Terapia Anti Tumorale: Farmaci a Bersaglio Molecolare
45 Questions
0 Views

Choose a study mode

Play Quiz
Study Flashcards
Spaced Repetition
Chat to Lesson

Podcast

Play an AI-generated podcast conversation about this lesson

Questions and Answers

Come cambia il potenziale immunogenico degli anticorpi monoclonali (mAb) con l'evoluzione da chimerico a umano?

Il potenziale immunogenico diminuisce man mano che aumenta la porzione umana dell'anticorpo.

In che modo gli inibitori della tirosin-chinasi (TK) competono con l'ATP?

Gli inibitori TK hanno una struttura chimica simile all'ATP e si sostituiscono ad esso nel sito di legame dell'enzima.

Qual è una delle principali differenze nella via di somministrazione tra gli anticorpi monoclonali e gli inibitori della tirosin-chinasi?

Gli anticorpi monoclonali non sono assunti per via orale, mentre gli inibitori della tirosin-chinasi sono somministrati per os.

Perché gli inibitori della tirosin-chinasi possono interagire con numerosi farmaci, e quale enzima è principalmente coinvolto?

<p>Gli inibitori TK sono metabolizzati dal citocromo P450 nel fegato, che può metabolizzare anche altri farmaci, causando interazioni.</p> Signup and view all the answers

Qual é un vantaggio potenziale della minore selettività degli inibitori della tirosin-chinasi rispetto agli anticorpi monoclonali?

<p>La capacità di interagire con più TK potrebbe permettere di usare un singolo farmaco per più tipi di tumore.</p> Signup and view all the answers

Dove vengono prodotti gli estrogeni prima della menopausa? Spiega il ruolo delle cellule della granulosa.

<p>Gli estrogeni vengono prodotti principalmente dalle cellule della granulosa dell'ovaio prima della menopausa. Le cellule della granulosa sono responsabili della conversione degli androgeni in estrogeni attraverso l'azione dell'enzima aromatasi.</p> Signup and view all the answers

Qual è il destino della produzione ovarica di estrogeni dopo la menopausa?

<p>Dopo la menopausa, la produzione ovarica di estrogeni cessa, ma l'attività aromatasica persiste in altri tessuti, come il tessuto adiposo, la mammella e l'osso, garantendo una produzione di estrogeni a livelli molto ridotti.</p> Signup and view all the answers

Quali sono i principali effetti degli inibitori dell'aromatasi?

<p>Gli inibitori dell'aromatasi bloccano l'attività dell'enzima aromatasi, riducendo la produzione di estrogeni. Questo porta a un declino dei livelli di estrogeni circolanti e inibisce la crescita dei carcinomi della mammella responsivi agli estrogeni.</p> Signup and view all the answers

Perché è importante prescrivere gli inibitori dell'aromatasi solo in donne in menopausa?

<p>Gli inibitori dell'aromatasi possono stimolare la produzione ovarica di estrogeni se le ovaie non hanno ancora smesso di funzionare completamente. Quindi, è essenziale prescriverli solo in donne in menopausa naturale, farmacologica o chirurgica.</p> Signup and view all the answers

Quali sono i sintomi che possono emergere con l'uso degli inibitori dell'aromatasi?

<p>L'abolizione della produzione di estrogeni prodotta dagli inibitori dell'aromatasi può causare sintomi simili a quelli della menopausa, come vampate di calore, incontinenza urinaria, cambiamenti dell'umore, stanchezza, dolori articolari e perdita dell'azione protettiva degli estrogeni sul sistema cardiovascolare e sulle ossa.</p> Signup and view all the answers

Spiega l'azione degli inibitori dell'aromatasi, elencando i nomi commerciali dei farmaci.

<p>Gli inibitori dell'aromatasi bloccano l'azione dell'enzima aromatasi, riducendo la produzione di estrogeni. I principali inibitori dell'aromatasi sono: Anastrozolo e Letrozolo (non steroidei), e Exemestane (steroideo).</p> Signup and view all the answers

Perché l'uso degli inibitori dell'aromatasi in donne in pre-menopausa è limitato?

<p>Negli individui in pre-menopausa, l'uso degli inibitori dell'aromatasi non è sufficiente per ridurre significativamente i livelli ormonali e potrebbe inibire l'asse ipotalamo-ipofisi-ovaio, aumentando la produzione di estrogeni. Spesso è necessario associare questi farmaci alla rimozione chirurgica delle ovaie o all'uso di inibitori dell'asse ipotalamo-ipofisi-ovaio.</p> Signup and view all the answers

Descrivi il ruolo protettivo degli estrogeni sull'apparato cardiovascolare e sul tessuto osseo.

<p>Gli estrogeni svolgono un ruolo protettivo sul sistema cardiovascolare, promuovendo la vasodilatazione e la riduzione dei livelli di colesterolo LDL. Inoltre, gli estrogeni contribuiscono alla salute ossea prevenendo la perdita di massa ossea e la fragilità ossea.</p> Signup and view all the answers

Qual è il meccanismo d'azione principale del Cetuximab nel trattamento del cancro?

<p>Il Cetuximab indirizza le cellule immunitarie citotossiche verso le cellule tumorali che esprimono l'EGFR, attivando la citotossicità cellulo-mediata anticorpo-dipendente (ADCC).</p> Signup and view all the answers

Perché è fondamentale conoscere lo stato del gene RAS prima di prescrivere Cetuximab?

<p>Il Cetuximab è efficace solo se il tumore presenta RAS wild-type. Le mutazioni in RAS rendono il recettore costitutivamente attivo, annullando l'effetto del farmaco.</p> Signup and view all the answers

Qual è la principale differenza tra Cetuximab e Panitumumab in termini di composizione?

<p>Il Cetuximab non è completamente umano, mentre il Panitumumab è un anticorpo monoclonale ricombinante completamente umano.</p> Signup and view all the answers

In quali principali contesti clinici viene utilizzato Erbitux (Cetuximab) per il trattamento del cancro?

<p>Erbitux è usato principalmente nel carcinoma metastatico del colon-retto e nel carcinoma a cellule squamose della testa e del collo.</p> Signup and view all the answers

Quali sono i regimi chemioterapici con cui il Cetuximab viene comunemente associato nel trattamento del carcinoma del colon-retto?

<p>Cetuximab è associato con FOLFIRI, FOLFOX, o in monoterapia dopo fallimento di queste terapie.</p> Signup and view all the answers

In quali situazioni cliniche specifiche è indicato il Panitumumab (Vectibix)?

<p>Panitumumab è indicato in monoterapia nel carcinoma colorettale metastatico con EGFR e KRAS wt dopo fallimento di altre chemioterapie, o in prima linea in associazione con chemioterapia.</p> Signup and view all the answers

In che modo le biopsie liquide possono essere utilizzate nella gestione del trattamento con Cetuximab?

<p>Le biopsie liquide permettono di prelevare cellule tumorali dal sangue per valutare lo stato di RAS, guidando la decisione terapeutica.</p> Signup and view all the answers

Qual è stato il percorso di approvazione di Panitumumab da parte delle agenzie regolatorie?

<p>Panitumumab è stato approvato dalla FDA nel 2006 e dall'EMA nel 2007.</p> Signup and view all the answers

Qual è una differenza fondamentale nella somministrazione tra anticorpi monoclonali e inibitori delle tirosin-chinasi?

<p>Gli anticorpi monoclonali sono somministrati per via endovenosa o sottocutanea, mentre gli inibitori delle tirosin-chinasi sono somministrati per via orale.</p> Signup and view all the answers

Dove vengono degradati gli anticorpi monoclonali una volta somministrati?

<p>Gli anticorpi monoclonali vengono degradati nel tratto gastrointestinale.</p> Signup and view all the answers

Qual è la principale differenza nel meccanismo d'azione tra anticorpi monoclonali e inibitori delle tirosin-chinasi in relazione alla loro interazione con le cellule?

<p>Gli anticorpi monoclonali agiscono extracellularemente, mentre gli inibitori delle tirosin-chinasi devono entrare nella cellula per agire.</p> Signup and view all the answers

Come si distingue il meccanismo d’azione di Bevacizumab da altri anticorpi monoclonali?

<p>Bevacizumab lega il ligando VEGF anziché il recettore, impedendone l'interazione.</p> Signup and view all the answers

Qual è uno svantaggio dei vecchi anticorpi monoclonali, e come viene evitato con i nuovi?

<p>I vecchi anticorpi monoclonali, con porzioni murine, possono causare immunogenicità, ma la maggior parte degli anticorpi di oggi sono umanizzati.</p> Signup and view all the answers

Quali processi cellulari sono influenzati dai recettori della famiglia EGFR-ErbB nei tumori?

<p>I recettori della famiglia ErbB influenzano la sopravvivenza, la crescita, l'invasività, la motilità, l'angiogenesi e la sensibilità/resistenza ai farmaci e alla radioterapia nelle cellule tumorali.</p> Signup and view all the answers

Quanti recettori della famiglia ErbB sono stati identificati fino ad ora?

<p>Sono stati identificati 4 recettori della famiglia ErbB.</p> Signup and view all the answers

Perché HER2/neu-ErbB2 è considerato un recettore 'orfano'?

<p>HER2/neu-ErbB2 è considerato orfano perché non si conosce ancora il suo ligando endogeno.</p> Signup and view all the answers

Qual è l'obiettivo principale dell'immunoterapia oncologica?

<p>L'obiettivo principale è migliorare la risposta del sistema immunitario contro le cellule tumorali.</p> Signup and view all the answers

Cosa sono i checkpoint immunitari e quale ruolo svolgono nel trattamento dei tumori?

<p>I checkpoint immunitari sono proteine che regolano l'attivazione dei linfociti T; vengono utilizzati nel trattamento per bloccare l'inibizione della risposta immunitaria.</p> Signup and view all the answers

Come agisce il CTLA-4 nel contesto del sistema immunitario?

<p>Il CTLA-4 inibisce l'attivazione dei linfociti T competendo con CD28 per il legame con CD80 e CD86.</p> Signup and view all the answers

Perché il melanoma è un obiettivo particolare per l'immunoterapia?

<p>Il melanoma è resistente alla chemioterapia classica, rendendo necessarie alternative terapeutiche come l'immunoterapia.</p> Signup and view all the answers

Qual è il ruolo delle cellule dendritiche nel contesto dell'immunoterapia oncologica?

<p>Le cellule dendritiche presentano antigeni tumorali ai linfociti T, attivando così il sistema immunitario.</p> Signup and view all the answers

Quali sono alcune delle strategie attualmente studiate per migliorare la risposta immunitaria nei trattamenti antitumorali?

<p>Alcune strategie includono l'attivazione delle cellule dendritiche e l'uso di citochine.</p> Signup and view all the answers

In che modo le cellule tumorali riescono ad evasgere il sistema immunitario?

<p>Le cellule tumorali sviluppano strategie per evitare il riconoscimento e l'attacco da parte del sistema immunitario.</p> Signup and view all the answers

Perché l'inibizione del CTLA-4 è considerata utile nel trattamento dei tumori?

<p>L'inibizione del CTLA-4 blocca l'inibizione dei linfociti T, migliorando così la loro attivazione contro le cellule tumorali.</p> Signup and view all the answers

Qual è il criterio per selezionare i pazienti per uno studio clinico nel contesto delle mutazioni tumorali?

<p>I pazienti sono selezionati in base al tipo di mutazione genetica presente, anziché in base al tipo di tumore.</p> Signup and view all the answers

Cosa significa avere un'instabilità dei microsatelliti (MSI-H) nel contesto dei tumori?

<p>L'instabilità dei microsatelliti indica una variabilità nel numero di ripetizioni di brevi sequenze di DNA, spesso legata a un deficit nella riparazione del DNA.</p> Signup and view all the answers

Qual è il meccanismo d'azione del Pembrolizumab nel trattamento dei tumori?

<p>Il Pembrolizumab agisce bloccando il PD1, attivando così il sistema immunitario contro le cellule tumorali.</p> Signup and view all the answers

Quali farmaci sono utilizzati per il trattamento di neoplasie maligne solide con riarrangiamenti dei geni NTRK?

<p>Larotrectinib e Entrectinib sono i farmaci utilizzati per trattare queste neoplasie maligne.</p> Signup and view all the answers

Come si può effettuare l'analisi genetica per identificare le mutazioni tumorali?

<p>L'analisi genetica può essere effettuata tramite biopsia liquida, prelevando cellule tumorali dal sangue.</p> Signup and view all the answers

Perché è importante conoscere il tipo di mutazione per il rimborso dei farmaci?

<p>Conoscere la mutazione è fondamentale per evitare problemi di rimborso quando un farmaco non è incluso nelle indicazioni terapeutiche standard.</p> Signup and view all the answers

Cosa comporta il deficit del sistema di riparazione del DNA (mismatch repair) nel tumore?

<p>Un deficit di mismatch repair porta all'accumulo di alterazioni genetiche, rendendo le cellule tumorali facilmente riconoscibili dal sistema immunitario.</p> Signup and view all the answers

In cosa consiste il confronto tra Pembrolizumab e la chemioterapia classica nel lavoro del 2020?

<p>Il lavoro confronta l'efficacia del Pembrolizumab con la chemioterapia tradizionale in pazienti con tumori caratterizzati da instabilità dei microsatelliti.</p> Signup and view all the answers

Flashcards

Tipi di anticorpi monoclonali

Gli anticorpi monoclonali (mAb) sono stati modificati per aumentare la porzione umana, con tre tipi principali: chimerico (65% umano), umanizzato (90%) e umano (100%).

Inibitori della tirosin-chinasi

Gli inibitori della tirosin-chinasi (TK) sono piccole molecole che bloccano l'attività degli enzimi TK. Hanno una struttura simile all'ATP e competono con esso per legarsi all'enzima.

Farmacocinetica degli inibitori TK

Gli inibitori TK sono farmaci di sintesi, somministrati per via orale, ma possono essere metabolizzati nel fegato dal citocromo p450. Questo può causare interazioni con altri farmaci, come antimicotici, anticonvulsivanti e warfarin.

Selettività degli inibitori TK

Gli inibitori TK sono meno selettivi degli anticorpi monoclonali, in quanto possono interagire con diverse TK. Questo può essere sia un vantaggio, consentendo l'utilizzo dello stesso farmaco per diversi tumori, sia uno svantaggio, aumentando il rischio di effetti collaterali.

Signup and view all the flashcards

Funzione delle tirosin-chinasi

Le tirosin-chinasi (TK) sono enzimi che trasferiscono gruppi fosfato alla proteina tirosina, attivando processi vitali come la proliferazione cellulare, che possono essere alterate nel cancro.

Signup and view all the flashcards

Cetuximab

Un anticorpo monoclonale che blocca l'EGFR, inibendo la crescita delle cellule tumorali.

Signup and view all the flashcards

EGFR e RAS Wild-Type

L'EGFR è un recettore che regola la crescita cellulare. Quando è mutato in modo da essere sempre attivo, il Cetuximab non è efficace.

Signup and view all the flashcards

Terapia personalizzata

Un tipo di terapia in cui i farmaci vengono scelti in base alle caratteristiche genetiche del tumore del paziente.

Signup and view all the flashcards

Biopsia liquida

Un tipo di analisi del sangue che cerca le cellule tumorali per valutare le caratteristiche genetiche del tumore.

Signup and view all the flashcards

Panitunumab (Vectibix)

Un anticorpo monoclonale completamente umano che blocca l'EGFR, con lo stesso meccanismo d'azione del Cetuximab.

Signup and view all the flashcards

Panitunumab per carcinoma colorettale metastatico

Una terapia che utilizza l'anticorpo monoclonale Panitunumab per trattare il carcinoma colorettale metastatico in pazienti con EGFR positivo e RAS wild-type.

Signup and view all the flashcards

Terapia combinata con anticorpi monoclonali

Un tipo di trattamento che combina chemioterapia con un anticorpo monoclonale come Cetuximab o Panitunumab, per aumentare l'efficacia della terapia.

Signup and view all the flashcards

Anticorpi monoclonali completamente umani

Anticorpi monoclonali completamente umani, come panitumumab, sono meno tossici degli anticorpi che non sono completamente umani.

Signup and view all the flashcards

CTLA-4

Un meccanismo che inibisce l'attivazione dei linfociti T, prevenendo l'iperproliferazione del sistema immunitario.

Signup and view all the flashcards

APC (Antigen Presenting Cells)

Cellule che presentano antigeni ai linfociti T, come le cellule dendritiche.

Signup and view all the flashcards

Linfociti T

Un tipo di linfociti che riconoscono e distruggono le cellule infettate o tumorali.

Signup and view all the flashcards

CD80 e CD86 (Proteine Costimolatorie)

Proteine sulla superficie delle APC che aiutano a stimolare l'attivazione dei linfociti T.

Signup and view all the flashcards

CD28

Un recettore sui linfociti T che interagisce con CD80 e CD86 per attivare il linfocita, ma il CTLA-4 compete con esso per il legame.

Signup and view all the flashcards

Blocco del CTLA-4

Una strategia terapeutica che mira a bloccare l'attività di CTLA-4, permettendo ai linfociti T di attaccare il tumore.

Signup and view all the flashcards

Evasione del Sistema Immunitario

Quando il tumore riesce a evitare di essere riconosciuto e attaccato dal sistema immunitario.

Signup and view all the flashcards

Immunoterapia Oncologica

Una possibile strategia per combattere i tumori che consiste nel 'riattivare' il sistema immunitario per renderlo più efficace.

Signup and view all the flashcards

Terapia mirata alle mutazioni

Questo approccio terapeutico si basa sull'identificazione di mutazioni specifiche nei tumori, invece di concentrarsi sul tipo di tumore. Questo consente di utilizzare lo stesso farmaco per pazienti con tipi di tumore diversi ma con la stessa mutazione.

Signup and view all the flashcards

Microsatellitti (MSI)

I microsatellitti sono brevi sequenze di DNA che si ripetono nel genoma. Quando queste sequenze presentano mutazioni, il numero di ripetizioni può variare, rendendo il DNA instabile.

Signup and view all the flashcards

Deficit del mismatch repair (dMMR)

Un deficit del mismatch repair (dMMR) indica un difetto nel sistema di riparazione del DNA. Questo difetto può portare all'accumulo di mutazioni e all'instabilità dei microsatellitti.

Signup and view all the flashcards

Pembrolizumab

Il Pembrolizumab è un farmaco che blocca il PD-1. Questo blocco attiva il sistema immunitario permettendogli di riconoscere e attaccare le cellule tumorali che presentano un'elevata instabilità dei microsatelliti (MSI-H) o un deficit del mismatch repair (dMMR).

Signup and view all the flashcards

Riarrangiamento dei geni NTRK

Un riarrangiamento dei geni NTRK1, 2 e 3 è una mutazione che può causare lo sviluppo di neoplasie maligne solide.

Signup and view all the flashcards

Larotrectinib ed Entrectinib

Larotrectinib ed Entrectinib sono farmaci utilizzati per trattare neoplasie maligne solide in pazienti con riarrangiamento dei geni NTRK.

Signup and view all the flashcards

Terapia basata sulle mutazioni genetiche

Questa nuova strategia terapeutica si basa sull'idea di raggruppare i pazienti in base alle mutazioni genetiche dei loro tumori, invece di classificarli in base al tipo di tumore.

Signup and view all the flashcards

Cosa sono gli inibitori delle tirosin chinasi (TKi)?

I farmaci antitumorali che bloccano l'attività di enzimi noti come tirosin chinasi (TK) sono chiamati inibitori delle tirosin chinasi (TKi).

Signup and view all the flashcards

Come sono i TKi?

I TKi sono composti da piccole molecole che hanno proprietà che gli permettono di essere assorbiti nel tratto gastrointestinale (GI) e di raggiungere il loro obiettivo all'interno delle cellule.

Signup and view all the flashcards

Cosa sono gli anticorpi monoclonali (mAb)?

Gli anticorpi monoclonali (mAb) sono proteine ​​specifiche che si legano a determinate molecole sull'esterno delle cellule tumorali, interferendo con il loro sviluppo o la loro crescita.

Signup and view all the flashcards

Come vengono somministrati gli mAb?

Gli mAb sono farmaci di grandi dimensioni che non possono essere assorbiti nel tratto GI. Pertanto, vengono somministrati per via endovenosa (ev) o sottocutanea (sc) in un ambiente clinico.

Signup and view all the flashcards

Qual è la caratteristica principale degli mAb in termini di emivita?

Questi farmaci hanno un periodo di tempo più lungo in cui restano attivi nel corpo rispetto ai TKi. Questo consente di somministrarli meno frequentemente.

Signup and view all the flashcards

Qual è la caratteristica principale dei TKi in termini di emivita?

I TKi sono farmaci più piccoli che hanno un tempo di azione più breve e che devono essere presi frequentemente.

Signup and view all the flashcards

Qual è il ruolo della famiglia EGFR-ErbB nella crescita del cancro?

I recettori della famiglia EGFR-ErbB sono proteine ​​che, quando sono eccessivamente attive, possono contribuire alla crescita e alla diffusione del cancro. Diversi farmaci antitumorali mirano a questi recettori.

Signup and view all the flashcards

Qual è il ruolo di HER2/neu-ErbB2 nella crescita del cancro?

HER2/neu-ErbB2 è una proteina che è spesso presente in quantità elevate nelle cellule tumorali del seno (tumore mammario). Uno dei suoi ruoli è quello di promuovere la crescita cellulare.

Signup and view all the flashcards

Inibitori dell'aromatasi: azione

Gli inibitori dell'aromatasi bloccano l'enzima aromatasi, riducendo la produzione di estrogeni.

Signup and view all the flashcards

Tipi di inibitori dell'aromatasi

Anastrozolo e Letrozolo sono inibitori non steroidei dell'aromatasi, mentre l'Exemestane è un inibitore steroideo.

Signup and view all the flashcards

Uso degli inibitori dell'aromatasi nella terapia del cancro

Gli inibitori dell'aromatasi sono utilizzati nella terapia adiuvante del carcinoma della mammella in donne in menopausa.

Signup and view all the flashcards

Effetto degli inibitori dell'aromatasi nelle donne in pre-menopausa

Gli inibitori dell'aromatasi possono stimolare la produzione di estrogeni nelle donne pre-menopausa, perché le ovaie potrebbero non aver ancora smesso di funzionare.

Signup and view all the flashcards

Effetto degli inibitori dell'aromatasi nelle donne in menopausa

Nelle donne in menopausa, gli inibitori dell'aromatasi determinano un rapido declino dei livelli di estrogeni e inibiscono la crescita dei tumori mammari estrogeno-sensibili.

Signup and view all the flashcards

Inibizione dell'aromatasi in pre-menopausa

L'inibizione dell'aromatasi in donne in pre-menopausa potrebbe stimolare l'asse ipotalamo-ipofisi-ovaio, quindi è un intervento di seconda linea.

Signup and view all the flashcards

Effetti collaterali degli inibitori dell'aromatasi

Gli inibitori dell'aromatasi, bloccando la produzione di estrogeni, causano sintomi simili alla menopausa, come vasodilatazione, incontinenza, umore instabile e affaticamento.

Signup and view all the flashcards

Implicazioni dell'inibizione dell'aromatasi sul cuore e sulle ossa

L'inibizione dell'aromatasi riduce anche l'azione protettiva degli estrogeni sul sistema cardiovascolare e sull'osso, aumentando il rischio di problemi cardiovascolari e osteoporosi.

Signup and view all the flashcards

Study Notes

Terapia Anti tumorale Innovativa: Farmaci a Bersaglio Molecolare

  • La chemioterapia classica mira ad inibire la proliferazione cellulare in modo indiscriminato, comportando effetti collaterali elevati, specialmente con cicli multipli di terapia.
  • Farmaci mirati agiscono su proteine specifiche per la proliferazione tumorale, presenti in eccesso nelle cellule tumorali rispetto alle sane.
  • L'azione selettiva dei farmaci mirati riduce gli effetti collaterali, rispetto alle terapie citotossiche.

Pro e Contro dei Farmaci Mirati

  • Pro:

    • Azione selettiva su bersagli specifici delle cellule tumorali (maggiore specificità).
    • Modesta insorgenza di effetti collaterali a causa della maggior selettività.
    • Possibile associazione con farmaci citotossici.
  • Contro:

    • Somministrazione non per tutti i pazienti a causa della specificità del bersaglio.
    • Necessità di analisi genetica pre-trattamento per accertarsi dell'espressione del bersaglio molecolare nel tumore.
    • Alcuni farmaci richiedono somministrazione endovenosa o sottocutanea a causa della degradazione gastrointestinale.
    • Possibilità di sviluppare resistenza.

Effetti Collaterali delle Terapie a Bersaglio Molecolare

  • Nausea
  • Diarrea
  • Stanchezza
  • Mucosite (infiammazione della mucosa della bocca)
  • Cambiamenti cutanei (secchezza, rossore, acneiforme).
  • Alterazioni ungueali
  • Ipertensione (per alcuni farmaci)
  • Abbassamento di globuli bianchi, piastrine e emoglobina.
  • Reazioni allergiche
  • Trombosi vascolari
  • Maggior rischio di sanguinamento.

Meccanismo d'Azione di Farmaci a Bersaglio Molecolare

  • Bersagliano fattori di crescita e meccanismi di trasduzione del segnale delle cellule tumorali.
  • Gli anticorpi monoclonali interagiscono con la porzione extracitoplasmatica del recettore.
  • Le piccole molecole inibiscono le tirosin-chinasi intracellulari e/ o le tirosin-chinasi cellulari.

Ancorpi Monoclonali

  • Sono immunoglobuline IgG principali somministrate per via endovenosa.
  • Hanno lunga emivita e permettono somministrazioni mono-settimanali.
  • Possono indurre immunogenicità.
  • Gli effetti collaterali sono legati alle caratteristiche dell'anticorpo, possono includere reazioni cutanee, dolore al sito di iniezione, febbre.
  • Gli anticorpi monoclonali possono colpire un recettore sovraespresso dalle cellule tumorali.

Small Molecule Inibitori delle Tirosin-Chinasi

  • Composti di piccole dimensioni simili all'ATP che inibiscono l'attività delle tirosin-chinasi.
  • Somministrati per via orale.
  • Possono interferire con altri farmaci (citocromo P450).

Farmaci Anti-EGFR (es. Cetuximab, Panitumumab)

  • Inibiscono EGFR, prevenendo la dimerizzazione del recettore.
  • Indicazioni prevalentemente per carcinoma colorettale metastatico.

Farmaci Anti-HER2 (es. Trastuzumab)

  • Inibiscono il recettore Her2/neu.
  • Indicazioni prevalenti per alcune forme di carcinoma mammario e altre forme di tumore.

Farmaci Inibitori di Tirosin Chinasi Intracellulari

  • Vemurafenib e Dabrafenib (inibitori BRAF)
  • Trametinib (inibitore MEK)
  • Indicazioni specifiche per melanoma con mutazioni di BRAF.

Immunoterapia Oncologica

  • Mira ad attivare il sistema immunitario contro le cellule tumorali.
  • Ipilimumab blocca il CTLA-4, permettendo ai linfociti T di attaccare le cellule tumorali.
  • Pembrolizumab e Nivolumab bloccano il PD-1, un altro checkpoint immunitario, promuovendo l'azione dei linfociti T.
  • CAR-T sono linfociti T del paziente riprogrammati per riconoscere e uccidere le cellule tumorali.

Studying That Suits You

Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.

Quiz Team

Related Documents

Description

Scopri i vantaggi e gli svantaggi dei farmaci mirati nella terapia anti-tumorale. Questo quiz esplora l'azione selettiva dei farmaci che colpiscono specifiche proteine nelle cellule tumorali e confronta le terapie tradizionali con quelle innovative. Approfondisci le implicazioni cliniche e le considerazioni necessarie per il trattamento.

More Like This

Use Quizgecko on...
Browser
Browser