Sviluppo Infantile: Storia e Teorie
123 Questions
0 Views

Choose a study mode

Play Quiz
Study Flashcards
Spaced Repetition
Chat to Lesson

Podcast

Play an AI-generated podcast conversation about this lesson

Questions and Answers

Secondo la prospettiva del peccato originale, come erano visti i bambini appena nati?

  • Come semplici tavolette vuote
  • Come creature innocenti e buone
  • Come creature malvagie (correct)
  • Come adulti in miniatura

Chi è stato lo storico che nel 1962 ha contribuito ad evidenziare le differenze culturali nei modi in cui i bambini venivano visti e trattati?

Philippe Ariès

Secondo quale prospettiva filosofica, i bambini appena nati non sono innatamente cattivi?

  • Prospettiva del peccato originale
  • Prospettiva della tabula rasa (correct)
  • Prospettiva della bontà innata
  • Prospettiva storica

Chi è stato il filosofo francese che ha elaborato la prospettiva della bontà innata?

<p>Jean Jacques Rousseau (B)</p> Signup and view all the answers

L'infanzia è considerata un periodo ricco di avvenimenti importanti, che pone le basi per la vita adulta.

<p>True (A)</p> Signup and view all the answers

Alfred Binet fu un psicologo francese che elaborò alcuni strumenti per studiare la memoria e l'attenzione, in particolare per i bambini con problemi mentali.

<p>True (A)</p> Signup and view all the answers

Qual è il campo di studio della psicologia dello sviluppo?

<p>La psicologia dello sviluppo studia il cambiamento comportamentale dell'individuo durante l'intero ciclo di vita (dall'infanzia all'invecchiamento).</p> Signup and view all the answers

Qual è il significato del termine "sviluppo"?

<p>Il termine &quot;sviluppo&quot; include i cambiamenti comportamentali che si verificano durante il ciclo di vita e il modo in cui ci muoviamo attraverso le diverse fasi dello sviluppo.</p> Signup and view all the answers

Quali sono i tre diversi approcci filosofici sull'infanzia che si sono affermati nel corso dei secoli?

<p>Il peccato originale, la tabula rasa e la bontà innata. (D)</p> Signup and view all the answers

Secondo la prospettiva del peccato originale, i bambini erano visti come creature malvagie.

<p>True (A)</p> Signup and view all the answers

Cosa affermava John Locke riguardo ai bambini?

<p>John Locke sosteneva che i bambini non fossero naturalmente cattivi ma fossero come delle &quot;tavolette raschiate&quot;, ovvero fossero vuote e pronte ad essere riempite da esperienze.</p> Signup and view all the answers

Jean-Jacques Rousseau credeva che i bambini fossero naturalmente buoni.

<p>True (A)</p> Signup and view all the answers

Qual è il periodo di tempo in cui i bambini acquisiscono capacità e abilità per la vita adulta?

<p>Il periodo dell'infanzia (C)</p> Signup and view all the answers

Cosa ha portato all'evoluzione della psicologia come disciplina scientifica?

<p>La psicologia si è separata dalle discipline filosofiche e fisiologiche verso la fine del XIX secolo e grazie ai progressi compiuti da allora è diventata una vera e propria disciplina scientifica.</p> Signup and view all the answers

Gli primi studiosi di psicologia dello sviluppo si formarono nei campi delle scienze naturali o della filosofia.

<p>True (A)</p> Signup and view all the answers

Cosa ha fatto Alfred Binet per contribuire alla conoscenza dello sviluppo infantile?

<p>Alfred Binet progettò strumenti per studiare la memoria e l'attenzione delle sue figlie e di altri bambini. Alla fine degli studi, Binet collaborò alla stesura del primo test moderno dell'intelligenza, chiamato &quot;il Test di Binet&quot;.</p> Signup and view all the answers

Cosa sosteneva Stanley Hall?

<p>Stanley Hall sosteneva che lo sviluppo infantile seguisse un percorso evolutivo naturale che poteva essere studiato solamente attraverso una analisi del comportamento dei bambini.</p> Signup and view all the answers

Arnold Gesell era noto per aver inventato la cupola fotografica.

<p>True (A)</p> Signup and view all the answers

Cosa si intende per "teoria evoluzionistica"?

<p>La &quot;teoria evoluzionistica&quot;, di Charles Darwin, sostiene che lo studio dei bambini debba essere condotto in modo scientifico e che alcune caratteristiche individuali si sviluppano attraverso una programmazione biologica legata alle mutazioni.</p> Signup and view all the answers

Qual è l'oggetto di studio della psicologia dello sviluppo?

<p>La psicologia dello sviluppo studia le diverse tappe dello sviluppo delle abilità cognitive, il ruolo del sesso, età e contesto socio-culturale nello sviluppo, le cause del comportamento che derivano dalla biologia e dall'ambiente.</p> Signup and view all the answers

Quali sono le tappe del ciclo di vita?

<p>Concepimento, periodo prenatale, prima infanzia, seconda infanzia, fanciullezza, adolescenza, età adulta, vecchiaia (C)</p> Signup and view all the answers

Qual è l'importanza del periodo dell'infanzia?

<p>L'infanzia è un periodo alquanto ricco perché pone le basi della vita adulta e si compone di periodi distinti tra loro, durante i quali i bambini si impadroniscono di nuove abilità.</p> Signup and view all the answers

Cosa significa "il benessere fisico e psichico"?

<p>Il benessere fisico e psichico include il trovare il proprio benessere, la cura del proprio aspetto fisico e psicologico e lo studio degli aspetti che ne influenzano la salute e il comportamento (stile di vita, condizioni psicologiche).</p> Signup and view all the answers

Il parentig è il processo relazionale tra un bambino e un genitore.

<p>True (A)</p> Signup and view all the answers

Cosa significa "la scuola come luogo in cui poter sviluppare le proprie abilità cognitive e non solo"?

<p>La scuola è un luogo importante per lo sviluppo cognitivo dei bambini ma non è solo il luogo in cui si apprendono abilità cognitive, ma anche quelle socio-emozionali e fisiche.</p> Signup and view all the answers

Quali sono i quattro fattori che determinano lo sviluppo dell'individuo?

<p>I quattro fattori che determinano lo sviluppo dell'individuo sono l'etnia, la cultura, lo status socio-economico e il genere.</p> Signup and view all the answers

Cosa si intende per "contesto"?

<p>Il &quot;contesto&quot; sta ad indicare il luogo/luoghi in cui l'individuo è cresciuto e nel quale è avvenuto lo sviluppo.</p> Signup and view all the answers

La cultura comprende le credenze, il comportamento e modi d'essere di un gruppo di persone.

<p>True (A)</p> Signup and view all the answers

Cosa si intende per "etnicità"?

<p>L'etnicità mette le proprie radici nell'eredità culturale, nazionale, di razza, religione e linguaggio e influenza lo sviluppo dell'individuo.</p> Signup and view all the answers

Lo status socio-economico influenza il ruolo che un individuo ricopre nella società.

<p>True (A)</p> Signup and view all the answers

Cosa si intende per "genere"?

<p>Il genere comprende le caratteristiche che ci contraddistinguono in base al nostro sesso, maschio o donna. Il modo in cui ci vediamo, ci relazioniamo, ci vestiamo, ci atteggiamo, la nostra vita e le nostre mete sono influenzate dal nostro essere un maschio o una donna.</p> Signup and view all the answers

Quali sono i tre processi chiave che determinano lo sviluppo umano?

<p>Processi biologici, processi cognitivi e processi socio-emotivi (A)</p> Signup and view all the answers

I processi biologici influenzano i cambiamenti nel corpo.

<p>True (A)</p> Signup and view all the answers

I processi cognitivi riguardano i cambiamenti nel pensiero, nell'intelligenza, nel ragionamento e nel linguaggio.

<p>True (A)</p> Signup and view all the answers

I processi socio-emotivi riguardano i cambiamenti nelle relazioni con le altre persone, nelle emozioni e nella personalità.

<p>True (A)</p> Signup and view all the answers

Cosa significa "bi-direzionale"?

<p>Il termine &quot;bi-direzionale&quot; indica che i processi biologici, cognitivi e socio-emotivi si influenzano a vicenda, non in modo univoco, ma attraverso un processo di reciproca influenza.</p> Signup and view all the answers

Quali sono le diverse fasi dello sviluppo infantile?

<p>Periodo prenatale, prima infanzia, seconda infanzia, fanciullezza, adolescenza, età adulta emergente, età adulta, età anziana. (D)</p> Signup and view all the answers

Il periodo prenatale dura circa 9 mesi.

<p>True (A)</p> Signup and view all the answers

Il neonato, durante la prima infanzia, è completamente dipendente dagli adulti.

<p>True (A)</p> Signup and view all the answers

La seconda infanzia, o periodo prescolare, va dalla fine della prima infanzia fino ai 5 / 6 anni.

<p>True (A)</p> Signup and view all the answers

La fanciullezza, o periodo scolastico, va dai 6 agli 11 anni.

<p>True (A)</p> Signup and view all the answers

L'adolescenza inizia intorno ai 10-12 anni e termina tra i 18-19 anni.

<p>True (A)</p> Signup and view all the answers

L'età adulta emergente inizia a partire dai 18 anni.

<p>True (A)</p> Signup and view all the answers

L'età adulta emerge durante l'età adulta emergente

<p>True (A)</p> Signup and view all the answers

I bambini nati da madri adolescenti hanno un rischio di mortalità più alto.

<p>True (A)</p> Signup and view all the answers

I bambini nati da madri che fumano durante la gravidanza hanno un rischio maggiore di leucemia e linfomi.

<p>True (A)</p> Signup and view all the answers

Quali sono le quattro fasi del metodo scientifico?

<p>Osservazione, raccolta di informazioni, analisi dei dati e derivazione delle conclusioni (A)</p> Signup and view all the answers

Un'osservazione naturalistica è un metodo di ricerca che non prevede la manipolazione di alcuna variabile.

<p>True (A)</p> Signup and view all the answers

La correlazione significa causalità.

<p>False (B)</p> Signup and view all the answers

La ricerca sperimentale prevede la manipolazione di condizioni e il controllo del chi, del cosa, del quando, del dove e del come della ricerca.

<p>True (A)</p> Signup and view all the answers

Gli individui scelti per partecipare ad un esperimento vengono selezionati attraverso la randomizzazione.

<p>True (A)</p> Signup and view all the answers

Nel quasi-esperimento non è possibile effettuare un campionamento casuale.

<p>True (A)</p> Signup and view all the answers

Il disegno di ricerca sperimentale a soggetto singolo prevede che l'esperimento venga ripetuto su un unico e stesso individuo.

<p>True (A)</p> Signup and view all the answers

Qual è il principale punto di forza della ricerca longitudinale?

<p>Permette di studiare lo sviluppo sia individuale sia comune (A)</p> Signup and view all the answers

Qual è il principale svantaggio della ricerca longitudinale?

<p>Tutte le risposte precedenti sono corrette (B)</p> Signup and view all the answers

La reattività del soggetto implica che il soggetto potrebbe modificare il proprio comportamento durante un esperimento.

<p>True (A)</p> Signup and view all the answers

L'approccio trasversale è un metodo di ricerca più veloce e meno costoso rispetto alla ricerca longitudinale.

<p>True (A)</p> Signup and view all the answers

L'effetto di coorte implica che le differenze osservate tra i soggetti in gruppi di età diverse potrebbero derivare da diverse condizioni socio-storico-culturali in cui questi soggetti sono cresciuti.

<p>True (A)</p> Signup and view all the answers

Quali sono i tre metodi principali per raccogliere dati?

<p>Questionari, interviste osservazione (A)</p> Signup and view all the answers

La ricerca in laboratorio presenta una serie di vantaggi rispetto alla ricerca sul campo.

<p>False (B)</p> Signup and view all the answers

I questionari sono uno strumento di facile utilizzo e possono essere somministrati a bambini di tutte le età a partire dai 3 anni.

<p>False (B)</p> Signup and view all the answers

I test standardizzati possono essere utilizzati per confrontare la prestazione di una singola persona con quella di un gruppo di persone.

<p>True (A)</p> Signup and view all the answers

I test standardizzati sono sempre il metodo migliore per valutare l'intelligenza di un bambino.

<p>False (B)</p> Signup and view all the answers

Le misure psicofisiologiche sono utilizzate per valutare il funzionamento del sistema nervoso.

<p>True (A)</p> Signup and view all the answers

I bambini nascono con delle capacità cognitive sviluppate

<p>False (B)</p> Signup and view all the answers

Il cervello è in grado di modificare le sue connessioni in seguito a diverse esperienze, questa è una delle caratteristiche distintive del cervello.

<p>True (A)</p> Signup and view all the answers

La “sindrome del bambino scosso” può causare rigonfiamenti o emorragie al cervello.

<p>True (A)</p> Signup and view all the answers

I neuroni sono le cellule nervose che elaborano le informazioni.

<p>True (A)</p> Signup and view all the answers

I dendriti ricevono informazioni da altre cellule e gli assoni trasmettono le informazioni.

<p>True (A)</p> Signup and view all the answers

I neurotrasmettitori inviano informazioni da un neurone all'altro.

<p>True (A)</p> Signup and view all the answers

La mielinizzazione è un processo che si verifica solo durante l'infanzia.

<p>False (B)</p> Signup and view all the answers

I neuroni specchio sono attivi quando si compie un'azione o quando si osserva un'altra persona compiere la stessa azione.

<p>True (A)</p> Signup and view all the answers

Il cervello si sviluppa più rapidamente nella prima infanzia che nella seconda.

<p>True (A)</p> Signup and view all the answers

Il cervello dei bambini è più plastico che quello degli adulti.

<p>True (A)</p> Signup and view all the answers

La “sindrome del bambino scosso” è un'altra sindrome che può colpire i bambini, ad esempio durante la fase di sviluppo in cui il bambino compie i primi passi.

<p>False (B)</p> Signup and view all the answers

La corteccia prefrontale è coinvolta nel processo decisionale e nel ragionamento.

<p>True (A)</p> Signup and view all the answers

Durante i primi anni di vita, il cervello raggiunge il 75% del suo peso.

<p>True (A)</p> Signup and view all the answers

Le funzioni esecutive sono un insieme di capacità che ci permettono di pianificare, di mettere in atto e di portare a termine con successo un determinato compito.

<p>True (A)</p> Signup and view all the answers

L'attenzione sostenuta è la capacità di concentrarsi su diverse attività contemporaneamente.

<p>False (B)</p> Signup and view all the answers

L'attenzione selettiva è la capacità di focalizzare l'attenzione su un aspetto specifico dell'esperienza.

<p>True (A)</p> Signup and view all the answers

L'attenzione divisa è la capacità di mantenere l'attenzione su un compito e di ignorare le distrazioni.

<p>False (B)</p> Signup and view all the answers

La memoria di lavoro è un tipo di memoria a breve termine.

<p>False (B)</p> Signup and view all the answers

L'abituazione è uno dei meccanismi che determinano l'attenzione.

<p>True (A)</p> Signup and view all the answers

La “disabituazione” è la ripensa della risposta ad uno stimolo familiare.

<p>True (A)</p> Signup and view all the answers

L'attenzione congiunta è la capacità di due o più soggetti di focalizzare la loro attenzione su uno stesso oggetto o evento.

<p>True (A)</p> Signup and view all the answers

La memoria a breve termine è anche detta memoria inconscia.

<p>False (B)</p> Signup and view all the answers

La memoria a lungo termine è anche detta memoria esplicita.

<p>True (A)</p> Signup and view all the answers

La memoria episodica è un tipo di memoria implicita.

<p>False (B)</p> Signup and view all the answers

La memoria semantica è un tipo di memoria implicita.

<p>True (A)</p> Signup and view all the answers

La metacognizione è la conoscenza che si ha sui propri processi cognitivi.

<p>True (A)</p> Signup and view all the answers

La metamemoria è il sapere di sapere.

<p>False (B)</p> Signup and view all the answers

Il pensiero narrativo è un tipo di pensiero che ci permette di comprendere le relazioni tra comportamenti, motivazioni, emozioni e valori.

<p>True (A)</p> Signup and view all the answers

I test d'intelligenza sono strumenti perfetti per valutare l'intelligenza di un bambino.

<p>False (B)</p> Signup and view all the answers

Qual è il principale focus della teoria ecologica di Bronfenbrenner?

<p>Sviluppo in base a contesti ambientali (A)</p> Signup and view all the answers

Quale tra i seguenti sistemi è descritto come le relazioni tra microsistemi?

<p>Mesosistema (A)</p> Signup and view all the answers

Quale sistema ecologico si riferisce alla cultura in cui l'individuo vive?

<p>Macrosistema (D)</p> Signup and view all the answers

Qual è un pregio della teoria ecologica?

<p>Considerazione delle connessioni tra ambienti (B)</p> Signup and view all the answers

Cosa rappresenta l'ecosistema nella teoria ecologica?

<p>Esperienze passive in altri contesti sociali (D)</p> Signup and view all the answers

Cosa comprende il cronosistema nella teoria ecologica?

<p>Cambiamenti dovuti a eventi ambientali (B)</p> Signup and view all the answers

Quale affermazione rappresenta una critica della teoria ecologica?

<p>Utilizza esclusivamente una singola teoria (A)</p> Signup and view all the answers

Qual è l'importanza del mesosistema secondo la teoria ecologica?

<p>Collega diversi microsistemi (B)</p> Signup and view all the answers

Quale tra i seguenti aspetti non è considerato un pregio della teoria ecologica?

<p>Utilizzo esclusivo dell'analisi quantitativa (A)</p> Signup and view all the answers

Durante quale fase dello sviluppo psico-sociale un bambino inizia a diventare consapevole dei propri corpi e responsabile dei propri comportamenti?

<p>Iniziativa/Senso di colpa (D)</p> Signup and view all the answers

Qual è l'eventuale conseguenza di un mancato sviluppo delle nuove abilità complesse nelle prime fasi di sviluppo?

<p>Senso di inferiorità (C)</p> Signup and view all the answers

Nella fase di Identità/Diffusione di Identità, quali sono gli aspetti principali che un individuo deve affrontare?

<p>Conquista della propria identità di genere e professionale (D)</p> Signup and view all the answers

Quale sentimento può manifestarsi in un bambino durante la fase di Iniziativa/Senso di colpa?

<p>Senso di ansia per l'irresponsabilità (C)</p> Signup and view all the answers

Quale è la principale motivazione dei bambini nella fase di Industrialità/Inferiorità?

<p>Sperimentare e padroneggiare nuove competenze (A)</p> Signup and view all the answers

Cosa caratterizza maggiormente la fase di Iniziativa/Senso di colpa nella vita di un bambino?

<p>La scoperta delle proprie abilità e responsabilità (B)</p> Signup and view all the answers

In che modo un confronto con i coetanei può influenzare il senso di inferiorità negli individui?

<p>Creando ansia per le prestazioni (B)</p> Signup and view all the answers

Quale fase dello sviluppo è associata alla ricerca di un equilibrio tra spontaneità e responsabilità?

<p>Prescolare (D)</p> Signup and view all the answers

Cosa si intende per 'diffusione di identità' nella fase adolescenziale?

<p>Un periodo di confusione e di ricerca di identità (D)</p> Signup and view all the answers

Qual è il periodo di tempo della prima infanzia?

<p>0-18 mesi (C)</p> Signup and view all the answers

Cosa si intende per 'parentig'?

<p>Il processo relazionale tra un bambino e un genitore (B)</p> Signup and view all the answers

Qual è l'importanza della salute e del benessere nell'individuo?

<p>Aiutano a trovare il proprio benessere fisico e psichico (C)</p> Signup and view all the answers

Quale fase dello sviluppo umano si verifica dopo l'adolescenza?

<p>Adulitudine emergente (B)</p> Signup and view all the answers

Quale fattore gioca un ruolo fondamentale nello sviluppo dei bambini?

<p>La sfera genitoriale (B)</p> Signup and view all the answers

Qual è la caratteristica principale del periodo prenatale?

<p>Crescita da una singola cellula a un organismo complesso (D)</p> Signup and view all the answers

Qual è la principale dipendenza che caratterizza la prima infanzia?

<p>Dipendenza dagli adulti (C)</p> Signup and view all the answers

Quale abilità inizia a svilupparsi nella seconda infanzia?

<p>Autosufficienza (A)</p> Signup and view all the answers

Quale fase dello sviluppo infantile è segnata dall'ingresso nella scuola primaria?

<p>Fanciullezza (C)</p> Signup and view all the answers

Che tipo di cambiamenti avvengono durante l'adolescenza?

<p>Cambiamenti cognitivi e fisici (A)</p> Signup and view all the answers

Qual è la durata della prima infanzia?

<p>Da 0 a 24 mesi (B)</p> Signup and view all the answers

Qual è una delle principali capacità che i bambini iniziano a sviluppare nel periodo prescolare?

<p>Identificazione delle lettere (B)</p> Signup and view all the answers

Flashcards

Psicologia dello sviluppo

Studio scientifico dello sviluppo comportamentale dell'individuo nell'intero ciclo di vita, dal concepimento all'invecchiamento.

Sviluppo infantile

Cambiamenti che si verificano da concepimento fino all'adolescenza che gettano le basi per la vita adulta.

Prospettiva del peccato originale

Visone medievale del bambino come creatura malvagia, necessitante di educazione per rimuovere il peccato originale.

Prospettiva della tabula rasa

(Locke) Bambini come tavolette vuote, le esperienze modellano la persona adulta.

Signup and view all the flashcards

Prospettiva della bontà innata

(Rousseau) Bambini innatamente buoni, necessitano di crescere naturalmente con minimo controllo.

Signup and view all the flashcards

Periodo prenatale

Periodo di sviluppo dal concepimento alla nascita (9 mesi).

Signup and view all the flashcards

Prima infanzia

Sviluppo dalla nascita ai 18/24 mesi; dipendenza dagli adulti, sviluppo di capacità fondamentali.

Signup and view all the flashcards

Seconda infanzia

Sviluppo dai 2 ai 5/6 anni, autosufficienza, gioco, capacità scolastiche.

Signup and view all the flashcards

Fanciullezza

Periodo scolastico (6-10 anni ),acquisizione lettura, scrittura, aritmetica, contatto con la cultura.

Signup and view all the flashcards

Adolescenza

Periodo di transizione dalla fanciullezza all'età adulta (10/12-18/19 anni), cambiamenti fisici e cognitivi, ricerca identità.

Signup and view all the flashcards

Adultità emergente

Periodo di esplorazione dell'identità e ricerca di obiettivi (18-30 anni).

Signup and view all the flashcards

Età adulta

Periodo di vita tra i 30 e i 55 anni caratterizzato da relazioni di coppia, famiglia, carriera.

Signup and view all the flashcards

Età anziana

Periodo che segue l'età adulta, caratterizzato da cambiamenti fisici e sociali.

Signup and view all the flashcards

Effetti di coorte

Influenza delle esperienze condivise da gruppi nati nello stesso periodo storico.

Signup and view all the flashcards

Natura e cultura

Interazione tra fattori biologici (natura) ed esperienze ambientali (cultura) nello sviluppo.

Signup and view all the flashcards

Continuità

Cambiamenti graduali e quantitativi nello sviluppo.

Signup and view all the flashcards

Discontinuità

Cambiamenti qualitativi e improvvisi, in fasi distinte.

Signup and view all the flashcards

Prime esperienze

Influenza decisiva delle esperienze infantili sullo sviluppo futuro.

Signup and view all the flashcards

Esperienze successive

Influenza delle esperienze successive, anche dopo l'infanzia, sul percorso di vita.

Signup and view all the flashcards

Metodo scientifico

Processo sistematico per ottenere informazioni accurate, che include fasi di concettualizzazione, raccolta dati, analisi e conclusioni.

Signup and view all the flashcards

Validità interna

Accuratezza della relazione causa-effetto tra variabili in una ricerca.

Signup and view all the flashcards

Benessere individuale

Raggiungere uno stato di salute fisica e mentale ottimale.

Signup and view all the flashcards

Ruolo dei genitori

I genitori hanno un ruolo fondamentale nello sviluppo dei figli, creando un ambiente sicuro, stimolante e pieno d'amore.

Signup and view all the flashcards

Parentig

Il processo relazionale tra genitore e bambino, basato su amore, sostegno e sicurezza.

Signup and view all the flashcards

Importanza dell'ambiente familiare

Crescer in un ambiente caldo, supportivo e stimolante è essenziale per lo sviluppo sano e il potenziale dei bambini.

Signup and view all the flashcards

Conoscere lo sviluppo infantile

Comprendere le tappe dello sviluppo infantile aiuta a diventare genitori migliori.

Signup and view all the flashcards

Infanzia

Da un mese a 18/24 mesi, periodo di intensa crescita e apprendimento, con sviluppo del linguaggio, della coordinazione motoria e delle capacità di imitazione.

Signup and view all the flashcards

Periodo Prescolare

Tra 2 e 5/6 anni, caratterizzato dall'acquisizione di autonomia, sviluppo del gioco con i coetanei e preparazione alle capacità scolastiche.

Signup and view all the flashcards

Cos'è lo sviluppo infantile?

Si riferisce ai cambiamenti che si verificano da quando un individuo nasce fino alla fine dell'adolescenza, gettando le basi per la vita adulta.

Signup and view all the flashcards

Cosa cambia nell'adolescenza?

Avvengono cambiamenti fisici, come l'ingrossamento del seno, la comparsa di peli pubici e la variazione della voce, ma anche cambiamenti cognitivi, come la ricerca di un'identità.

Signup and view all the flashcards

Teoria Ecologica

Teoria che sottolinea l'influenza dei contesti ambientali sullo sviluppo, considerando diversi livelli di interazione.

Signup and view all the flashcards

Microsistema

Il contesto immediato in cui l'individuo vive, come la famiglia, la scuola, il gruppo di amici.

Signup and view all the flashcards

Mesosistema

Le relazioni tra diversi microsistemi, come l'interazione tra famiglia e scuola.

Signup and view all the flashcards

Ecosistema

Influenza dei contesti sociali in cui l'individuo non ha un ruolo attivo, ma che condizionano il suo contesto immediato.

Signup and view all the flashcards

Macrosistema

La cultura in cui l'individuo vive, comprendendo valori, leggi e istituzioni.

Signup and view all the flashcards

Cronosistema

I cambiamenti che avvengono nel corso della vita, sia a livello individuale che sociale.

Signup and view all the flashcards

Approccio Teorico Eclettico

Utilizzo dei punti di forza di diverse teorie per spiegare lo sviluppo, evitando di seguire una singola prospettiva rigida.

Signup and view all the flashcards

Critiche alla Teoria Ecologica

Limitazioni della teoria, come la difficoltà di misurare l'influenza di tutti i fattori ambientali.

Signup and view all the flashcards

Pregi della Teoria Ecologica

Punti di forza della teoria, come la considerazione di un'ampia gamma di contesti e l'enfasi sulle connessioni reciproche.

Signup and view all the flashcards

Fase di Iniziativa

Tra i 3 e i 5 anni, il bambino inizia a sperimentare il mondo e a sviluppare la propria autonomia e capacità. Può provare senso di colpa se limitato o punito troppo severamente.

Signup and view all the flashcards

Fase di Industriosità

Dagli 6 anni alla pubertà, il bambino si concentra sullo sviluppo di nuove abilità e competenze scolastiche. Può sviluppare un senso di inferiorità se non riesce a tenere il passo con i coetanei.

Signup and view all the flashcards

Fase di Identità

Dalla preadolescenza fino ai 20 anni, l'adolescente si confronta con la domanda 'Chi sono?' cercando di definire la propria identità personale, sociale e lavorativa.

Signup and view all the flashcards

Sviluppo Psico-sociale

Secondo Erikson, è un processo continuo durante il quale l'individuo si confronta con sfide psico-sociali in diverse fasi della vita.

Signup and view all the flashcards

Fase di Senso di Colpa

Un senso di colpa eccessivo può svilupparsi durante la fase di iniziativa (3-5 anni) se il bambino è costantemente limitato o punito per le sue azioni.

Signup and view all the flashcards

Fase di Inferiorità

Un senso di inferiorità può insorgere durante la fase di industriosità (6-pubertà) se il bambino non riesce a sviluppare nuove competenze e si sente inadeguato rispetto ai coetanei.

Signup and view all the flashcards

Fase di Diffusione di Identità

L'adolescente, durante la fase di identità (10-20 anni), può sentirsi confuso e disorientato nel cercare la propria identità, senza riuscire a definirla.

Signup and view all the flashcards

Conseguenza di non superare le sfide

Se le sfide di una fase non vengono superate, l'individuo può portare con sé delle difficoltà nella fase successiva.

Signup and view all the flashcards

Importanza delle esperienze sociali

Le esperienze sociali e i rapporti con gli altri sono fondamentali per lo sviluppo psico-sociale dell'individuo, soprattutto durante l'infanzia e l'adolescenza.

Signup and view all the flashcards

Study Notes

Sviluppo Infantile - Ieri e Oggi

  • La psicologia dello sviluppo studia lo sviluppo comportamentale dell'individuo attraverso il ciclo di vita.
  • Lo sviluppo comprende le dinamiche di cambiamento dall'inizio con il concepimento e fino alla vecchiaia

Prospettive Storiche sull'Infanzia

  • Età Medievale (V - XV secolo): non c'era distinzione tra crimini di adulti e minori; i bambini venivano trattati come "adulti in miniatura".
  • Philippe Ariès (1962): evidenziò le differenze culturali nella visione dei bambini in diversi periodi storici.
  • Tre differenti approcci filosofici sull'infanzia:
    • Peccato Originale (Medioevo): bambini nati malvagi, l'educazione fondamentale per rimuovere il peccato.
    • Tabula Rasa (John Locke): bambini come "tavolette vuote", le esperienze cruciali per lo sviluppo.
    • Bontà Innata (Jean-Jacques Rousseau): bambini naturalmente buoni, la crescita in modo naturale la priorità.

L'Era Moderna nello Studio dello Sviluppo Infantile

  • La psicologia si è distaccata dalle discipline filosofiche e fisiologiche verso la fine del 1800.
  • La psicologia dello sviluppo si è evoluta in una disciplina scientifica con teorie complesse e metodi di studio.
  • Alfred Binet : Psicologo francese, sviluppò strumenti per lo studio della memoria e dell'attenzione studiando bambini normali, con problemi mentali e adulti.
  • Stanley Hall: Pioniere nell'uso dei questionari con numerosi gruppi di bambini.
  • Arnold Gesell: utilizzò la "cupola fotografica" per osservare sistematicamente il comportamento dei bambini; influenzato dalla teoria evoluzionistica.

Tappe del Ciclo di Vita

  • Periodo Prenatale (Concepimento-Nascita)
  • Prima Infanzia (0-18 mesi)
  • Seconda Infanzia (2-5/6 anni)
  • Fanciullezza/Periodo Scolare (6-10 anni)
  • Adolescenza (10/12-18/19 anni)
  • Adultità Emergente (18-30 anni)
  • Vecchiaia

Salute e Benessere, Parentig e Educazione

  • Salute e Benessere: importanza dello stile di vita e delle condizioni psicologiche per il benessere individuale.
  • Parentig: ruolo fondamentale dei genitori nella crescita; l'importanza dell'"amore, sostegno e sicurezza" nel processo di crescita.
  • Educazione: la scuola come luogo per sviluppare abilità cognitive e socio-emotive.

Contesti Socio-Culturali e Diversità

  • Il contesto influenza significativamente lo sviluppo: etnia, cultura, status socio-economico e genere.
  • La cultura (credenze e comportamenti trasmessi di generazione in generazione) influenza il comportamento
  • L'etnicità (eredità culturale nazionale, religiosa e linguistica)
  • Lo status socio-economico influenza le opportunità, le opportunità di educazione e le risorse
  • Il genere influenza le aspettative culturali, le interazioni, la vita individuale ed il destino individuale

Processi di Sviluppo

  • I processi biologici, cognitivi e socio-emotivi sono interconnessi e influenzano reciprocamente lo sviluppo.

Teorie dello Sviluppo Infantile

  • Teorie Psicoanalitiche: enfasi sull'inconscio, le prime esperienze infantili e il ruolo dei genitori.
    • Sigmund Freud e le fasi psicosessuali
    • Erikson e le fasi psicosociali
  • Teorie Cognitiviste: enfasi sulla costruzione attiva della conoscenza.
    • Piaget e gli stadi dello sviluppo cognitivo
    • Vygotskij e la zona di sviluppo prossimale
    • Bruner e i "format"
  • Teorie Comportamentiste e Socio-Cognitiviste: enfasi sul comportamento osservabile e sull'apprendimento.
    • Il condizionamento classico (Pavlov) e il condizionamento operante (Skinner), l'apprendimento vicario (Bandura).
  • Teoria Etologica: enfasi sull'influenza della biologia e dell'evoluzione, i periodi critici e sensibili.
  • Teoria Ecologica: enfasi sul contesto ambientale e sull'interazione tra i diversi sistemi in cui l'individuo vive (microsistema, mesosistema, esosistema, macrosistema, e cronosistema).

Sviluppo Prenatale

  • Descrizione dei tre periodi dello sviluppo prenatale:

    • Periodo germinale (0-2 settimane): formazione dello zigote e impianto nell'utero.
    • Periodo embrionale (3-8 settimane): sviluppo degli organi e strutturazione del corpo.
    • Periodo fetale (9-40 settimane): crescita e maturazione degli organi
  • Fattori che possono influenzare lo sviluppo prenatale:

    • Nutrizione materna
    • Stati emotivi e stress materni
    • Sostanze psicoattive (alcol, nicotina ecc.)
    • Malattie materne
    • Fattori genetici
  • Introduzione della "scala di Apgar".

Sviluppo Fisico, Motorio e Percettivo

  • Modello cefalo-caudale e proximo-distale descrivono i cambiamenti nel corso dello sviluppo fisico e motorio.
  • Lo sviluppo motorio comprende riflessi, abilità grossomotorie e fine motorie
  • Principali tappe di sviluppo motorio
  • La capacità di sviluppo sensoriale e percettiva - udito, vista, tatto, gusto e olfatto, e come questi sensi si sviluppano e si affinano durante l'infanzia.

Sviluppo Cognitivo

  • Teoria di Piaget: processi di assimilazione e accomodamento, organizzazione e equilibrio, stadi dello sviluppo (Sensomotorio, Preoperatorio, Operatorio Concreto, Operatorio Formale).
  • Teoria di Vygotskij: zona di sviluppo prossimale, l'importanza della cultura e dell'interazione sociale.
  • Teoria di Bruner: l'importanza dei format, rappresentazioni esecutive, iconiche e simboliche.
  • Confronti tra le teorie: concetti chiave (ad esempio, stadio vs. continuità, natura vs. cultura)

Sviluppo Sensoriale e Percettivo

  • Il ruolo dei sensi nell'acquisizione della conoscenza del mondo esterno.
  • Lo sviluppo della percezione (es. profondità, costanza percettiva, percezione dei volti e dei pattern).

Memoria

  • I tre processi principali della memoria: codificazione, immagazzinamento e recupero.
  • Memoria a breve termine (MBT) e a lungo termine (MLT).
  • Memoria implicita e esplicita.
  • Memoria episodica e semantica.

Disturbi dello Sviluppo

  • Disturbi Specifici dell'Apprendimento (DSA)
  • Criteri di diagnosi per DSA
  • Le differenze individuali nell'intelligenza

Creatività

  • Processi del pensiero divergente.
  • Aspetti che influenzano la creatività.

Funzioni Esecutive

  • Strategie per problem solving durante l'adolescenza e l'età adulta.
  • Ruolo delle funzioni esecutive nei processi di controllo cognitivo.

Intelligenza Emotiva

  • Definizione dell'intelligenza emotiva e aspetti che la caratterizzano.
  • Approccio psicometrico nell'analisi dell'intelligenza.
  • Teorie delle intelligenze multiple (Gardner)
  • L'importanza dell'interazione natura-cultura nello sviluppo dell'intelligenza.
  • Confronti tra gruppi
  • Bias culturali

Studying That Suits You

Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.

Quiz Team

Related Documents

Riassunto per I esonero PDF

Description

Questo quiz esplora le teorie psicologiche e le prospettive storiche sullo sviluppo infantile, analizzando come la visione dei bambini sia cambiata nel tempo. Dalle radici medievali alle interpretazioni moderne, impariamo le influenze culturali e filosofiche che hanno plasmato il concetto di infanzia. Scopri le differenze tra le opinioni di pensatori come Locke e Rousseau.

More Like This

Historia de la Psicología del Desarrollo
37 questions
Razvojna psihologija djece
10 questions
Enfance comme Construction Sociale
24 questions
Use Quizgecko on...
Browser
Browser