Vegetable Foods in Animal Nutrition
72 Questions
0 Views

Choose a study mode

Play Quiz
Study Flashcards
Spaced Repetition
Chat to Lesson

Podcast

Play an AI-generated podcast conversation about this lesson

Questions and Answers

Qual è la percentuale di sostanza secca nel pastone di mais al momento del raccolto?

  • 20%
  • 30-35% (correct)
  • 90%
  • 14%

La granella di frumento deve rispettare quale percentuale massima di umidità secondo le normative vigenti?

  • 10%
  • 12%
  • 16%
  • 14% (correct)

Quale dei seguenti componenti non è generalmente indicato in etichetta per gli alimenti?

  • Proteine
  • Grassi
  • Fibre
  • Carboidrati (correct)

Per quali motivi è importante conoscere il tenore di sostanza secca in un alimento?

<p>Per valutare la densità energetica (A)</p> Signup and view all the answers

Qual è la percentuale di umidità massima consentita per l'orzo secondo le normative?

<p>14% (A)</p> Signup and view all the answers

Qual è un effetto negativo di un'elevata umidità negli alimenti commercializzati?

<p>Diminuzione della durata di conservazione (B)</p> Signup and view all the answers

Quale componente del mangime è soggetta a normative specifiche riguardo l'umidità?

<p>Mangimi complementari (C)</p> Signup and view all the answers

Qual è il tenore di sostanza secca richiesto per l'erba medica disidratata?

<p>90% (A)</p> Signup and view all the answers

Qual è la frazione proteica più importante presente nel mais?

<p>Prolamina (D)</p> Signup and view all the answers

Qual è la percentuale di sostanza secca tipica del silomais?

<p>33-35% (A)</p> Signup and view all the answers

Qual è uno degli utilizzi principali del silomais?

<p>Alimentazione di bovini da latte (A)</p> Signup and view all the answers

Che tipo di raccolta è riservata al pastone di granella?

<p>Raccolta con mietitrebbie dotate di testa spannocchiatrice (C)</p> Signup and view all the answers

Qual è la funzione principale della fermentazione anaerobica nel silomais?

<p>Conservare il foraggio (D)</p> Signup and view all the answers

Che tipo di contaminazione deve essere evitata durante la raccolta del mais per silomais?

<p>Contaminazione con terra (B)</p> Signup and view all the answers

L'alimento concentrato è caratterizzato da quale delle seguenti caratteristiche?

<p>Elevata densità di energia (C)</p> Signup and view all the answers

Qual è il principale componente dell'endosperma nel seme di mais?

<p>Amido (C)</p> Signup and view all the answers

Qual è il principale vantaggio dell'utilizzo del pastone integrale nell'alimentazione degli animali?

<p>Riduce i costi di essiccazione della granella di mais. (C)</p> Signup and view all the answers

Quale tipo di orzo produce chicchi più uniformi e di dimensioni maggiori?

<p>Orzo distico. (D)</p> Signup and view all the answers

Qual è una caratteristica importante della granella di mais?

<p>Contenuto di amido superiore al 60%. (C)</p> Signup and view all the answers

Cosa provoca un eccesso di micotossine nel foraggio?

<p>Vomito negli animali e riduzione della produzione. (B)</p> Signup and view all the answers

Qual è il modo migliore per aumentare la digeribilità dell'amido nel mais?

<p>Macinare il mais finemente. (D)</p> Signup and view all the answers

Quale prodotto derivato dal mais è noto per il suo alto contenuto in olio?

<p>Panello di germe. (B)</p> Signup and view all the answers

Qual è la massima percentuale consentita di altri cereali nella granella di mais a livello nazionale?

<p>2% (C)</p> Signup and view all the answers

Quale tecnica consente di eliminare i costi di essiccazione nella raccolta del foraggio?

<p>L'insilamento nella stessa trincea del trinciato. (B)</p> Signup and view all the answers

Qual è un segnale di possibile contaminazione nella granella di mais?

<p>Peso specifico superiore a 78 kg/ettolitro. (A)</p> Signup and view all the answers

Qual è la differenza principale tra alimentazione e nutrizione?

<p>L'alimentazione è legata alla dieta e al modo di somministrare gli alimenti. (A)</p> Signup and view all the answers

Cosa rappresenta la sostanza secca in un alimento?

<p>La somma di ceneri e sostanza organica. (C)</p> Signup and view all the answers

Quale dei seguenti nutriente è presente in maggiore quantità nel fieno?

<p>Acqua (B)</p> Signup and view all the answers

Qual è il processo corretto per calcolare la sostanza secca di un alimento?

<p>Pesare l'alimento fresco e poi quello asciutto. (A)</p> Signup and view all the answers

Quale tipo di carboidrati è considerato strutturale?

<p>Fibra (B)</p> Signup and view all the answers

Qual è un potenziale rischio associato a un contenuto di acqua superiore al 14% nel fieno?

<p>Rischio di muffe (B)</p> Signup and view all the answers

Quale dei seguenti componenti non è considerato una sostanza secca?

<p>Acqua (A)</p> Signup and view all the answers

Qual è una caratteristica fondamentale degli alimenti proteinici?

<p>Contengono alte percentuali di proteine. (A)</p> Signup and view all the answers

Quale dei seguenti metodi di fienagione produce un fieno di qualità migliore ma a costi più elevati?

<p>A due tempi (B)</p> Signup and view all the answers

Qual è uno dei principali fattori che influenzano la qualità del fieno?

<p>Colore del fieno (A)</p> Signup and view all the answers

Quale delle seguenti affermazioni riguardo all'insilamento è corretta?

<p>Riduce le perdite del valore nutritivo (C)</p> Signup and view all the answers

Cosa deve essere evitato per garantire una corretta fermentazione durante l'insilamento di mais?

<p>Eccesso di ossigeno (A)</p> Signup and view all the answers

Quale passaggio è essenziale nella preparazione dell'insilato di mais?

<p>Trinciatura (D)</p> Signup and view all the answers

In quale modo la raccolta del fieno influisce sulla resa nutrizionale?

<p>Raccolta a inizio fioritura aumenta la resa (D)</p> Signup and view all the answers

Quale delle seguenti caratteristiche è fondamentale per garantire un buon odore del fieno?

<p>Odore gradevole (A)</p> Signup and view all the answers

Quali tipi di foraggio si possono insilare?

<p>Erba e fieno (B)</p> Signup and view all the answers

Qual è la percentuale di proteine se rapportata alla sostanza secca se un alimento ha il 10% di proteina sul tal quale e il 50% di sostanza secca?

<p>20% (B)</p> Signup and view all the answers

Qual è il primo passaggio del metodo Kjeldahl per determinare il contenuto in azoto?

<p>Digestione (B)</p> Signup and view all the answers

Qual è il fattore utilizzato per stimare l'azoto proteico nell'alimento?

<p>6,25 (A)</p> Signup and view all the answers

Quale metodo analitico si utilizza per determinare il contenuto di sostanze solubili in etere?

<p>Metodo Soxhlet (A)</p> Signup and view all the answers

Cosa determina il metodo di Van Soest nella fibra vegetale?

<p>Sostanze cellulari meno digeribili (C)</p> Signup and view all the answers

Qual è il composto formato da azoto organico durante il processo di mineralizzazione del metodo Kjeldahl?

<p>Ammonio solfato (D)</p> Signup and view all the answers

Quali componenti appartengono all'estratto etereo secondo il metodo analitico?

<p>Trigliceridi e vitamine liposolubili (D)</p> Signup and view all the answers

Quale combinazione di componenti costituisce la fibra grezza?

<p>Cellulosa e lignina (C)</p> Signup and view all the answers

Qual è il vantaggio principale dell'utilizzo del pastone integrale nell'alimentazione animale?

<p>Riduce i costi d'essiccazione (A)</p> Signup and view all the answers

Quale caratteristica influisce sulla digeribilità dell'amido nel mais?

<p>La finezza della macinazione (B)</p> Signup and view all the answers

Qual è la principale fonte di olio ottenuta dal mais?

<p>Panello di germe (B)</p> Signup and view all the answers

Qual è un requisito qualitativo per la granella di mais?

<p>Peso specifico tra 70-78 kg/ettolitro (B)</p> Signup and view all the answers

Quale tipo di orzo è caratterizzato da avere solo 2 file di chicchi sulla spiga?

<p>Orzo distico (C)</p> Signup and view all the answers

Cosa implica un contenuto di chicchi spezzati nella granella?

<p>Diminuzione del prezzo di vendita (B)</p> Signup and view all the answers

Quale aspetto è associato alla lavorazione meccanica dei fiocchi di mais?

<p>Aumento della destrinizzazione dell’amido (B)</p> Signup and view all the answers

Quale dei seguenti metodi non viene utilizzato per il trattamento dell'orzo?

<p>Scongelato (D)</p> Signup and view all the answers

Qual è il contenuto percentuale di proteina grezza nella farina d'estrazione di soia?

<p>44% (D)</p> Signup and view all the answers

Quale delle seguenti sostanze è considerata un fattore antinutrizionale nella soia?

<p>Saponine (C)</p> Signup and view all the answers

Quale delle seguenti caratteristiche è corretta riguardo i chicchi di orzo tetrastico?

<p>Portano 4 file di chicchi (D)</p> Signup and view all the answers

Quali sono le condizioni massime di impurezze nulle per l'orzo secondo le normative?

<p>1% (D)</p> Signup and view all the answers

Quale è la funzione principale della farina d'estrazione di soia?

<p>Fornire proteine vegetali (A)</p> Signup and view all the answers

Quale di questi componenti non è un frutto della pianta di soia?

<p>Radici (B)</p> Signup and view all the answers

Quale delle seguenti affermazioni sui fattori antinutrizionali è corretta?

<p>Limitano la capacità di digerire le proteine (B)</p> Signup and view all the answers

Quale parte della pianta di cotone contiene i semi utili per l'alimentazione animale?

<p>Frutti (A)</p> Signup and view all the answers

Qual è la caratteristica principale dei semi di lino rispetto al loro utilizzo?

<p>Devono essere decorticati o schiacciati per essere digeriti. (B)</p> Signup and view all the answers

Qual è il elemento nutrizionale maggiormente presente nell'olio di girasole?

<p>Omega-6 (A)</p> Signup and view all the answers

Quale fattore antinutrizionale è presente nel cotone e come influisce sugli animali?

<p>Gossipolo, meno tossico per i ruminanti. (B)</p> Signup and view all the answers

Quale di queste affermazioni riguardo all'olio di girasole è vera?

<p>È un antiossidante naturale. (C)</p> Signup and view all the answers

Quali lobi possono essere osservati nelle foglie della pianta di cotone?

<p>3-7 lobi ovati o lanceolate (B)</p> Signup and view all the answers

Qual è una funzione nutrizionale degli ultimi ingredienti menzionati, come il girasole e la soia?

<p>Rappresentare fonti di grasso vegetale. (B)</p> Signup and view all the answers

Quale specifica caratteristica distingue l'acido linolenico presente nei semi di lino?

<p>Contribuisce a un effetto antinfiammatorio. (B)</p> Signup and view all the answers

Flashcards

Pastone Integrale

Miscela di granella di mais e tutolo, raccolti con la trinciatura, insilati per l'alimentazione del bestiame (soprattutto bovini).

Insilamento

Processo di conservazione di materiale vegetale, come il pastone integrale, mediante l'esclusione dell'aria.

Milling Fine del Mais

Processo di macinazione del mais a grana molto fine per migliorare la digeribilità dell'amido.

Panello di Germe di Mais

Sottoprodotto dell'estrazione dell'olio dal germe di mais.

Signup and view all the flashcards

Peso Specifico Granella

Misura della densità della granella di mais (spiga del mais). Valori tra 70-78 kg/ettolitro sono considerati normali.

Signup and view all the flashcards

Micotossine

Sostanze tossiche prodotte da funghi. Presenza in livelli accettabili negli alimenti.

Signup and view all the flashcards

Orzo Distico

Tipo di orzo con due file di chicchi sulla spiga, di dimensione uniforme e maggiore rispetto all'orzo estico.

Signup and view all the flashcards

Orzo Estitico

Tipo di orzo con 6 file di chicchi sulla spiga, più piccolo rispetto a quello distico.

Signup and view all the flashcards

Sostanza Secca (%)

La parte di un campione di materiale (liquido o solido) rimanente dopo l'allontanamento dell'acqua, espressa in percentuale del peso iniziale.

Signup and view all the flashcards

Determinazione della Sostanza Secca

Calcolo della percentuale di sostanza secca in un campione, attraverso la differenza tra il peso iniziale e il peso dopo l'essiccazione.

Signup and view all the flashcards

Importanza della Sostanza Secca

È importante per conoscere la densità energetica degli alimenti, per soddisfare i requisiti nutrizionali degli animali, per scopi commerciali e per la salubrità ed igiene degli alimenti.

Signup and view all the flashcards

Densità energetica e Sostanza Secca

Più alta è la percentuale di sostanza secca in un alimento, maggiore è la sua densità energetica.

Signup and view all the flashcards

Umidità nei Materiali Commercializzati

Le materie prime devono rispettare specifiche normative riguardo all'umidità per garantire la qualità, la conservazione e gli standard commerciali.

Signup and view all the flashcards

Etichetta degli Alimenti

Devono essere riportate le caratteristiche chimiche del prodotto (proteine, grassi, fibra, ceneri) secondo le normative vigenti. I carboidrati non sono indicati.

Signup and view all the flashcards

Pastone di Mais

Un esempio di prodotto alimentare con un alto contenuto di sostanza secca (30-35%).

Signup and view all the flashcards

Granella di Frumento e Orzo

Esempio di prodotti alimentari che devono soddisfare percentuali specifiche di umidità (14%) secondo contratti.

Signup and view all the flashcards

Prolamina nel mais

La prolamina è la frazione proteica più importante nel mais. È precedentemente conosciuta come Zeina e costituisce un'importante parte del seme di mais.

Signup and view all the flashcards

Mais vitrei

Il mais vitreo è caratterizzato da un contenuto di prolamina superiore al 4,5%. Questo tipo di mais è consigliato per la macinazione.

Signup and view all the flashcards

PG nel mais

Il PG (Peso specifico di granella) nel mais è un indicatore della qualità del grano. Un valore inferiore all'8% indica una qualità inferiore.

Signup and view all the flashcards

Silomais: Cos'è

Il silomais è il mais intero, trinciato finemente e conservato in silos o trincee per la fermentazione anaerobica. Viene raccolto a uno stadio di maturazione cerosa, prima del completa indurimento della granella.

Signup and view all the flashcards

Silomais: Utilizzo

Il silomais è un alimento ideale per bovini da latte e da carne. È ricco di fibra e amido, e la sua digeribilità è adatta ai ruminanti.

Signup and view all the flashcards

Raccolta del Silomais

Il silomais viene raccolto a uno stadio di maturazione cerosa (R4). La pianta intera viene tagliata a 20-30 cm dal terreno per evitare contaminazioni con la terra.

Signup and view all the flashcards

Pastone di granella

Il pastone di granella è un tipo di mangime per suini, prodotto macinando la granella di mais raccolta con mietitrebbie dotate di testa spannocchiatrice.

Signup and view all the flashcards

Alimenti concentrati

Gli alimenti concentrati sono ricchi di energia e proteine, e forniscono un alto apporto calorico. Possono contenere parti di origine animale.

Signup and view all the flashcards

Alimentazione vs. Nutrizione

L'alimentazione riguarda l'assunzione di cibo e nutrienti, mentre la nutrizione riguarda l'assorbimento e l'utilizzo di questi nutrienti.

Signup and view all the flashcards

Sostanza Secca

È la parte di un alimento che rimane dopo l'eliminazione dell'acqua. Si misura in percentuale del peso iniziale.

Signup and view all the flashcards

Come si calcola la sostanza secca?

Si determina pesando l'alimento prima e dopo l'essiccazione. La differenza tra i due pesi rappresenta la quantità di acqua eliminata.

Signup and view all the flashcards

Umidità negli alimenti

L'acqua negli alimenti influenza la conservabilità, la diffusione di patogeni e la densità energetica.

Signup and view all the flashcards

Alimenti Fibrosi

Alimenti ricchi di fibra, come il fieno, che aiutano la digestione e la crescita di batteri benefici nell'intestino.

Signup and view all the flashcards

Alimenti Proteici

Alimenti ricchi di proteine, come la carne e i legumi, necessari per la crescita e la riparazione dei tessuti.

Signup and view all the flashcards

Alimenti Amidacei

Alimenti ricchi di amido, come i cereali, che forniscono energia all'organismo.

Signup and view all the flashcards

Alimenti Lipidici

Alimenti ricchi di grassi, come l'olio e il burro, che forniscono energia e sono importanti per l'assorbimento di alcune vitamine.

Signup and view all the flashcards

Metodo Kjeldahl

Un metodo analitico per determinare la quantità di proteine in un alimento. Si basa sulla misurazione dell'azoto presente nelle proteine.

Signup and view all the flashcards

Metodo Soxhlet

Un metodo per determinare il contenuto di grassi in un alimento, basato sull'estrazione con etere di petrolio.

Signup and view all the flashcards

Fibra Grezza

La parte indigeribile delle piante, costituita principalmente da cellulosa e lignina.

Signup and view all the flashcards

Metodo Weende

Un metodo per determinare la fibra grezza in un alimento, basato sulla digestione con acidi e basi.

Signup and view all the flashcards

Metodo Van Soest

Un metodo per determinare la fibra grezza in un alimento, basato sulla separazione delle diverse frazioni fibrose.

Signup and view all the flashcards

Carboidrati

Sostanze organiche composte da carbonio, idrogeno e ossigeno. Sono una fonte di energia per l'organismo.

Signup and view all the flashcards

Fibra Van Soest

Un tipo di fibra che è meno digeribile rispetto alla fibra grezza. Include cellulosa, emicellulosa e lignina.

Signup and view all the flashcards

Fieno: Come ottenerlo?

Il fieno si ottiene in due modi: a un tempo (taglio, essiccazione, balle, fienile) o a due tempi (taglio, essiccazione, essiccatoi).

Signup and view all the flashcards

Qualità del fieno: Cosa influisce?

La qualità del fieno dipende dalla raccolta, dal colore, dal tipo di piante, dall'odore, dalla presenza di muffa e dalla presenza di sabbia o terra.

Signup and view all the flashcards

Cosa sono i fieni polifiti?

I fieni polifiti sono miscele di almeno l'85% di leguminose e graminacee, garantendo un valore nutritivo completo.

Signup and view all the flashcards

Insilamento: Cos'è?

L'insilamento è un metodo di conservazione dei foraggi che garantisce meno perdite di valore nutritivo rispetto alla fienagione.

Signup and view all the flashcards

Erba silo vs. Fieno silo

L'erba silo è insilata subito dopo il taglio, mentre il fieno silo è insilato dopo l'essiccazione in campo.

Signup and view all the flashcards

Silomais: Come si ottiene?

Il silomais si ottiene tagliando e trinciando l'intera pianta di mais, quindi comprimendola per creare un ambiente anaerobico.

Signup and view all the flashcards

Fermentazione del silomais

L'insilatura del mais inizia con una fermentazione acetica, seguita da una fermentazione lattica che abbassa il pH a 3,5, preservando il prodotto.

Signup and view all the flashcards

Importanza della compressione del silomais

La compressione del silomais è fondamentale per creare un ambiente anaerobico, limitando la fermentazione acetica e preservando la qualità del prodotto.

Signup and view all the flashcards

Tetrastici

Tipo di orzo con 4 file di chicchi sulla spiga.

Signup and view all the flashcards

Orzo: Peso Specifico

L'orzo viene classificato in base al peso specifico in tre categorie: leggero, medio e pesante.

Signup and view all the flashcards

Soia: Fattori Antinutrizionali

La soia contiene sostanze che possono ostacolare la digestione, come inibitori della tripsina, lectine, saponine e glicosidi isoflavonici.

Signup and view all the flashcards

Tripsina

Enzima prodotto dal pancreas che aiuta a digerire le proteine.

Signup and view all the flashcards

Farina d'Estrazione di Soia

Prodotto ottenuto dopo l'estrazione dell'olio dalla soia. È una fonte di proteine vegetali ad alto valore biologico.

Signup and view all the flashcards

Amminoacidi Essenziali

Amminoacidi che l'organismo non è in grado di sintetizzare e che devono essere assunti con la dieta.

Signup and view all the flashcards

Soia: Trattamento Termico

Il trattamento termico della soia inattiva i fattori antinutrizionali, rendendola più digeribile.

Signup and view all the flashcards

Ureasi

Enzima presente nella soia che si attiva quando l'acqua è a contatto con i semi. È un indicatore del trattamento termico.

Signup and view all the flashcards

Cotone

Pianta arbustiva utilizzata per l'alimentazione animale, ricca di proteine e lipidi, ma contiene gossipolo, un fattore antinutrizionale.

Signup and view all the flashcards

Gossipolo

Sostanza presente nel cotone, con proprietà antinutrizionali, che può essere dannosa per alcuni animali.

Signup and view all the flashcards

Fibre di Cotone

Fibre biancastre o marroni prodotte dai semi di cotone, utilizzate per l'alimentazione animale.

Signup and view all the flashcards

Lino

Pianta da cui si ricavano i semi di lino, una fonte naturale di acido linolenico, precursore degli omega-3.

Signup and view all the flashcards

Acido Linolenico

Acido grasso omega-3 presente nei semi di lino, con proprietà antinfiammatorie.

Signup and view all the flashcards

Girasole

Pianta da cui si ricava l'olio di girasole, ricco di vitamina E e precursore degli omega-6.

Signup and view all the flashcards

Olio di Soia

Olio vegetale ricavato dai semi di soia, utilizzato nell'alimentazione animale.

Signup and view all the flashcards

Olio di Colza

Olio vegetale ricavato dai semi di colza, utilizzato nell'alimentazione animale.

Signup and view all the flashcards

Panello di germe

Sottoprodotto dell'estrazione dell'olio dal germe di mais, ottimo alimento ricco di nutrienti.

Signup and view all the flashcards

Peso specifico della granella

Misura della densità della granella del mais, valori ideali tra 70-78 kg/ettolitro.

Signup and view all the flashcards

Micotossine nel mais

Sostanze tossiche prodotte da funghi, presenti nel mais a livelli minimi.

Signup and view all the flashcards

Caratteristiche della granella di mais

Contiene amido, proteine e fibra, ideale per l'alimentazione animale.

Signup and view all the flashcards

Importanza dell'orzo nell'alimentazione

Dopo il mais, è il cereale più importante per l'alimentazione di bovini e suini.

Signup and view all the flashcards

Study Notes

Alimenti di Origine Vegetale nell'Alimentazione Animale

  • I vegetali sono essenziali per le specie domestiche, ma il loro utilizzo e la percentuale di inclusione nelle razionali varia a seconda della specie e delle caratteristiche degli alimenti.
  • Gli alimenti vegetali differiscono per aspetti morfologici e fisico-chimici, che influenzano i loro valori nutrizionali.
  • La nutrizione si riferisce all'assorbimento e all'utilizzo dei nutrienti, mentre l'alimentazione è l'assunzione di cibi e quindi nutrienti, legata alla dieta e al metodo di somministrazione.
  • Gli alimenti sono composti da acqua e sostanza secca.
  • La sostanza secca è costituita da carboidrati, acidi organici, acidi nucleici, vitamine, minerali, proteine e lipidi.
  • I carboidrati possono essere strutturali (fibra) o non strutturali (amido).
  • Gli alimenti possono essere classificati in base al loro contenuto prevalente di nutrienti (fibrosi, proteici, amidacei, lipidici).
  • L'acqua è il primo nutriente essenziale, con un ruolo importante nella conservazione degli alimenti, e la sua percentuale può variare significativamente a seconda della tipologia di vegetale.
  • La sostanza secca si calcola sottraendo la percentuale d'acqua dal peso totale del campione dopo un determinato tempo di essiccazione a temperatura controllata.

Sostanza Secca

  • La sostanza secca è la parte residua di un campione di materiale (liquido o solido) dopo l'eliminazione dell'acqua.
  • La conoscenza del contenuto in sostanza secca è importante per valutare la densità energetica degli alimenti e per soddisfare i bisogni nutrizionali degli animali, in base a esigenze metaboliche.
  • La percentuale di sostanza secca influenza il valore nutrizionale totale dell'alimento.

Classificazione degli Alimenti Vegetali

  • Gli alimenti vegetali si suddividono in alimenti concentrati (ricchi di energia e proteine) e alimenti fibrosi (provenienti solo da vegetali).
  • Gli alimenti possono essere freschi o conservati (es. fieno, insilato).

Foraggi

  • I foraggi sono piante utilizzate per l'alimentazione degli erbivori.
  • La qualità dei foraggi dipende da fattori come la specie, la raccolta (in particolare lo stadio di sviluppo di una pianta), il clima ed il terreno di crescita e dalle pratiche di conservazione.
  • L'insilato, il fieno ed il foraggio verde presentano modalità di conservazione differenti e diverse percentuali di nutrienti (sostanza secca, proteine e fibra), determinando diversi valori energetici.

Alimenti Concentrati

  • Gli alimenti concentrati hanno un elevato contenuto energetico e proteico e sono utilizzati per fornire un apporto nutritivo concentrato agli animali.
  • I pastoni integrali contengono granella o fiocchi di cereali e sono ricchi di energia e possono essere utilizzati per diverse specie.

Studying That Suits You

Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.

Quiz Team

Related Documents

Description

Questo quiz esplora l'importanza degli alimenti di origine vegetale nell'alimentazione degli animali domestici. Analizza come le caratteristiche morfologiche e fisico-chimiche dei vegetali influenzino il loro valore nutrizionale. Inoltre, si discuteranno i principali nutrienti e le loro funzioni nella dieta animale.

More Like This

Vegetable Nutrition
6 questions

Vegetable Nutrition

GlimmeringLearning avatar
GlimmeringLearning
Nutrition Quiz on Vegetables Group
16 questions
Vegetable Nutrition and Preparation Quiz
50 questions
Use Quizgecko on...
Browser
Browser