Podcast
Questions and Answers
Il licenziamento collettivo
Il licenziamento collettivo
- Si suddivide in due tipologie: licenziamento per riduzione di personale; licenziamento che segue a un trattamento straordinario di integrazione salariale (correct)
- Consiste nel licenziamento per riduzione di personale
- Si suddivide in due tipologie: licenziamento per riduzione di personale; licenziamento che segue a un trattamento ordinario di integrazione salariale
- Consiste nel licenziamento che segue a un trattamento ordinario di integrazione salariale
Il licenziamento collettivo per riduzione di personale
Il licenziamento collettivo per riduzione di personale
- È previsto per le imprese che occupino più di quindici dipendenti, compresi i dirigenti, che, in conseguenza di unariduzione o trasformazione di attività o di lavoro, intendano effettuare almeno 5 licenziamenti, nell'arco di 120giorni, in ciascuna unità produttiva, o in più unità produttive nell'ambito del territorio di una stessa provincia (correct)
- È previsto per le imprese che occupino più di quindici dipendenti, compresi i dirigenti, che, in conseguenza di unariduzione o trasformazione di attività o di lavoro, intendano effettuare almeno 10 licenziamenti, nell'arco di 120giorni, in ciascuna unità produttiva, o in più unità produttive nell'ambito del territorio di una stessa provincia
- È previsto per le imprese che occupino più di quindici dipendenti, compresi i dirigenti, che, in conseguenza di unariduzione o trasformazione di attività o di lavoro, intendano effettuare almeno 5 licenziamenti, nell'arco di 120giorni, in ciascuna unità produttiva, o in più unità produttive nell'ambito del territorio di una stessa regione
- È previsto per le imprese che occupino più di quindici dipendenti, compresi i dirigenti, che, in conseguenza di unariduzione o trasformazione di attività o di lavoro, intendano effettuare almeno 5 licenziamenti, nell'arco di 60 giorni,in ciascuna unità produttiva, o in più unità produttive nell'ambito del territorio di una stessa provincia
La nozione di licenziamento ai fini della riduzione del personale
La nozione di licenziamento ai fini della riduzione del personale
- Comprende anche risoluzione consensuale; dimissioni; risoluzione di rapporti di lavoro di lavoratori parasubordinati,in realtà poi qualificati come dipendenti; risoluzione dei rapporti che fanno seguito al rifiuto del lavoratore di accettare un trasferimento disposto dal datore di lavoro (correct)
- Riguarda solo i licenziamenti
- Riguarda solo le risoluzioni consensuali del rapporto
- È disciplinata dall'art. 24, d.lgs. n. 23/2015
Nel licenziamento collettivo
Nel licenziamento collettivo
Nel licenziamento collettivo
Nel licenziamento collettivo
Flashcards are hidden until you start studying