Podcast
Questions and Answers
Cosa viene dato la priorità al trattamento di un paziente ustionato?
Cosa viene dato la priorità al trattamento di un paziente ustionato?
- Tracheotomia immediata
- Trattamento delle lesioni cutanee
- Gestione della via aerea e infusione di liquidi (correct)
- Posizionamento di un catetere vescicale
Qual è il motivo principale per cui si scelgono due accessi venosi periferici di grosso calibro nell'emergenza ustioni?
Qual è il motivo principale per cui si scelgono due accessi venosi periferici di grosso calibro nell'emergenza ustioni?
- Per assicurare la somministrazione rapida di farmaci analgesici
- Per prevenire la formazione di trombi nelle vene periferiche
- Per semplificare il monitoraggio della pressione venosa centrale
- Per garantire una sufficiente spinta per la somministrazione di liquidi (correct)
Quando si procede con la tracheotomia in un paziente ustionato?
Quando si procede con la tracheotomia in un paziente ustionato?
- È sempre preferibile l'intubazione endotracheale alla tracheotomia
- Solo se si verifica un'ostruzione delle vie aeree, a causa dell'edema (correct)
- Subito dopo il ricovero, per prevenire l'edema delle vie aeree
- Dopo la stabilizzazione emodinamica, per migliorare la ventilazione
Quale formula è usata per calcolare la quantità di liquido da infondere in un paziente ustionato?
Quale formula è usata per calcolare la quantità di liquido da infondere in un paziente ustionato?
Secondo il testo, quando si applica la formula di Evans per calcolare la quantità di liquidi da infondere?
Secondo il testo, quando si applica la formula di Evans per calcolare la quantità di liquidi da infondere?
Secondo il testo, qual è la ragione principale per cui la perdita della via aerea è più critica della perdita del circolo in uno scenario di trauma?
Secondo il testo, qual è la ragione principale per cui la perdita della via aerea è più critica della perdita del circolo in uno scenario di trauma?
Perché è difficile reperire un accesso venoso periferico in un paziente in shock?
Perché è difficile reperire un accesso venoso periferico in un paziente in shock?
Quali tipi di farmaci vengono solitamente somministrati per sostenere il circolo in caso di shock?
Quali tipi di farmaci vengono solitamente somministrati per sostenere il circolo in caso di shock?
Perché l'adrenalina potrebbe peggiorare la risposta circolatoria in un paziente in shock?
Perché l'adrenalina potrebbe peggiorare la risposta circolatoria in un paziente in shock?
In quale condizione il reperimento di un accesso venoso periferico sarebbe considerato pericoloso secondo il contenuto fornito?
In quale condizione il reperimento di un accesso venoso periferico sarebbe considerato pericoloso secondo il contenuto fornito?
Il testo spiega che una delle ragioni per prendere un accesso venoso periferico in un paziente con ustioni è per infondere:
Il testo spiega che una delle ragioni per prendere un accesso venoso periferico in un paziente con ustioni è per infondere:
Che cosa significa la sigla ATLS?
Che cosa significa la sigla ATLS?
Quale valutazione è prioritaria secondo il protocollo ATLS?
Quale valutazione è prioritaria secondo il protocollo ATLS?
In un paziente in shock, quale parametro fisiologico viene monitorato attraverso un catetere venoso centrale e a cosa si riferisce?
In un paziente in shock, quale parametro fisiologico viene monitorato attraverso un catetere venoso centrale e a cosa si riferisce?
Quale tipologia di accesso venoso è più appropriato in un paziente in shock con vasocostrizione severa?
Quale tipologia di accesso venoso è più appropriato in un paziente in shock con vasocostrizione severa?
In che modo la diuresi oraria è un indicatore di perfusione tissutale periferica in un paziente in shock?
In che modo la diuresi oraria è un indicatore di perfusione tissutale periferica in un paziente in shock?
Quale test di laboratorio fornisce informazioni rapide sulla perfusione periferica e cosa misura?
Quale test di laboratorio fornisce informazioni rapide sulla perfusione periferica e cosa misura?
Quali sono i tre principali tipi di shock?
Quali sono i tre principali tipi di shock?
Quando si perdono i polsi periferici, in quale ordine si perdono i polsi centrali?
Quando si perdono i polsi periferici, in quale ordine si perdono i polsi centrali?
Quale affermazione riguardo l'accesso venoso periferico in un paziente in shock è corretta?
Quale affermazione riguardo l'accesso venoso periferico in un paziente in shock è corretta?
Quale aspetto della gestione ospedaliera di un paziente in shock sottolinea l'importanza della diuresi oraria?
Quale aspetto della gestione ospedaliera di un paziente in shock sottolinea l'importanza della diuresi oraria?
Quale delle seguenti affermazioni RIGUARDO al trattamento medico delle ustioni è CORRETTA?
Quale delle seguenti affermazioni RIGUARDO al trattamento medico delle ustioni è CORRETTA?
Qual è il principale motivo per cui è fondamentale valutare immediatamente la presenza di un trauma cranico in un paziente con ustione che potrebbe essere in shock?
Qual è il principale motivo per cui è fondamentale valutare immediatamente la presenza di un trauma cranico in un paziente con ustione che potrebbe essere in shock?
Quale delle seguenti affermazioni è VERA riguardo all'approccio ABCDE nella gestione di un paziente con ustione?
Quale delle seguenti affermazioni è VERA riguardo all'approccio ABCDE nella gestione di un paziente con ustione?
Quale delle seguenti azioni dovrebbe essere PRIORITARIA nella gestione di un paziente con ustione che potrebbe essere in shock?
Quale delle seguenti azioni dovrebbe essere PRIORITARIA nella gestione di un paziente con ustione che potrebbe essere in shock?
Quale tra questi NON è un aspetto del trattamento chirurgico delle ustioni?
Quale tra questi NON è un aspetto del trattamento chirurgico delle ustioni?
In quale fase del trattamento delle ustioni viene eseguito il trattamento delle cicatrizzazioni?
In quale fase del trattamento delle ustioni viene eseguito il trattamento delle cicatrizzazioni?
Quali sono le caratteristiche cronologiche del trattamento chirurgico delle ustioni?
Quali sono le caratteristiche cronologiche del trattamento chirurgico delle ustioni?
Quale delle seguenti affermazioni è VERA riguardo al trattamento riabilitativo delle ustioni?
Quale delle seguenti affermazioni è VERA riguardo al trattamento riabilitativo delle ustioni?
Flashcards
Trattamento medico
Trattamento medico
Gestione tempestiva del paziente con ustioni per prevenire lo shock.
ABCDE
ABCDE
Sequenza di valutazione per gestire pazienti in shock: Airways, Breathing, Circulation, Disability, Exposure.
Airways (Vie aeree)
Airways (Vie aeree)
Assicurarsi che le vie aeree siano pervie per prevenire l'ostruzione.
Breathing (Respirazione)
Breathing (Respirazione)
Signup and view all the flashcards
Circolazione (Circolazione)
Circolazione (Circolazione)
Signup and view all the flashcards
Trattamento topico
Trattamento topico
Signup and view all the flashcards
Trattamento chirurgico
Trattamento chirurgico
Signup and view all the flashcards
Riabilitativo
Riabilitativo
Signup and view all the flashcards
Accesso venoso centrale
Accesso venoso centrale
Signup and view all the flashcards
Infusione di liquidi elettrolitici
Infusione di liquidi elettrolitici
Signup and view all the flashcards
Formula di Eveans
Formula di Eveans
Signup and view all the flashcards
Circolo vizioso dello shock
Circolo vizioso dello shock
Signup and view all the flashcards
Trattamento delle aree ustionate
Trattamento delle aree ustionate
Signup and view all the flashcards
Accesso venoso periferico
Accesso venoso periferico
Signup and view all the flashcards
Catetere vescicale
Catetere vescicale
Signup and view all the flashcards
Perfusione tissutale
Perfusione tissutale
Signup and view all the flashcards
Diuresi
Diuresi
Signup and view all the flashcards
Shock cardiogeno
Shock cardiogeno
Signup and view all the flashcards
Shock ostruttivo
Shock ostruttivo
Signup and view all the flashcards
Shock ipovolemico
Shock ipovolemico
Signup and view all the flashcards
Valore dei lattati
Valore dei lattati
Signup and view all the flashcards
Shock imminente
Shock imminente
Signup and view all the flashcards
ATLS
ATLS
Signup and view all the flashcards
Accesso venoso
Accesso venoso
Signup and view all the flashcards
Vasocostrizione
Vasocostrizione
Signup and view all the flashcards
Ustioni del terzo grado
Ustioni del terzo grado
Signup and view all the flashcards
Carico volemico
Carico volemico
Signup and view all the flashcards
Somministrazione di amine
Somministrazione di amine
Signup and view all the flashcards
Study Notes
Trattamento Ustioni - Terapia
- Trattamento medico immediato: Critico per pazienti a rischio, richiede gestione dello shock, intubazione oro-tracheale, monitoraggio del trauma cranico possibile. Priorità è l'ABCDE (vie aeree, respirazione, circolazione e valutazione neurologica).
- Accessi venosi: Fondamentali per infusione di liquidi e farmaci. Accessi periferici ampi, e se necessario intraossei, essenziali per rapido ripristino della volemia. Critico il rischio di shock ipovolemico, la velocità di risposta è essenziale.
- Liquidi: Calcolo della quantità di liquidi da somministrare tramite la formula di Evans (% ustionata x peso corporeo x 2.5). I liquidi vanno somministrati nelle prime 8 ore, con successiva aggiunta nelle successive 16.
- Elettroliti: Importante correggere l'iperkaliemia (potassio alto) e l'iponatremia (sodio basso) che derivano dalla lisi delle cellule. L'acqua e sodio sono quindi essenziali da somministrare.
- Trattamento topico: Cura delle aree ustionate, con priorità la ricostruzione dei tessuti. La chirurgia è l'opzione per profonde ustioni, mentre per quelle superficiali può essere sufficiente un trattamento topico con corticosteroidi.
- Trattamento delle lesioni: Difficoltà nelle successive fasi del trattamento variano in base alla gravità, la zona e la disponibilità delle risorse.
- Cicatrizzazione: Il processo di cicatrizzazione può portare a cicatrici ipertrofiche o cheloidi. Si possono usare trattamenti conservativi (cortisone) ma a volte è necessaria un trattamento chirurgico.
- Fasciotomia: Procedura per decomprimere le aree ustionate, al fine di evitare la sindrome compartimentale. Questa operazione è necessaria in presenza di un'ustione profonda e si effettua in caso di emergenza.
- Ricostruzione: In base al danno, si opta per innesti di cute (prelevata da altre parti del corpo )o lembi per ricostruire aree ustionate. La guarigione è correlata alla vascolarizzazione e infettibilità.
Chirurgia di emergenza
- Trattamento: Valutazione e pronto intervento, considerando la necessità di un intervento chirurgico immediate.
- Risorse: Gestione degli accessi periferici e trattamento topico immediati al fine di salvaguardare la qualità della sopravvivenza in caso di presenza di più lesioni.
- Gestione: Tracheotomia per gravi danni alle vie aeree e accesso periferico.
- Diagnosi: La valutazione di un intervento chirurgico precoce può essere effettuata solo in ospedali adibiti alla gestione delle ustioni gravissime.
Studying That Suits You
Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.