Podcast
Questions and Answers
Qual è l'obiettivo principale della legge 328/00?
Qual è l'obiettivo principale della legge 328/00?
- Migliorare solo le prestazioni sanitarie senza considerare il sociale
- Focalizzarsi esclusivamente sulle politiche nazionali
- Creare un sistema di servizi che escluda l'assistenza sanitaria
- Realizzare un sistema di servizi integrati centrato sulla persona (correct)
Quali attori sono coinvolti nel livello istituzionale delle politiche pubbliche?
Quali attori sono coinvolti nel livello istituzionale delle politiche pubbliche?
- Stato, regioni, ASL, comuni e AO (correct)
- Solo le regioni e gli enti locali
- Solo le ASL e i comuni
- Solo le aziende sanitarie private
Cosa caratterizza le prestazioni sociosanitarie ad elevata integrazione sanitaria?
Cosa caratterizza le prestazioni sociosanitarie ad elevata integrazione sanitaria?
- Non richiedono interventi sanitari
- Sono esclusivamente a fine ricreativo
- Hanno solo una rilevanza sociale
- Hanno particolare rilevanza terapeutica e intensità della componente sanitaria (correct)
Quale strumento è utilizzato nel livello gestionale per garantire l'integrazione dei servizi sociali e sanitari?
Quale strumento è utilizzato nel livello gestionale per garantire l'integrazione dei servizi sociali e sanitari?
Quale aspetto è trasversale al sistema integrato di interventi e servizi sociali secondo la legge 328/00?
Quale aspetto è trasversale al sistema integrato di interventi e servizi sociali secondo la legge 328/00?
Quale dei seguenti compiti NON è svolto dall’assistente sociale in sanità?
Quale dei seguenti compiti NON è svolto dall’assistente sociale in sanità?
Quale legge ha per prima riconosciuto il servizio di assistenza sociale come parte integrante dell’ospedale?
Quale legge ha per prima riconosciuto il servizio di assistenza sociale come parte integrante dell’ospedale?
Qual è il principale obiettivo del servizio sociale ospedaliero secondo le disposizioni normative?
Qual è il principale obiettivo del servizio sociale ospedaliero secondo le disposizioni normative?
Quali funzioni svolge l'assistente sociale ospedaliero durante la fase di dimissione?
Quali funzioni svolge l'assistente sociale ospedaliero durante la fase di dimissione?
Quale articolo della legge 132/68 identifica specificamente il personale delle assistenti sociali?
Quale articolo della legge 132/68 identifica specificamente il personale delle assistenti sociali?
In quale anno è stato attivato il Servizio Sociale Ospedaliero presso l'Azienda Ospedaliera di Parma?
In quale anno è stato attivato il Servizio Sociale Ospedaliero presso l'Azienda Ospedaliera di Parma?
Qual è l'elemento considerato come luogo privilegiato di benessere e guarigione per le persone secondo la L. 328/00?
Qual è l'elemento considerato come luogo privilegiato di benessere e guarigione per le persone secondo la L. 328/00?
Quale di questi non è un ruolo tradizionalmente associato all'assistente sociale in ambito ospedaliero?
Quale di questi non è un ruolo tradizionalmente associato all'assistente sociale in ambito ospedaliero?
Qual è il principale obiettivo delle Case della Comunità?
Qual è il principale obiettivo delle Case della Comunità?
Chi opera all'interno delle Case della Comunità?
Chi opera all'interno delle Case della Comunità?
Come viene promossa la partecipazione della comunità nelle Case della Comunità?
Come viene promossa la partecipazione della comunità nelle Case della Comunità?
Quali aspetti vengono integrati nella gestione delle Case della Comunità?
Quali aspetti vengono integrati nella gestione delle Case della Comunità?
Cosa si intende per «modello organizzativo di prossimità» nelle Case della Comunità?
Cosa si intende per «modello organizzativo di prossimità» nelle Case della Comunità?
Qual è una caratteristica fondamentale del lavoro all'interno delle Case della Comunità?
Qual è una caratteristica fondamentale del lavoro all'interno delle Case della Comunità?
Quale approccio è promosso per la salute mentale nelle Case della Comunità?
Quale approccio è promosso per la salute mentale nelle Case della Comunità?
Qual è una delle modalità di intervento delle Case della Comunità?
Qual è una delle modalità di intervento delle Case della Comunità?
Quale tra le seguenti affermazioni rappresenta la responsabilità professionale dell'assistente sociale?
Quale tra le seguenti affermazioni rappresenta la responsabilità professionale dell'assistente sociale?
Come dovrebbe comportarsi un assistente sociale di fronte a dilemmi etici?
Come dovrebbe comportarsi un assistente sociale di fronte a dilemmi etici?
Quale responsabilità deriva dai bisogni e necessità dei cittadini nei servizi sociali?
Quale responsabilità deriva dai bisogni e necessità dei cittadini nei servizi sociali?
Qual è l'importanza della trasparenza nel processo decisionale dell'assistente sociale?
Qual è l'importanza della trasparenza nel processo decisionale dell'assistente sociale?
In quale articolo del Codice Deontologico si parla dell’affrontare i dilemmi etici?
In quale articolo del Codice Deontologico si parla dell’affrontare i dilemmi etici?
Cosa implica la responsabilità istituzionale dell'assistente sociale?
Cosa implica la responsabilità istituzionale dell'assistente sociale?
Quale è un elemento chiave della valutazione decisionale dell'assistente sociale?
Quale è un elemento chiave della valutazione decisionale dell'assistente sociale?
Quale aspetto è fondamentale per guidare l'agire professionale dell'assistente sociale?
Quale aspetto è fondamentale per guidare l'agire professionale dell'assistente sociale?
Qual è l'obiettivo principale del lavoro dell'assistente sociale in relazione alla malattia di un individuo?
Qual è l'obiettivo principale del lavoro dell'assistente sociale in relazione alla malattia di un individuo?
Quale delle seguenti affermazioni meglio descrive il ruolo del caregiver familiare?
Quale delle seguenti affermazioni meglio descrive il ruolo del caregiver familiare?
Qual è uno degli aspetti metodologici nella presa in carico da parte dell'assistente sociale?
Qual è uno degli aspetti metodologici nella presa in carico da parte dell'assistente sociale?
Che tipo di cambiamenti può determinare la malattia per l'individuo e per la sua famiglia?
Che tipo di cambiamenti può determinare la malattia per l'individuo e per la sua famiglia?
Quali fattori possono influenzare la disponibilità dell'individuo e della sua famiglia ad accettare aiuto?
Quali fattori possono influenzare la disponibilità dell'individuo e della sua famiglia ad accettare aiuto?
In quali ambiti interviene tipicamente il caregiver familiare?
In quali ambiti interviene tipicamente il caregiver familiare?
Qual è uno dei primi sentimenti comuni che le famiglie possono provare quando un membro si ammala?
Qual è uno dei primi sentimenti comuni che le famiglie possono provare quando un membro si ammala?
Qual è una considerazione importante riguardo al ciclo vitale della famiglia in relazione alla malattia?
Qual è una considerazione importante riguardo al ciclo vitale della famiglia in relazione alla malattia?
Qual è l'obiettivo principale della Casa della Salute?
Qual è l'obiettivo principale della Casa della Salute?
Cosa si intende per integrazione tra i servizi nella Casa della Salute?
Cosa si intende per integrazione tra i servizi nella Casa della Salute?
Quale ruolo svolge l'assistente sociale nella Casa della Salute?
Quale ruolo svolge l'assistente sociale nella Casa della Salute?
Quali sono le sfide principali nel processo di integrazione socio-sanitaria?
Quali sono le sfide principali nel processo di integrazione socio-sanitaria?
Qual è stato un cambiamento significativo introdotto dal DM 77 del 23 maggio 2022?
Qual è stato un cambiamento significativo introdotto dal DM 77 del 23 maggio 2022?
Qual è il ruolo dell'Assistenza Primaria nel Servizio sanitario nazionale?
Qual è il ruolo dell'Assistenza Primaria nel Servizio sanitario nazionale?
Quale tipo di équipe è fondamentale nel contesto della Casa della Salute?
Quale tipo di équipe è fondamentale nel contesto della Casa della Salute?
Qual è uno dei principali scopi della partecipazione della comunità locale nella Casa della Salute?
Qual è uno dei principali scopi della partecipazione della comunità locale nella Casa della Salute?
Flashcards
Prestazioni Sanitarie a Rilevanza Sociale
Prestazioni Sanitarie a Rilevanza Sociale
Servizi che si concentrano sulla promozione della salute, prevenzione e trattamento di patologie, sia congenite che acquisite, per evitare l'aggravarsi delle condizioni o la disabilità.
Prestazioni Sociosanitarie ad Elevata Integrazione Sanitaria
Prestazioni Sociosanitarie ad Elevata Integrazione Sanitaria
Servizi che combinano aspetti sanitari e sociali, con una forte componente terapeutica e assistenza specializzata.
Legge Quadro 328/00
Legge Quadro 328/00
Sistema integrato di interventi e servizi sociali che mira a fornire assistenza globale a tutti i cittadini.
Livello Istituzionale dell'Integrazione
Livello Istituzionale dell'Integrazione
Signup and view all the flashcards
Livello Gestionale dell'Integrazione
Livello Gestionale dell'Integrazione
Signup and view all the flashcards
Ruolo dell'assistente sociale in sanità
Ruolo dell'assistente sociale in sanità
Signup and view all the flashcards
Nascita del servizio sociale ospedaliero
Nascita del servizio sociale ospedaliero
Signup and view all the flashcards
Riconoscimento normativo del servizio sociale ospedaliero
Riconoscimento normativo del servizio sociale ospedaliero
Signup and view all the flashcards
DPR 128/69 e il servizio sociale ospedaliero
DPR 128/69 e il servizio sociale ospedaliero
Signup and view all the flashcards
Evoluzione del servizio sociale ospedaliero
Evoluzione del servizio sociale ospedaliero
Signup and view all the flashcards
Ruolo attuale del servizio sociale ospedaliero
Ruolo attuale del servizio sociale ospedaliero
Signup and view all the flashcards
Servizio sociale ospedaliero a Parma
Servizio sociale ospedaliero a Parma
Signup and view all the flashcards
Obiettivo del servizio sociale ospedaliero
Obiettivo del servizio sociale ospedaliero
Signup and view all the flashcards
Casa della Salute
Casa della Salute
Signup and view all the flashcards
Integrazione socio-sanitaria
Integrazione socio-sanitaria
Signup and view all the flashcards
Ruolo della Casa della Salute nell'integrazione
Ruolo della Casa della Salute nell'integrazione
Signup and view all the flashcards
Equipes multiprofessionali
Equipes multiprofessionali
Signup and view all the flashcards
Sportello Sociale
Sportello Sociale
Signup and view all the flashcards
Cosa sono le 'Case della Comunità'?
Cosa sono le 'Case della Comunità'?
Signup and view all the flashcards
Obiettivo dell'Assistenza Primaria
Obiettivo dell'Assistenza Primaria
Signup and view all the flashcards
Caratteristiche delle 'Case della Comunità'
Caratteristiche delle 'Case della Comunità'
Signup and view all the flashcards
Le Case della Comunità: cosa sono?
Le Case della Comunità: cosa sono?
Signup and view all the flashcards
Integrazione multidisciplinare nei CdC
Integrazione multidisciplinare nei CdC
Signup and view all the flashcards
Coinvolgimento della comunità nei CdC
Coinvolgimento della comunità nei CdC
Signup and view all the flashcards
Modelli di prossimità dei CdC
Modelli di prossimità dei CdC
Signup and view all the flashcards
Valorizzazione delle competenze locali
Valorizzazione delle competenze locali
Signup and view all the flashcards
Evoluzione del modello CdC
Evoluzione del modello CdC
Signup and view all the flashcards
Il costo delle scelte sociali
Il costo delle scelte sociali
Signup and view all the flashcards
Tipi di responsabilità dell'Assistente Sociale
Tipi di responsabilità dell'Assistente Sociale
Signup and view all the flashcards
Codice Deontologico dell'Assistente Sociale
Codice Deontologico dell'Assistente Sociale
Signup and view all the flashcards
Dilemma etico dell'Assistente Sociale
Dilemma etico dell'Assistente Sociale
Signup and view all the flashcards
Affrontare i dilemmi etici
Affrontare i dilemmi etici
Signup and view all the flashcards
Decisioni etiche dell'Assistente Sociale
Decisioni etiche dell'Assistente Sociale
Signup and view all the flashcards
Principi guida per le decisioni etiche
Principi guida per le decisioni etiche
Signup and view all the flashcards
L'aggiornamento etico dell'Assistente Sociale
L'aggiornamento etico dell'Assistente Sociale
Signup and view all the flashcards
Approccio Olistico dell'Assistente Sociale
Approccio Olistico dell'Assistente Sociale
Signup and view all the flashcards
Evento Critico
Evento Critico
Signup and view all the flashcards
Ruolo del Servizio Sociale
Ruolo del Servizio Sociale
Signup and view all the flashcards
Focus Familiare
Focus Familiare
Signup and view all the flashcards
Caregiver Familiare
Caregiver Familiare
Signup and view all the flashcards
Fattori Culturali
Fattori Culturali
Signup and view all the flashcards
Ciclo di Vita Familiare
Ciclo di Vita Familiare
Signup and view all the flashcards
Apertura all'Aiuto
Apertura all'Aiuto
Signup and view all the flashcards
Study Notes
Il Servizio Sociale in Sanità
- La salute è definita come completo benessere fisico, mentale e sociale, non solo assenza di malattia. Include la capacità di adattamento e autogestione di fronte alle sfide.
- La salute è un equilibrio armonico fisico e psichico, integrato nell'ambiente naturale e sociale.
- La Repubblica tutela la salute come diritto fondamentale, garantendo cure gratuite agli indigenti. Nessuno può essere obbligato a un trattamento sanitario contro la propria volontà, tranne disposizioni di legge.
- La Legge 833/79 ha istituito il Servizio Sanitario Nazionale, rendendo la salute un diritto universale e fondamentale per tutti i cittadini.
Principi Organizzativi
- La Costituzione assegna competenze legislative allo Stato (determinazione dei Livelli Essenziali di Assistenza - LEA) e alle Regioni (programmazione e gestione).
- Lo Stato e le Regioni collaborano tramite le Unità Sanitarie Locali (USL) per garantire servizi sanitari uniformi.
Servizio Sociale e Sanità
- L'Assistente Sociale in sanità è previsto dalla riforma ospedaliera del 1968 (Legge 132/68) e dalla riforma sanitaria del 1978 (Legge 833/78).
- Le funzioni dell'assistente sociale includono la promozione della salute e del benessere, la costruzione di reti tra professionisti, la presa in carico globale della persona e la partecipazione alla definizione di progetti individualizzati.
- Svolge un ruolo di segretariato sociale e consulenza, fornendo informazioni e supporto alle persone e alle famiglie.
Riforme del Servizio Sanitario
- La legge 502/1992 ha riordinato la disciplina sanitaria, introducendo l'aziendalizzazione delle USL.
- Le riforme successive (1998/2000 e 229/99) hanno ribadito la necessità di un sistema sanitario integrato, che comprenda elementi socio-sanitari.
- La legge del 2000 (328/00) ha creato le Case della Salute come luoghi di integrazione tra servizi sanitari, sociali e territoriali.
- Le Case della Comunità (DM 77/2022) sono lo sviluppo delle Case della Salute, che servono da punto di riferimento per la risposta ai bisogni socio-sanitari dei cittadini.
Ruolo dell'Assistente Sociale in Sanità
- L'Assistente Sociale ha un ruolo chiave nell'integrazione tra servizi sanitari e sociali, offrendo supporti e raccordi tra professionisti e servizi.
- Si occupa dell'accompagnamento al passaggio dalla fase di ricovero a quella di dimissione, offrendo consulenza e orientamento.
- L'assistente sociale si occupa di problematiche famigliari, previdenziali, lavorative, sociali dei pazienti, nei contesti ospedalieri.
- L'Assistente Sociale deve essere in grado di mettere al centro le persone nella loro complessità e fornire risposte integrate ai bisogni socio-sanitari (cura).
- E' importante assicurare una rete di supporto per le famiglie, oltre che per il malato.
Aspetti etici ed etico-professionali
- La professione dell'Assistente Sociale si muove tra diverse esigenze, tra le quali quella di garantire la massima trasparenza e la presa in carico completa delle persone nel contesto sanitario.
- Questi dilemmi emergono in particolare nelle situazioni complesse e in cui si devono confrontano principi etici opposti.
- Le scelte professionali risultano dalla valutazione delle norme, del sapere scientifico e delle esperienze, con l'obiettivo di dare risposte complete ai bisogni delle persone.
Studying That Suits You
Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.
Related Documents
Description
Questo quiz esplora il servizio sociale in sanità, i diritti fondamentali alla salute e la legislazione italiana riguardante il Servizio Sanitario Nazionale. Scoprirai come la Costituzione e le leggi regolano la salute come un diritto universale e il ruolo delle Regioni nella gestione dei servizi sanitari.