Sviluppo Psico-sociale secondo Erikson
8 Questions
2 Views

Choose a study mode

Play Quiz
Study Flashcards
Spaced Repetition
Chat to Lesson

Podcast

Play an AI-generated podcast conversation about this lesson

Questions and Answers

Quale delle seguenti affermazioni descrive meglio il periodo dell'iniziativa e del senso di colpa?

  • Il bambino non è interessato al mondo sociale.
  • Il bambino si sente continuamente incapace.
  • Il bambino non sperimenta alcun senso di colpa.
  • Il bambino sviluppa un forte senso di responsabilità. (correct)

Cosa caratterizza il periodo di industriosità e senso di inferiorità?

  • Costante ansia di fronte ai risultati scolastici.
  • Desiderio di imparare e sperimentare nuove abilità. (correct)
  • Intensa esplorazione delle emozioni.
  • Difficoltà nel costruire relazioni interpersonali.

Qual è la conseguenza di una esplorazione identitaria non sana nell'adolescenza?

  • Chiarezza riguardo al proprio futuro.
  • Raggiungimento di una forte autostima.
  • Confusione riguardo alla propria identità. (correct)
  • Costruzione di relazioni strette e significative.

Che cosa significa 'isolamento' nel contesto dell'età adulta?

<p>Non riuscire a creare amicizie o relazioni intime. (D)</p> Signup and view all the answers

Qual è uno degli obiettivi principali durante il periodo di generatività e stagnazione?

<p>Aiutare la generazione successiva a maturare. (A)</p> Signup and view all the answers

Cosa può provocare una vita non soddisfacente nei periodi di integrità e disperazione?

<p>Dubbio e tristezza riguardo alla vita vissuta. (C)</p> Signup and view all the answers

Quale situazione indica una forte insegnamento di responsabilità durante l'infanzia?

<p>Il bambino che assume iniziative nei giochi. (C)</p> Signup and view all the answers

In quale fase si sviluppa il senso di intimità?

<p>Nell'inizio dell'età adulta. (B)</p> Signup and view all the answers

Flashcards

Iniziativa / Senso di colpa (3-5 anni)

Il periodo durante il quale i bambini sviluppano un senso di responsabilità e imparano a gestire le proprie azioni. Se non riescono a farlo, potrebbero provare forti sensi di colpa e ansia.

Industriosità / Senso di inferiorità (6-pubertà)

Durante questa fase, i bambini sviluppano un'autonomia e padronanza nelle loro capacità intellettuali e fisiche, aprendo la porta a nuove esperienze e apprendimenti. Se non riescono a raggiungere queste abilità, potrebbero sentirsi inferiori.

Identità / Confusione di identità (10-20 anni)

Questa fase è caratterizzata dalla ricerca della propria identità, dai ruoli sociali al senso di sé. Gli adolescenti esplorano diverse identità per scoprire chi sono veramente.

Intimità / Isolamento (20-30 anni)

La capacità di costruire relazioni intime e profonde, basate sulla fiducia e sulla condivisione. Le persone in questa fase cercano di trovare il loro posto in una relazione significativa.

Signup and view all the flashcards

Generatività / Stagnazione (40-50 anni)

L'impulso a contribuire al benessere della generazione successiva, a dare il proprio contributo al mondo e lasciare un'eredità positiva.

Signup and view all the flashcards

Integrità / Disperazione (60 in poi)

La capacità di accettare la propria vita, con i suoi alti e bassi, e di guardare al passato con serenità e soddisfazione. Se non si raggiunge l'integrità, si potrebbe provare disperazione per il tempo perso e le opportunità mancate.

Signup and view all the flashcards

Study Notes

Sviluppo Psico-sociale secondo Erikson

  • Prima Infanzia (0-18 mesi): Fiducia vs. Sfiducia - Il bambino sviluppa fiducia nel mondo e nelle persone significative se le sue esigenze vengono soddisfatte. Sfiducia se le esigenze non trovano risposta.

  • Seconda Infanzia (2-3 anni): Autonomia vs. Vergogna e dubbio - Il bambino sviluppa maggiore indipendenza ma può sperimentare vergogna o dubbio se i tentativi di autonomia vengono scoraggiati.

  • Seconda Infanzia (3-5 anni): Iniziativa vs. Senso di colpa - I bambini diventano più attivi e curiosi, sviluppando un senso di responsabilità. Senso di colpa se non riescono ad affrontare le situazioni e/o viene loro negata l'iniziativa.

  • Media e tarda infanzia (6-pubertà): Industriosità vs. Senso di inferiorità - L’apprendimento e la competenza sono importanti. Senso di inferiorità se si percepiscono incapaci o poco produttivi.

  • Adolescenza (10-20 anni): Identità vs. Confusione di identità - L'adolescente cerca la propria identità. Confusione di identità se i genitori o l'ambiente non permettono di esplorare le possibili identità o impongono un'identità specifica.

  • Inizio età adulta (20-30 anni): Intimità vs. Isolamento - Creazione di relazioni intime. Isolamento se non si riesce a stabilire legami significativi. Intimità come trovare sé stessi nell'altro e perdersi in esso.

  • Mezz'età (40-50 anni): Generatività vs. Stagnazione - Desiderio di aiutare la generazione successiva. Stagnazione se si sente di non aver contribuito in modo significativo.

  • Vecchiaia (60+): Integrità dell'Io vs. Disperazione - Riflessione sul passato e accettazione della vita vissuta. Integrità se si sente soddisfatto del percorso. Disperazione se si ritiene che la vita non sia stata vissuta appieno.

Studying That Suits You

Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.

Quiz Team

Description

Scopri le fasi dello sviluppo psico-sociale secondo Erikson. Ogni fase evidenzia i conflitti principali che i bambini e gli adolescenti affrontano e come queste esperienze modellano la loro personalità. Questo quiz ti aiuterà a comprendere meglio l'importanza di ciascun stadio di sviluppo.

More Like This

Use Quizgecko on...
Browser
Browser