Podcast
Questions and Answers
Quali sono i processi attraverso i quali può essere raggiunto l'autocontrollo?
Quali sono i processi attraverso i quali può essere raggiunto l'autocontrollo?
- Processi emotivo – motivazionali e cognitivi (correct)
- Processi automatici e inconsci
- Processi basati solo sulla punizione
- Processi esclusivamente fisici
A quale età emerge la capacità di resistere alle tentazioni secondo il paradigma del differimento della gratificazione?
A quale età emerge la capacità di resistere alle tentazioni secondo il paradigma del differimento della gratificazione?
- Tra i 3 e i 5 anni
- Dopo i 5 anni
- Tra i 18 e i 30 mesi (correct)
- Prima dei 18 mesi
Qual è il principale significato della disobbedienza durante l'infanzia?
Qual è il principale significato della disobbedienza durante l'infanzia?
- Dà significato all'obbedienza (correct)
- È un comportamento sempre negativo
- Rappresenta un fallimento nell'educazione
- Non ha alcuna funzione psicologica
Quale delle seguenti affermazioni rappresenta una progressione evolutiva normale tra i 2 e i 5 anni?
Quale delle seguenti affermazioni rappresenta una progressione evolutiva normale tra i 2 e i 5 anni?
Cosa presuppone l'autocontrollo secondo le informazioni fornite?
Cosa presuppone l'autocontrollo secondo le informazioni fornite?
Qual è uno degli obiettivi primari dei genitori secondo il contenuto?
Qual è uno degli obiettivi primari dei genitori secondo il contenuto?
Quale approccio si focalizza su specifiche pratiche educative?
Quale approccio si focalizza su specifiche pratiche educative?
Quale tecnica disciplinare viene descritta come potenzialmente negativa a lungo termine?
Quale tecnica disciplinare viene descritta come potenzialmente negativa a lungo termine?
Cosa rappresenta il ciclo di coercizione secondo Patterson?
Cosa rappresenta il ciclo di coercizione secondo Patterson?
Qual è uno degli effetti di ripetuti interventi disciplinari?
Qual è uno degli effetti di ripetuti interventi disciplinari?
Quale tecnica serve a far sì che si ci comporti in maniera positiva secondo la prospettiva comportamentista?
Quale tecnica serve a far sì che si ci comporti in maniera positiva secondo la prospettiva comportamentista?
Secondo la prospettiva cognitiva-evolutiva, quale tecnica può essere usata per fermare un comportamento problematico?
Secondo la prospettiva cognitiva-evolutiva, quale tecnica può essere usata per fermare un comportamento problematico?
Qual è una caratteristica di pratiche educative non coerenti?
Qual è una caratteristica di pratiche educative non coerenti?
Quale di queste affermazioni sul concetto di sé nei bambini dai 3 ai 6 anni è corretta?
Quale di queste affermazioni sul concetto di sé nei bambini dai 3 ai 6 anni è corretta?
Cosa descrive meglio la visione del sé nei bambini secondo Freud e Piaget?
Cosa descrive meglio la visione del sé nei bambini secondo Freud e Piaget?
Quale teoria descrive le persone come aventi tratti permanenti e innati?
Quale teoria descrive le persone come aventi tratti permanenti e innati?
A che età i bambini cominciano a collegare emozioni a credenze e desideri, oltre a circostanze esterne?
A che età i bambini cominciano a collegare emozioni a credenze e desideri, oltre a circostanze esterne?
Quale affermazione è vera riguardo alla comprensione delle emozioni nei bambini di 5-6 anni?
Quale affermazione è vera riguardo alla comprensione delle emozioni nei bambini di 5-6 anni?
Cosa indica l'ottimismo protettivo nei bambini in età prescolare?
Cosa indica l'ottimismo protettivo nei bambini in età prescolare?
Come si classificano i bambini più grandi nel contesto della distinzione tra intelligenza e sforzo?
Come si classificano i bambini più grandi nel contesto della distinzione tra intelligenza e sforzo?
Quale aspetto della conoscenza delle emozioni è tipico dei bambini di 3 anni?
Quale aspetto della conoscenza delle emozioni è tipico dei bambini di 3 anni?
Cos'è caratteristico della moralità eteronoma secondo Piaget?
Cos'è caratteristico della moralità eteronoma secondo Piaget?
A quale età Piaget identifica il passaggio verso la moralità autonoma?
A quale età Piaget identifica il passaggio verso la moralità autonoma?
Quale dei seguenti fattori non è indicato come influente nel distinguere le norme morali dalle regole convenzionali secondo i 3 anni?
Quale dei seguenti fattori non è indicato come influente nel distinguere le norme morali dalle regole convenzionali secondo i 3 anni?
Secondo Surian, quale teoria spiega la precoce comparsa della conoscenza morale?
Secondo Surian, quale teoria spiega la precoce comparsa della conoscenza morale?
Quale è un'indicazione di sviluppo del senso di colpa secondo Hoffman?
Quale è un'indicazione di sviluppo del senso di colpa secondo Hoffman?
A quale età i bambini iniziano a mostrare preferenza per chi punisce coloro che ostacolano?
A quale età i bambini iniziano a mostrare preferenza per chi punisce coloro che ostacolano?
Qual è una delle caratteristiche della moralità autonoma secondo Piaget?
Qual è una delle caratteristiche della moralità autonoma secondo Piaget?
Qual è una caratteristica percepita di comportamento dei bambini di media fanciullezza secondo il contenuto?
Qual è una caratteristica percepita di comportamento dei bambini di media fanciullezza secondo il contenuto?
Qual è uno dei fondamenti della moralità che non dipende dall’empatia?
Qual è uno dei fondamenti della moralità che non dipende dall’empatia?
Quale affermazione meglio descrive il punto di vista di Locke sulla moralità?
Quale affermazione meglio descrive il punto di vista di Locke sulla moralità?
Quale età segna l'inizio della comprensione delle regole nei bambini?
Quale età segna l'inizio della comprensione delle regole nei bambini?
Qual è un effetto positivo associato all'obbedienza convinta?
Qual è un effetto positivo associato all'obbedienza convinta?
Quali sono i meccanismi di disimpegno morale secondo Bandura?
Quali sono i meccanismi di disimpegno morale secondo Bandura?
Quali fattori possono influenzare le differenze individuali in empatia?
Quali fattori possono influenzare le differenze individuali in empatia?
Cosa indica il senso di colpa appropriato?
Cosa indica il senso di colpa appropriato?
Quale affermazione sul comportamento morale nei bambini è corretta?
Quale affermazione sul comportamento morale nei bambini è corretta?
Qual è un indicatore di attaccamento sicuro secondo la psicologia evolutiva?
Qual è un indicatore di attaccamento sicuro secondo la psicologia evolutiva?
Cosa caratterizza l'obbedienza situazionale?
Cosa caratterizza l'obbedienza situazionale?
Quale delle seguenti affermazioni descrive il comportamento tipico di un genitore in una famiglia disfunzionale?
Quale delle seguenti affermazioni descrive il comportamento tipico di un genitore in una famiglia disfunzionale?
Qual è uno degli effetti principali dell'uso della forza nella disciplina dei bambini?
Qual è uno degli effetti principali dell'uso della forza nella disciplina dei bambini?
Qual è uno dei principi dello stile educativo autorevole secondo le teorie di Baldwin?
Qual è uno dei principi dello stile educativo autorevole secondo le teorie di Baldwin?
Cosa indica la sindrome di alienazione parentale?
Cosa indica la sindrome di alienazione parentale?
Qual è un possibile effetto del maltrattamento familiare?
Qual è un possibile effetto del maltrattamento familiare?
Secondo lo studio sui traumi, qual è una reazione del sistema immunitario a ferite psicologiche?
Secondo lo studio sui traumi, qual è una reazione del sistema immunitario a ferite psicologiche?
Qual è un componente fondamentale delle pratiche genitoriali efficaci?
Qual è un componente fondamentale delle pratiche genitoriali efficaci?
In quale contesto può manifestarsi il comportamento di abuso affettivo?
In quale contesto può manifestarsi il comportamento di abuso affettivo?
Quale fattore influenza la funzione genitoriale?
Quale fattore influenza la funzione genitoriale?
Quale delle seguenti caratteristiche NON è associata alla dimensione di 'calore' nello stile educativo?
Quale delle seguenti caratteristiche NON è associata alla dimensione di 'calore' nello stile educativo?
Qual è l'effetto dell'istruzione diretta da parte dei genitori sulla crescita dei bambini?
Qual è l'effetto dell'istruzione diretta da parte dei genitori sulla crescita dei bambini?
Quale affermazione è vera riguardo allo sviluppo morale nei bambini?
Quale affermazione è vera riguardo allo sviluppo morale nei bambini?
Che ruolo hanno i genitori durante i cambiamenti di vita dei figli?
Che ruolo hanno i genitori durante i cambiamenti di vita dei figli?
Flashcards
Differimento della gratificazione
Differimento della gratificazione
La capacità di resistere ad una tentazione o impulso immediato per ottenere un premio maggiore in futuro.
Autocontrollo
Autocontrollo
La misura in cui un bambino è in grado di controllare i propri impulsi e comportamenti, resistendo alle tentazioni e alle gratificazioni immediate.
Interiorizzazione delle regole
Interiorizzazione delle regole
Il processo di apprendimento delle regole sociali e dei valori morali attraverso l'osservazione, l'imitazione e la socializzazione con gli adulti.
Processi freddi (cognitivi)
Processi freddi (cognitivi)
Signup and view all the flashcards
Apprendimento associativo
Apprendimento associativo
Signup and view all the flashcards
Comprendere le emozioni fondamentali
Comprendere le emozioni fondamentali
Signup and view all the flashcards
Effetti delle azioni
Effetti delle azioni
Signup and view all the flashcards
Empatia infantile
Empatia infantile
Signup and view all the flashcards
Senso di colpa infantile
Senso di colpa infantile
Signup and view all the flashcards
Giudizio morale
Giudizio morale
Signup and view all the flashcards
Moralità appresa (Locke)
Moralità appresa (Locke)
Signup and view all the flashcards
Moralità innata (Kant)
Moralità innata (Kant)
Signup and view all the flashcards
Moralità emotiva (Hume, Smith, Rousseau)
Moralità emotiva (Hume, Smith, Rousseau)
Signup and view all the flashcards
Obbedienza convinta
Obbedienza convinta
Signup and view all the flashcards
Autocontrollo morale
Autocontrollo morale
Signup and view all the flashcards
Concetto di Sé nella Prima Fanciullezza
Concetto di Sé nella Prima Fanciullezza
Signup and view all the flashcards
Descrizioni del Sé: Concretezza e Ottimismo
Descrizioni del Sé: Concretezza e Ottimismo
Signup and view all the flashcards
Visione Irrealistica del Sé
Visione Irrealistica del Sé
Signup and view all the flashcards
Confronto Sociale e Sostegno degli Altri
Confronto Sociale e Sostegno degli Altri
Signup and view all the flashcards
Teorie dell'Entità vs. Incrementale
Teorie dell'Entità vs. Incrementale
Signup and view all the flashcards
Intelligenza, Sforzo e Moralità
Intelligenza, Sforzo e Moralità
Signup and view all the flashcards
Conoscenza delle Emozioni (3 anni)
Conoscenza delle Emozioni (3 anni)
Signup and view all the flashcards
Conoscenza delle Emozioni (4 anni)
Conoscenza delle Emozioni (4 anni)
Signup and view all the flashcards
Moralità eteronoma
Moralità eteronoma
Signup and view all the flashcards
Moralità autonoma
Moralità autonoma
Signup and view all the flashcards
Teoria di Piaget sullo sviluppo morale
Teoria di Piaget sullo sviluppo morale
Signup and view all the flashcards
Ruolo dei pari nello sviluppo morale
Ruolo dei pari nello sviluppo morale
Signup and view all the flashcards
Dilemma morale
Dilemma morale
Signup and view all the flashcards
Revisione della prospettiva piagetiana
Revisione della prospettiva piagetiana
Signup and view all the flashcards
Regole morali vs. Regole convenzionali
Regole morali vs. Regole convenzionali
Signup and view all the flashcards
Tesi nativistica della moralità
Tesi nativistica della moralità
Signup and view all the flashcards
Empatia nei bambini di 2-3 anni
Empatia nei bambini di 2-3 anni
Signup and view all the flashcards
Obiettivi dell'intervento disciplinare
Obiettivi dell'intervento disciplinare
Signup and view all the flashcards
Induzione
Induzione
Signup and view all the flashcards
Asserzione di potere e ritiro dell'amore
Asserzione di potere e ritiro dell'amore
Signup and view all the flashcards
Script disciplinare
Script disciplinare
Signup and view all the flashcards
Obiettivo dell'educazione morale
Obiettivo dell'educazione morale
Signup and view all the flashcards
Approcci molecolare e molare all'educazione
Approcci molecolare e molare all'educazione
Signup and view all the flashcards
Prospettiva comportamentista
Prospettiva comportamentista
Signup and view all the flashcards
La dinamica dell'obbedienza forzata
La dinamica dell'obbedienza forzata
Signup and view all the flashcards
Il ruolo della forza fisica nella disciplina
Il ruolo della forza fisica nella disciplina
Signup and view all the flashcards
L'influenza dello stile genitoriale sull'aggressività
L'influenza dello stile genitoriale sull'aggressività
Signup and view all the flashcards
Lo stile educativo
Lo stile educativo
Signup and view all the flashcards
Il controllo nella prospettiva di Baumrind
Il controllo nella prospettiva di Baumrind
Signup and view all the flashcards
Stile educativo autorevole
Stile educativo autorevole
Signup and view all the flashcards
Stile educativo autoritario
Stile educativo autoritario
Signup and view all the flashcards
Stile educativo indulgente
Stile educativo indulgente
Signup and view all the flashcards
Stile educativo trascurato
Stile educativo trascurato
Signup and view all the flashcards
La relazione familiare in evoluzione
La relazione familiare in evoluzione
Signup and view all the flashcards
Funzione genitoriale: erogatore di istruzioni
Funzione genitoriale: erogatore di istruzioni
Signup and view all the flashcards
Funzione genitoriale: erogatore di opportunità
Funzione genitoriale: erogatore di opportunità
Signup and view all the flashcards
Parenting positivo
Parenting positivo
Signup and view all the flashcards
Effetti del divorzio
Effetti del divorzio
Signup and view all the flashcards
Sindrome di alienazione parentale
Sindrome di alienazione parentale
Signup and view all the flashcards
Maltrattamento familiare
Maltrattamento familiare
Signup and view all the flashcards
Abuso affettivo
Abuso affettivo
Signup and view all the flashcards
Incuria
Incuria
Signup and view all the flashcards
Study Notes
Capitolo 7: Sviluppo del Sé, delle Emozioni e della Moralità (Prima Fanciullezza)
- L'età prescolare è caratterizzata da ottimismo protettivo, dove errori e cadute sono percepiti come meno rilevanti.
Il Concetto di Sé (5-7 Anni)
- Da 3 a 6 anni, il bambino sviluppa un concetto di sé che include aspetto fisico, attività, preferenze e capacità, grazie alla memoria autobiografica e alla percezione della continuità nel tempo.
- Le descrizioni di sé sono basate su elementi concreti e visibili.
- Le caratteristiche positive vengono enfatizzate, mentre quelle negative sono raramente menzionate.
- I bambini hanno una visione irrealistica di sé, in termini di maggiori capacità e progressi rispetto a quelli effettivamente compiuti.
- La teoria dell'entità (qualità innate immutabili) e la teoria incrementale (qualità modificabili con l'impegno) influenzano la percezione di se stessi.
Conoscenza delle Emozioni
- A 3 anni, il bambino riconosce i nomi delle emozioni fondamentali, le loro cause ed espressioni. Comprende i comportamenti associati.
- A 4 anni, la conoscenza delle emozioni si collega anche a credenze e desideri.
- Fino ai 5-6 anni, si cerca di comprendere le cause delle emozioni altrui, attraverso l'osservazione delle espressioni.
- In età scolare, si sviluppa la capacità di conciliare indici emotivi diversi e di comprendere emozioni complesse.
Regole di Esibizione
- Già a 2 anni, i bambini possono esagerare le espressioni per ottenere ciò che vogliono.
- Dai 3-4 anni, i bambini possono simulare emozioni positive anche se non le provano, e intuiscono che le emozioni possono essere nascoste o simulate.
- Dai 6 anni, i bambini comprendono le motivazioni per cui si nascondono o si simulano le emozioni.
La Regolazione delle Emozioni
- Dai 3-4 anni, i bambini utilizzano strategie come la restrizione degli input sensoriali (coprirsi gli occhi, tapparsi le orecchie) per regolare le emozioni.
- A questa età, cercano aiuto e confronto per gestire le emozioni.
Vergogna e Senso di Colpa
- La vergogna è una valutazione negativa di sé in generale, associata a incapacità e fallimento. È spesso indotta da esperienze negative e stili educativi rigidi.
- Il senso di colpa riguarda l'incapacità di gestire i comportamenti. Il bambino è consapevole di aver commesso qualcosa di sbagliato e si sente il desiderio di riparare.
Emozioni e Moralità
- Le emozioni giocano un ruolo fondamentale nella formazione della moralità, dal momento in cui consentono di percepire le conseguenze delle proprie azioni e degli altri, nonché di dare senso e ordine alle situazioni.
- Sviluppando l'empatia, i bambini percepiscono la sofferenza altrui.
Lo Sviluppo del Giudizio Morale (Kohlberg)
- Kohlberg distingue 3 livelli di giudizio morale, basati sulla prospettiva sociale.
- Livello 1 (preconvenzionale): Orientamento premio-punizione e individualistico.
- Livello 2 (convenzionale): Orientamento del bravo ragazzo e del mantenimento dell'ordine sociale.
- Livello 3 (postconvenzionale): Orientamento contrattuale-legalistico e di coscienza e principio.
Comportamento Morale e Obbedienza
- L'obbedienza emerge gradualmente attraverso lo sviluppo.
- L'obbedienza situazionale (obbedienza basata su punizioni o premi) si trasforma poi in obbedienza convinta (guidata da principi).
- L'autocontrollo, la capacità di resistere alle tentazioni, è essenziale per l'obbedienza.
Il Giudizio Morale
- Lo sviluppo del giudizio morale si basa anche sull'interiorizzazione delle regole adulte e sulla capacità di differenziare le azioni in base all'intenzione.
- Lo stile educativo influenza lo sviluppo del giudizio morale.
Stile Educativo
- Gli stili educativi genitoriali (autorevole, autoritario, indulgente, trascurato) hanno un impatto sul modo in cui i bambini sviluppano il giudizio morale e l'autocontrollo.
Relazioni Familiari
- Le relazioni familiari influenzano lo sviluppo emotivo e morale dei bambini. Sono importanti gli stili educativi e il clima familiare.
- Le relazioni familiari influenzano anche la reazione a eventi traumatici e l'esperienza del senso di colpa.
Storia della Nozione di Trauma
- Vi è un collegamento tra eventi passati e attuali disturbi emotivi.
- Le prime esperienze hanno un impatto importante sullo sviluppo del bambino.
Studying That Suits You
Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.
Related Documents
Description
Scopri come i bambini in età prescolare sviluppano il loro concetto di sé e comprendono le emozioni. Questo quiz esplora le caratteristiche della prima fanciullezza e come la percezione di sé si forma attraverso esperienze e interazioni. Metti alla prova le tue conoscenze su questo importante periodo di sviluppo.