ai mezzi di protezione per il trasporto di valori e alla vigilanza. Sarai interrogato su vari tipi di vigilanza, come quella antirapina e antintrusione, e i loro obiettivi. Scopri quanto conosci sulla sicurezza dei servizi di deposito valori.