Tessuti Vegetali e Meristematici
24 Questions
0 Views

Choose a study mode

Play Quiz
Study Flashcards
Spaced Repetition
Chat to Lesson

Podcast

Play an AI-generated podcast conversation about this lesson

Questions and Answers

Qual è la funzione principale del rizoderma nelle radici?

  • Proteggere la pianta dai parassiti
  • Regolare gli scambi gassosi
  • Supportare la crescita delle foglie
  • Assorbire acqua e sali minerali (correct)
  • Quali cellule si trovano nell'apice vegetativo e quali sono la loro funzione?

  • Cellule epidermiche che regolano la traspirazione
  • Cellule suberificate che formano il sughero
  • Cellule morti che proteggono la pianta
  • Cellule meristematiche che producono nuove foglioline (correct)
  • Cosa succede all'epidermide del fusto quando la pianta invecchia?

  • Scompare completamente lasciando il fusto scoperto
  • Viene sostituita da cellule suberificate che formano la corteccia (correct)
  • Viene sostituita da cellule epidermiche più giovani
  • Diventa più spessa e impermeabile
  • Qual è la principale funzione dei tessuti tegumentari della pianta?

    <p>Proteggere da agenti atmosferici e parassiti (A)</p> Signup and view all the answers

    Come sono organizzati i primordi dei rami rispetto alla gemma apicale?

    <p>Sono identici alla gemma apicale (C)</p> Signup and view all the answers

    Qual è la funzione principale dei peli radicali presenti nel rizoderma?

    <p>Aumentare la superficie assorbente (B)</p> Signup and view all the answers

    Quale delle seguenti affermazioni riguardo l'epidermide è falsa?

    <p>Le cellule epidermiche lasciano spazi intercellulari ampi. (D)</p> Signup and view all the answers

    Quali sono le caratteristiche delle cellule del tessuto tegumentario della pianta?

    <p>Hanno pareti impregnate da polimeri impermeabili (B)</p> Signup and view all the answers

    Qual è la principale funzione della cutina presente nelle cellule epidermiche?

    <p>Riflettere le radiazioni solari. (D)</p> Signup and view all the answers

    Che tipo di cellule formano gli stomi?

    <p>Cellule guardia. (B)</p> Signup and view all the answers

    Cosa impedisce la traspirazione eccessiva nelle parti aeree della pianta?

    <p>La presenza di cellule a stretto contatto senza spazi intercellulari (C)</p> Signup and view all the answers

    Quale affermazione descrive meglio le cellule epidermiche?

    <p>Possono essere appiattite con un contorno sinuoso. (D)</p> Signup and view all the answers

    La camera sottostomatica è associata a quale struttura?

    <p>Stomi. (A)</p> Signup and view all the answers

    Quale componente dell'epidermide è responsabile per la protezione contro funghi e batteri?

    <p>Cuticola. (C)</p> Signup and view all the answers

    Qual è la funzione principale degli stomi nelle piante?

    <p>Controllare il passaggio di acqua e gas. (A)</p> Signup and view all the answers

    La pruina, un tipo di sostanza cerosa, ha quale effetto sull'epidermide?

    <p>Aumenta l'impermeabilizzazione. (B)</p> Signup and view all the answers

    Quale tra le seguenti affermazioni è corretta riguardo all'inulina?

    <p>Viene fermentata dalla flora intestinale con formazione di acidi grassi a catena corta. (A)</p> Signup and view all the answers

    Dove si accumulano tipicamente le proteine nei semi di ricino?

    <p>Nei granuli di aleurone. (D)</p> Signup and view all the answers

    Qual è la funzione principale del parenchima acquifero nelle piante succulente?

    <p>Trattenere l'acqua e sostanze mucillaginose. (B)</p> Signup and view all the answers

    Qual è la differenza fondamentale tra secrezione ed escrezione nelle piante?

    <p>La secrezione riguarda sostanze con funzioni utili, l'escrezione riguarda rifiuti senza funzione. (A)</p> Signup and view all the answers

    Quali tipi di strutture possono costituire i tessuti secretori delle piante?

    <p>Possono includere canali, cavità e peli secernenti. (D)</p> Signup and view all the answers

    Qual è un esempio di sostanza che può essere riversata all'esterno da tessuti secretori?

    <p>Oli essenziali. (A)</p> Signup and view all the answers

    Cosa caratterizza i peli ghiandolari nelle piante?

    <p>Il numero di cellule nella base e nella testa è diagnostico. (A)</p> Signup and view all the answers

    Quale tra i seguenti tessuti è responsabile dell'assorbimento delle sostanze nutritive?

    <p>Rizoderma. (D)</p> Signup and view all the answers

    Flashcards

    Apice vegetativo

    La parte superiore del fusto (o ramo) di una pianta, contenente una gemma apicale e un apice meristematico.

    Bozze fogliari

    Strutture che si formano poco sotto l'apice vegetativo e si sviluppano in foglie.

    Epidermide

    Tessuto tegumentale esterno delle parti non legnose della pianta (foglie, frutti, fiori, fusti giovani).

    Sughero

    Tessuto tegumentale che riveste le parti lignificate della pianta, sostituendo l'epidermide.

    Signup and view all the flashcards

    Rizoderma

    Epidermide delle radici, specializzata nell'assorbimento di acqua e sali minerali dal terreno.

    Signup and view all the flashcards

    Peli radicali

    Estroflessioni delle cellule del rizoderma che aumentano la superficie di assorbimento.

    Signup and view all the flashcards

    Gravitropismo

    Risposta delle piante alla forza di gravità, che influenza la crescita.

    Signup and view all the flashcards

    Facilitare la penetrazione della radice

    Processo biologico che aiuta le radici a crescere e penetrare nel terreno.

    Signup and view all the flashcards

    Granuli di aleurone

    Piccoli vacuoli che accumulano proteine nell'endosperma dei semi, come quelli di ricino.

    Signup and view all the flashcards

    Cristalloidi

    Cristalli proteici presenti nei granuli di aleurone.

    Signup and view all the flashcards

    Parenchima acquifero

    Tessuto vegetale che accumula grandi quantità di acqua nelle piante succulente, come i cactus.

    Signup and view all the flashcards

    Secrezione

    L'eliminazione di sostanze, non di rifiuto, che svolgono un ruolo funzionale nella pianta.

    Signup and view all the flashcards

    Escrezione

    L'eliminazione di sostanze di rifiuto o non più utili per la cellula o la pianta.

    Signup and view all the flashcards

    Tessuti secretori

    Tessuti vegetali costituiti da cellule vive che producono sostanze, spesso utili per le interazioni pianta-animale.

    Signup and view all the flashcards

    Peli ghiandolari

    Peli secretori sulla superficie della pianta, la loro struttura cellulare è importante per la classificazione.

    Signup and view all the flashcards

    Acidi grassi a catena corta

    Acidi prodotti dalla fermentazione dell'inulina nel tratto intestinale.

    Signup and view all the flashcards

    Cellule epidermiche

    Cellule vive che formano lo strato esterno di protezione di una pianta, a forma irregolare e strettamente unite.

    Signup and view all the flashcards

    Cutina

    Sostanza cerosa che impermeabilizza la superficie delle cellule epidermiche delle piante.

    Signup and view all the flashcards

    Cuticola

    Pellicola continua di cutina che ricopre l'epidermide.

    Signup and view all the flashcards

    Stomi

    Aperture nelle cellule epidermiche che permettono scambi gassosi e traspirazione.

    Signup and view all the flashcards

    Cellule di guardia

    Cellule reniformi che circondano lo stoma, regolandone l'apertura.

    Signup and view all the flashcards

    Camera sottostomatica

    Spazio intercellulare sotto gli stomi, utile per gli scambi gassosi.

    Signup and view all the flashcards

    Cere

    Sostanze sulla cuticola che aumentano la protezione dall'acqua, presenti sotto forma di cristalli.

    Signup and view all the flashcards

    Study Notes

    Tessuti Vegetali

    • I tessuti sono gruppi di cellule simili per struttura e funzione, svolgendo ruoli cruciali nell'organismo.
    • Il differenziamento cellulare porta alla formazione di diversi tipi cellulari, ciascuno con specifiche funzioni.
    • Le cellule inizialmente totipotenti si specializzano in cellule adulte con ruoli specifici.
    • Il differenziamento determina forme e funzioni differenti nella cellula.
    • La crescita cellulare può essere per divisione o distensione, con aumento del numero o della dimensione delle cellule.

    Caratteristiche dei Tessuti Vegetali

    • Possono essere presenti lamelle mediane e spazi intercellulari.
    • Pareti cellulari stratificate e punti di connessione (plasmodesmi).
    • Le cellule possono avere forma e dimensione variabili in base al tipo di tessuto.
    • Le cellule meristematiche sono in grado di dividersi e sono cellule giovani.
    • Le cellule differenziate hanno specifiche funzioni e perdono la capacità di dividersi.

    Tessuti Meristematici

    • I tessuti meristematici sono embrionali e continuano a dividersi per tutta la vita della pianta.
    • I meristemi apicali (primari) sono responsabili dell'accrescimento in lunghezza.
    • I meristemi apicali del germoglio e della radice sono esempi di meristemi apicali.
    • I meristemi secondari sono responsabili dell'accrescimento in spessore.
    • Il cambio cribro-vascolare ed il cambio subero-fellodermico sono esempi di meristemi secondari.
    • La crescita primaria è dovuta all'attività dei meristemi apicali.
    • L'accrescimento secondario è dovuto all'attività dei meristemi laterali.

    Tessuti Tegumentali

    • I tessuti tegumentali proteggono la pianta da agenti esterni e regolano gli scambi gassosi.
    • L'epidermide riveste le parti non legnose e protegge da perdite d'acqua.
    • Il sughero riveste le parti legnose in un secondo momento.
    • Il tessuto tegumentale aiuta a regolare gli scambi gassosi e la traspirazione.

    Tessuti Conduttori

    • I tessuti conduttori (xilema e floema) trasportano la linfa grezza e la linfa elaborata.
    • Lo xilema trasporta acqua e sali minerali dalle radici alle parti aeree della pianta.
    • Xilema: cellule morte, provviste di punteggiature e parete lignificata;
    • Floema: cellule vive; trasporta sostanze organiche (fotosintesi) dalla parte aerea alle radici;
    • Tessuti di sostegno meccanico:
    • Collenchima (parete non lignificata): sostiene i tessuti in accrescimento;
    • Sclerenchima (parete lignificata): offre sostegno rigido a tessuti adulti.

    Tessuti Parenchimatici

    • Il parenchima è di riempimento e svolge diverse funzioni, come la fotosintesi, il deposito di sostanze di riserva (amido, inulina). - Un esempio di parenchima fotosintetico è il mesofillo fogliare.
    • Il parenchima è coinvolto nella fotosintesi, accumulo di sostanze di riserva, e traspirazione.
    • Le cellule parenchimatiche presentano vacuoli e/o plastidi per l'accumulo.
    • Il parenchima aerifero (aerenchima) presenta ampi spazi intercellulari che facilitano la circolazione dell'aria nelle zone sommerse.

    Tessuti Secretori

    • I tessuti secretori producono e secernono sostanze diverse, come resine, oli essenziali, o sostanze di difesa.
    • Questi tessuti possono essere interni o esterni alla pianta, svolgendo ruoli nella comunicazione con l'ambiente circostante.
    • Alcuni esempi di tessuti secretori sono i peli ghiandolari, i canali resiniferi e le tasche lisigene.

    Altri Tessuti

    • I tricomi (peli) sono prolungamenti superficiali con funzioni protettive, sensoriali o di accumulo.
    • La cuffia radice protegge l'apice radicale e favorisce la penetrazione nel terreno.
    • I peli radicali aumentano la superficie di assorbimento dell'acqua e dei nutrienti dal suolo.
    • Tricomi o peli: strutture esterne a funzione protettiva, di secrezione, o traspirazione.

    Studying That Suits You

    Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.

    Quiz Team

    Related Documents

    I Tessuti Vegetali - PDF

    Description

    Questo quiz esplora i vari tipi di tessuti vegetali e il loro differenziamento. Analizza le caratteristiche dei tessuti e il ruolo delle cellule meristematiche. Scopri come la crescita cellulare influisce sulla struttura e sulla funzione delle piante.

    More Like This

    Biology: Tissues and Healing
    45 questions

    Biology: Tissues and Healing

    PamperedGlockenspiel avatar
    PamperedGlockenspiel
    3 Tessuti Vegetali e Differenziamento Cellulare
    197 questions
    Use Quizgecko on...
    Browser
    Browser