Podcast
Questions and Answers
Quale delle seguenti affermazioni descrive accuratamente la distinzione fondamentale tra il sistema nervoso centrale (SNC) e il sistema nervoso periferico (SNP)?
Quale delle seguenti affermazioni descrive accuratamente la distinzione fondamentale tra il sistema nervoso centrale (SNC) e il sistema nervoso periferico (SNP)?
- Il SNC è derivato dall'endoderma e controlla le funzioni involontarie, mentre il SNP deriva dal mesoderma e controlla i movimenti volontari.
- Il SNC è principalmente responsabile per l'elaborazione delle informazioni sensoriali, mentre il SNP facilita principalmente la risposta motoria.
- Il SNC comprende l'encefalo e il midollo spinale, mentre il SNP è composto da nervi e gangli situati al di fuori di queste strutture. (correct)
- Il SNC è composto da neuroni afferenti ed efferenti, mentre il SNP include solo neuroni che trasmettono segnali al SNC。
I neuroni efferenti trasmettono impulsi dalla periferia del corpo al sistema nervoso centrale per l'elaborazione.
I neuroni efferenti trasmettono impulsi dalla periferia del corpo al sistema nervoso centrale per l'elaborazione.
False (B)
Descrivi brevemente la differenza funzionale tra il sistema nervoso somatico e il sistema nervoso autonomo.
Descrivi brevemente la differenza funzionale tra il sistema nervoso somatico e il sistema nervoso autonomo.
Il sistema nervoso somatico controlla i movimenti volontari, mentre il sistema nervoso autonomo regola le funzioni involontarie.
Il sistema nervoso si sviluppa dal ________.
Il sistema nervoso si sviluppa dal ________.
Abbina le seguenti tipologie di neuroni con la direzione del loro impulso:
Abbina le seguenti tipologie di neuroni con la direzione del loro impulso:
Quale delle seguenti affermazioni descrive accuratamente la funzione del flusso assonico retrogrado in un neurone?
Quale delle seguenti affermazioni descrive accuratamente la funzione del flusso assonico retrogrado in un neurone?
I neuroni unipolari sono caratterizzati dalla presenza di molteplici dendriti che si diramano direttamente dal soma.
I neuroni unipolari sono caratterizzati dalla presenza di molteplici dendriti che si diramano direttamente dal soma.
Qual è la funzione principale dei centrioli all'interno del soma di un neurone?
Qual è la funzione principale dei centrioli all'interno del soma di un neurone?
La ______ è una zona dell'assone priva di guaina mielinica che velocizza la conduzione saltatoria degli impulsi nervosi.
La ______ è una zona dell'assone priva di guaina mielinica che velocizza la conduzione saltatoria degli impulsi nervosi.
Abbina i seguenti tipi di cellule gliali con le loro principali aree di localizzazione:
Abbina i seguenti tipi di cellule gliali con le loro principali aree di localizzazione:
In che modo la struttura del neurone multipolare contribuisce alla sua funzione?
In che modo la struttura del neurone multipolare contribuisce alla sua funzione?
Il sistema simpatico provoca sempre la contrazione degli stessi organi che il sistema parasimpatico rilassa, e viceversa, garantendo un controllo binario e perfettamente opposto.
Il sistema simpatico provoca sempre la contrazione degli stessi organi che il sistema parasimpatico rilassa, e viceversa, garantendo un controllo binario e perfettamente opposto.
Qual è il ruolo del cono di emergenza e del segmento iniziale nell'assone di un neurone?
Qual è il ruolo del cono di emergenza e del segmento iniziale nell'assone di un neurone?
Quale delle seguenti affermazioni descrive meglio la funzione degli oligodendrociti nel sistema nervoso centrale?
Quale delle seguenti affermazioni descrive meglio la funzione degli oligodendrociti nel sistema nervoso centrale?
Le fibre nervose amieliniche nel sistema nervoso periferico (SNP) sono prive di cellule di Schwann.
Le fibre nervose amieliniche nel sistema nervoso periferico (SNP) sono prive di cellule di Schwann.
Qual è la principale caratteristica strutturale che permette ai nodi di Ranvier di supportare la conduzione saltatoria del potenziale d'azione?
Qual è la principale caratteristica strutturale che permette ai nodi di Ranvier di supportare la conduzione saltatoria del potenziale d'azione?
La funzione isolante della mielina è data principalmente dall'assenza di proteine di trasporto e dalla permanenza di citoplasma povero di ______ tra le lamelle.
La funzione isolante della mielina è data principalmente dall'assenza di proteine di trasporto e dalla permanenza di citoplasma povero di ______ tra le lamelle.
Abbina i seguenti tipi di sinapsi chimiche con le loro rispettive connessioni cellulari:
Abbina i seguenti tipi di sinapsi chimiche con le loro rispettive connessioni cellulari:
Quale dei seguenti neurotrasmettitori NON rientra nella categoria delle ammine?
Quale dei seguenti neurotrasmettitori NON rientra nella categoria delle ammine?
Nelle sinapsi elettriche, il trasferimento del segnale è unidirezionale a causa della presenza di specifici recettori sulla membrana post-sinaptica.
Nelle sinapsi elettriche, il trasferimento del segnale è unidirezionale a causa della presenza di specifici recettori sulla membrana post-sinaptica.
Descrivi il ruolo delle cellule satelliti nel sistema nervoso periferico.
Descrivi il ruolo delle cellule satelliti nel sistema nervoso periferico.
Il telencefalo, costituito da due emisferi, è il principale centro di raccolta dei segnali ______.
Il telencefalo, costituito da due emisferi, è il principale centro di raccolta dei segnali ______.
Quale delle seguenti strutture NON è direttamente coinvolta nella formazione del nervo periferico?
Quale delle seguenti strutture NON è direttamente coinvolta nella formazione del nervo periferico?
Flashcards
Sistema Nervoso Centrale
Sistema Nervoso Centrale
Parte del sistema nervoso che include encefalo e midollo spinale.
Sistema Nervoso Periferico
Sistema Nervoso Periferico
Composto da neuroglia e neuroni, gestisce comunicazioni con il corpo.
Neuroni Afferenti
Neuroni Afferenti
Neuroni che trasmettono impulsi dalla periferia al centro.
Neuroni Efferenti
Neuroni Efferenti
Signup and view all the flashcards
Sistema Autonomo
Sistema Autonomo
Signup and view all the flashcards
Sistema simpatico
Sistema simpatico
Signup and view all the flashcards
Sistema parasimpatico
Sistema parasimpatico
Signup and view all the flashcards
Neuroni
Neuroni
Signup and view all the flashcards
Assone
Assone
Signup and view all the flashcards
Dendriti
Dendriti
Signup and view all the flashcards
Flusso assonico
Flusso assonico
Signup and view all the flashcards
Guaina mielinica
Guaina mielinica
Signup and view all the flashcards
Cellule della Glia
Cellule della Glia
Signup and view all the flashcards
Astrociti
Astrociti
Signup and view all the flashcards
Oligodendrociti
Oligodendrociti
Signup and view all the flashcards
Cellule di Schwann
Cellule di Schwann
Signup and view all the flashcards
Mielina
Mielina
Signup and view all the flashcards
Sinapsi
Sinapsi
Signup and view all the flashcards
Neurotrasmettitori
Neurotrasmettitori
Signup and view all the flashcards
Sinapsi chimiche
Sinapsi chimiche
Signup and view all the flashcards
Sinapsi elettriche
Sinapsi elettriche
Signup and view all the flashcards
Corpuscolo sensitivo
Corpuscolo sensitivo
Signup and view all the flashcards
Study Notes
Sistema Nervoso
- Il sistema nervoso si sviluppa dal neuroectoderma, suddiviso in sistema nervoso centrale (encefalo e midollo spinale) e sistema nervoso periferico (composto da neuroglia).
- Il sistema nervoso centrale riceve impulsi dal sistema periferico e li invia al sistema periferico.
- Il sistema somatico controlla i muscoli volontari, mentre il sistema autonomo controlla le funzioni involontarie.
- Tra i tipi di neuroni si hanno neuroni efferenti e afferenti.
Neuroni e Cellule Glia
- I neuroni sono cellule perenni, con dimensioni variabili. Il loro corpo cellulare (pirenoforo) contiene il nucleo, i mitocondri, il Golgi e il reticolo endoplasmatico rugoso (sintesi proteica).
- I neuroni possiedono dendriti (parte ricevente) e assoni (parte trasmittente), spesso mielinizzati. La mielina è formata da oligodendrociti nel SNC e cellule di Schwann nel SNP e ha la funzione di aumentare la velocità di trasmissione dell'impulso nervoso.
- Le cellule gliali, come gli astrociti, oligodendrociti, cellule di Schwann e microglia, hanno funzioni di supporto e protezione dei neuroni.
Classificazione dei Neuroni
- I neuroni possono essere classificati in base alla loro forma (unipolare, bipolare, pseudounipolare, multipolare) e alla loro funzione (afferenti, efferenti).
Sinapsi
- La sinapsi è la giunzione tra due cellule nervose.
- Le sinapsi chimiche utilizzano neurotrasmettitori per comunicare, mentre le sinapsi elettriche usano connessioni ioniche per comunicare.
- La sinapsi è classificata come assosomatica (assone-soma), assodendritica (assone-dendrite) e assoassonica (assone-assone).
Neurotrasmettitori
- I neurotrasmettitori sono suddivisi in classi (es. acetilcolina, ammine, aminoacidi, gas). Ogni classe ha un ruolo specifico nella segnalazione nel sistema nervoso.
Studying That Suits You
Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.
Related Documents
Description
Studio del sistema nervoso centrale e periferico, inclusi neuroni e cellule glia. Il sistema nervoso centrale riceve e invia impulsi, mentre i neuroni, con dendriti e assoni, trasmettono segnali. Le cellule gliali supportano i neuroni.