Spondiloartriti e Enthesiti

Choose a study mode

Play Quiz
Study Flashcards
Spaced Repetition
Chat to Lesson

Podcast

Play an AI-generated podcast conversation about this lesson
Download our mobile app to listen on the go
Get App

Questions and Answers

Quali tra le seguenti affermazioni descrivono correttamente le spondiloartriti?

  • Si concentrano principalmente sulla sinovite, come nell'artrite reumatoide.
  • Rivestono un ruolo importante le entesiti. (correct)
  • Hanno caratteristiche cliniche simili, ma differenze patogenetiche significative. (correct)
  • Sono un gruppo di patologie con meccanismi patogenetici completamente diversi.

Cosa si intende per 'entesi' nel contesto delle spondiloartriti?

  • L'area in cui un tendine, legamento o capsula articolare si inseriscono nell'osso. (correct)
  • Una patologia associata a danni muscolari.
  • L'infiammazione del tendine.
  • Il legamento che unisce due ossa.

Qual è il ruolo delle fibrocartilagini nell'entesi?

  • Favoriscono l'infiammazione.
  • Riducono lo stress meccanico nell'entesi.
  • Facilitano la fusione graduale dell'osso con il tendine. (correct)
  • Trasmettono le forze meccaniche dall'osso ai muscoli.

Qual è l'impatto prognostico della sacroilite non radiografica?

<p>Favorevole per la progressione della malattia (A)</p> Signup and view all the answers

Quali cellule immunitarie si trovano nella parte distale del tendine?

<p>Cellule γδT e cellule ILC3 (D)</p> Signup and view all the answers

In quale parte dell'organismo si trovano le entesi?

<p>In ogni inserzione di tendine, legamenti e capsula articolare. (B)</p> Signup and view all the answers

Quali articolazioni sono le più frequentemente colpite nella malattia descritta?

<p>Anche e spalle (B)</p> Signup and view all the answers

Qual è un'importante differenza tra le spondiloartriti e l'artrite reumatoide?

<p>Le spondiloartriti coinvolgono principalmente le entesiti. (D)</p> Signup and view all the answers

Quale condizione è presente in circa il 30% dei pazienti affetti da malattia assiale?

<p>Entesite (D)</p> Signup and view all the answers

Che cosa comporta il passaggio di forze meccaniche attraverso l'entesi?

<p>Stress meccanico significativo nell'entesi. (D)</p> Signup and view all the answers

Qual è un segno distintivo dell'entesite visibile tramite ecografia?

<p>Allargamento e aumento di spessore delle entesi (B)</p> Signup and view all the answers

Qual è la funzione principale della fibrocartilagine nell'entesi?

<p>Permette la mineralizzazione e la fusione dell'osso con il tendine. (D)</p> Signup and view all the answers

Qual è la funzione principale dell'ecografia nella diagnosi dell'entesite?

<p>Per identificare anomalie di dimensione delle entesi (B)</p> Signup and view all the answers

Quando non è necessaria l'ecografia per il tendine d'Achille?

<p>Se è gonfio visibilmente (A)</p> Signup and view all the answers

Quale manifestazione è tipicamente palpatoria in caso di entesite?

<p>Dolorabilità dell'entesi (C)</p> Signup and view all the answers

Qual è un rischio associato alla sacroilite con maggiore predisposizione a sviluppare un sindesmofita?

<p>Riduzione della funzionalità articolare (D)</p> Signup and view all the answers

Qual è il ruolo principale dell'allele HLA-B27 nella patologia dell'artrite anchilosante?

<p>Presentazione ristretta di peptidi artritogenici (C)</p> Signup and view all the answers

Che impatto ha un ritardo diagnostico medio di 7 anni sui giovani affetti da artrite anchilosante?

<p>Aumenta la difficoltà negli anni più produttivi (D)</p> Signup and view all the answers

Quale asse citochinico è specifico per il gruppo delle spondiloartriti?

<p>IL-23 e IL-17 (C)</p> Signup and view all the answers

Cosa si intende per spondiloartriti prevalentemente assiali?

<p>Colpiscono principalmente lo scheletro assiale (B)</p> Signup and view all the answers

Che cosa attiva lo stress meccanico nelle entesi?

<p>La risposta infiammatoria locale delle cellule residenti (D)</p> Signup and view all the answers

Qual è la funzione di protezione associata a HLA-B27?

<p>Promuovere la formazione di omodimeri (A)</p> Signup and view all the answers

Quali cellule immunitarie sono grandi produttrici di IL-17 nelle spondiloartriti?

<p>Linfociti Th-17 (B)</p> Signup and view all the answers

Quale delle seguenti affermazioni riguardo alle spondiloartriti è falsa?

<p>Non presentano correlate problemi intestinali (B)</p> Signup and view all the answers

Qual è la principale differenza tra artrosi della mano e artrite psoriasica a livello delle articolazioni interfalangee distali?

<p>Il coinvolgimento ungueale (B)</p> Signup and view all the answers

Cosa caratterizza l'artrite mutilante?

<p>Riassorbimento massivo delle falangi (A)</p> Signup and view all the answers

Quale delle seguenti affermazioni è vera riguardo alla spondilite psoriasica?

<p>La sacro-iliaca presenta fusioni asimmetriche (A)</p> Signup and view all the answers

Qual è la percentuale di pazienti con spondilite che presenta dattilite?

<p>5-8% (B)</p> Signup and view all the answers

Quale delle seguenti affermazioni rende l'artrite psoriasica unica rispetto ad altre forme di artrite?

<p>Elevata incidenza di dattilite (C)</p> Signup and view all the answers

Cosa determina l'aspetto 'a cannocchiale' delle mani in caso di artrite mutilante?

<p>Il riassorbimento delle falangi (C)</p> Signup and view all the answers

In che modo gli osteofiti influenzano l'artrosi della mano?

<p>Rendono le articolazioni più dure (B)</p> Signup and view all the answers

Qual è il significato dell'entesi microscopica in relazione all'infiammazione dell'unghia?

<p>Collegamento tra unghia e articolazione interfalangea distale (A)</p> Signup and view all the answers

Qual è la funzione principale dell'articolazione sacroiliaca?

<p>Collegare la colonna vertebrale agli arti inferiori (C)</p> Signup and view all the answers

Quale delle seguenti caratteristiche è associata al dolore lombare infiammatorio?

<p>Dolore notturno (A)</p> Signup and view all the answers

Quale manifestazione clinica è meno comune nella spondiloartrite assiale?

<p>Rinofinite (A)</p> Signup and view all the answers

Cosa influenza positivamente il dolore lombare infiammatorio?

<p>Esercizio fisico (C)</p> Signup and view all the answers

Qual è l'età di esordio comune per il dolore lombare infiammatorio?

<p>40 anni (C)</p> Signup and view all the answers

Quale affermazione è vera riguardo all'articolazione sacroiliaca?

<p>È meccanicamente inerte e si muove poco (B)</p> Signup and view all the answers

Qual è una caratteristica comune nelle spondiloartriti assiali?

<p>Rigidezza notturna (A)</p> Signup and view all the answers

Quale opzione descrive correttamente la parte dorsale dell'articolazione sacroiliaca?

<p>È un'anfiartrosi soggetta a entesite (D)</p> Signup and view all the answers

Quale delle seguenti affermazioni riguardo all'edema sub-condrale è corretta?

<p>Può essere causato da linfoma a cellule T. (A)</p> Signup and view all the answers

Qual è il primo segno radiografico che si può osservare nelle spondiloartriti assiali?

<p>Shiny corners. (B)</p> Signup and view all the answers

Cosa caratterizza lo squaring vertebrale nelle spondiloartriti?

<p>Perdita della concavità e profilo spianato. (C)</p> Signup and view all the answers

Cosa sono i sindesmofiti nelle spondiloartriti?

<p>Ossificazione marginale sottile degli angoli vertebrali. (C)</p> Signup and view all the answers

Qual è il risultato della calcificazione dei legamenti spinosi?

<p>Segno della daga. (B)</p> Signup and view all the answers

Quale delle seguenti affermazioni è falsa riguardo alle spondiloartriti assiali?

<p>Spariscono completamente con il trattamento farmacologico. (C)</p> Signup and view all the answers

In quale ordine si propagano tipicamente le spondiloartriti assiali nella colonna vertebrale?

<p>Sacroiliache, lombare, cervicale. (D)</p> Signup and view all the answers

Quale aspetto radiografico è associato all'erosione dell'angolino vertebrale?

<p>Squaring vertebrale. (B)</p> Signup and view all the answers

Flashcards

Articolazione sacroiliaca e spondiloartriti assiali

L'articolazione sacroiliaca collega la colonna vertebrale agli arti inferiori ed è vulnerabile alle spondiloartriti assiali.

Parti dell'articolazione sacroiliaca

L'articolazione sacroiliaca è composta da due parti: la parte dorsale/superiore (anfiartrosi) e la parte ventrale/inferiore (diartrosi).

Entesite nell'articolazione sacroiliaca

La parte dorsale dell'articolazione sacroiliaca è un'anfiartrosi, tenuta insieme da legamenti, che può essere colpita da entesite nelle spondiloartriti.

Sinovite nell'articolazione sacroiliaca

La parte ventrale dell'articolazione sacroiliaca è una diartrosi, dotata di cartilagine e sinovia, che può sviluppare sinovite nelle spondiloartriti.

Signup and view all the flashcards

Lombalgia nelle spondiloartriti assiali

La lombalgia è il sintomo più comune delle spondiloartriti assiali, ma può essere difficile da diagnosticare precocemente a causa della posizione profonda dell'articolazione sacroiliaca.

Signup and view all the flashcards

Caratteristiche della lombalgia infiammatoria

Per identificare la lombalgia infiammatoria, tipica delle spondiloartriti, bisogna considerare caratteristiche come l'età di esordio, la durata del dolore, l'evoluzione e la risposta all'esercizio fisico e al riposo.

Signup and view all the flashcards

Altri sintomi delle spondiloartriti assiali

Altre manifestazioni cliniche delle spondiloartriti assiali includono rigidità notturna, dolore al gluteo (glutalgia) e dolore radicolare che si irradia fino al ginocchio (sciatica mozza).

Signup and view all the flashcards

Spondiloartriti

Un gruppo di malattie reumatiche che condividono meccanismi patogenetici e presentazione clinica simili.

Signup and view all the flashcards

Entesi

Il punto di inserzione di un tendine, legamento o capsula articolare sull'osso.

Signup and view all the flashcards

Entesite

Infiammazione dell'entesi, il punto di inserzione di un tendine, legamento o capsula articolare sull'osso.

Signup and view all the flashcards

Fusione gradualita dell'osso con il tendine

Fibrocartilagine che si mineralizza gradualmente, portando alla fusione dell'osso con il tendine.

Signup and view all the flashcards

Cellule γδT e ILC3

Cellule immunitarie residenti presenti nell'intensa del tendine, coinvolte nella risposta immunitaria nelle entesiti.

Signup and view all the flashcards

Stress meccanico dell'entesi

Lo stress meccanico che si genera nell'entesi quando le forze prodotte dall'apparato muscolo-scheletrico vengono trasferite dall'osso al tendine.

Signup and view all the flashcards

Sinovite nelle spondiloartriti

Presenza di sinovite in tutte le malattie infiammatorie reumatiche, simili alla sinovite presente nell'artrite reumatoide.

Signup and view all the flashcards

Differentiazioni delle spondiloartriti

Difficoltà a distinguere le spondiloartriti tra loro, nonostante le somiglianze, a causa di sottili differenze cliniche e biologiche.

Signup and view all the flashcards

Ruolo di HLA-B27 nell'artrite anchilosante

L'HLA-B27 svolge un ruolo cruciale nell'artrite anchilosante. La sua presenza è associata a una maggiore predisposizione alla malattia.

Signup and view all the flashcards

Presentazione di peptidi artritogenici

L'HLA-B27 presenta peptidi artritogenici alle cellule T, promuovendo una reazione immunitaria.

Signup and view all the flashcards

Formazione di omodimeri

Due molecole di HLA-B27 si legano, attirando le cellule NK o T tramite recettori specifici.

Signup and view all the flashcards

Misfolding dell'HLA-B27

L'HLA-B27 può 'sbiancare' nel reticolo endoplasmatico, scatenando una cascata di infiammazione.

Signup and view all the flashcards

Impatto di HLA-B27 sul microbioma

L'HLA-B27 influenza il microbioma intestinale, contribuendo alla relazione tra malattie reumatiche e intestino.

Signup and view all the flashcards

Stress meccanico sulle entesi

Le entesi, siti di giunzione tra ossa e tendini/legamenti, sono ricche di cellule immunitarie. Lo stress meccanico può innescare un'infiammazione locale.

Signup and view all the flashcards

L'asse IL-23 e IL-17

Le citochine IL-23 e IL-17 sono coinvolte nell'infiammazione specifica per le spondiloartriti.

Signup and view all the flashcards

Classificazione delle spondiloartriti

Le spondiloartriti si dividono in due gruppi: assili, che colpiscono la colonna vertebrale, e periferiche, che colpiscono le articolazioni periferiche.

Signup and view all the flashcards

Edema subcondrale

L'edema subcondrale è un'anomalia rilevata all'imaging, spesso associata alle spondiloartriti. Tuttavia, potrebbe essere sintomo di altre patologie, come il linfoma a cellule T. La diagnosi richiede sempre una valutazione attenta e potrebbe richiedere ulteriori analisi.

Signup and view all the flashcards

Shiny corners

Un'area di sclerosi che si forma negli angoli delle vertebre, caratterizzata da una maggiore densità ossea.

Signup and view all the flashcards

Squaring vertebrale

Il profilo anteriore di una vertebra normalmente è concavo, mentre nelle spondiloartriti diventa piatto. Questo fenomeno è causato dall'erosione degli angolini vertebrali e dalla tendenza all'ossificazione dei legamenti.

Signup and view all the flashcards

Sindesmofiti

Un'ossificazione sottile e marginale che parte dagli angoli vertebrali, creando ponti tra i corpi vertebrali. È il risultato di un processo di ossificazione esuberante.

Signup and view all the flashcards

Segno della daga

Un segno radiografico caratteristico delle spondiloartriti assiali, che indica la calcificazione dei legamenti spinosi. È causata da un'ossificazione dei legamenti.

Signup and view all the flashcards

Spondiloartriti assiali: modalità di colpiscenza

Le spondiloartriti assiali colpiscono la colonna vertebrale in modo ascendente, iniziando dalle sacroiliache e progredendo verso l'alto. Il processo coinvolge prima la parte lombare, poi quella cervicale.

Signup and view all the flashcards

Spondiloartriti assiali: descrizione generale

Le spondiloartriti assiali sono caratterizzate da un'infiammazione delle articolazioni della colonna vertebrale, che può portare a dolore, rigidità e limitazione del movimento. Sono spesso associate a rigidità mattutina e affaticamento.

Signup and view all the flashcards

Diagnosi complessa delle spondiloartriti assiali

Le spondiloartriti assiali spesso presentano sintomi simili a quelli di altre patologie, rendendo difficile la diagnosi. Il processo diagnostico richiede un esame attento della storia del paziente, dei sintomi e degli esami radiografici.

Signup and view all the flashcards

Sacroilite non radiografica

La sacroilite non radiografica è una condizione che non mostra segni evidenti di infiammazione alle articolazioni sacroiliache ai raggi X. Questa condizione può non progredire verso un'infiammazione ossea, e tende ad avere un impatto prognostico più favorevole rispetto alla sacroilite con sindesmofiti.

Signup and view all the flashcards

Spalla e Entesite nella spondilite anchilosante

La spalla è un'articolazione frequentemente coinvolta nella spondilite anchilosante, ma in genere è meno grave dell'articolazione dell'anca. I pazienti con spondilite anchilosante spesso sviluppano un'infiammazione dei tendini (entesite) nel 30% dei casi.

Signup and view all the flashcards

Entesite al tendine di Achille

L'entesite al tendine di Achille è caratterizzata da un rigonfiamento visibile e facilmente palpabile a causa della sua posizione superficiale.

Signup and view all the flashcards

Entesite in altre aree

L'entesite in altre aree, come i tendini della rotula o la fascia plantare, non si manifesta con un rigonfiamento apprezzabile. La diagnosi si basa sulla palpazione del punto doloroso e sulla ecografia.

Signup and view all the flashcards

Ecografia per l'entesite

L'ecografia è un esame fondamentale nella diagnosi di entesite, in quanto consente di visualizzare le anomalie del tendine, come l'aumento di spessore e l'ipoecogenicità. Il segnale Doppler evidenzia l'infiammazione.

Signup and view all the flashcards

Risonanza magnetica per l'entesite

La risonanza magnetica (RM) è un esame molto efficace per diagnosticare l'entesite, tuttavia è considerata un esame sovrautilizzato, in quanto l'ecografia è più semplice e veloce. La RM viene utilizzata solo quando l'ecografia non è possibile.

Signup and view all the flashcards

L'articolazione dell'anca e la spondilite anchilosante

L'articolazione dell'anca è una delle articolazioni maggiormente colpite dalla spondilite anchilosante, con un coinvolgimento spesso grave. Se non trattata, può portare all'utilizzo della protesi in giovane età.

Signup and view all the flashcards

Artrite psoriasica interfalangea distale

Un tipo di artrite che colpisce principalmente le articolazioni interfalangee distali delle dita, causando tumefazione nodulare, con due forme: dura (osteofiti) e soffice (sinovite).

Signup and view all the flashcards

Artrite psoriasica mutilante

Una forma di artrite psoriasica caratterizzata da una rapida distruzione delle falangi, con un aspetto 'a cannocchiale' delle mani a causa del riassorbimento osseo e della cute che si accartoccia.

Signup and view all the flashcards

Spondilite psoriasica

Una forma di artrite psoriasica che colpisce l'asse scheletrico, in particolare la colonna vertebrale, con un aspetto 'a corno', marginale e discontinuo dei sindesmofiti.

Signup and view all the flashcards

Dattilite

Un'infiammazione delle articolazioni delle dita (dattilite), frequente nelle spondiloartriti, con una prevalenza più alta nell'artrite psoriasica rispetto ad altre forme.

Signup and view all the flashcards

Infiammazione sacroiliaca nella spondilite psoriasica

L'articolazione sacroiliaca è coinvolta nella spondilite psoriasica in modo asimmetrico, con diverso grado di fusione tra destra e sinistra, a differenza della spondilite anchilosante.

Signup and view all the flashcards

Dattilite nell'artrite psoriasica

L'artrite psoriasica è la forma di spondiloartrite con la più alta percentuale di dattilite (fino al 50% dei pazienti), in contrasto con altre forme (es. spondilite anchilosante, 5-8%).

Signup and view all the flashcards

Caratteristiche distintive della spondilite psoriasica

Le caratteristiche distintive della spondilite psoriasica includono sindesmofiti a corno, marginali e discontinui, un andamento non classico della spondilite anchilosante e un'infiammazione sacroiliaca asimmetrica.

Signup and view all the flashcards

Study Notes

Spondiloartriti

  • Spondiloartriti: a group of diseases sharing similar pathogenic mechanisms and clinical presentations but with subtle or significant differences.
  • Enthesitis: the anatomical area where tendons, ligaments, or joint capsules attach to bone. It's a significant site for mechanical stress from the musculoskeletal system transferred through the enthesis.
  • Fibrocartilage: a specialized tissue that acts as an intermediary between tendon/ligament/capsule and bone, gradually mineralizing to fuse tissues.
  • Immune cells: Tendon's distal parts contain resident T cells and ILC3, unlike muscle tissue.
  • Enthesitis locations: Entheses exist throughout the body (e.g., Achilles tendon, epicondyle, spine).

Enthesitis

  • Defined area where tendons, ligaments, or joint capsules are inserted into bones.
  • Transfers mechanical forces from musculoskeletal apparatus to bone generating significant mechanical stress on the enthesis.
  • Force transfer occurs gradually by fibrocartilage interposition. Fibrocartilage mineralizes, leading to gradual bone-tendon fusion.
  • Cell types: Tendons differ from muscle tissue by containing resident immune cells (e.g., T cells, ILC3) in their distal portions.

Enthesitis lesions

  • Enthesitis is a key element in spondyloarthritis, closely related to synovitis observed in other rheumatoid diseases.
  • The inflammatory process primarily targets the enthesis, presenting close correlations with the development of synovitis.
  • Erosive damage is characteristic of rheumatoid arthritis, but spondyloarthritis features involve both osteoclast and osteoblast activity.
  • This unique process, involving both bone resorption and formation, leads to ossification that deviates from normal joint anatomy.
  • The structural changes may contribute to functional impairment.

Spondyloarthritis classification

  • Axial spondyloarthritis: affects the axial skeleton, not excluding enthesis and synovitis involvement.
  • Peripheral spondyloarthritis: affects peripheral joints, with enthesis and synovial involvement also possible.
  • Common features: both axial and peripheral types may exhibit axial involvement and frequency of symptoms in other body regions (e.g. enthesitis).

Clinical presentation of axial spondyloarthritis

  • Main symptom: low back pain lasting at least 3 months.
  • Other characteristics: morning stiffness, improvement with exercise, absence of improvement with rest, night pain.
  • Additional clinical features: gluteal pain, sciatica, restricted range of motion, and positive response to non-steroidal anti-inflammatory drugs (NSAIDs).
  • Diagnostic criteria: require at least 4 of the 6 above in patients aged 50 or younger.

Diagnostic criteria

  • Radiographic sacroiliitis assessment (grade 2 or higher bilaterally, grade 3-4 unilaterally).
  • Imaging-based criteria for diagnosis (radiography or MRI) are crucial to determine the presence of axial spondyloarthritis.

HLA-B27

  • HLA-B27: a crucial genetic factor associated with spondyloarthritis but not all patients presenting with the disease have this allele.
  • HLA-B27 plays a fundamental role in antigen presentation and triggering an inflammatory cascade.
  • Its misfolding can trigger an inflammatory response.

Physiopathology of spondyloarthritis

  • Immune cells and stress: Resident immune cells at entheses are believed to initiate local inflammatory responses to mechanical stress.
  • Cytokine activation: Cytokines like IL-23 and IL-17 are central to the pathogenesis of spondyloarthritis.

Clinical spectrum and manifestation

  • Axial spondyloarthritis (axial): Characterized by inflammatory back pain and enthesitis as prominent symptoms, affecting the spine and sacroiliac joints.
  • Peripheral spondyloarthritis: Affects peripheral joints alongside enthesitis.
  • Clinical presentation variation: Symptoms and disease progression vary between individuals.

Spondyloarthritis and IBD (inflammatory bowel disease)

  • Relationship: A close link exists between spondyloarthritis and inflammatory bowel diseases like Crohn's disease and ulcerative colitis.
  • Clinical features: Patients with concomitant spondyloarthritis and inflammatory bowel disease may display similar inflammatory patterns.
  • Diagnostic considerations and treatment: Joint involvement in IBD patients is frequently associated with similar inflammatory patterns but with a clear distinction in terms of pathophysiology.

Studying That Suits You

Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.

Quiz Team

Related Documents

More Like This

Spondyloarthrites Quiz
52 questions

Spondyloarthrites Quiz

PicturesqueAlgorithm4284 avatar
PicturesqueAlgorithm4284
Use Quizgecko on...
Browser
Browser