Podcast
Questions and Answers
Qual è l'obiettivo della lezione 26 di Economia Aziendale e Gestione delle Imprese?
Qual è l'obiettivo della lezione 26 di Economia Aziendale e Gestione delle Imprese?
- Studiare l'impatto dell'automazione sulle imprese moderne
- Esplorare la crescita interna ed esterna delle imprese
- Analizzare le strategie di marketing delle imprese
- Approfondire la crescita contrattuale e le forme delle relazioni cooperative (correct)
Cosa enfatizza la visione relazionale in contrapposizione ai modelli tradizionali?
Cosa enfatizza la visione relazionale in contrapposizione ai modelli tradizionali?
- La riduzione dei costi di produzione
- I benefici dei modelli cooperativi tra attori operanti nello stesso settore o in settori diversi (correct)
- L'importanza della crescita interna delle imprese
- La competizione aggressiva tra le imprese
Cosa comprende la crescita contrattuale?
Cosa comprende la crescita contrattuale?
- Solo la crescita esterna delle imprese
- Esclusivamente la crescita interna delle imprese
- Solo la fusione e acquisizione di imprese
- Una vasta gamma di forme di collaborazione (correct)
Qual è l'accento posto nei modelli tradizionali?
Qual è l'accento posto nei modelli tradizionali?
Cosa sottolinea l'importanza di una logica collaborativa?
Cosa sottolinea l'importanza di una logica collaborativa?
Qual è l'obiettivo della crescita contrattuale?
Qual è l'obiettivo della crescita contrattuale?
Cosa sottolinea l'importanza di una logica collaborativa?
Cosa sottolinea l'importanza di una logica collaborativa?
Cosa enfatizza la visione relazionale in contrapposizione ai modelli tradizionali?
Cosa enfatizza la visione relazionale in contrapposizione ai modelli tradizionali?
Cosa comprende la gestione delle relazioni con la comunità e la società civile?
Cosa comprende la gestione delle relazioni con la comunità e la società civile?
Su cosa si concentra l'accento nei modelli tradizionali?
Su cosa si concentra l'accento nei modelli tradizionali?