Tessuti Epiteliali e le loro Funzioni
32 Questions
1 Views

Choose a study mode

Play Quiz
Study Flashcards
Spaced Repetition
Chat to Lesson

Podcast

Play an AI-generated podcast conversation about this lesson

Questions and Answers

Cosa rivestono i tessuti epiteliali?

I tessuti epiteliali rivestono la superficie esterna del corpo, delimitano le cavità interne e costituiscono la porzione secretoria (parenchima) delle ghiandole e i loro dotti.

Quali sono i tre tipi principali di tessuto epiteliale?

  • Epiteli di rivestimento (correct)
  • Epiteli sensoriali (correct)
  • Tutti i precedenti
  • Epiteli ghiandolari (correct)

I tessuti epiteliali sono altamente vascolarizzati.

False (B)

Quale proteina è prodotta dalle cellule epiteliali durante il processo di differenziazione?

<p>Cheratina</p> Signup and view all the answers

Cosa si intende per 'epidermide'?

<p>L'epidermide è l'epitelio superficiale della pelle, un tessuto pluristratificato composto da un'epidermide superficiale e da diversi strati intermedi.</p> Signup and view all the answers

Qual è il ruolo del derma?

<p>Il derma è lo strato connettivo sottostante l'epidermide, ricco di vasi sanguigni e nervi, e fornisce sostegno all'epidermide.</p> Signup and view all the answers

Quali sono le due principali componenti del tessuto connettivo?

<p>Le due principali componenti del tessuto connettivo sono le cellule e la matrice extracellulare.</p> Signup and view all the answers

Quali tipi di fibre sono presenti nel tessuto connettivo lasso?

<p>Nel tessuto connettivo lasso sono presenti fibre collagene, fibre reticolari e fibre elastiche.</p> Signup and view all the answers

Il tessuto connettivo lasso è altamente vascolarizzato.

<p>True (A)</p> Signup and view all the answers

Quali sono le due principali tipologie di tessuto connettivo denso?

<p>Le due principali tipologie di tessuto connettivo denso sono il tessuto connettivo denso regolare e il tessuto connettivo denso irregolare.</p> Signup and view all the answers

Cos'è la sostanza fondamentale amorfa?

<p>La sostanza fondamentale amorfa è una soluzione molto viscosa che riempie gli spazi tra le fibre e le cellule del tessuto connettivo, ricca di proteine polisaccaridiche.</p> Signup and view all the answers

Quali sono i principali tipi di polisaccaridi che costituiscono la sostanza fondamentale amorfa?

<p>I principali tipi di polisaccaridi che costituiscono la sostanza fondamentale amorfa sono i glicosaminoglicani (GAG), tra cui condroitinsolfato, cheratansolfato e acido ialuronico.</p> Signup and view all the answers

Cos'è un proteoglicano?

<p>Un proteoglicano è una molecola composta da una catena polipeptidica a cui sono legati uno o più zuccheri, formando una struttura simile a una spugna.</p> Signup and view all the answers

Qual è la funzione principale dei fibroblasti?

<p>La funzione principale dei fibroblasti è la sintesi e la secrezione delle proteine della matrice extracellulare, tra cui collagene ed elastina.</p> Signup and view all the answers

Le cellule staminali mesenchimali possono trasformarsi in diversi tipi di cellule del tessuto connettivo.

<p>True (A)</p> Signup and view all the answers

Cos'è il tropocollagene?

<p>Il tropocollagene è la subunità di base del collagene, una proteina fibrosa che si assembla a formare fibre collagene più grandi.</p> Signup and view all the answers

Quali sono le funzioni principali dell'osso?

<p>Le funzioni principali dell'osso sono il sostegno, la protezione degli organi interni e la funzione emopoietica.</p> Signup and view all the answers

Cosa sono gli osteoblasti?

<p>Gli osteoblasti sono cellule specializzate che sintetizzano e secernono la matrice organica dell'osso, tra cui collagene e altre proteine.</p> Signup and view all the answers

Il tessuto osseo è composto da una sola componente, la matrice extracellulare.

<p>False (B)</p> Signup and view all the answers

Quale componente dell'osso conferisce durezza e resistenza?

<p>La componente inorganica dell'osso, formata da sali minerali, conferisce durezza e resistenza al tessuto osseo.</p> Signup and view all the answers

Quale componente dell'osso conferisce flessibilità?

<p>La componente organica dell'osso, formata da cellule e proteine della matrice extracellulare, conferisce flessibilità al tessuto osseo.</p> Signup and view all the answers

Cos'è il periostio?

<p>Il periostio è un tessuto connettivo denso che riveste la superficie esterna dell'osso.</p> Signup and view all the answers

Cos'è il sangue?

<p>Il sangue è un tessuto connettivo fluido composto da cellule e plasma, che circola all'interno del sistema circolatorio.</p> Signup and view all the answers

Quali sono le principali componenti del plasma?

<p>Le principali componenti del plasma sono l'acqua, le proteine (albumine, globuline e fibrinogeno), i lipidi, il glucosio, gli amminoacidi e gli ioni.</p> Signup and view all the answers

Cosa sono gli eritrociti?

<p>Gli eritrociti sono i globuli rossi del sangue, cellule specializzate per il trasporto di ossigeno e anidride carbonica.</p> Signup and view all the answers

Cosa sono i leucociti?

<p>I leucociti sono i globuli bianchi del sangue, cellule coinvolte nella difesa immunitaria del corpo.</p> Signup and view all the answers

Cosa sono le piastrine?

<p>Le piastrine sono piccoli frammenti citoplasmatici coinvolti nel processo di coagulazione del sangue, che aiuta a fermare il sanguinamento.</p> Signup and view all the answers

I neutrofili sono il tipo di globuli bianchi più numerosi nel sangue.

<p>True (A)</p> Signup and view all the answers

Quali sono le funzioni principali dei neutrofili?

<p>I neutrofili svolgono un ruolo fondamentale nella difesa contro le infezioni batteriche, fagocitando e distruggendo i batteri.</p> Signup and view all the answers

Quali sono le funzioni principali degli eosinofili?

<p>Gli eosinofili sono coinvolti nella difesa contro infezioni parassitarie e nella reazione allergica.</p> Signup and view all the answers

Quali sono le funzioni principali dei monociti?

<p>I monociti sono cellule fagocitiche che si trasformano in macrofagi nel tessuto connettivo, svolgono un ruolo importante nella difesa immunitaria e nella riparazione dei tessuti.</p> Signup and view all the answers

Quali sono le funzioni principali delle piastrine?

<p>Le piastrine sono coinvolte nel processo di coagulazione del sangue, che aiuta a fermare il sanguinamento.</p> Signup and view all the answers

Flashcards

Tessuto epiteliale

Un tessuto che riveste le superfici esterne del corpo, delimita le cavità interne e costituisce la parte secernente (parenchima) delle ghiandole e i loro dotti.

Epiteli di rivestimento

Tipi di tessuto epiteliale che formano una barriera continua e rivestono superfici come la pelle o le membrane mucose.

Epiteli ghiandolari

Tipi di tessuto epiteliale che secernono sostanze. Si suddividono in esocrine e endocrine a seconda di come rilasciano il loro secreto.

Biopsia

Un frammento di tessuto prelevato per l'analisi microscopica.

Signup and view all the flashcards

Qual è il tessuto che sostiene i tessuti epiteliali?

Connettivo propriamente detto

Signup and view all the flashcards

Lamina basale

È uno strato sottile rosa che sostiene l'epitelio, sia di rivestimento che ghiandolare.

Signup and view all the flashcards

Vascolarizzazione del tessuto epiteliale

Gli epiteli non hanno una vascolarizzazione propria e ricevono nutrimento dal tessuto connettivo sottostante attraverso la diffusione.

Signup and view all the flashcards

Epiteli monostratificati

Tipi di epiteli in cui tutte le cellule poggiano sulla membrana basale.

Signup and view all the flashcards

Epiteli pseudostratificati

Epiteli che appaiono stratificati, ma non lo sono. Tutte le cellule poggiano sulla membrana basale, ma non tutte raggiungono la superficie apicale.

Signup and view all the flashcards

Epiteli pluristratificati

Tipi di epiteli in cui si trovano più strati sovrapposti di cellule.

Signup and view all the flashcards

Epitelio di transizione

Un epitelio presente nelle vie urinarie che può cambiare il grado di stratificazione a seconda del riempimento dell'organo.

Signup and view all the flashcards

Cellule pavimentose/squamose

Tipi di cellule che sono più estese che alte.

Signup and view all the flashcards

Cellule cubiche/isoprismatiche

Tipi di cellule che hanno forma cubica e sono alte quanto larghe.

Signup and view all the flashcards

Cellule cilindriche/colonnare

Tipi di cellule che sono alte e strette.

Signup and view all the flashcards

Adenomeri

Unità funzionale di secrezione delle ghiandole. Sono strutturate regolarmente.

Signup and view all the flashcards

Ghiandole esocrine

Ghiandole che riversano il loro secreto all'interno di un organo cavo o all'esterno dell'organismo.

Signup and view all the flashcards

Ghiandole endocrine

Ghiandole che riversano il loro secreto direttamente nel flusso sanguigno.

Signup and view all the flashcards

Ghiandole semplici

Ghiandole che hanno un dotto non ramificato e secernono il loro secreto diretamente all'esterno.

Signup and view all the flashcards

Ghiandole composte

Ghiandole che possiedono un dotto escretore principale che si ramifica in condotti di calibro progressivamente decrescente, terminando con l'adenomero.

Signup and view all the flashcards

Epidermide

È il rivestimento superficiale epiteliale della cute. Formato da strati cellulare.

Signup and view all the flashcards

Derma

È la parte connettivale della cute. Offre supporto e vascolarizzazione all'epidermide.

Signup and view all the flashcards

Tessuto connettivo propriamente detto

Tessuto connettivo che sostiene i tessuti epiteliali e altri componenti del corpo.

Signup and view all the flashcards

Cellule residenti

Cellule che derivano dal mesenchima embrionale e sono caratteristiche del tessuto connettivo propriamente detto.

Signup and view all the flashcards

Cellule migranti

Cellule che non originano nel tessuto connettivo, ma vi migrano. Esempi sono i macrofagi liberi

Signup and view all the flashcards

Sostanza fondamentale amorfa

È un ambiente gelatinoso che riempe gli spazi tra le cellule e le fibre del tessuto connettivo.

Signup and view all the flashcards

Tessuto connettivo lasso

È un tessuto connettivo lasso con scarsa quantità di fibre e abbondante sostanza fondamentale amorfa.

Signup and view all the flashcards

Tessuto connettivo denso

È un tessuto connettivo denso con abbondante quantità di fibre, in particolare fibre collagene.

Signup and view all the flashcards

Tessuto adiposo

È uno specifico tipo di tessuto connettivo che immagazzina i grassi.

Signup and view all the flashcards

Fibroblasto

È una cellula che sintetizza la sostanza fondamentale amorfa, le fibre collagene e le proteine elastiche.

Signup and view all the flashcards

Osteoclasto

È una cellula che degrada la matrice ossea.

Signup and view all the flashcards

Osteoblasto

È una cellula che produce la matrice ossea.

Signup and view all the flashcards

Tessuto osseo

È un connettivo di sostegno rigido e duro, che si rimodella costantemente.

Signup and view all the flashcards

Sangue

È un tessuto connettivo liquido che circola all’interno di un sistema vascolare chiuso.

Signup and view all the flashcards

Globulo rosso

È un elemento figurato del sangue privo di nucleo, responsabile del trasporto di ossigeno e anidride carbonica.

Signup and view all the flashcards

Globulo bianco

È un elemento figurato del sangue, con nucleo e citoplasma, che svolge la funzione di difesa immunitaria.

Signup and view all the flashcards

Piastrine

È un elemento figurato del sangue che non è una cellula vera e propria, ma un frammento citoplasmatico. Svolge un ruolo chiave nella coagulazione del sangue.

Signup and view all the flashcards

Tessuto muscolare

È un tessuto formato da cellule muscolari responsabili della contrazione e da tessuto connettivo che avvolge e sostiene il muscolo.

Signup and view all the flashcards

Tessuto muscolare striato scheletrico

Un tipo di tessuto muscolare che genera movimenti volontari e ha striature trasversali visibili al microscopio.

Signup and view all the flashcards

Tessuto muscolare cardiaco

Un tipo di tessuto muscolare che compone il cuore. Ha striature trasversali e si contrae in modo involontario e ritmico.

Signup and view all the flashcards

Tessuto muscolare liscio

Un tipo di tessuto muscolare che si contrae in modo involontario e non presenta striature. È presente nelle pareti degli organi interni.

Signup and view all the flashcards

Study Notes

Tessuti Epiteliali

  • Rivestono superfici esterne e interne del corpo
  • Costituiscono ghiandole esocrine ed endocrine
  • Si distinguono in epiteli di rivestimento, ghiandolari, sensoriali
  • L'epitelio di rivestimento ha caratteristiche comuni a quello ghiandolare, disposto in modo geometrico rispetto al tessuto connettivo
  • I tessuti epiteliali hanno scarsa matrice extracellulare e le cellule sono strettamente connesse tra loro da giunzioni cellulari, formando barriere continue
  • L'epitelio si appoggia su una lamina reticolare o basale, che fa parte del tessuto connettivo sottostante, fondamentale per il suo supporto e nutrizione
  • I tessuti epiteliali non sono vascolarizzati, quindi ricevono nutrimento per diffusione dal tessuto connettivo sottostante
  • Le ghiandole sono formate da tessuto ghiandolare (secernente) e da tessuto connettivo (di supporto)

Funzioni del Tessuto Epiteliale

  • Protezione (es. cute)
  • Isolamento (es., intestino tenue)
  • Scambio di sostanze
  • Produzione di secrezioni specializzate (es., ghiandole)

Classificazione degli Epiteli di Rivestimento

  • Numero di strati cellulari: semplice (un unico strato), pseudostratificato (sembra stratificato ma è semplice), stratificato (più di uno).
  • Forma delle cellule: pavimentoso (piatto), cubico (quadrato), colonnare (alto).

Studying That Suits You

Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.

Quiz Team

Related Documents

ISTOLOGIA PDF

Description

Scopri i tessuti epiteliali e il loro ruolo nel corpo umano. Questo quiz esplora le caratteristiche, le funzioni, e le distinzioni tra diversi tipi di epitelio, comprese le ghiandole esocrine ed endocrine. Metti alla prova le tue conoscenze su questo fondamentale tessuto!

More Like This

Use Quizgecko on...
Browser
Browser