Sincope: Ipotensione e Cardiaca
34 Questions
0 Views

Choose a study mode

Play Quiz
Study Flashcards
Spaced Repetition
Chat to Lesson

Podcast

Play an AI-generated podcast conversation about this lesson

Questions and Answers

Quali sono i fattori che devono allarmare il medico nella stratificazione del rischio del paziente?

  • Riduzione della frequenza respiratoria
  • Storia familiare di malattie cardiovascolari
  • Presenza di febbre alta
  • Assenza di prodromi (correct)

Che tipo di esame è indicato per susseguire a una sospetta embolia polmonare?

  • Angio-TC (correct)
  • Ecografia addominale
  • Elettrocardiogramma
  • Risonanza magnetica

Quale livello di rischio consente la dimissione del paziente?

  • Basso rischio (correct)
  • Alto rischio
  • Rischio inesistente
  • Medio rischio

Quale dei seguenti sintomi è legato a potenziali emergenze sanitarie?

<p>Dolore toracico (C)</p> Signup and view all the answers

Cosa si può dedurre dalla presenza di un'ipotensione nel paziente?

<p>Rischio di eventi avversi (D)</p> Signup and view all the answers

Qual è un sintomo pre-sincopale che può manifestarsi in un paziente con ipotensione ortostatica?

<p>Debolezza delle gambe (C)</p> Signup and view all the answers

Quale di queste condizioni potrebbe contribuire a un episodio di ipotensione ortostatica?

<p>Esercizio fisico (B)</p> Signup and view all the answers

Quale classe di farmaci è frequentemente associata all'ipotensione ortostatica?

<p>Diuretici (C)</p> Signup and view all the answers

Cosa provoca una riduzione della pressione arteriosa durante il passaggio dal clinostatismo all'ortostatismo?

<p>Mancata risposta del sistema nervoso autonomo (D)</p> Signup and view all the answers

Quale condizione non è tipicamente associata all'ipotensione ortostatica?

<p>Altezza elevata (D)</p> Signup and view all the answers

Quale tra queste circostanze non è tipicamente associata alla sincope?

<p>Essere seduti per lungo tempo (D)</p> Signup and view all the answers

Quale laboratorio di analisi è particolarmente utile per escludere anemia nell'esame obiettivo?

<p>Emocromo (B)</p> Signup and view all the answers

Qual è il principale obiettivo del TILT-test?

<p>Diagnosticare la sincope vaso-vagale (D)</p> Signup and view all the answers

Quale condizione non è tipicamente parte della storia familiare da considerare durante l'anamnesi?

<p>Storia di allergie respiratorie (A)</p> Signup and view all the answers

Cosa si deve escludere controllando la nuca durante l'esame obiettivo?

<p>Lesioni da trauma cranico (C)</p> Signup and view all the answers

Quale test è più adatto per identificare ischemia miocardica durante l'esame cardiologico?

<p>Test da sforzo (A)</p> Signup and view all the answers

Quale esame è utile per monitorare l'attività elettrica cardiaca per un mese?

<p>Loop recorder (D)</p> Signup and view all the answers

Qual è il ruolo del massaggio del seno carotideo nell'esame obiettivo?

<p>Verificare la presenza di soffi (C)</p> Signup and view all the answers

Qual è la principale causa di sincope cardiaca?

<p>Aritmie (C)</p> Signup and view all the answers

Quale delle seguenti affermazioni riguardo il BAV I grado è corretta?

<p>Non provoca sincope (C)</p> Signup and view all the answers

Cosa causa la tachicardia ventricolare prolungata?

<p>Morte improvvisa (B)</p> Signup and view all the answers

Quale condizione è associata a un aumento del rischio di aritmie?

<p>Ipertrofia reattiva del ventricolo (D)</p> Signup and view all the answers

In che modo la stenosi aortica influisce sulla gittata cardiaca durante l'esercizio?

<p>Rende la gittata cardiaca inadeguata (B)</p> Signup and view all the answers

Cosa induce la bradicardia sinusale marcata?

<p>Disturbi del nodo seno-atriale (C)</p> Signup and view all the answers

Quale delle seguenti è una causa iatrogena di sincope cardiaca?

<p>Uso di betabloccanti (B)</p> Signup and view all the answers

Quale tipo di tachicardia è rara a causa del filtraggio del nodo AV?

<p>Tachicardia sopraventricolare (D)</p> Signup and view all the answers

Quale delle seguenti condizioni è una causa cardiopolmonare di sincope?

<p>Dissezione aortica acuta (D)</p> Signup and view all the answers

Quali sono le caratteristiche principali della sincope cardiaca?

<p>Esordio improvviso senza prodromi (C)</p> Signup and view all the answers

Cosa è importante raccogliere durante l'anamnesi in un attacco sincopale?

<p>Informazioni da testimoni sull'episodio (B)</p> Signup and view all the answers

Quale manifestazione è associata frequentemente alla sincope da infarto miocardico acuto (IMA)?

<p>Sincope più frequentemente per complicanze aritmiche (B)</p> Signup and view all the answers

Quale di queste opzioni non è tipicamente registrata durante un attacco sincopale?

<p>Perdita di appetito (A)</p> Signup and view all the answers

Quali fattori possono suggerire la presenza di una sincope cardiaca piuttosto che una pseudosincope?

<p>Caduta improvvisa senza traumi (B)</p> Signup and view all the answers

Qual è la possibile conseguenza del tamponamento cardiaco?

<p>Stasi a monte con difficoltà di riempimento ventricolare (D)</p> Signup and view all the answers

Quale dei seguenti elementi non è comunemente legato a un episodio sincopale?

<p>Tachipnea (C)</p> Signup and view all the answers

Flashcards

Ipotensione ortostatica

Diminuzione della pressione arteriosa di circa 20 mmHg nella pressione sistolica e/o 10 mmHg nella pressione diastolica, durante il passaggio dalla posizione supina a quella eretta.

Fattori che aggravano l'ipotensione ortostatica

Può essere aggravata da esercizio fisico, dopo i pasti o a seguito di un periodo di riposo prolungato.

Ipovolemia

Perdita di volume sanguigno dovuta a emorragie, disidratazione o ustioni estese.

Farmaci che possono causare ipotensione ortostatica

Farmaci come diuretici, vasodilatatori e antidepressivi possono causare ipotensione ortostatica.

Signup and view all the flashcards

Disfunzione del sistema nervoso autonomico (SNA)

Il sistema nervoso autonomo (SNA) regola la pressione sanguigna. In caso di disfunzione del SNA, la risposta fisiologica al cambio di postura è compromessa, portando all'ipotensione ortostatica.

Signup and view all the flashcards

Valutazione iniziale della sincope

La valutazione iniziale di un paziente con sincope si basa su una serie di esami per escludere cause gravi come l'ipoperfusione, l'embolia polmonare o lesioni cerebrali.

Signup and view all the flashcards

EGA per la sincope

L'EGA (esame emocromocitometrico) è utile per valutare se c'è un'ipoperfusione, ovvero se l'organismo non riceve abbastanza ossigeno.

Signup and view all the flashcards

RX torace per la sincope

La radiografia del torace può rilevare eventuali alterazioni dell'ombra cardiaca, che possono essere associate a sincope.

Signup and view all the flashcards

Angio-TC per la sincope

L'angio-TC è un esame utile per diagnosticare l'embolia polmonare, una causa potenziale di sincope.

Signup and view all the flashcards

TC encefalo per la sincope

La TC encefalo è un esame importante per escludere lesioni cerebrali, una possibile causa di sincope.

Signup and view all the flashcards

Bradiaritmia

Un tipo di aritmia che causa un rallentamento del ritmo cardiaco, portando a una sincope.

Signup and view all the flashcards

Blocco seno atriale

Un blocco nella conduzione del segnale elettrico dal nodo seno-atriale agli atri.

Signup and view all the flashcards

Malattia del nodo del seno

Un disturbo del nodo seno-atriale che causa episodi di tachicardia marcata alternati a episodi di bradicardia marcata.

Signup and view all the flashcards

Tachiaritmia

Un tipo di aritmia che causa un battito cardiaco troppo veloce, riducendo la diastole e il riempimento ventricolare, potendo causare una sincope.

Signup and view all the flashcards

Tachicardia ventricolare

Una tachicardia che origina nei ventricoli, di breve durata e che può essere pericolosa se prolungata.

Signup and view all the flashcards

Ostruzione tratto di efflusso del VS

Un'ostruzione al flusso di sangue dal ventricolo sinistro all'aorta.

Signup and view all the flashcards

Stenosi aortica

Una condizione che colpisce la valvola aortica, restringendola e impedendo al sangue di fluire liberamente.

Signup and view all the flashcards

Cardiomiopatia ipertrofica

Un ispessimento del muscolo cardiaco che può ostruire il flusso di sangue dal ventricolo sinistro all'aorta.

Signup and view all the flashcards

Ostruzione del flusso polmonare

L'ipertrofia del ventricolo destro (VDX) o la stenosi polmonare possono ostacolare il flusso di sangue attraverso i polmoni, causando una diminuzione della pressione arteriosa e potenziando il rischio di sincope.

Signup and view all the flashcards

Sincope e IMA

L'infarto miocardico acuto (IMA) raramente causa sincope direttamente. Le sincopi sono più frequentemente causate da aritmie come tachicardia ventricolare o fibrillazione ventricolare.

Signup and view all the flashcards

Tamponamento cardiaco

Il tamponamento cardiaco crea una pressione sul cuore, impedendo un corretto riempimento dei ventricoli. Questo può causare una diminuzione del volume di sangue pompato dal cuore, portando a sincope.

Signup and view all the flashcards

Masse cardiache

Le masse cardiache, come il mixoma atriale, possono ostruire il flusso di sangue tra gli atri e i ventricoli, portando a sincope.

Signup and view all the flashcards

Embolia polmonare

Un'embolia polmonare è un coagulo di sangue che viaggia attraverso il flusso sanguigno e si blocca nei polmoni, interferendo con il flusso di sangue. Questo può provocare una sincope.

Signup and view all the flashcards

Dissezione aortica acuta

La dissezione aortica acuta è una condizione grave in cui si verifica uno strappo nella parete dell'aorta, che può portare a una sincope.

Signup and view all the flashcards

Ipertesiione polmonare

L'ipertensione polmonare è una condizione in cui la pressione arteriosa nei polmoni è elevata. Ciò può portare a una sincope.

Signup and view all the flashcards

Sincope cardiaca

La sincope cardiaca è un'improvvisa perdita di coscienza causata da una diminuzione del flusso di sangue al cervello. Può essere causata da una varietà di problemi cardiaci.

Signup and view all the flashcards

Sincope

La sincope è un'improvvisa perdita di coscienza dovuta a una diminuzione del flusso sanguigno al cervello. Le cause possono essere diverse, come iper-sensibilità vagale, malattie cardiache, ipotensione ortostatica, ipoglicemia e convulsioni. Indagini come ECG, ecocardiogramma e TILT test possono aiutare a identificare la causa della sincope.

Signup and view all the flashcards

Sincope post-minzionale

La sincope post-minzionale è una perdita di coscienza improvvisa che si verifica subito dopo la minzione. È più comune nelle persone anziane e può essere causata da una diminuzione improvvisa della pressione sanguigna.

Signup and view all the flashcards

Sincope ortostatica

La sincope ortostatica è una perdita di coscienza improvvisa che si verifica quando ci si alza in piedi. È causata da una diminuzione della pressione sanguigna a causa di un ridotto ritorno venoso al cuore.

Signup and view all the flashcards

Anamnesi familiare e APP per sincope

L'anamnesi familiare di morte improvvisa, malattie cardiache aritmogene congenite e malattie neurologiche, come Parkinson, epilessia, narcolessia e disordini metabolici, come il diabete, può essere un fattore di rischio per la sincope.

Signup and view all the flashcards

ECG a riposo per sincope

L'ECG a riposo è un esame che registra l'attività elettrica del cuore e può aiutare a identificare anomalie come l'ischemia miocardica, la sindrome di WPW e il blocco atrioventricolare.

Signup and view all the flashcards

Ecocardiografia per sincope

L'ecocardiografia è un esame che utilizza gli ultrasuoni per visualizzare il cuore e può aiutare a identificare anomalie come valvulopatie, cardiomiopatie e mixomi.

Signup and view all the flashcards

TILT-test per sincope

Il TILT-test è un esame diagnostico per la sincope vaso-vagale; il paziente viene coricato in posizione supina su un tavolo con le braccia e le gambe legate e poi il tavolo viene messo in posizione verticale. In caso di sindrome vaso-vagale, la posizione verticale improvvisa porta a una riduzione del ritorno venoso e attivazione del sistema nervoso simpatico, con conseguente riduzione della pressione sanguigna e della frequenza cardiaca.

Signup and view all the flashcards

Massaggio del seno carotideo per sincope

Il massaggio del seno carotideo è una manovra che può essere eseguita per diagnosticare la sincope vaso-vagale. Il medico esegue un massaggio delicato sul seno carotideo, un'area del collo, e monitora la pressione sanguigna e la frequenza cardiaca. È importante auscultare le carotidi prima del massaggio per escludere soffi da ostruzione.

Signup and view all the flashcards

Study Notes

SINCOPE DA IPOTENSIONE ORTOSTATICA

  •  Diminuzione della pressione sanguigna sistemica (sistolica di almeno 20 mmHg e/o diastolica di almeno 10 mmHg) quando si passa dalla posizione sdraiata a quella eretta.
  • Può essere aggravata da attività fisica, pasto abbondante o prolungato riposo a letto.
  • Cause:
    • Ipovolemia (emorragie, disidratazione, diarrea, vomito, diuretici, ustioni estese)
    • Farmaci (diuretici, vasodilatatori, antidepressivi)
    • Scompenso autonomico primario (malattia di Parkinson, demenza a corpi di Lewy, disfunzione del sistema nervoso autonomo)
    • Scompenso autonomico secondario (diabete, amiloidosi, neuropatie autoimmuni, lesioni al midollo spinale, alcolismo)

SINCOPE CARDIACA

  • Le aritmie sono la causa principale della sincope cardiaca.
  • Bradiaritmie:
    • Blocco atrioventricolare di secondo e terzo grado
    • Blocco senoatriale
    • Bradicardia sinusale marcata
  • Tachiaritmie:
    • Tachicardia sopraventricolare
    • Tachicardia ventricolare (se prolungata può essere fatale)

Malattie Strutturali Cardiache

  • Ostruzioni del flusso sanguigno (stenosi aortica, stenosi subaortica ipertrofica, cardiomiopatia ipertrofica).
  • Queste condizioni possono limitare il flusso ematico al cervello durante lo sforzo fisico, aumentando il rischio di sincope.

Cause Cardiopolmonari

  • Embolia polmonare
  • Ipertensione polmonare
  • Tamponamento cardiaco
  • Masse cardiache (come il mixoma atriale)

Diagnosi e Iter Diagnostico per Sincope

  • Anamnesi approfondita (prodromi, familiarità).
  • Esami strumentali (ECG, ecocardiogramma, tilt test).
  • Importanza della raccolta di informazioni anche da testimoni.
  • Determinazione del rischio della situazione del paziente.
    • Basso rischio: dimissione con prescrizioni adeguate
    • Medio rischio: ulteriori approfondimenti
    • Alto rischio: ricovero e monitoraggio.

Terapia e Prevenzione

  • Intervento farmacologico
  • Educazione al paziente e modificazione dello stile di vita.
  • Monitoraggio continuo in casi di alto rischio.
  • Riduzione o sospensione dei farmaci ipotensivi in alcuni casi.

Studying That Suits You

Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.

Quiz Team

Related Documents

Sincope PDF

Description

Questo quiz esplora le cause e i meccanismi della sincope dovuti all'ipotensione ortostatica e alle aritmie cardiache. Approfondisce anche le diverse condizioni associate a questi fenomeni, come l'ipovolemia e le disfunzioni autonomiche. Metti alla prova le tue conoscenze su questi importanti argomenti medici.

More Like This

Use Quizgecko on...
Browser
Browser