Untitled Quiz
45 Questions
5 Views

Choose a study mode

Play Quiz
Study Flashcards
Spaced Repetition
Chat to Lesson

Podcast

Play an AI-generated podcast conversation about this lesson

Questions and Answers

Quale delle seguenti è una funzione dell'epidermide?

  • Scambio di gas respiratori
  • Digestione degli alimenti
  • Produzione di ormoni
  • Protezione dall'ambiente esterno (correct)

Quale strato dell'epidermide è responsabile della divisione cellulare?

  • Epidermide
  • Strato lucido
  • Strato basale (correct)
  • Strato corneo

Qual è il pH leggermente acido dell'epidermide?

  • pH 5-6 (correct)
  • pH 10-11
  • pH 8-9
  • pH 1-2

Quale componente fa parte del film idrolipidico dell'epidermide?

<p>Amminoacidi (A)</p> Signup and view all the answers

Quale tipo di tessuto costituisce l'epidermide?

<p>Tessuto epiteliale (B)</p> Signup and view all the answers

Quali cellule del sistema immunitario si trovano nell'epidermide?

<p>Cellule del Langerhans (D)</p> Signup and view all the answers

Cosa sono i cheratinociti?

<p>Cellule staminali (A)</p> Signup and view all the answers

Quale dei seguenti è secreto dalle ghiandole sudoripare?

<p>Sudore (D)</p> Signup and view all the answers

Quante ossa formano il neurocranio?

<p>8 (C)</p> Signup and view all the answers

Quale delle seguenti ossa è impari nel cranio?

<p>Osso frontale (B)</p> Signup and view all the answers

Quale sutura connette l'osso frontale con le ossa parietali?

<p>Sutura coronale (A)</p> Signup and view all the answers

Quale delle seguenti è una funzione delle ossa dello splancnocranio?

<p>Costituire le ossa della faccia (D)</p> Signup and view all the answers

Con quale vertebra si articola l'osso occipitale?

<p>Atlante (prima vertebra cervicale) (D)</p> Signup and view all the answers

Quale parte del cranio cresce principalmente durante il primo periodo dello sviluppo (fino ai 7 anni)?

<p>Parte posteriore (D)</p> Signup and view all the answers

Quale dei seguenti è il muscolo masticatorio più grande?

<p>Temporale (B)</p> Signup and view all the answers

Quale muscolo permette l'apertura e la chiusura delle labbra?

<p>Obicolare (D)</p> Signup and view all the answers

Dove si inserisce il muscolo massetere?

<p>Angolo della mandibola (C)</p> Signup and view all the answers

Quale movimento permette la contrazione del muscolo massetere?

<p>Chiusura della mandibola (C)</p> Signup and view all the answers

Quale muscolo forma le guance?

<p>Buccinatore (C)</p> Signup and view all the answers

A cosa servono i muscoli facciali o mimici?

<p>Realizzare le espressioni facciali (B)</p> Signup and view all the answers

Quale dei seguenti muscoli non si inserisce sulle ossa?

<p>Facciali (B)</p> Signup and view all the answers

Quale struttura permette il passaggio del midollo spinale attraverso il cranio?

<p>Forame magno (C)</p> Signup and view all the answers

Cosa sono i condili occipitali?

<p>Superfici articolari per l'atlante (C)</p> Signup and view all the answers

Qual è la funzione del forame giugulare?

<p>Permette il passaggio della vena giugulare interna (D)</p> Signup and view all the answers

Dove si trova la protuberanza occipitale esterna?

<p>Sulla nuca (D)</p> Signup and view all the answers

Qual è la funzione principale della cresta occipitale esterna?

<p>Dare attacco al legamento nucale (B)</p> Signup and view all the answers

Cosa stabilizza la cresta occipitale interna?

<p>I vasi sanguigni e le meningi (C)</p> Signup and view all the answers

Con quali ossa si articola l'osso parietale?

<p>Con l'osso frontale, l'osso occipitale, l'osso temporale e l'osso sfenoide (D)</p> Signup and view all the answers

Quale osso del cranio contiene i seni frontali?

<p>Osso frontale (B)</p> Signup and view all the answers

Qual è una delle funzioni principali delle ghiandole sudoripare?

<p>Termoregolazione (A)</p> Signup and view all the answers

Quale tipo di secrezione è caratteristico delle ghiandole sudoripare apocrine?

<p>Secrezione densa e viscosa contenente feromoni (B)</p> Signup and view all the answers

Come si chiama il processo di eliminazione regolata dei liquidi da parte delle ghiandole sudoripare?

<p>Perspiratio sensibilis (C)</p> Signup and view all the answers

Qual è la principale caratteristica delle ustioni di primo grado?

<p>Interessano solo l'epidermide (A)</p> Signup and view all the answers

Quale tipo di ghiandola sudoripare rilascia il secreto senza danneggiare la cellula?

<p>Merocrine (D)</p> Signup and view all the answers

Qual è la funzione principale dell'apparato locomotore?

<p>Permettere il movimento e mantenere la postura (C)</p> Signup and view all the answers

Cosa sono le ghiandole ceruminose?

<p>Ghiandole nel canale uditivo esterno che producono cerume (A)</p> Signup and view all the answers

Quale percentuale di superficie cutanea ustionata è considerata potenzialmente letale?

<p>Più del 20% (C)</p> Signup and view all the answers

Quale dei seguenti muscoli adduce la scapola lavorando in sinergia con il trapezio?

<p>Romboidi (C)</p> Signup and view all the answers

Quale muscolo consente l'abduzione della scapola?

<p>Dentato (B)</p> Signup and view all the answers

Quale osso si articola con la cavità glenoidea della scapola?

<p>Omero (D)</p> Signup and view all the answers

Qual è la funzione principale della testa dell'omero?

<p>Articolarsi con la cavità glenoidea e consentire la rotazione del braccio (B)</p> Signup and view all the answers

Quale struttura anatomica dell'omero permette l'inserzione del muscolo deltoide?

<p>Tuberosità deltoidea (B)</p> Signup and view all the answers

Quale struttura anatomica dell'omero distale si articola con il radio?

<p>Condilo (capitello) (D)</p> Signup and view all the answers

Qual è la funzione della fossa coronoidea dell'omero?

<p>Accogliere il processo coronoideo dell'ulna durante la flessione (B)</p> Signup and view all the answers

Quante ossa compongono l'arto superiore?

<p>30 (C)</p> Signup and view all the answers

Flashcards

Ossa Sesamoidi

Ossa piccole incorporate nei tendini. Numero variabile tranne la rotula (presente in tutti).

Neurocranio

Otto ossa che proteggono l'encefalo, principale componente del sistema nervoso centrale.

Splancnocranio

Quattordici ossa che formano la faccia e sono punto d'inserzione per i muscoli facciali.

Sutura Coronale

Connette l'osso frontale con le due ossa parietali.

Signup and view all the flashcards

Osso Occipitale

Osso che forma la parte posteriore e inferiore del cranio e si articola con la colonna vertebrale (atlante).

Signup and view all the flashcards

Ghiandole sudoripare

Ghiandole tubolari che regolano la temperatura e partecipano all'escrezione.

Signup and view all the flashcards

Perspiratio sensibilis

Eliminazione regolata di liquidi attraverso le ghiandole sudoripare, controllata dal sistema nervoso autonomo.

Signup and view all the flashcards

Ghiandole sudoripare merocrine

Rilasciano sudore senza danneggiare la cellula.

Signup and view all the flashcards

Ghiandole sudoripare apocrine

Rilasciano sudore con parte del citoplasma, attivate nella pubertà.

Signup and view all the flashcards

Ghiandole ceruminose

Ghiandole apocrine nel canale uditivo che producono cerume.

Signup and view all the flashcards

Ustioni di 1° grado

Colpiscono solo l'epidermide, guariscono in 1 mese.

Signup and view all the flashcards

Ustioni di 2° grado

Coinvolgono epidermide e derma, con vescicole.

Signup and view all the flashcards

Ustioni di 3° grado

Danneggiano anche lo strato sottostante, aumentando il rischio di infezioni e disidratazione.

Signup and view all the flashcards

Epidermide

Tessuto sottostante che costituisce la membrana cutanea.

Signup and view all the flashcards

Funzioni dell'epidermide

Barriera fisica, biologica e chimica; rivestimento tramite film idrolipidico; funzione sensoriale.

Signup and view all the flashcards

Barriera biologica dell'epidermide

Cellule del Langerhans e produzione di defensine.

Signup and view all the flashcards

Barriera chimica dell'epidermide

pH leggermente acido (5-6) per rallentare la proliferazione dei batteri.

Signup and view all the flashcards

Componenti del film idrolipidico

Amminoacidi, steroli, fosfolipidi (da cellule), acidi grassi, trigliceridi, cere (da sebo), acqua, ammoniaca, acido lattico, acido urico (da sudore), agenti microbici (microbioma).

Signup and view all the flashcards

Funzione sensoriale dell'epidermide

Recettori tattili, di temperatura, del dolore e di pressione.

Signup and view all the flashcards

Strati dell'epidermide

Strato basale, strato spinoso, strato granuloso, strato lucido, strato corneo.

Signup and view all the flashcards

Strati vitali dell'epidermide

Strato basale, strato spinoso, strato granuloso. Le cellule sono in mitosi.

Signup and view all the flashcards

Forame magno

Foro inferiore del cranio per il passaggio del midollo spinale.

Signup and view all the flashcards

Condili occipitali

Superfici articolari del cranio che si connettono con l'atlante (prima vertebra cervicale).

Signup and view all the flashcards

Forame giugulare

Foro che permette il passaggio della vena giugulare interna che drena il sangue dall'encefalo.

Signup and view all the flashcards

Protuberanza occipitale esterna

Sporgenza ossea palpabile sulla nuca.

Signup and view all the flashcards

Cresta occipitale esterna

Punto di attacco per il legamento nucale, stabilizzando le vertebre cervicali.

Signup and view all the flashcards

Cresta occipitale interna

Rilievo interno per l'ancoraggio di vasi sanguigni e meningi, stabilizzando l'encefalo.

Signup and view all the flashcards

Ossa parietali

Ossa che formano le superfici laterali e superiori del cranio.

Signup and view all the flashcards

Osso frontale

Osso che forma la superficie anteriore del cranio e il tetto delle cavità orbitarie.

Signup and view all the flashcards

Sviluppo cranico

La crescita cranica si completa intorno ai 20 anni, con fasi di sviluppo posteriore e anteriore.

Signup and view all the flashcards

Muscoli masticatori

I principali sono il temporale, il massetere e gli pterigoidei (laterale e mediale).

Signup and view all the flashcards

Muscoli facciali e masticazione

Muscoli facciali aiutano nella masticazione aprendo/chiudendo le labbra e formando le guance.

Signup and view all the flashcards

Muscolo temporale

Origina dalla linea temporale e si inserisce sul processo coronoideo della mandibola; solleva e abbassa la mandibola.

Signup and view all the flashcards

Muscolo massetere

Origina dall’arcata zigomatica e si inserisce sull’angolo della mandibola; chiude la mandibola.

Signup and view all the flashcards

Muscoli pterigoidei

Si trovano internamente e si connettono ai processi pterigoidei dell’osso sfenoide.

Signup and view all the flashcards

Pterigoideo laterale

Origina dal processo pterigoideo dello sfenoide e si inserisce nell’articolazione temporo-mandibolare.

Signup and view all the flashcards

Muscoli facciali/Mimici

Permettono di realizzare le espressioni facciali muovendo la cute.

Signup and view all the flashcards

Muscoli Romboidi

Posti posteriormente, addicono la scapola in sinergia con il trapezio. Originano dalle vertebre cervicali/toraciche e si inseriscono sul margine mediano della scapola.

Signup and view all the flashcards

Muscolo Elevatore della Scapola

Solleva la scapola inserendosi sull'angolo superiore della stessa.

Signup and view all the flashcards

Muscolo Dentato

Origina dalle coste 1-9 e si inserisce sul margine mediano della scapola, determinandone l'abduzione.

Signup and view all the flashcards

Muscolo Piccolo Pettorale

Inserendosi sul processo coracoideo, porta in avanti la scapola lavorando con il muscolo dentato.

Signup and view all the flashcards

Omero

Osso lungo del braccio, con epifisi prossimale che si articola con la scapola e distale con radio e ulna.

Signup and view all the flashcards

Testa dell'Omero

Superficie semisferica sull'epifisi prossimale dell'omero che si articola con la scapola.

Signup and view all the flashcards

Grande e Piccola Tuberosità (Omero)

Presenti sull'epifisi prossimale dell'omero, danno attacco ai muscoli.

Signup and view all the flashcards

Solco Intertubercolare

Solco tra le tuberosità dell'omero dove passa il tendine del bicipite brachiale.

Signup and view all the flashcards

Study Notes

  • Anatomia dal greco "tagliare attraverso", lo studio di struttura e morfologia del corpo, delle sue parti e delle loro relazioni reciproche.
  • Si associa la funzionalità agli aspetti morfologici degli organi, descrivendoli sia strutturalmente che funzionalmente.

Suddivisioni dell'Anatomia

  • Anatomia Normale: descrive organi e apparati in un individuo sano.
  • Anatomia Patologica: studia i cambiamenti morfologici e strutturali di un organo malato.
  • Anatomia Macroscopica: descrive elementi osservabili ad occhio nudo.
  • Anatomia Microscopica: studia la struttura degli elementi al microscopio.

Gerarchia Strutturale

  • Cellula.
  • Tessuto.
  • Organo: Modo in cui i tessuti si organizzano.
  • Apparato: Specialmente sugli organi.

Termini Anatomici Fondamentali

  • Posizione Anatomica: individuo in piedi, testa e piedi rivolti in avanti, braccia lungo il corpo, palmi delle mani in supinazione.
  • Superiore: vicino alla testa rispetto a una struttura di riferimento.
  • Inferiore: vicino ai piedi rispetto a una struttura di riferimento.
  • Anteriore (Ventrale): davanti ad una struttura di riferimento.
  • Posteriore (Dorsale): dietro ad una struttura di riferimento.
  • Medialmente: vicino al piano mediano, linea immaginaria che divide il corpo in due parti (destra e sinistra).
  • Lateralmente: lontano dal piano mediano.
  • Distale: lontano da un punto di riferimento o di origine.
  • Prossimale: vicino al punto di origine.
  • Dorsale: porzione superiore del piede.
  • Plantare: porzione inferiore del piede.
  • Superficiale: vicino alla superficie del corpo.
  • Profondo: lontano dalla superficie del corpo.
  • Prono: a pancia in giù.
  • Supino: a pancia in su.
  • Piani Cartesiani: aiutano a suddividere il corpo.

Piani del Corpo

  • Sagittale: divide il corpo in parte destra e sinistra.
  • Frontale: divide il corpo in parte anteriore e posteriore.
  • Trasversale: divide il corpo in parte superiore e inferiore.

Regioni del Corpo:

  • Addominale (o Celiaca): tra il torace e la pelvi.
  • Acromiale: estremità della spalla.
  • Antebrachiale: avambraccio.
  • Cubitale: gomito.
  • Buccale: guance.
  • Carpale: polso.
  • Cefalica: testa.
  • Cervicale: collo.
  • Coxale: anca.
  • Crurale: gamba.
  • Posteriore o Dorsale: schiena.
  • Femorale: coscia.
  • Occipitale: regione postero-inferiore della testa.
  • Orbitale: cavità oculare.
  • Patellare: parte anteriore del ginocch

Studying That Suits You

Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.

Quiz Team

Related Documents

Anatomia 2020/2021 PDF

More Like This

Use Quizgecko on...
Browser
Browser