Podcast
Questions and Answers
Il termine "appeasement" è di difficile traduzione in italiano, ma il suo senso potrebbe essere dato dalla parola:
Il termine "appeasement" è di difficile traduzione in italiano, ma il suo senso potrebbe essere dato dalla parola:
- "Acquiescenza" (correct)
- "Contenimento"
- "Resistenza"
- "Riappacificazione"
Il culmine della politica di appeasement viene ritenuto:
Il culmine della politica di appeasement viene ritenuto:
- La Conferenza di Berlino
- La Conferenza di Monaco (correct)
- Il Congresso di Parigi
- Il Congresso di Vienna
La forma politica del centrismo sopravvisse alla morte di De Gasperi e durò fino all'avvio:
La forma politica del centrismo sopravvisse alla morte di De Gasperi e durò fino all'avvio:
- Del centrosinistra (correct)
- Della solidarietà nazionale
- Del compromesso storico
- Del bipolarismo
Per molti versi il centrismo fu una nuova versione, adattata alla nuova realtà della Repubblica dei partiti, del sistema che possiamo definire in senso lato "trasformista":
Per molti versi il centrismo fu una nuova versione, adattata alla nuova realtà della Repubblica dei partiti, del sistema che possiamo definire in senso lato "trasformista":
Il "compromesso storico" aveva l'obiettivo di:
Il "compromesso storico" aveva l'obiettivo di:
Il Partito Comunista ottenne il maggior consenso elettorale della sua storia, ottenendo il 34,4 per cento dei voti alla Camera, nel:
Il Partito Comunista ottenne il maggior consenso elettorale della sua storia, ottenendo il 34,4 per cento dei voti alla Camera, nel:
Dopo la fine della Seconda guerra mondiale furono formulate teorie più compiute sul totalitarismo, tra le quali esercitò maggiore influenza quella elaborata da:
Dopo la fine della Seconda guerra mondiale furono formulate teorie più compiute sul totalitarismo, tra le quali esercitò maggiore influenza quella elaborata da:
Il fine ultimo del totalitarismo è:
Il fine ultimo del totalitarismo è:
A distinguere lo Stato del benessere da altri tipi di stato, non è tanto l'intervento diretto delle strutture pubbliche per migliorare il livello di vita della popolazione, quanto il fatto che tale azione è:
A distinguere lo Stato del benessere da altri tipi di stato, non è tanto l'intervento diretto delle strutture pubbliche per migliorare il livello di vita della popolazione, quanto il fatto che tale azione è:
Il Welfare State è lo Stato che garantisce standards minimi di reddito, alimentazione, salute, abitazione, educazione:
Il Welfare State è lo Stato che garantisce standards minimi di reddito, alimentazione, salute, abitazione, educazione:
Flashcards
Cosa si intende per "appeasement"?
Cosa si intende per "appeasement"?
La politica di "appeasement" è una strategia di condiscendenza verso un nemico, allo scopo di evitare conflitti. In sostanza, significa "accontentare" un nemico per evitare un'escalation di violenza.
Qual è il culmine della politica di "appeasement"?
Qual è il culmine della politica di "appeasement"?
La Conferenza di Monaco (1938) è vista come il culmine della politica di "appeasement" nei confronti della Germania nazista. Francia e Gran Bretagna accettarono le pretese tedesche sulla regione dei Sudeti, che apparteneva alla Cecoslovacchia, in un tentativo di evitare la guerra.
Cosa caratterizza il centrismo italiano?
Cosa caratterizza il centrismo italiano?
Il centrismo italiano, nato con Alcide De Gasperi (DC), fu un sistema politico dominato dalla Democrazia Cristiana, che si appoggiava a diverse forze politiche per formare maggioranze parlamentari.
Cosa segnò la fine del centrismo italiano?
Cosa segnò la fine del centrismo italiano?
Signup and view all the flashcards
Cosa si intende per "compromesso storico"?
Cosa si intende per "compromesso storico"?
Signup and view all the flashcards
Quale era l'obiettivo del "compromesso storico"?
Quale era l'obiettivo del "compromesso storico"?
Signup and view all the flashcards
Quando il Partito Comunista Italiano ottenne il suo massimo successo elettorale?
Quando il Partito Comunista Italiano ottenne il suo massimo successo elettorale?
Signup and view all the flashcards
Chi elaborò una delle teorie più importanti sul totalitarismo?
Chi elaborò una delle teorie più importanti sul totalitarismo?
Signup and view all the flashcards
Qual è il fine ultimo del totalitarismo?
Qual è il fine ultimo del totalitarismo?
Signup and view all the flashcards
Cosa caratterizza lo Stato del benessere (Welfare State)?
Cosa caratterizza lo Stato del benessere (Welfare State)?
Signup and view all the flashcards
Come si garantiscono i diritti sociali nello Stato del benessere?
Come si garantiscono i diritti sociali nello Stato del benessere?
Signup and view all the flashcards
Study Notes
Appeasement e Politica Interna
- Il termine "appeasement" è di difficile traduzione in italiano, ma il suo significato si avvicina a "riappacificazione".
- Il culmine della politica di appeasement è stato considerato la Conferenza di Monaco.
Centrismo
- Il centrismo, una forma politica, sopravvisse alla morte di De Gasperi.
- Il centrismo si adattò alla nuova realtà politica della Repubblica Italiana.
- Il centrismo era sostenuto dalla Democrazia Cristiana.
Compromesso Storico
- Il compromesso storico aveva l'obiettivo di unire tutte le forze politiche in una sola maggioranza.
- Il suo scopo era evitare le soluzioni autoritarie.
Partito Comunista
- Il Partito Comunista ottenne il consenso elettorale massimo nel 1956, con il 34,4% dei voti alla Camera.
Totalitarismo
- Il totalitarismo mira a creare un uomo nuovo.
- Le teorie sul totalitarismo elaborarono da M. Heidegger hanno avuto molta influenza.
Welfare State
- Lo Stato del benessere si distingue per l'intervento dello Stato per migliorare la qualità di vita della popolazione, considerata un diritto dei cittadini.
Studying That Suits You
Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.
Related Documents
Description
Esplora i concetti chiave della politica italiana, inclusi appeasement, centrismo e totalitarismo. Questo quiz analizza anche il compromesso storico e il ruolo del Partito Comunista nella storia italiana. Metti alla prova le tue conoscenze sulla dinamica politica del paese.