Teoria trifattoriale di Eysenck

Choose a study mode

Play Quiz
Study Flashcards
Spaced Repetition
Chat to Lesson

Podcast

Play an AI-generated podcast conversation about this lesson
Download our mobile app to listen on the go
Get App

Questions and Answers

Quale delle seguenti affermazioni descrive meglio il legame tra creatività e personalità?

  • La creatività è indipendente dai tratti di personalità.
  • La creatività è associata esclusivamente all'estroversione.
  • La creatività è influenzata da tratti di estroversione e introversione. (correct)
  • La creatività non ha a che fare con psicoticismo.

Qual è l'obiettivo principale di Raymond Cattell nello studio della personalità?

  • Predire il comportamento in situazioni specifiche. (correct)
  • Descrivere solo i tratti comuni degli individui.
  • Eliminare lo studio dei tratti di personalità.
  • Concentrarsi solo sui tratti superficiali.

Secondo Cattell, quale tipo di tratto è associato agli aspetti motivazionali del comportamento?

  • Tratti di abilità.
  • Tratti superficiali.
  • Tratti dinamici. (correct)
  • Tratti comuni.

Quali tratti Cattell distingue nella sua analisi della personalità?

<p>Tratti superficiali e tratti originari. (B)</p> Signup and view all the answers

Quale delle seguenti affermazioni è vera riguardo la personalità creativa secondo Cattell?

<p>La personalità creativa può essere sia introversa che estroversa. (D)</p> Signup and view all the answers

Chi è lo studioso noto per la teoria trifattoriale della personalità?

<p>Hans Eysenck (A)</p> Signup and view all the answers

Quali sono i tre superfattori formulati da Eysenck?

<p>Estroversione, nevroticismo, psicoticismo (D)</p> Signup and view all the answers

Cosa indica un alto livello di introversione?

<p>Elevato livello di attivazione interna (C)</p> Signup and view all the answers

Qual è il fattore in relazione all'eccitazione autonomica?

<p>Nevroticismo (A)</p> Signup and view all the answers

Qual è l'effetto della stimolazione esterna sugli estroversi secondo Eysenck?

<p>Aumentano il loro livello di eccitazione (B)</p> Signup and view all the answers

Qual è un elemento considerato problematico in psicoticismo?

<p>Raccoglie elementi eterogenei (A)</p> Signup and view all the answers

Cosa rappresenta la somma totale degli schemi comportamentali secondo Eysenck?

<p>La personalità (D)</p> Signup and view all the answers

Quale sistema regola il livello di vigilanza e inibizione corticale?

<p>Sistema di attivazione reticolare ascendente (C)</p> Signup and view all the answers

Flashcards are hidden until you start studying

Study Notes

Teoria trifattoriale di Eysenck

  • Hans Eysenck (1916-1997) è stato un importante studioso della personalità, influenzato da teorie psicodinamiche e in contrasto con le teorie comportamentiste.
  • Eysenck considera la personalità come la somma totale degli schemi comportamentali, del comportamento, dello sviluppo e delle basi genetiche.
  • Eysenck ha elaborato uno strumento per misurare la personalità, identificando tre "superfattori": estroversione-introversione, nevroticismo e psicoticismo.
  • L'estroversione-introversione è legata all'attività del sistema di attivazione reticolare ascendente (che collega il talamo alla corteccia e regola il livello di vigilanza).
  • Gli introversi hanno un alto livello di attivazione interna e tendono ad evitare stimoli esterni per non sovraccaricarsi, mentre gli estroversi hanno un basso livello di attivazione e cercano stimoli esterni.
  • Il nevroticismo è legato all'eccitazione autonomica, cioè all'attività del cervello viscerale (ippocampo, amigdala, setto, cingolo e ipotalamo) che regola le emozioni.
  • Lo psicoticismo è un costrutto complesso, legato a impulsività, ricerca di sensazioni e caratteristiche tipiche di disturbi come schizofrenia paranoidea e psicosi maniaco-depressiva.
  • Eysenck ha sviluppato il questionario Eysenck Personality Questionnaire (EPO) per analizzare la personalità.
  • La creatività è collegata all'estroversione-introversione e allo psicoticismo.

Approccio fattoriale di Raymond Cattell

  • Raymond Bernard Cattell (1905-1998) ha definito la personalità come ciò che permette di predire il comportamento di una persona in una data situazione.
  • Cattell ha proposto una distinzione tra tratti comuni (posseduti da tutti) e tratti unici (propri di ciascun individuo).
  • Cattell ha inoltre distinto tra tratti superficiali (manifesti) e tratti originari (alla base di quelli superficiali) e tra tratti temperamentali (aspetti formali del comportamento) e tratti dinamici (componenti motivazionali).
  • Cattell ha identificato i tratti di abilità, legati all'efficienza del comportamento.
  • Cattell si è concentrato sulla formulazione di un modello strutturale e dinamico della personalità, in grado di spiegare gli aspetti motivazionali del comportamento umano.
  • Cattell ha proposto che la personalità creativa può essere introversa o estroversa ed è caratterizzata da immaginazione e riflessione.

Studying That Suits You

Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.

Quiz Team

More Like This

Psychology Eysenck Theory Quiz w4 ch 7
134 questions
Psicología: Personalidad y Dimensiones de Eysenck
45 questions
Psychology Chapter on Personality Theories
48 questions
Use Quizgecko on...
Browser
Browser