Quiz sulla Bronchite Infettiva negli Uccelli
43 Questions
0 Views

Choose a study mode

Play Quiz
Study Flashcards
Spaced Repetition
Chat to Lesson

Podcast

Play an AI-generated podcast conversation about this lesson

Questions and Answers

Quale delle seguenti affermazioni sulla Bronchite Infettiva (IB) è CORRETTA?

  • L'IB è una malattia respiratoria cronica ad alta contagiosità.
  • L'IB è una minaccia continua a causa della sua elevata trasmissibilità e velocità di diffusione, nonché per la presenza di numerosi sierotipi di IBV. (correct)
  • L'IB è una patologia che comporta principalmente una mortalità significativa.
  • L'IB non ha un impatto significativo sulla produzione avicola (carne ed uova).
  • Quale è l'effetto principale dell'IB sulle produzioni avicole?

  • Riduzione della produzione di carne ed uova. (correct)
  • Sviluppo di resistenza agli antibiotici.
  • Mortalità elevata in tutte le fasce d'età.
  • Aumento del consumo di mangime.
  • Quando si verifica il picco di mortalità da IB nei polli da carne?

  • Dopo le 6 settimane di vita.
  • Nelle ultime due settimane di vita. (correct)
  • Durante la terza settimana di vita.
  • Durante la prima settimana di vita.
  • Cosa causa generalmente la mortalità nei polli da carne affetti da IB?

    <p>Infezioni batteriche secondarie. (D)</p> Signup and view all the answers

    Quali ceppi di IBV possono causare una mortalità significativa negli animali giovani?

    <p>Ceppi nefropatogeni. (C)</p> Signup and view all the answers

    Qual è il ruolo dell'immunità cellulo-mediata dopo la vaccinazione contro l'IBV?

    <p>Il suo ruolo è importante ma non completamente chiaro. (A)</p> Signup and view all the answers

    Quanto dura la protezione conferita dall'immunità passiva nei pulcini?

    <p>Al massimo 1 settimana dopo la schiusa. (B)</p> Signup and view all the answers

    Quali sono i campioni utilizzati per la diagnosi di IBV?

    <p>Campioni di trachea, feci, tonsille cecali, polmoni, reni ed ovidutto. (D)</p> Signup and view all the answers

    Cosa sono i "polli sentinella" utilizzati per la diagnosi di IBV?

    <p>Polli infetti utilizzati per monitorare la diffusione del virus. (B)</p> Signup and view all the answers

    Quale tecnica di diagnosi prevede l'utilizzo di sieri policlonali o mAb?

    <p>Immunofluorescenza e immunoperossidasi. (B)</p> Signup and view all the answers

    Quale metodo di isolamento virale prevede l'inoculazione in uova embrionate?

    <p>Isolamento virale. (C)</p> Signup and view all the answers

    Quale tipo di coltura cellulare viene utilizzato per l'isolamento di IBV?

    <p>Tutte le opzioni precedenti. (A)</p> Signup and view all the answers

    Quale effetto citopatico si osserva nelle colture cellulari infettate da IBV?

    <p>Formazione di cellule giganti multinucleate. (A)</p> Signup and view all the answers

    Quale delle seguenti proteine virali è responsabile dell'adesione del virus della IB alle cellule ospiti?

    <p>Proteina S (B)</p> Signup and view all the answers

    Quale delle seguenti caratteristiche morfologiche del virus IB è corretta?

    <p>Genoma: ssRNA a polarità negativa (C)</p> Signup and view all the answers

    Quale delle seguenti affermazioni sulla proteina M del virus IB è corretta?

    <p>È una proteina transmembrana che attraversa l'envelope più volte (A)</p> Signup and view all the answers

    Quale metodo viene utilizzato per classificare i sierotipi del virus IB?

    <p>Reazioni sierologiche della proteina S (subunità S1) (B)</p> Signup and view all the answers

    Quale delle seguenti affermazioni sulla patogenicità dei diversi sierotipi del virus IB è corretta?

    <p>I diversi sierotipi presentano patogenicità molto simile (A)</p> Signup and view all the answers

    Quale delle seguenti funzioni è svolta dalla proteina E del virus IB?

    <p>Svolge un ruolo importante nella formazione della particella virale (A)</p> Signup and view all the answers

    Quale delle seguenti affermazioni relative al virus IB è corretta?

    <p>È un virus a RNA (D)</p> Signup and view all the answers

    Quali sono i sintomi respiratori che si osservano nei pulcini colpiti da infezione da ILT?

    <p>Tutti i sintomi sopra elencati (C)</p> Signup and view all the answers

    Che tipo di lesioni istopatologiche si osservano nei sacchi aerei degli animali colpiti da ILT?

    <p>Edema, desquamazione dell’epitelio, presenza di essudato fibrinoso, aumento degli eterofili, proliferazione fibroblastica, rigenerazione dell’epitelio. (D)</p> Signup and view all the answers

    Qual è il periodo di incubazione dell'infezione da ILT?

    <p>Da 18 a 36 ore. (C)</p> Signup and view all the answers

    Quale tipo di immunità protegge dall'infezione da ILT?

    <p>Immunità umorale mediata dagli anticorpi. (C)</p> Signup and view all the answers

    Quali sono le lesioni anatomo-patologiche che si osservano nell'apparato respiratorio degli animali colpiti da ILT?

    <p>Presenza di essudato sieroso, catarrale o caseoso a livello di trachea, cavità nasali e seni; ispessimento e presenza di essudato caseoso giallastro nei sacchi aerei; tappo caseoso alla biforcazione della trachea o nei bronchi; piccole aree di polmonite intorno ai bronchi principali. (D)</p> Signup and view all the answers

    Come si manifesta l'infezione da ceppi nefrotropi di ILT?

    <p>Con una fase respiratoria iniziale, seguita da depressione, penne arruffate, feci acquose, sete intensa e disidratazione. (D)</p> Signup and view all the answers

    Quali fattori possono influenzare la mortalità dovuta a ILT?

    <p>Virulenza del ceppo, età, stato immunitario, stress (freddo), infezioni batteriche secondarie, sesso, razza e stato di nutrizione. (B)</p> Signup and view all the answers

    Qual è la morbilità e mortalità dell'ILT nei pulcini al di sotto delle 6 settimane di vita?

    <p>Morbilità del 100%, mortalità del 25% o più. (A)</p> Signup and view all the answers

    Quale metodo di identificazione del virus è frequentemente utilizzato per analisi molecolari?

    <p>PCR (A)</p> Signup and view all the answers

    Cosa si osserva nelle galline ovaiole colpite da ILT?

    <p>Diminuzione significativa della produzione di uova, produzione di uova con gusci rugosi, pallidi e fragili, albume acquoso e ridotta schiudibilità. (B)</p> Signup and view all the answers

    Quale delle seguenti affermazioni sulla profilassi diretta è corretta?

    <p>Ha basse probabilità di successo a causa della contagiosità del virus. (A)</p> Signup and view all the answers

    Quale ruolo hanno gli anticorpi nella protezione dall'infezione da ILT?

    <p>Gli anticorpi proteggono sia il tratto respiratorio che l'apparato riproduttivo. (B)</p> Signup and view all the answers

    Qual è la principale caratteristica della sierologia nel monitoraggio della risposta vaccinale?

    <p>È complicata dalla presenza di numerosi sierotipi. (A)</p> Signup and view all the answers

    Quale metodo di somministrazione è considerato il più laborioso per la vaccinazione individuale?

    <p>Intranasale (A)</p> Signup and view all the answers

    Quale delle seguenti dichiarazioni sui vaccini anti-IB e anti-ND è corretta?

    <p>Possono essere associati per un'immunità ottimale. (C)</p> Signup and view all the answers

    Cosa influenza la gravità della malattia causata da IBV?

    <p>Fattori gestionali, infezioni concomitanti e stato immunitario dell'animale (D)</p> Signup and view all the answers

    Qual è il meccanismo di rilascio delle particelle virali IBV dalle cellule?

    <p>Il meccanismo è ancora sconosciuto (A)</p> Signup and view all the answers

    Quali sono i siti di replicazione primaria di IBV?

    <p>Apparato respiratorio e apparato digerente (D)</p> Signup and view all the answers

    Quale delle seguenti affermazioni è VERA riguardo alla sensibilità di IBV ad agenti fisico-chimici?

    <p>IBV è sensibile a cloroformio ed etere (B)</p> Signup and view all the answers

    In quale fase della replicazione virale di IBV la proteina S svolge un ruolo cruciale?

    <p>Adsorbimento e fusione dell'envelope virale (C)</p> Signup and view all the answers

    Quali sono i sierotipi di IBV legati alla forma respiratoria classica?

    <p>Sierotipi respiratori classici (A)</p> Signup and view all the answers

    Quando si verifica la viremia in un'infezione da IBV?

    <p>Entro 1-2 giorni post infezione (D)</p> Signup and view all the answers

    Quale delle seguenti affermazioni sulla replicazione di IBV è FALSA?

    <p>IBV replica nel nucleo delle cellule infette (C)</p> Signup and view all the answers

    Flashcards

    Bronchite infettiva

    Malattia respiratoria acuta altamente contagiosa nei polli.

    Trasmissibilità

    Capacità di una malattia di diffondersi da un soggetto all'altro.

    Impatto economico

    Le perdite dovute alla bronchite infettiva sull'industria avicola.

    Mortalità nei broiler

    Tasso di morte nei polli da carne dovuto a infezioni.

    Signup and view all the flashcards

    Infezioni batteriche secondarie

    Infezioni che possono insorgere dopo la bronchite infettiva e aumentare la mortalità.

    Signup and view all the flashcards

    IB

    Malattia che causa riduzione dell'ovodeposizione e uova deformi.

    Signup and view all the flashcards

    Coronaviridae

    Famiglia di virus che include virus come l'IBV.

    Signup and view all the flashcards

    IBV

    Specie di virus causante la bronchite infettiva nei polli.

    Signup and view all the flashcards

    Morfologia del virus

    Caratteristiche fisiche del virus, incluso il nucleocapside.

    Signup and view all the flashcards

    Proteina S

    Glicoproteina che consente al virus di legarsi alle cellule ospiti.

    Signup and view all the flashcards

    Proteina M

    Proteina di matrice che lega il nucleocapside all'envelope.

    Signup and view all the flashcards

    Polipeptidi virali

    Strutture proteiche che normalmente circondano l'RNA virale.

    Signup and view all the flashcards

    Sierotipi

    Varianti del virus identificate tramite reazioni sierologiche.

    Signup and view all the flashcards

    Patogenicità di IBV

    IBV replica a livello respiratorio, enterico, renale e nell’ovidutto.

    Signup and view all the flashcards

    Sierotipi respiratori

    Sierotipi classicamente associati alla forma respiratoria di IBV.

    Signup and view all the flashcards

    Replicazione virale

    Processo attraverso il quale un virus si replica all'interno delle cellule.

    Signup and view all the flashcards

    RNA polimerasi RNA dipendente

    Enzima che traduce l'RNA genomico in mRNA e RNA progenie.

    Signup and view all the flashcards

    Sensibilità a agenti fisico-chimici

    IBV è inattivato a temperature specifiche e sensibile a sostanze come etere e formale.

    Signup and view all the flashcards

    Replicazione primaria

    Fase iniziale della replicazione di IBV nell'apparato respiratorio.

    Signup and view all the flashcards

    Viremia

    Presenza del virus nel sangue che avviene entro 1-2 giorni dalla infezione.

    Signup and view all the flashcards

    Stabilità ambientale di IBV

    IBV può sopravvivere fino a 12 giorni in primavera e 56 giorni in inverno.

    Signup and view all the flashcards

    Identificazione del virus

    Metodi utilizzati per rilevare virus in laboratorio.

    Signup and view all the flashcards

    Sierologia

    Studio degli anticorpi nel sangue per la diagnosi di infezioni virali.

    Signup and view all the flashcards

    Profilassi diretta

    Misure preventive contro virus, poco efficaci per alta contagiosità.

    Signup and view all the flashcards

    Vaccinazione

    Somministrazione di vaccini per stimolare risposta immunitaria.

    Signup and view all the flashcards

    Vaccinazione anti-IB

    Vaccini contro l'influenza aviaria, vivi o inattivati.

    Signup and view all the flashcards

    Immunità cellulo-mediata

    Tipo di risposta immunitaria che coinvolge cellule per combattere le infezioni.

    Signup and view all the flashcards

    Immunità passiva

    Immunità che fornisce protezione temporanea, durata massima di una settimana dopo la schiusa.

    Signup and view all the flashcards

    Campioni per diagnosi

    Tamponi tracheali e cloacali, feci, polmoni e altro come campioni per analisi.

    Signup and view all the flashcards

    Immunofluorescenza

    Tecnica diagnostica che utilizza sieri per identificare virus in tessuti.

    Signup and view all the flashcards

    PCR

    Tecnica di amplificazione del DNA per identificare agenti patogeni.

    Signup and view all the flashcards

    Isolamento del virus

    Processo di coltivazione del virus in uova embrionate o colture cellulari per studi.

    Signup and view all the flashcards

    Lesioni macroscopiche embrionali

    Cambiamenti visibili negli embrioni causati dall'infezione virale.

    Signup and view all the flashcards

    Colture cellulari

    Metodo per crescere cellule infettate nei laboratori per analisi e ricerca.

    Signup and view all the flashcards

    Periodo di incubazione

    Intervallo di tempo per lo sviluppo di sintomi, 18-36 ore.

    Signup and view all the flashcards

    Sintomi nei pulcini

    Respirazione affannosa, tosse, starnuti, scolo nasale, congiuntivite, depressione.

    Signup and view all the flashcards

    Morbilità

    Percentuale degli animali che mostrano sintomi, 100%.

    Signup and view all the flashcards

    Mortalità

    Percentuale di morte, 25% nei pulcini sotto 6 settimane.

    Signup and view all the flashcards

    Lesioni anatomo-patologiche

    Alterazioni negli organi, come essudato respiratorio e lesioni renali.

    Signup and view all the flashcards

    Lesioni isto-patologiche

    Cambiamenti cellulari, come edema e infiltrazione di cellule infiammatorie.

    Signup and view all the flashcards

    Immunità attiva

    Produzione di anticorpi contro la proteina S1, protezione del tratto respiratorio.

    Signup and view all the flashcards

    Anticorpi nelle secrezioni nasali

    Anticorpi presenti nelle secrezioni del tratto respiratorio per protezione.

    Signup and view all the flashcards

    Sintomi galline ovaiole

    Sintomi respiratori, calo dell'ovodeposizione e uova deformi.

    Signup and view all the flashcards

    Fattori influenzanti mortalità

    Virulenza, stato immunitario, età e stress aumentano il rischio di morte.

    Signup and view all the flashcards

    Study Notes

    Bronchite Infettiva (IBV)

    • Definition: Highly contagious acute respiratory disease
    • Economic impact: Significant losses in poultry production (meat and eggs), particularly affecting mortality rates in broiler chickens and egg production in laying hens
    • Cause: Infectious Bronchitis Virus (IBV), belonging to the coronaviridae family
    • Virus Structure: Helical nucleocapsid, pleomorphic virion (usually spherical), ~80-200 nm diameter, envelope with "petal"-shaped surface projections (peplomers), especially protein S (attachment site)
    • Genome: Positive-sense single-stranded RNA (ssRNA), ~27,600 nucleotides long
    • Viral Proteins: Crucial proteins include: Nucleocapsid protein (N), Matrix protein (M), Spike protein (S) (critical for attachment), and Envelope protein (E). S protein has two subunits (S1 & S2), involved in attachment, membrane fusion and antibody neutralization. M protein links nucleocapsid to the envelope
    • Virus Classification: Serovars can be distinguished through different antigens. There are approx 60 serotypes.
    • Pathogenesis: Virus replicates primarily in respiratoty system, viremia occurs 1-2 days post infection causing damage to the reproductive system in laying hens. Infected birds can shed virus for several weeks
    • Replication Sites: Respiratory tract, intestines, kidneys, and oviduct, particularly in younger birds.
    • Symptoms (in Chickens): Respiratory (coughing, sneezing, nasal discharge, difficulty breathing), depression, decreased feed intake, poor growth in the younger birds. Laying hens will exhibit decreased egg production and abnormal eggshell quality (rough, pale)

    Pathogenicity and Epidemiology

    • Severity: Severity varies with different serotypes; some more severe than others
    • Influencing Factors: Age, management practices (diet, temperature), and secondary bacterial infections can influence disease severity.
    • Distribution: Worldwide presence with frequent outbreaks
    • Transmission: Direct contact, aerosolized particles. Virus can persist in the environment.
    • Incubation Period: 18 to 36 hours, depending on the dose and method of exposure..
    • Lesions: Respiratory system, kidney, oviduct will show visible pathological changes
    • Diagnosis: Virus isolation, serology, PCR, and histological examination.
    • Control: Vaccination is the primary method to control the virus. Both live attenuated and inactivated vaccines are available, though vaccination can't always eliminate all outbreaks.

    Symptoms

    • Clinical signs: Respiratory distress, sneezing, coughing, nasal discharge, ruffled feathers, depression, and reduced feed intake. Laying hens exhibit decreased egg production, and abnormal-shelled eggs.
    • Mortality: Significant mortality in younger birds, especially related to secondary bacterial infections, while it often less severe in older birds

    Diagnostics

    • Methods: Laboratory procedures include virus isolation.

    Prevention and Control

    • Strategies: Vaccines (live attenuated or inactivated), biosecurity measures (important preventive measures)

    Studying That Suits You

    Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.

    Quiz Team

    Related Documents

    Bronchite Infettiva PDF

    Description

    Metti alla prova le tue conoscenze sulla Bronchite Infettiva (IB) e il suo impatto sulle produzioni avicole. Rispondi a domande specifiche riguardanti la mortalità nei polli da carne e i ceppi del virus. Scopri quanto ne sai su questa malattia che colpisce gli uccelli!

    More Like This

    Chronic Bronchitis and Viral Infections
    10 questions
    Poultry Respiratory Viruses Quiz
    13 questions
    Acute Bronchitis and Pneumonia Overview
    143 questions
    Use Quizgecko on...
    Browser
    Browser