Storia della medicina e bioetica
48 Questions
1 Views

Choose a study mode

Play Quiz
Study Flashcards
Spaced Repetition
Chat to Lesson

Podcast

Play an AI-generated podcast conversation about this lesson

Questions and Answers

Quale affermazione meglio descrive il giuramento di Ippocrate?

  • Promuove la chirurgia come pratica principale.
  • Esprime la volontà di operare senza considerare i rischi.
  • Include il segreto professionale e il rispetto per i pazienti. (correct)
  • Richiede la divulgazione delle informazioni sui pazienti.

Perché la chirurgia era considerata superflua fino alla fine del 1700?

  • Perché mancava una vera comprensione dell'anatomia. (correct)
  • Perché era praticata solo da medici laureati.
  • Perché gli umori non erano ritenuti rilevanti nella cura delle malattie. (correct)
  • Perché i chirurghi avevano maggiori competenze rispetto ai medici.

Quale era la differenza principale nell'abbigliamento tra medici e chirurghi?

  • I chirurghi portavano sempre un camice bianco.
  • Entrambi indossavano la stessa uniforme.
  • I chirurghi indossavano una toga più lunga.
  • I medici indossavano una toga, i chirurghi avevano le gambe scoperte. (correct)

Qual è il principale contributo di Aristotele nel campo delle scienze?

<p>Classificò gli animali e contribuì alla scienza naturale. (C)</p> Signup and view all the answers

Qual era il concetto di segreto professionale secondo il giuramento di Ippocrate?

<p>Non rivelare mai ciò che si osserva sulla vita dei pazienti. (D)</p> Signup and view all the answers

Per quale motivo la chirurgia era vista come una pratica empirica?

<p>Mancava di fondamenti scientifici e teorici. (C)</p> Signup and view all the answers

Cosa indicava l'abbigliamento dei chirurghi rispetto ai medici nel contesto storico?

<p>Meno competenza rispetto ai medici. (C)</p> Signup and view all the answers

Qual era una delle principali limitazioni nella pratica chirurgica fino al 1700?

<p>La mancanza di tecniche di asepsi. (A)</p> Signup and view all the answers

Quale medico è noto per aver scritto un trattato di ginecologia e pubblicato nel I-II secolo d.C.?

<p>Sorano di Efeso (B)</p> Signup and view all the answers

Quale importante intuizione medica fu attribuita a Galeno riguardo alla vescica urinaria?

<p>Non produce urina ma la riceve dagli ureteri (B)</p> Signup and view all the answers

Quale di queste affermazioni riguardo a Galeno è falsa?

<p>Si dedicò esclusivamente alla dissezione di esseri umani (D)</p> Signup and view all the answers

Qual è il principale aspetto del triangolo di Ippocrate nella relazione clinica?

<p>La cooperazione tra malato, medico e malattia (D)</p> Signup and view all the answers

Quale delle seguenti affermazioni rappresenta un principio della bioetica?

<p>La libertà di ricerca deve essere bilanciata con l'etica (A)</p> Signup and view all the answers

Quale opera divenne una base fondamentale della farmacologia fino al primo '800?

<p>De materia medica (D)</p> Signup and view all the answers

Cosa implica il termine 'bioetica animalista'?

<p>Riflessione sui diritti e benessere degli animali (B)</p> Signup and view all the answers

Quale elemento caratterizzava maggiormente l'ambiente sanitario romano?

<p>L'importanza dell'igiene personale (D)</p> Signup and view all the answers

Qual era l'organo che Aristotele considerava il più importante nel corpo umano?

<p>Il cuore (A)</p> Signup and view all the answers

Quali pratiche chirurgiche erano sviluppate durante l'epoca romana?

<p>Odontoiatria (B)</p> Signup and view all the answers

Qual è uno degli aspetti trattati dalla legge 22 dicembre 2017, n.219?

<p>Norme sul testamento biologico (B)</p> Signup and view all the answers

Cosa sosteneva Aristotele riguardo alla generazione degli insetti?

<p>Derivano dalla materia in decomposizione (A)</p> Signup and view all the answers

Quale dei seguenti è uno dei ruoli del medico secondo la bioetica?

<p>Collaborare con il paziente in maniera empatica (C)</p> Signup and view all the answers

Quale sostanza Galeno considerava un 'bonum et laudabile' nella materia peccans?

<p>Il pus (D)</p> Signup and view all the answers

Quale affermazione riguardo ai gladiatori e Galeno è corretta?

<p>Galeno lavorò come medico per i gladiatori (C)</p> Signup and view all the answers

Quale era la funzione principale del polmone e del cervello secondo Aristotele?

<p>Raffreddamento (B)</p> Signup and view all the answers

Quale delle seguenti specializzazioni non è associata alla storia della medicina nel XIX-XX secolo?

<p>Bioetica animale (B)</p> Signup and view all the answers

In cosa consiste la 'fecondazione medicalmente assistita'?

<p>Tecniche per aiutare la procreazione in caso di difficoltà (A)</p> Signup and view all the answers

Qual è la teoria sull'origine del latte nelle donne secondo Aristotele?

<p>È il risultato della trasformazione del sangue mestruale grazie al calore (D)</p> Signup and view all the answers

Che cosa indica il termine 'pneuma' nel contesto della teoria di Aristotele?

<p>Uno spirito vitale che dà calore (B)</p> Signup and view all the answers

Quale di queste affermazioni descrive meglio la bioetica di inizio vita?

<p>Tratta questioni etiche relative alla nascita e alla procreazione (A)</p> Signup and view all the answers

Cosa rappresentava il calore secondo la teoria di Aristotele?

<p>La fonte della fertilità maschile (C)</p> Signup and view all the answers

Quale affermazione sulla mestruazione è corretta secondo la teoria di Aristotele?

<p>Il calore trasforma il sangue mestruale in latte (B)</p> Signup and view all the answers

Che conseguenze ebbe l'interpretazione dei passi di Aristotele sulla scienza?

<p>Ritardò lo sviluppo di teorie scientifiche corrette (B)</p> Signup and view all the answers

Quale era l'obiettivo principale della concentrazione delle istituzioni ospedaliere nel Medioevo?

<p>Garantire una migliore cura per gli indigenti (B)</p> Signup and view all the answers

Qual era il ruolo della Chiesa nell'assistenza sanitaria fino al XIX secolo?

<p>Monopolizzare completamente l'assistenza sanitaria (A)</p> Signup and view all the answers

Quale atteggiamento la Chiesa assunse nei confronti della malattia?

<p>Attribuiva la malattia a forze superiori (A)</p> Signup and view all the answers

Quali istituzioni erano cariche dell'assistenza sanitaria nel periodo descritto?

<p>Le strutture ecclesiastiche (B)</p> Signup and view all the answers

Cosa si intende per 'monopolio del mondo religioso' nell'assistenza sanitaria?

<p>La Chiesa era l'unica a prendersi cura dei malati (B)</p> Signup and view all the answers

In quale contesto storico si diffusero gli ospedali?

<p>In tempi di guerre e instabilità politica (A)</p> Signup and view all the answers

Quale era un aspetto delle prestazioni mediche offerte dalle strutture ecclesiastiche?

<p>Erano diffuse su tutto il territorio (C)</p> Signup and view all the answers

Quali erano le caratteristiche delle istituzioni assistenziali nel Medioevo?

<p>Erano sparse e frammentate (D)</p> Signup and view all the answers

Quale anatomista è stato il fondatore della anatomia comparata?

<p>Giulio Casserio (B)</p> Signup and view all the answers

Quale innovazione didattica è stata introdotta da Fabrizio di Acquapendente?

<p>Il primo teatro anatomico stabile al mondo (A)</p> Signup and view all the answers

Quale importante contributo alla scienza è legato a Bartolomeo Eustachi?

<p>La scrittura di un trattato scientifico avanzato (D)</p> Signup and view all the answers

Dove e per quanto tempo Fabrizio di Acquapendente è stato professore di Anatomia?

<p>A Padova, dal 1565 al 1616 (D)</p> Signup and view all the answers

Cosa scoprì Fabrizio di Acquapendente nel pollo?

<p>L'organo linfatico noto come borsa di Fabizio (B)</p> Signup and view all the answers

Perché il trattato di Bartolomeo Eustachi è stato influente nella scienza nonostante sia scomparso fino agli inizi del '700?

<p>Conteneva dettagli omessi da Vesalio (A)</p> Signup and view all the answers

Che ruolo ha assunto l'anatomia grazie al lavoro di Fabrizio di Acquapendente?

<p>È divenuta un evento sociale pubblico (A)</p> Signup and view all the answers

Quale tra i seguenti anatomisti è noto per aver insegnato all'Università di Padova?

<p>Fabrizio di Acquapendente (A)</p> Signup and view all the answers

Flashcards

Metodo anatomo-clinico

Il metodo utilizzato nel XIX secolo per comprendere le malattie, che combina l'osservazione clinica con lo studio anatomico del corpo.

Bioetica

Un'area di studio che si occupa dei problemi etici sollevati dalle scienze biologiche e dalla cura della salute.

Etica della responsabilità

L'obbligo morale di rispondere delle proprie azioni e delle loro conseguenze.

Rapporto medico-paziente

Il rapporto tra il medico e il paziente, considerato fondamentale nella pratica medica.

Signup and view all the flashcards

Medicina

La scienza che studia le malattie, le loro cause, i loro sintomi e i loro trattamenti.

Signup and view all the flashcards

Triangolo di Ippocrate

Il triangolo di Ippocrate rappresenta l'interazione tra medico, malato e malattia.

Signup and view all the flashcards

Legge 14 aprile 1982, n. 164

La legge italiana che regola la procreazione medicalmente assistita.

Signup and view all the flashcards

Legge 22 dicembre 2017, n. 219

La legge italiana che regola il fine vita e il rifiuto delle cure.

Signup and view all the flashcards

Giuramento di Ippocrate

Il giuramento di Ippocrate è un codice etico che ha guidato la pratica medica per secoli. Sottolinea l'importanza di aiutare i pazienti, evitare il danno, mantenere la riservatezza e agire con integrità.

Signup and view all the flashcards

La chirurgia nell'antichità

La chirurgia era guardata con sospetto nell'antichità a causa dei suoi esiti spesso negativi. La mancanza di conoscenza anatomica, di asepsi e di anestesia rendeva le procedure rischiose e spesso letali.

Signup and view all the flashcards

Mancanza di anatomia nella chirurgia antica

L'assenza di interesse per l'anatomia era dovuta alla convinzione che le malattie fossero causate da squilibri umorali. Questo portava a una pratica chirurgica empirica, senza un'approfondita comprensione del corpo umano.

Signup and view all the flashcards

Mancanza di anestesia nella chirurgia antica

La mancanza di anestesia durante gli interventi chirurgici rendeva le procedure estremamente dolorose. Questo contribuiva alla diffidenza verso la chirurgia e alla sua pratica limitata.

Signup and view all the flashcards

La chirurgia come pratica artigianale

La chirurgia, considerata una pratica artigianale, era praticata da persone non qualificate, spesso in segreto. Questa mancanza di formazione e di rigore scientifico contribuì alla sua cattiva reputazione.

Signup and view all the flashcards

Divario tra medici e chirurghi

La discriminazione tra medici e chirurghi evidenziava le differenze di formazione e di status sociale. I medici, con la loro formazione accademica, erano considerati superiori ai chirurghi, che spesso non avevano una preparazione teorica.

Signup and view all the flashcards

Aristotele e la medicina

Aristotele, uno dei più grandi scienziati dell'antichità, contribuì alla scienza naturale, ma non ebbe un impatto diretto sulla medicina. Il suo contributo principale fu la classificazione degli animali e delle piante.

Signup and view all the flashcards

Teofrasto e la botanica

Teofrasto, allievo di Aristotele, fu il primo ad effettuare una classificazione delle piante. Questa sistematizzazione contribuì all'evoluzione della botanica, ma ebbe un impatto meno diretto sulla pratica medica rispetto alla classificazione animale di Aristotele.

Signup and view all the flashcards

Concentrazione di Istituzioni Assistenziali

Nel medioevo, le numerose istituzioni assistenziali sparse sul territorio si concentrarono in grandi ospedali, con l'obiettivo di garantire un'assistenza più omogenea e finanziata ai bisognosi.

Signup and view all the flashcards

Assistenza sanitaria nel XIX sec.

Nel XIX secolo, l'assistenza sanitaria si concentrava principalmente sulla cura dei malati poveri, che venivano ricoverati in strutture apposite.

Signup and view all the flashcards

Ruolo delle strutture ecclesiastiche

Le strutture ecclesiastiche offrivano prestazioni mediche su tutto il territorio grazie ad un'organizzazione capillare, in grado di soddisfare i bisogni della popolazione, soprattutto nei grandi centri.

Signup and view all the flashcards

Monopolio religioso

In assenza di un intervento pubblico, l'assistenza sanitaria divenne monopolio del mondo religioso, che si faceva carico della cura gratuita, in linea con la propria vocazione di aiutare i bisognosi.

Signup and view all the flashcards

Atteggiamento della Chiesa

La chiesa, nel prendersi cura dei malati, combinava l'amore cristiano per chi soffre con la convinzione che la malattia non fosse un evento naturale, ma un castigo da forze superiori.

Signup and view all the flashcards

Contesto storico degli ospedali

La diffusione degli ospedali avvenne in un contesto di guerre, decadenza economica e instabilità politica.

Signup and view all the flashcards

Assistenza gratuita

L'assistenza sanitaria era offerta gratuitamente, non come servizio pubblico.

Signup and view all the flashcards

Sollecitudine verso la popolazione

Il mondo religioso si preoccupava del benessere della popolazione, specialmente dei malati.

Signup and view all the flashcards

De Materia Medica

Un'opera fondamentale che ha influenzato la farmacologia per secoli, pubblicata da Dioscoride.

Signup and view all the flashcards

Trattato di Ginecologia di Sorano di Efeso

Un importante trattato di ginecologia che ha contribuito alla conoscenza medica in questo campo durante l'Impero Romano.

Signup and view all the flashcards

De Medicina di Aulo Cornelio Celso

Un trattato enciclopedico che copriva vari aspetti della medicina romana, dalla chirurgia alla medicina generale.

Signup and view all the flashcards

Galeno

Un medico romano noto per le sue intuizioni sull'anatomia e la fisiologia, che ha influenzato la medicina per oltre mille anni.

Signup and view all the flashcards

Igiene romana

L'elemento più importante della medicina romana di quel periodo era l'attenzione all'igiene, con ampio uso di terme.

Signup and view all the flashcards

Il maiale in Anatomia

Secondo Galeno, il maiale rappresentava l'animale più simile all'uomo, utilizzato come modello di dissezione.

Signup and view all the flashcards

Nervo ricorrente

Galeno descrisse per la prima volta questo importante nervo che collega la laringe al cervello.

Signup and view all the flashcards

Teoria degli umori

Un'importante teoria medica dell'epoca che spiegava le malattie come un'alterazione dell'equilibrio degli umori nel corpo.

Signup and view all the flashcards

Generazione spontanea secondo Aristotele

Secondo Aristotele, la materia in decomposizione generava spontaneamente animali inferiori, come gli insetti, un concetto che fu messo in discussione alla fine del 1600.

Signup and view all the flashcards

Il sistema fisiologico di Aristotele

Aristotele credeva che il cuore fosse il centro del corpo, sede di una "fiamma vitale" alimentata dal pneuma, un tipo di spirito vitale.

Signup and view all the flashcards

Il cuore come "primum oriens, ultimum moriens"

Aristotele osservò che il cuore inizia a battere precocemente nello sviluppo embrionale, considerandolo il primo segno di vita e l'ultimo a cessare.

Signup and view all the flashcards

La teoria del calore di Aristotele

Aristotele riteneva che il calore fosse fondamentale per la vita e che l'uomo, essendo più caldo della donna, avesse più risorse e producesse sperma.

Signup and view all the flashcards

La teoria della riproduzione di Aristotele

Secondo Aristotele, la donna, avendo meno calore, eliminava parte del sangue come mestruazione. Lo sperma maschile, ricco di calore, agiva sul mestruo formando l'embrione.

Signup and view all the flashcards

La produzione di latte secondo Aristotele

Aristotele spiegava la produzione di latte durante il puerperio come una trasformazione del sangue mestruale in latte grazie al calore dello sperma.

Signup and view all the flashcards

L'espansione della cultura ellenica

La fioritura della cultura ellenica sotto Alessandro Magno, allievo di Aristotele, segnò un periodo di grande espansione e cultura.

Signup and view all the flashcards

Il crollo della cultura ellenica

La grande espansione della cultura ellenica portò al suo crollo.

Signup and view all the flashcards

Chi era Bartolomeo Eustachi?

Bartolomeo Eustachi era un anatomico italiano che scrisse un trattato quasi superiore a quello di Vesalio, non dal punto di vista artistico, ma dal punto di vista scientifico. Il suo trattato, scomparso fino agli inizi del 700, conteneva dettagli che Vesalio aveva omesso, influenzando profondamente la scienza del tempo.

Signup and view all the flashcards

Qual è il contributo di Fabrizio di Acquapendente alla scienza?

Fabrizio di Acquapendente fu un grandissimo chirurgo e professore di Anatomia a Padova. Fu lo scopritore della borsa di Fabrizio, un organo linfatico nel pollo deputato allo sviluppo dei linfociti B. diede importanti contributi all'anatomia degli organi di senso e all'embriologia.

Signup and view all the flashcards

Cosa fece Fabrizio di Acquapendente a Padova?

Fabrizio di Acquapendente costruì a Padova il primo teatro anatomico stabile al mondo. Questo teatro circolare con un tavolo al centro consentiva agli studenti di avere una visione precisa del cadavere durante le dissezioni.

Signup and view all the flashcards

Cosa rese le dissezioni un evento sociale?

Il teatro anatomico di Fabrizio diede impulso alla pratica delle dissezioni, trasformandole in eventi mondani a cui partecipava la popolazione colta.

Signup and view all the flashcards

Qual è un'ulteriore contributo di Fabrizo di Acquapendente?

Fabrizio di Acquapendente realizzò un atlante anatomico completamente colorato, un'altra testimonianza della sua passione per l'anatomia e la sua cura per il dettaglio.

Signup and view all the flashcards

Chi sono gli anatomici successori di Vesalio?

Realdo Colombo, Gabriele Fallopia e Girolamo Fabrici di Acquapendente furono tra gli anatomici che successero a Vesalio. Giulio Casserio, inizialmente inserviente non colto, studiò il Latino e divenne Professore, fondando l'anatomia comparata.

Signup and view all the flashcards

Com'è morto Bartolomeo Eustachi?

Bartolomeo Eustachi morì durante il viaggio di ritorno dalla Palestina, probabilmente a causa della peste. Venne sepolto a Zante, ma la sua tomba non è nota.

Signup and view all the flashcards

Cosa dimostra il brevetto di Eustachi?

Bartolomeo Eustachi aveva un brevetto del senato veneto che lo rivoleva a Padova. Questo dimostra che aveva un ruolo importante nella comunità scientifica di Padova e che il suo lavoro era apprezzato.

Signup and view all the flashcards

Study Notes

  •  Nessuna informazione fornita. Please provide text or questions.

Studying That Suits You

Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.

Quiz Team

Related Documents

Storia Della Medicina Unito PDF

Description

Questo quiz esplora le origini della medicina, il giuramento di Ippocrate e il ruolo dei chirurghi rispetto ai medici. Scoprirai i contributi di importanti figure storiche come Aristotele e Galeno, nonché i principi della bioetica. Testa la tua conoscenza sulla storia della pratica medica e sulla sua evoluzione.

More Like This

Medicina Griega: Escuela Hipocrática
48 questions
History of Medicine Overview
21 questions
Use Quizgecko on...
Browser
Browser