Storia Politica Italiana 1920-1934
40 Questions
7 Views

Choose a study mode

Play Quiz
Study Flashcards
Spaced Repetition
Chat to Lesson

Podcast

Play an AI-generated podcast conversation about this lesson

Questions and Answers

Quale era il principale problema che ha portato al rafforzamento della borghesia nel 1920?

  • La scissione tra socialisti e comunisti (correct)
  • Il supporto dei lavoratori
  • La crescita economica
  • L'entrata in guerra

La coalizione delle sinistre, che assunse il governo nel 1924, ottenne risultati significativi subito dopo.

False (B)

In quale anno avvenne il martedì nero di Wall Street?

1929

Durante gli anni 1920-33, gli Stati Uniti seguirono una politica __________.

<p>isolazionista</p> Signup and view all the answers

Quali furono alcune delle conquiste del governo socialista nel 1936?

<p>Contratti collettivi e aumenti salariali (C)</p> Signup and view all the answers

Il proibizionismo negli Stati Uniti vietava solo la vendita di droghe.

<p>False (B)</p> Signup and view all the answers

Chi fu eletto presidente degli Stati Uniti nel 1932?

<p>Franklin Delano Roosevelt</p> Signup and view all the answers

Abbina le seguenti politiche o eventi agli anni corretti:

<p>Proibizionismo = 1920-1933 Scissione tra socialisti e comunisti = 1920 Martedì nero = 1929 Elezione di Roosevelt = 1932</p> Signup and view all the answers

Quale accordo prevedeva che l'unione elettorale cattolica votasse per i candidati liberali?

<p>Patto Gentiloni (C)</p> Signup and view all the answers

La settimana rossa è un evento rivoluzionario avvenuto nel 1914.

<p>True (A)</p> Signup and view all the answers

Chi subentrò a Giolitti come capo del governo italiano?

<p>Antonio Salandra</p> Signup and view all the answers

Il processo di ___ si intensificò all'inizio del nuovo secolo in Italia.

<p>industrializzazione</p> Signup and view all the answers

Quale di queste caratteristiche dominava l'economia italiana a cavallo dei due secoli?

<p>Protezionismo agricolo (C)</p> Signup and view all the answers

Abbina le seguenti nazioni europee con le loro aspirazioni coloniali:

<p>Germania = Controllo dei mari settentrionali Gran Bretagna = Rivalità coloniale Francia = Prestigio nazionale Italia = Espansione territoriale</p> Signup and view all the answers

La Germania era diventata una potenza economica ma non aveva aspirazioni coloniali.

<p>False (B)</p> Signup and view all the answers

Quale partito politico era rappresentato dalle figure di Nenni, Mussolini e Malatesta durante i moti del 1914?

<p>Partito Socialista</p> Signup and view all the answers

Quali potenze avevano un ruolo dominante nella Società delle Nazioni?

<p>USA, Gran Bretagna, Francia, Italia, Giappone (C)</p> Signup and view all the answers

Quale battaglia ha portato alla conquista dell'Altopiano della Bainsizza?

<p>Undicesima battaglia dell'Isonzo (D)</p> Signup and view all the answers

Il Congresso americano approvò l'ingresso degli USA nella Società delle Nazioni.

<p>False (B)</p> Signup and view all the answers

Cosa determinò la fuga e l'abdicazione dello zar nel 1917?

<p>La seconda rivoluzione, conosciuta come rivoluzione di febbraio.</p> Signup and view all the answers

L'armistizio con la Russia ha dato risultati sperati agli Imperi centrali nel 1917.

<p>False (B)</p> Signup and view all the answers

La prima rivoluzione in Russia avvenne nel _____ con la domenica di sangue.

<p>1905</p> Signup and view all the answers

Chi ha sostituito il generalissimo Cadorna dopo la disfatta di Caporetto?

<p>Armando Diaz</p> Signup and view all the answers

Abbina le seguenti date agli eventi corrispondenti:

<p>1905 = Prima rivoluzione russa 1917 = Seconda rivoluzione russa 23 febbraio (calendario giuliano) = Rivoluzione di febbraio Duma = Parlamento elettivo russo</p> Signup and view all the answers

La disfatta di Caporetto avvenne il ______.

<p>1° novembre 1917</p> Signup and view all the answers

Quale obiettivo non era parte del governo provvisorio formato dalla borghesia dopo la fuga dello zar?

<p>Fornire assistenza ai contadini (B)</p> Signup and view all the answers

Abbina i seguenti luoghi con gli eventi significativi:

<p>Gaza = Importante successo britannico Caporetto = Disfatta dell'esercito italiano Parigi = Obiettivo del cannoneggiamento tedesco Marna = Luogo della seconda battaglia</p> Signup and view all the answers

Qual era la risposta degli alleati all'offensiva tedesca del marzo 1918?

<p>Affidarono il comando supremo al generale francese Foch (D)</p> Signup and view all the answers

La Duma controllata dalla borghesia formò un governo provvisorio dopo la rivoluzione di febbraio.

<p>True (A)</p> Signup and view all the answers

Il Consiglio di delegati nella capitale si chiamava _____ ed era formato da social rivoluzionari e menscevichi.

<p>Soviet</p> Signup and view all the answers

Il supercannone Bertha fu usato per bombardare Londra nel 1918.

<p>False (B)</p> Signup and view all the answers

Nel 1918, i tedeschi penetrarono per ______ chilometri oltre le linee inglesi.

<p>50</p> Signup and view all the answers

Quale dei seguenti paesi non era parte dell'asse Roma-Berlino-Tokyo?

<p>Francia (B)</p> Signup and view all the answers

L'Italia ha opposto resistenza all'occupazione della Cecoslovacchia da parte della Germania.

<p>False (B)</p> Signup and view all the answers

Qual è stata la data della firma del Patto Ribbentrop-Molotov?

<p>Agosto 1939</p> Signup and view all the answers

La Germania invase la ______ il 1 settembre 1939.

<p>Polonia</p> Signup and view all the answers

Quale azione ha compiuto l'Italia nel 1939?

<p>Invasione dell'Albania (D)</p> Signup and view all the answers

Abbina i seguenti eventi con le loro descrizioni:

<p>1936 = Creazione dell'asse Roma-Berlino 1938 = Annessione dell'Austria 1939 = Occupazione della Polonia</p> Signup and view all the answers

La Seconda Guerra Mondiale è definita come una guerra totale.

<p>True (A)</p> Signup and view all the answers

Quali erano le capacità legate alla vittoria nella Seconda Guerra Mondiale?

<p>Capacità industriali, produttive e tecnologiche</p> Signup and view all the answers

Study Notes

Situazione Politica nell'Interwar

  • Nel 1920, la scissione tra socialisti e comunisti indebolì il fronte lavoratore, favorendo la borghesia.
  • La borghesia mantenne il potere fino al 1924, anno in cui una coalizione di sinistra conquistò il governo senza risultati significativi.
  • Il potere tornò ai conservatori, i quali adottarono politiche reazionarie, culminando in un tentativo di colpo di Stato nel 1934.
  • I socialisti vinsero le elezioni nel 1936, formando il governo Blum e realizzando importanti riforme sociali come contratti collettivi e ferie retribuite.

Politica Isolazionista degli Stati Uniti

  • A partire dal 1920, gli Stati Uniti seguirono una politica isolazionista, limitando l'immigrazione e impiegando misure contro i lavoratori stranieri.
  • Gli anni dal 1920 al 1933 furono caratterizzati dal proibizionismo, che vietava la produzione e vendita di alcolici.
  • Fino al 1929, gli USA registrarono una forte crescita economica, supportata da valori di libera iniziativa e capitalismo.
  • La crisi economica del 1929, causata da eccesso di produzione e speculazioni finanziarie, portò al crollo della Borsa di Wall Street.

Riforme di Franklin Delano Roosevelt

  • Nel 1932, Franklin Delano Roosevelt fu eletto presidente per affrontare la recessione e la disoccupazione.
  • Il patto Gentiloni facilitò l'unione elettorale tra cattolici e liberali in cambio della protezione degli interessi cattolici.
  • Antonio Salandra sostituì Giolitti e adottò misure dure contro i movimenti dei radicali, inclusa la settimana rossa.

Economia Italiana

  • La destra storica impose un forte fiscalismo, ma contribuì anche alla creazione di una struttura statale unitaria.
  • La crescita economica italiana tra il XIX e il XX secolo si caratterizzò per protezionismo agricolo e sostegno industriale al Nord.
  • Il processo di industrializzazione si intensificò all'inizio del XX secolo.

Cause della Prima Guerra Mondiale

  • Tensioni tra le principali nazioni europee alla fine del XIX secolo e all'inizio del XX secolo portarono a un conflitto imminente.
  • La Germania cercava di espandere le sue colonie e affrontava rivalità con la Gran Bretagna per il controllo dei mari.
  • L'undicesima battaglia dell'Isonzo portò alla conquista dell'Altopiano della Bainsizza, ma la successiva offensiva austriaca sfociò nella disfatta di Caporetto.

Sviluppo della Guerra nel 1918

  • L'anno 1918 iniziò con successi per gli Imperi centrali ma culminò in disastri militari, portando all'unità degli alleati sotto il comando di Foch.
  • Wilson propose la creazione della Società delle Nazioni per mantenere la pace, ma gli USA non entrarono mai a farne parte.

Rivoluzioni in Russia

  • La prima rivoluzione russa avvenne nel 1905, inducendo lo zar a concedere una costituzione e un Parlamento (Duma).
  • La rivoluzione di febbraio del 1917 portò all'abdicazione dello zar e all'instaurazione di un governo provvisorio volto a continuare la guerra.

Asse Roma-Berlino e Inizio della Seconda Guerra Mondiale

  • Nel 1936, si formò l'asse Roma-Berlino e fu firmato un patto anti-Comintern tra Italia, Germania e Giappone.
  • L'annessione dell'Austria da parte della Germania nel 1938 avvenne senza opposizione italiana.
  • La Germania invase la Polonia il 1° settembre 1939, innescando la Seconda Guerra Mondiale, mentre Gran Bretagna e Francia offrivano un'alleanza difensiva alla Polonia.

Caratteristiche della Seconda Guerra Mondiale

  • La guerra è definita "totale" per l'enormità delle risorse mobilitate e l'impatto sulla popolazione civile.
  • Il successo militare era legato alle capacità industriali e tecnologiche delle nazioni coinvolte, in un contesto di forte disuguaglianza economica e sociale.

Studying That Suits You

Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.

Quiz Team

Related Documents

Storia - SFP PDF

Description

Questo quiz esplora il periodo della scissione tra socialisti e comunisti in Italia e le conseguenze politiche che portarono alla vittoria della borghesia. Analizzeremo anche il ritorno al potere dei conservatori e le loro politiche reazionarie fino al 1934. Metti alla prova le tue conoscenze sulle dinamiche politiche di questo periodo cruciale.

More Like This

Discover Silvio Berlusconi
6 questions
Rewi alles bis 5 Jänner 2025
45 questions

Rewi alles bis 5 Jänner 2025

RomanticMagnesium484 avatar
RomanticMagnesium484
Italia Post-bellica: Politica e Transizione
48 questions
Use Quizgecko on...
Browser
Browser