Tessuto Connettivo e le sue Funzioni
48 Questions
0 Views

Choose a study mode

Play Quiz
Study Flashcards
Spaced Repetition
Chat to Lesson

Podcast

Play an AI-generated podcast conversation about this lesson

Questions and Answers

Quale affermazione riguardante la lamina densa è corretta?

  • È composta da proteine chiamate proteoglicani.
  • Include collagene di IV tipo e glicosaminoglicani. (correct)
  • Rappresenta la parte esterna della membrana basale.
  • È formata principalmente da collagene di III tipo.

Cosa succede all'epitelio quando la membrana basale diventa ruvida?

  • L'epitelio inizia a rarefarsi. (correct)
  • L'epitelio diventa più spesso.
  • L'epitelio mantiene la sua forma.
  • L'epitelio si rigenera rapidamente.

Quale funzione è svolta dalla membrana basale nel rene?

  • Rimozione dei rifiuti dal sangue.
  • Filtraggio selettivo delle macromolecole. (correct)
  • Produzione di globuli rossi.
  • Assorbimento dei nutrienti.

Qual è il principale tipo di collagene presente nella lamina reticolare?

<p>Collagene di III tipo. (A)</p> Signup and view all the answers

Da quale strato embrionale origina il tessuto connettivo?

<p>Mesoderma. (B)</p> Signup and view all the answers

Qual è la causa del passaggio di zucchero attraverso la membrana basale nella capsula di Bowman?

<p>Alterazione della membrana basale. (D)</p> Signup and view all the answers

Quale delle seguenti affermazioni descrive una caratteristica dei fibroblasti?

<p>Producono collagene di IV tipo. (A)</p> Signup and view all the answers

Quali dei seguenti non è una funzione dei tessuti connettivi?

<p>Produzione di enzimi digestivi (A)</p> Signup and view all the answers

Qual è una delle funzioni principali dei tessuti connettivi?

<p>Assicurare la diffusione di nutrienti. (D)</p> Signup and view all the answers

Quale dei seguenti componenti non è parte della sostanza fondamentale amorfa dei tessuti connettivi?

<p>Collagene (D)</p> Signup and view all the answers

Quale delle seguenti affermazioni sui fibroblasti è vera?

<p>Producono collagene e elastina (D)</p> Signup and view all the answers

Quale tessuto viene descritto come anelastico?

<p>Tessuto osseo (D)</p> Signup and view all the answers

Quale termine descrive la membrana sottile connettivale che riveste gli organi interni?

<p>Avventizia (C)</p> Signup and view all the answers

Quali cellule producono la sostanza fondamentale nei tessuti connettivi?

<p>Fibroblasti (A)</p> Signup and view all the answers

Quale delle seguenti non è una parte della matrice extracellulare dei tessuti connettivi?

<p>Emoglobina (A)</p> Signup and view all the answers

Quale dei seguenti tessuti prende origine dal mesenchima detto angioblasto?

<p>Tessuto connettivo (C)</p> Signup and view all the answers

Quale affermazione riguardo ai linfonodi è corretta?

<p>I linfonodi drenano la linfa da tutto il corpo. (C)</p> Signup and view all the answers

Quale tipo di muscolo è classificato come striato e volontario?

<p>Muscolo scheletrico (D)</p> Signup and view all the answers

Cos'è la cisterna nella rete linfatica?

<p>Un punto di raccolta per la linfa degli arti inferiori e dell'addome (D)</p> Signup and view all the answers

Qual è la principale differenza tra il miocardio specifico e il miocardio comune?

<p>Il miocardio specifico induce la contrazione del miocardio comune. (C)</p> Signup and view all the answers

Quale muscolo non presenta striature a livello istologico?

<p>Muscolo liscio (D)</p> Signup and view all the answers

Cosa provoca l'edema nei tessuti?

<p>Passaggio della linfa negli spazi intracellulari (B)</p> Signup and view all the answers

Quale delle seguenti affermazioni sui linfociti T è vera?

<p>I linfociti T sono localizzati all'interno dei linfonodi. (B)</p> Signup and view all the answers

Qual è la funzione delle cellule mioepiteliali?

<p>Circondare i dotti di ghiandole involontarie (D)</p> Signup and view all the answers

Quale tra le seguenti affermazioni describe meglio le funzioni del collagene di tipo 1?

<p>Fornisce forza elastica e resistenza alla trazione. (C)</p> Signup and view all the answers

Dove sono localizzate principalmente le fibre elastiche?

<p>Nelle corde vocali e nelle arterie. (B)</p> Signup and view all the answers

Quale tipo di collagene è il primo a essere secreto durante il processo di cicatrizzazione?

<p>Collagene di tipo 3. (C)</p> Signup and view all the answers

Qual è la principale funzione delle fibre collagene?

<p>Fornire resistenza alla trazione e flessibilità. (A)</p> Signup and view all the answers

Quale affermazione riguardo le fibre elastiche è corretta?

<p>Conferiscono elasticità ai tessuti e si trovano nelle arterie. (C)</p> Signup and view all the answers

Qual è l'effetto del fumo sulle fibre elastiche nei bronchi?

<p>Consuma l'elastina, rendendo la parete flaccida. (C)</p> Signup and view all the answers

Quale affermazione sulla struttura delle fibre collagene è vera?

<p>Formano fibrille che danno origine a fibre collagene. (B)</p> Signup and view all the answers

Che tipo di cellule sono i condrociti?

<p>Cellule della cartilagine. (C)</p> Signup and view all the answers

Qual è la funzione principale dei linfociti B?

<p>Rilasciano anticorpi per garantire l'immunità acquisita. (A)</p> Signup and view all the answers

Quale componente del sangue è responsabile della formazione del tappo piastrinico?

<p>Piastrine (B)</p> Signup and view all the answers

Qual è il valore medio delle piastrine per millimetro cubo nel sangue sano?

<p>300.000 (A)</p> Signup and view all the answers

Cosa caratterizza la linfa raccolta dai vasi chiliferi?

<p>È di colore bianco-giallastro e ricca di lipidi. (A)</p> Signup and view all the answers

Qual è il principale meccanismo di movimento della linfa nei vasi linfatici?

<p>Contrazioni della muscolatura liscia e valvole unidirezionali. (C)</p> Signup and view all the answers

Cosa determina una condizione di piastrinosi o trombosi?

<p>Un aumento del numero di piastrine nel sangue. (B)</p> Signup and view all the answers

Qual è il ruolo principale dei monociti nel sistema immunitario?

<p>Garantire l'immunità innata e generare macrofagi. (B)</p> Signup and view all the answers

Qual è un parametro patologico misurato nell'emocromo?

<p>Anemia e poliglobulia. (D)</p> Signup and view all the answers

Quale delle seguenti affermazioni riguardo alle fibre reticolari è corretta?

<p>Le fibre reticolari forniscono supporto alla rete capillare e agli organi. (C)</p> Signup and view all the answers

Quale funzione ha il connettivo lasso all'interno degli organi?

<p>Fornisce un'adeguata irrigazione e innervazione agli organi. (B)</p> Signup and view all the answers

Dove si trova principalmente il connettivo denso irregolare?

<p>Nel derma e nel periosto. (A)</p> Signup and view all the answers

Qual è la composizione principale della matrice extracellulare nel tessuto connettivo?

<p>Sostanza fondamentale amorfa e fibre. (A)</p> Signup and view all the answers

Quale delle seguenti affermazioni sul connettivo propriamente detto è falsa?

<p>Non ha alcuna funzione in relazione agli organi. (D)</p> Signup and view all the answers

Quale tipo di connettivo forma la capsula di rivestimento degli organi?

<p>Connettivo denso irregolare. (A)</p> Signup and view all the answers

In quale parte del corpo è più comune trovare fibre di collagene di tipo 3?

<p>Nella lamina reticolare della membrana basale. (A)</p> Signup and view all the answers

Cosa definisce l'architettura del connettivo denso irregolare?

<p>Un aspetto disordinato con fibre molto compatte. (A)</p> Signup and view all the answers

Flashcards

Lamina rara o lucida

Lo strato esterno della membrana basale, composto da proteine come i proteoglicani e il collagene di tipo IV. Le cellule che producono il collagene appartengono alla famiglia dei fibroblasti.

Lamina densa

Lo strato intermedio della membrana basale, costituito da glicosaminoglicani e collagene di tipo IV.

Lamina reticolare

Lo strato interno della membrana basale, composto da collagene di tipo III.

Membrana basale

Una struttura di supporto che si trova tra l'epitelio e il connettivo sottostante, composta da tre strati: lamina rara o lucida, lamina densa e lamina reticolare. È composta principalmente da collagene e svolge varie funzioni.

Signup and view all the flashcards

Funzioni della membrana basale

La membrana basale svolge diverse funzioni, tra cui il supporto dell'epitelio, l'adesione tra le cellule, la diffusione di nutrienti e scarti, il filtraggio delle macromolecole e la zona di differenziamento e polarizzazione delle cellule.

Signup and view all the flashcards

Filtraggio nella membrana basale

La membrana basale agisce come un filtro selettivo per le macromolecole, come nel caso del glomerulo renale, dove filtra il sangue e blocca il passaggio di zuccheri e proteine di grandi dimensioni.

Signup and view all the flashcards

Tessuto connettivo

Un tessuto con funzione trofomeccanica, ovvero, fornisce forma, sostegno e movimento. Deriva dal mesenchima, il connettivo embrionale che origina dal mesoderma.

Signup and view all the flashcards

Mesenchima

Il connettivo embrionale che origina dal mesoderma. È formato da cellule mesenchimali pluripotenti con un alto tasso mitotico.

Signup and view all the flashcards

Origine del tessuto connettivo

Il tessuto connettivo ha origine dal mesenchima, un tessuto embrionale che dà origine anche al sangue, al cuore, al sistema circolatorio e allo scheletro.

Signup and view all the flashcards

Funzioni del tessuto connettivo

Il tessuto connettivo ha diverse funzioni, tra cui: supporto strutturale e metabolico per altri tessuti, rivestimento degli organi, impalcatura dello scheletro, riserva adiposa, difesa immunitaria e riparazione tissutale.

Signup and view all the flashcards

Cos'è la sostanza fondamentale amorfa?

La sostanza fondamentale amorfa è una sostanza extracellulare gelatinosa che compone il tessuto connettivo. Conttiene acqua, glicosaminoglicani, proteoglicani e glicoproteine.

Signup and view all the flashcards

Cosa sono i glicosaminoglicani (GAG)?

I GAG sono lunghe catene polisaccaridiche che si trovano nella sostanza fondamentale. Esempi di GAG sono l'acido ialuronico e i GAG solforati.

Signup and view all the flashcards

Qual è la funzione dei proteoglicani?

I proteoglicani si legano all'acido ialuronico e contribuiscono alla formazione del gel della sostanza fondamentale.

Signup and view all the flashcards

Cosa sono le glicoproteine strutturali?

Le glicoproteine strutturali sono proteine legate a zuccheri che controllano la disposizione del collagene e il legame tra cellule e matrice.

Signup and view all the flashcards

Chi produce la sostanza fondamentale?

La sostanza fondamentale viene prodotta dalle cellule del tessuto connettivo, come i fibroblasti.

Signup and view all the flashcards

Cosa producono i fibroblasti?

I fibroblasti producono collagene, collagenasi ed elastina, proteine importanti per la struttura e l'elasticità del tessuto connettivo.

Signup and view all the flashcards

Adipociti

Cellule che immagazzinano e metabolizzano i grassi.

Signup and view all the flashcards

Condrociti

Cellule che costituiscono la cartilagine.

Signup and view all the flashcards

Osteoblasti

Cellule che producono la matrice ossea

Signup and view all the flashcards

Osteoclasti

Cellule che riassorbono la matrice ossea.

Signup and view all the flashcards

Osteociti

Cellule mature dell'osso, immerse nella matrice ossea.

Signup and view all the flashcards

Collagene di tipo 1

Il tipo di collagene più abbondante nel corpo, fornisce resistenza alla trazione.

Signup and view all the flashcards

Fibre elastiche

Fibre che conferiscono elasticità ai tessuti.

Signup and view all the flashcards

Elastina

Proteina che conferisce elasticità alle fibre elastiche.

Signup and view all the flashcards

Connettivo

Un tessuto che fornisce supporto strutturale e collega altri tessuti nell'organismo. È composto da cellule, sostanza fondamentale e fibre.

Signup and view all the flashcards

Matrice extracellulare

Combinazione di sostanza fondamentale e fibre nel tessuto connettivo.

Signup and view all the flashcards

Fibre reticolari

Fibre sottili e ramificate di collagene di tipo 3, che forniscono supporto a vasi sanguigni e nervi.

Signup and view all the flashcards

Connettivo lasso

Tipo di connettivo con molta sostanza fondamentale e poche fibre, flessibile e ricco di cellule.

Signup and view all the flashcards

Connettivo denso irregolare

Tipo di connettivo con molte fibre intrecciate in modo irregolare. Offre resistenza e supporto.

Signup and view all the flashcards

Stroma

Impalcatura fibrosa che fornisce supporto a un organo.

Signup and view all the flashcards

Periosto

Membrana di connettivo denso irregolare che riveste le ossa, fornendo nutrimento e supporto.

Signup and view all the flashcards

Capsule degli organi

Rivestimento di connettivo denso irregolare che circonda gli organi, fornendo protezione e supporto.

Signup and view all the flashcards

Granulociti

Cellule del sangue con granuli citoplasmatici visibili al microscopio. Sono classificati in basofili, neutrofili ed eosinofili.

Signup and view all the flashcards

Agranulociti

Cellule del sangue prive di granuli citoplasmatici visibili al microscopio. Sono classificati in linfociti e monociti.

Signup and view all the flashcards

Linfociti

Cellule del sangue responsabili dell'immunità acquisita, ovvero la capacità del corpo di riconoscere e combattere gli antigeni che ha già incontrato. Si distinguono in linfociti B e linfociti T.

Signup and view all the flashcards

Linfociti B

Un tipo di linfociti che producono anticorpi, proteine che si legano agli antigeni e li neutralizzano.

Signup and view all the flashcards

Linfociti T

Un tipo di linfociti che, tra le altre funzioni, aiutano a coordinare la risposta immunitaria e uccidono le cellule infette.

Signup and view all the flashcards

Piastrine

Frammenti cellulari vitali per la coagulazione del sangue. Derivano dalla frammentazione dei megacariociti nel midollo osseo.

Signup and view all the flashcards

Emoglobina

Proteina contenuta nei globuli rossi responsabile del trasporto dell'ossigeno ai tessuti.

Signup and view all the flashcards

Edema

Accumulo di linfa negli spazi interstiziali del corpo, causato da infiammazione o infezione.

Signup and view all the flashcards

Cisterna

Un punto di raccolta della linfa dagli arti inferiori, dall'addome e dalla pelle.

Signup and view all the flashcards

Muscolo scheletrico

Muscolo striato, volontario che si attacca allo scheletro e consente i movimenti del corpo.

Signup and view all the flashcards

Muscolo cardiaco

Muscolo striato, involontario che compone il cuore, responsabile del battito cardiaco.

Signup and view all the flashcards

Miocardio specifico

Trovato nel cuore, questo tessuto controlla il ritmo cardiaco senza l'aiuto del sistema nervoso.

Signup and view all the flashcards

Muscolo liscio

Muscolo non striato, involontario che riveste gli organi interni, come l'intestino e i vasi sanguigni

Signup and view all the flashcards

Cellule mioepiteliali

Piccoli muscoli lisci attorno ai dotti ghiandolari che aiutano a espellere le secrezioni.

Signup and view all the flashcards

Study Notes

Tessuto Connettivo

  • Ha una funzione trofomeccanica (dà forma, sostegno e movimento)
  • L'origine dei connettivi deriva dal mesoderma (strato intermedio dei tre foglietti embrionali), nello specifico dal mesenchima, un connettivo embrionale derivato dal distacco delle cellule del mesoderma.

Funzioni del Tessuto Connettivo

  • Supporta dal punto di vista morfologico-strutturale e metabolico gli altri tessuti ed organi.
  • Rivestimento degli organi.
  • Supporto per la cute e i tendini.
  • Impalcatura dello scheletro.
  • Riserva adiposa.
  • Difesa immunitaria.
  • Riparazione tissutale.

Componenti del Tessuto Connettivo

  • Fibre elastiche
  • Fibre reticolari
  • Fibre nervose
  • Fibre collagene
  • Macrofagi
  • Linfociti
  • Plasma cellule
  • Mast cellule
  • Cellule adipose
  • Sostanza fondamentale amorfa: una sostanza intracellulare interposta tra gli elementi cellulari, con composizione formata da acqua, GAG (glico-saminoglicani: acido ialuronico e glicosaminoglicani solforati) e proteoglicani, che formano una matrice gelatinosa.
  • Glicoproteine strutturali (fibrillari e non filamentose): con ruolo nella disposizione e orientamento del collagene e nell'interazione cellula-matrice. Esse comprendono la lamina, la condronectina per le cartilagini e l'osteonectina per le ossa.

Tessuto Osseo

  • Le cellule sono situate all'interno di cavità nella sostanza extracellulare mineralizzata e si suddividono in osteoblasti, osteociti e osteoclasti
  • La matrice extracellulare è costituita principalmente da collagene, proteoglicani e idrossiapatite (minerale).
  • L'idrossiapatite rappresenta il 99% del calcio nell'organismo.
  • I tessuti ossei si suddividono in compatto e spugnoso.
  • L'osso compatto è formato da lamelle disposte in strati.
  • L'osso spugnoso è formato da trabecole.

Tessuto Cartilagineo

  • Si tratta di un tessuto connettivo specializzato, di supporto e flessibile - composto da condrociti (specializzati nella produzione della matrice)
  • La sostanza fondamentale (condroitin solfato,condroitina) è fondamentale per la resistenza e flessibilità
  • Tre tipi fondamentali di cartilagine esistono: ialina, elastica, fibrosa.
  • La cartilagine ialina è la più diffusa
  • La cartilagine elastica si trova nel padiglione auricolare ed epiglottide
  • La cartilagine fibrosa si localizza nei dischi intervertebrali, sinfisi pubica, inserzioni tendinee.

Tessuto Muscolare

  • Si suddivide in tre tipologie: scheletrico, cardiaco e liscio.
  • Il tessuto muscolare scheletrico è responsabile del movimento volontario e presenta striature.
  • Il tessuto muscolare cardiaco è presente solo nel cuore ed è involontario.
  • Il tessuto muscolare liscio è involontario e si trova nei visceri e nei vasi sanguigni.

Tessuto Connettivo Liquido (Sangue)

  • Il sangue è un connettivo liquido formato da plasma (parte fluida) e cellule (globuli rossi, globuli bianchi e piastrine).
  • I globuli rossi contengono emoglobina.

Studying That Suits You

Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.

Quiz Team

Related Documents

Description

Questo quiz esplora il tessuto connettivo, le sue funzioni fondamentali e i diversi componenti che lo costituiscono. Scopri come il tessuto connettivo supporta e protegge altri tessuti e organi nel corpo umano, garantendo le funzioni vitali. Metti alla prova le tue conoscenze su questo argomento affascinante.

More Like This

Tissue Conjonctif Biology
10 questions

Tissue Conjonctif Biology

WarmheartedLaplace6384 avatar
WarmheartedLaplace6384
A&P Tissue Flashcards: Vascular vs Avascular
15 questions
Cartilage Anatomy and Physiology
37 questions
Use Quizgecko on...
Browser
Browser