Teorie Educative e Valutazione
47 Questions
8 Views

Choose a study mode

Play Quiz
Study Flashcards
Spaced Repetition
Chat to Lesson

Podcast

Play an AI-generated podcast conversation about this lesson

Questions and Answers

I processi per dedurre il significato di una parola sono detti:

  • processi inferenziali (correct)
  • processi mnestici
  • processi sociali
  • processi affettivi

Un comportamento estrinsecamente motivato è intrapreso:

  • perché è un’attività che piace
  • per non sentirsi in colpa
  • per ottenere un premio o per evitare una conseguenza negativa (correct)
  • perché è un comportamento importante

I ricordi consapevoli che possono essere comunicati verbalmente sono nella memoria a lungo termine:

  • dichiarativa (correct)
  • procedurale
  • storica
  • di lavoro

Gli studenti motivati ad eseguire bene un compito per accrescere la loro competenza rispondono a:

<p>obiettivi di padronanza (B)</p> Signup and view all the answers

Il Piano Didattico Personalizzato (PDP) è redatto:

<p>dalla scuola (A)</p> Signup and view all the answers

Quale Ministro della pubblica istruzione elaborò una riforma organica dell’istruzione in Italia nel 1923?

<p>Giovanni Gentile (A)</p> Signup and view all the answers

Secondo la concezione pedagogica dell’Outdoor Education:

<p>l’ambiente esterno può supportare i processi di apprendimento (C)</p> Signup and view all the answers

La letteratura pedagogica contemporanea evidenzia l’importanza della formazione del docente. Quale metodo è proposto?

<p>autobiografia formativa (A)</p> Signup and view all the answers

Qual è l'effetto alone nella formulazione di un giudizio valutativo da parte degli insegnanti?

<p>Quando l’esito della valutazione di un aspetto del rendimento viene trasferito a un altro aspetto della stessa persona. (C)</p> Signup and view all the answers

Quale vantaggio deriva dall'utilizzo di rubriche di valutazione da parte degli studenti?

<p>Consente di comprendere i criteri di valutazione di un compito. (C)</p> Signup and view all the answers

Qual è l'importanza della valutazione in gruppo in contesti di apprendimento cooperativo?

<p>È essenziale ai fini di un costante miglioramento. (C)</p> Signup and view all the answers

Cosa propone la progettazione a ritroso nell'insegnamento?

<p>Un metodo che muove dai risultati di apprendimento attesi per sviluppare la progettazione didattica. (B)</p> Signup and view all the answers

Quale affermazione meglio descrive il feedback efficace durante le attività didattiche?

<p>Deve essere praticato durante le attività con spiegazioni adeguate. (B)</p> Signup and view all the answers

Come influisce la valutazione sugli studenti in un contesto di apprendimento cooperativo?

<p>Può portare a ripetere errori in gruppi disomogenei. (B)</p> Signup and view all the answers

Quale affermazione riguardo alla valutazione di un compito è corretta?

<p>Deve considerare i criteri di valutazione stabiliti. (C)</p> Signup and view all the answers

Qual è il principale obiettivo di una valutazione formativa?

<p>Migliorare il processo di apprendimento degli studenti. (C)</p> Signup and view all the answers

Quali sono le condizioni per fare media education in classe?

<p>È indispensabile che ogni studente abbia un device dedicato messo a disposizione dalla scuola. (B)</p> Signup and view all the answers

Cosa si intende per 'imparare insegnando'?

<p>Gli studenti, insegnando, sviluppano un apprendimento significativo. (A)</p> Signup and view all the answers

Qual è il ruolo del docente nel framework della Philosophy for Children?

<p>Deve svolgere un ruolo di facilitatore del ragionamento tra gli studenti. (A)</p> Signup and view all the answers

Quali strumenti sono considerati utili per la media education?

<p>Dispositivi digitali degli studenti e della scuola. (D)</p> Signup and view all the answers

In che modo gli studenti apprendono meglio attraverso 'imparare insegnando'?

<p>Impegnandosi attivamente nell'insegnamento. (C)</p> Signup and view all the answers

Qual è una delle caratteristiche chiave della media education?

<p>Incoraggia l'uso di dispositivi digitali. (C)</p> Signup and view all the answers

Quale tra queste affermazioni non è vera riguardo al ruolo dell'insegnante nella Philosophy for Children?

<p>Devono impartire conoscenze in modo trasmissivo. (D)</p> Signup and view all the answers

Qual è il risultato atteso dai metodi di 'learning by teaching'?

<p>Un apprendimento significativo degli studenti. (A)</p> Signup and view all the answers

Secondo Piaget, quale termine descrive la relazione tra il soggetto e gli oggetti della sua esperienza?

<p>epistemologia (C)</p> Signup and view all the answers

Che tipo di modello utilizza l'approccio dell'elaborazione delle informazioni per descrivere il funzionamento della mente?

<p>un computer (B)</p> Signup and view all the answers

Qual è la caratteristica principale della sequenza degli stadi proposta da Piaget?

<p>fissa e universale (D)</p> Signup and view all the answers

Quale teoria ha studiato in modo prominente la percezione?

<p>teoria della Gestalt (A)</p> Signup and view all the answers

Come descrive Piaget la costruzione della conoscenza?

<p>interazione dinamica tra individui e ambiente (D)</p> Signup and view all the answers

Cos'è un MOOC - Massive Open Online Course?

<p>Un corso online dedicato a una grande platea di persone, solitamente suddiviso in moduli. (C)</p> Signup and view all the answers

Quale tecnologia consente al partecipante di percepirsi in un altro luogo sostituendo l'input sensoriale primario con i dati prodotti da un computer?

<p>Realtà virtuale. (C)</p> Signup and view all the answers

Quale definizione meglio descrive il processo di immagazzinamento delle informazioni?

<p>conservate in memoria (A)</p> Signup and view all the answers

Quali sono i bisogni psicologici fondamentali secondo la teoria dell’autodeterminazione?

<p>competenza, autonomia e relazione (D)</p> Signup and view all the answers

La Digital Literacy consente al docente di:

<p>Analizzare, comprendere e interpretare criticamente i media. (A), Leggere e interpretare immagini e contenuti visuali. (B), Trovare, valutare, selezionare e gestire l'informazione. (C), Scegliere e usare le tecnologie in modo funzionale agli obiettivi. (D)</p> Signup and view all the answers

Cosa indica un deficit di mediazione nell'uso di strategie di memoria?

<p>usa una strategia senza miglioramenti (A)</p> Signup and view all the answers

Cosa devono fare gli studenti che abbiano bisogno che i risultati di ricerca contengano tutte le parole inserite nella domanda?

<p>Inserire l'operatore AND tra una parola e l'altra. (D)</p> Signup and view all the answers

Quale area della competenza digitale è sviluppata attraverso un'azione didattica con focus su diritti d'autore e creazione di contenuti?

<p>Creazione di contenuti digitali. (D)</p> Signup and view all the answers

Qual è l'effetto di tradurre informazioni in rappresentazioni grafiche secondo le strategie di studio?

<p>rende visibili relazioni tra concetti (A)</p> Signup and view all the answers

Quale di questi non è compreso nella definizione di un MOOC?

<p>Un corso con un numero minimale di iscritti. (B)</p> Signup and view all the answers

Come viene definito l'insieme dei messaggi sugli obiettivi di una classe?

<p>struttura di obiettivo (D)</p> Signup and view all the answers

Quale operatore logico è utilizzato per escludere parole nei risultati di ricerca?

<p>NOT (B)</p> Signup and view all the answers

Secondo la teoria dell'attribuzione, come viene classificato il metodo del docente in caso di esito negativo di un esame?

<p>esterno (B)</p> Signup and view all the answers

Cosa significa lavorare insieme per raggiungere obiettivi comuni?

<p>cooperazione (D)</p> Signup and view all the answers

Quale competenza digitale permette di analizzare criticamente i media?

<p>Digital Literacy. (B)</p> Signup and view all the answers

Cosa indica un buon livello di autoefficacia scolastica per un ragazzo?

<p>credenza positiva nelle proprie capacità (D)</p> Signup and view all the answers

In quali situazioni può essere utile l'analisi funzionale?

<p>interventi psicoeducativi su comportamenti problematici (D)</p> Signup and view all the answers

Chi ha collaborato con Giovanni Gentile per la riforma della scuola?

<p>Giuseppe Lombardo Radice (D)</p> Signup and view all the answers

Flashcards

Halo Effect

The outcome of evaluating one aspect of performance is applied to another aspect of the same person.

Assessment

Providing students with rubrics allows them to understand the criteria used to evaluate a task.

Assessment in Cooperative Learning

Group assessment is essential for continuous improvement in collaborative learning.

Backward Design

This approach starts with expected learning outcomes and then develops other aspects of the teaching design.

Signup and view all the flashcards

Piaget's Epistemology

Piaget's epistemology focuses on the relationship between the thinking subject and the objects of their experience.

Signup and view all the flashcards

Information Processing

This approach compares the workings of the mind to a computer.

Signup and view all the flashcards

Piaget's Stages of Cognitive Development

Piaget proposed a fixed and universal sequence of stages in cognitive development.

Signup and view all the flashcards

Perception in Gestalt Theory

Gestalt theory has extensively studied how we perceive the world.

Signup and view all the flashcards

Knowledge according to Piaget

Piaget believed knowledge arises from the dynamic interaction between individuals and their environment.

Signup and view all the flashcards

Storage

The process of retaining information in memory.

Signup and view all the flashcards

Basic Psychological Needs (Self-Determination Theory)

These needs, according to Self-Determination Theory, are fundamental for wellbeing: competence, autonomy, and relatedness.

Signup and view all the flashcards

Mediation Deficit in Memory Strategies

A student knows how to apply a strategy but it doesn't improve their performance.

Signup and view all the flashcards

Study Strategies

Visualizing relationships between concepts through diagrams and schemes makes them more apparent.

Signup and view all the flashcards

Goal Structure

The set of dominant messages about goals in a classroom (e.g., learning and improvement) that can influence a student's achievement goals.

Signup and view all the flashcards

Locus of Causality

When blaming a teacher's method for a bad exam result, the locus of causality is external according to attribution theory.

Signup and view all the flashcards

Cooperation

Working together towards shared goals.

Signup and view all the flashcards

Academic Self-Efficacy

Students develop positive beliefs about their learning abilities, success, and ability to handle challenges.

Signup and view all the flashcards

Functional Analysis

Functional analysis can be helpful in psycho-educational interventions for problematic behaviors.

Signup and view all the flashcards

Personalized Educational Plan (PEP)

The school is responsible for compiling this plan for students with specific learning disabilities.

Signup and view all the flashcards

Giovanni Gentile's School Reform

Giovanni Gentile collaborated with philosopher Giuseppe Lombardo Radice on his school reform.

Signup and view all the flashcards

Inferential Processes

Processes involved in deducing implicit information (e.g., the meaning of a word).

Signup and view all the flashcards

Extrinsic Motivation

A behavior performed to receive a reward or avoid a negative consequence.

Signup and view all the flashcards

Long-Term Declarative Memory

Conscious memories that can be communicated verbally are stored in long-term declarative memory.

Signup and view all the flashcards

Mastery Goals

Students who are motivated to perform well because they see the task as an opportunity to improve their skills exhibit mastery goals.

Signup and view all the flashcards

Personalized Educational Plan (PEP)

This plan is created by the school.

Signup and view all the flashcards

Giovanni Gentile's Education Reform

Giovanni Gentile, Minister of Public Education in 1923, developed a comprehensive reform of education in Italy.

Signup and view all the flashcards

Outdoor Education

The concept of outdoor education emphasizes learning through experiences in the natural environment.

Signup and view all the flashcards

Formative Autobiography

This method focuses on the importance of teacher self-reflection and growth.

Signup and view all the flashcards

Media Education

Media education can be done both traditionally and digitally, using school or student devices.

Signup and view all the flashcards

Learning by Teaching

Students learn significantly through teaching, leading to lasting comprehension.

Signup and view all the flashcards

Philosophy for Children

The teacher acts as a facilitator of reasoning and reflection among students.

Signup and view all the flashcards

MOOCs

A Massive Open Online Course is designed for a large audience and is typically divided into modules.

Signup and view all the flashcards

Virtual Reality

Virtual reality immerses the participant in a different environment by replacing primary sensory input with computer-generated data.

Signup and view all the flashcards

Digital Literacy

Digital literacy enables teachers to choose and use technology effectively to meet learning objectives.

Signup and view all the flashcards

Online Information Retrieval

To get search results containing all the words in a query, students should enclose them in quotation marks.

Signup and view all the flashcards

Creating Digital Content

This area of digital competence focuses on author rights, creating animated presentations, educational videos, digital stories, and concept maps.

Signup and view all the flashcards

Study Notes

Effetto Alone

  • L’effetto alone si verifica quando l’esito della valutazione di un aspetto del rendimento viene trasferito a un altro aspetto della stessa persona.

Valutazione

  • Proporre agli studenti rubriche di valutazione permette loro di comprendere i criteri di valutazione di un compito.

Valutazione per Apprendimento Cooperativo

  • La valutazione in gruppo è essenziale ai fini di un costante miglioramento.

Progettazione Didattica a Ritroso

  • La progettazione a ritroso propone un approccio che muove dai risultati di apprendimento attesi per sviluppare gli altri aspetti della progettazione didattica.

Epistemologia secondo Piaget

  • L’epistemologia, secondo Piaget, riguarda “il problema della relazione fra soggetto agente o pensante e gli oggetti della sua esperienza”.

Elaborazione delle Informazioni (Human Information Processing)

  • L’approccio dell’elaborazione delle informazioni paragona il funzionamento della mente a quello di un computer.

Stadi dello Sviluppo Cognitivo secondo Piaget

  • La sequenza degli stadi proposta da Piaget è fissa e universale.

Percezione nella Teoria della Gestalt

  • La percezione è stata particolarmente studiata all’interno della teoria della Gestalt.

Conoscenza secondo Piaget

  • Secondo Piaget la conoscenza viene costruita grazie all’interazione dinamica tra l’individuo e l’ambiente.

Immagazzinamento

  • L’immagazzinamento è il processo attraverso cui le informazioni vengono conservate in memoria.

Bisogni Psicologici Fondamentali, Teoria dell’Autodeterminazione

  • I bisogni psicologici fondamentali secondo la teoria dell’autodeterminazione sono: bisogni di competenza, di autonomia e di relazione con gli altri.

Deficit di Mediazione nell’uso di Strategie di Memoria

  • Un deficit di mediazione nell’uso di strategie di memoria indica che uno studente sa applicare una strategia ma senza che questa migliori la prestazione.

Strategie di Studio

  • Tradurre in rappresentazioni grafiche e schematiche serve per rendere più visibili relazioni tra concetti non altrettanto evidenti nel testo.

Struttura di Obiettivo

  • L’insieme dei messaggi sugli obiettivi dominanti in una classe (ad esempio che è importante apprendere e migliorare) che può influenzare gli obiettivi di riuscita di uno studente è detto struttura di obiettivo.

Locus della Causa

  • L’esito negativo di un esame viene attribuito dallo studente al metodo del docente, in questo caso secondo la teoria dell’attribuzione il locus della causa è esterno.

Cooperazione

  • Lavorare insieme per raggiungere obiettivi comuni può essere una definizione di cooperazione.

Autoefficacia Scolastica

  • In base all’autoefficacia scolastica i ragazzi elaborano una convinzione positiva circa le proprie capacità di apprendere, di avere successo e di reggere le sfide.

Analisi Funzionale

  • L’analisi funzionale può essere utile anche negli interventi psicoeducativi sui comportamenti problematici.

Piano Didattico Personalizzato (PDP)

  • La compilazione del Piano Didattico Personalizzato (PDP) nel caso dei disturbi specifici di apprendimento è responsabilità della scuola.

Riforma della Scuola di Giovanni Gentile

  • Giovanni Gentile elaborò la sua riforma della scuola insieme al pedagogista e filosofo Giuseppe Lombardo Radice.

Processi Inferenziali

  • I processi per dedurre informazioni implicite (ad esempio il significato di una parola) sono detti processi inferenziali.

Motivazione Estrinseca

  • Un comportamento intrapreso per ottenere un premio o per evitare una conseguenza negativa è estrinsecamente motivato.

Memoria a Lungo Termine Dichiarativa

  • I ricordi consapevoli che possono essere comunicati verbalmente sono contenuti nella memoria a lungo termine dichiarativa.

Obiettivi di Padronanza

  • Gli studenti che sono motivati ad eseguire bene un compito in quanto vedono in esso un’occasione per accrescere la propria competenza rispondono a obiettivi di padronanza.

Piano Didattico Personalizzato (PDP)

  • Il Piano Didattico Personalizzato (PDP) viene redatto dalla scuola.

Riforma dell'Istruzione, Giovanni Gentile

  • Giovanni Gentile, Ministro della pubblica istruzione nel 1923, elaborò una riforma organica dell’istruzione in Italia.

Outdoor Education

  • Secondo la concezione pedagogica alla base dell’Outdoor Education, l’ambiente esterno può supportare i processi di apprendimento.

Autobiografia Formativa

  • La letteratura pedagogica contemporanea evidenzia l’importanza della formazione iniziale e continua del docente. Tra i metodi proposti, c’è l’“autobiografia formativa”.

Media Education (Educazione Mediale)

  • Si può fare media education sia in modo analogico sia avvalendosi di dispositivi digitali, siano essi della scuola o dello studente.

Imparare Insegnando (Learning by Teaching)

  • Imparare insegnando è un processo per cui gli studenti sono coinvolti in azioni di insegnamento e attraverso tale azione sviluppano un apprendimento significativo, che porta a una comprensione duratura.

Philosophy for Children

  • Il docente, nel framework della Philosophy for Children, deve assumere il ruolo di facilitatore del ragionamento e della riflessione tra gli studenti.

MOOC (Massive Open Online Course)

  • Un MOOC è un corso online dedicato a una grande platea di persone, solitamente suddiviso in moduli.

Realtà Virtuale

  • La realtà virtuale consente al partecipante di percepirsi in un altro luogo sostituendo l'input sensoriale primario con i dati prodotti da un computer.

Digital Literacy

  • La Digital Literacy consente al docente di scegliere e usare le tecnologie in modo funzionale agli obiettivi.

Ricerca di Informazioni Online

  • Per ottenere risultati di ricerca che contengano tutte le parole inserite nella domanda, gli studenti devono inserire la sequenza di parole tra virgolette.

Creazione di Contenuti Digitali

  • Un'azione didattica che si focalizza su diritti d'autore e licenze, creazione di presentazioni animate, video didattici, storie digitali e mappe concettuali, aiuta a sviluppare l'area della competenza digitale legata alla creazione di contenuti digitali.

Studying That Suits You

Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.

Quiz Team

Related Documents

Description

Questo quiz esplora diverse teorie educative e pratiche di valutazione, come l'effetto alone e l'approccio della progettazione didattica a ritroso. Scopri anche come la valutazione per apprendimento cooperativo e l'epistemologia secondo Piaget influenzano l'insegnamento. Testa le tue conoscenze sulle strategie educative e di valutazione.

More Like This

Pedagogy Principles and Practices Quiz
3 questions
PROFED English Educational Theories Quiz
16 questions
Kap 4
10 questions

Kap 4

CompatibleIntegral1919 avatar
CompatibleIntegral1919
Use Quizgecko on...
Browser
Browser