Podcast
Questions and Answers
Qual è un segno distintivo della dispnea nel cane?
Qual è un segno distintivo della dispnea nel cane?
- Pulsazione regolare
- Respiro toracico nasale
- Movimento lento della coda
- Apertura della bocca e sforzo inspiratorio (correct)
Quale condizione patologica è associata alla presenza di pneumotorace nel cane?
Quale condizione patologica è associata alla presenza di pneumotorace nel cane?
- Infezione polmonare
- Asma
- Versamento pleurico
- Frattura costale (correct)
Cosa determina la paralisi laringea nel cane?
Cosa determina la paralisi laringea nel cane?
- Aumento della frequenza cardiaca
- Infezioni batteriche
- Aumento della pressione sanguigna
- Ristingimento del lume tracheale (correct)
Qual è una caratteristica del respiro tipico dei gatti con versamento pleurico?
Qual è una caratteristica del respiro tipico dei gatti con versamento pleurico?
Cosa significa 'simmetria del respiro' nel contesto di una condizione normale?
Cosa significa 'simmetria del respiro' nel contesto di una condizione normale?
Quale condizione è comunemente associata all'ernia diaframmatica nei gatti?
Quale condizione è comunemente associata all'ernia diaframmatica nei gatti?
Qual è un atteggiamento tipico che si osserva in un cane con dispnea?
Qual è un atteggiamento tipico che si osserva in un cane con dispnea?
Quale situazione può portare a un aumento della frequenza respiratoria nei gatti?
Quale situazione può portare a un aumento della frequenza respiratoria nei gatti?
Qual è la consistenza dell'edema che presenta una fovea quando viene esercitata pressione?
Qual è la consistenza dell'edema che presenta una fovea quando viene esercitata pressione?
Che tipo di edema ha una durata limitata, tipicamente tra 2-3 giorni?
Che tipo di edema ha una durata limitata, tipicamente tra 2-3 giorni?
Quale caratteristica non è associata alla valutazione dell'edema?
Quale caratteristica non è associata alla valutazione dell'edema?
Quale delle seguenti affermazioni riguardo le mucose congeste è corretta?
Quale delle seguenti affermazioni riguardo le mucose congeste è corretta?
Quale delle seguenti localizzazioni non è tipica per l'edema nel bovino?
Quale delle seguenti localizzazioni non è tipica per l'edema nel bovino?
Quali sono i parametri da valutare durante l'esame della cute e sottocute?
Quali sono i parametri da valutare durante l'esame della cute e sottocute?
Cosa può succedere se un cane viene lavato troppo frequentemente?
Cosa può succedere se un cane viene lavato troppo frequentemente?
Quale descrizione si applica a un edema che appare normalmente colorato?
Quale descrizione si applica a un edema che appare normalmente colorato?
Qual è un esempio di edema da insufficienza cardiaca nel cane?
Qual è un esempio di edema da insufficienza cardiaca nel cane?
Quale descrizione si riferisce alla consistenza 'elastica' della cute?
Quale descrizione si riferisce alla consistenza 'elastica' della cute?
Quale delle seguenti caratteristiche non è associata alla consistenza pastosa della cute?
Quale delle seguenti caratteristiche non è associata alla consistenza pastosa della cute?
Qual è la caratteristica di un edema da reazione allergica?
Qual è la caratteristica di un edema da reazione allergica?
Quale affermazione riguardo alla seborrea è corretta?
Quale affermazione riguardo alla seborrea è corretta?
In quale animale si parla frequentemente di edema da proteino-dispersione?
In quale animale si parla frequentemente di edema da proteino-dispersione?
Quale descrizione si applica alla consistenza fluttuante della cute?
Quale descrizione si applica alla consistenza fluttuante della cute?
Cosa indica la presenza di tumefazioni nella cute?
Cosa indica la presenza di tumefazioni nella cute?
Quale segno indica un incremento della disidratazione nel cane e nel gatto?
Quale segno indica un incremento della disidratazione nel cane e nel gatto?
Quali linfonodi sono esplorabili solo se aumentati di volume?
Quali linfonodi sono esplorabili solo se aumentati di volume?
Quali linfonodi formano il linfocentro ileo-sacrale?
Quali linfonodi formano il linfocentro ileo-sacrale?
Cosa si valuta durante un esame clinico dei linfonodi?
Cosa si valuta durante un esame clinico dei linfonodi?
Quale delle seguenti affermazioni sui linfonodi esplorabili ecograficamente è corretta?
Quale delle seguenti affermazioni sui linfonodi esplorabili ecograficamente è corretta?
Quale caratteristica non è solitamente osservata nei linfonodi durante la valutazione clinica?
Quale caratteristica non è solitamente osservata nei linfonodi durante la valutazione clinica?
Quale tra i seguenti linfonodi non è esplorabile radiograficamente?
Quale tra i seguenti linfonodi non è esplorabile radiograficamente?
Qual è la dimensione normale di un linfonodo clinicamente esaminato?
Qual è la dimensione normale di un linfonodo clinicamente esaminato?
Quale delle seguenti è una causa di ridotta mobilità dei linfonodi?
Quale delle seguenti è una causa di ridotta mobilità dei linfonodi?
Quale alterazione dell'appetito è caratterizzata dalla presenza di un animale che si avvicina al cibo ma non mangia?
Quale alterazione dell'appetito è caratterizzata dalla presenza di un animale che si avvicina al cibo ma non mangia?
Quale opzione rappresenta una forma di alterazione dell'appetito in cui l'animale mangia solo cibi specifici o rifiuta il cibo?
Quale opzione rappresenta una forma di alterazione dell'appetito in cui l'animale mangia solo cibi specifici o rifiuta il cibo?
Qual è la condizione in cui l'animale presenta un aumento del desiderio di bere?
Qual è la condizione in cui l'animale presenta un aumento del desiderio di bere?
Che cosa descrive la coprofagia negli animali?
Che cosa descrive la coprofagia negli animali?
Quale delle seguenti opzioni non è un tipo di linfoadenomegalia?
Quale delle seguenti opzioni non è un tipo di linfoadenomegalia?
Quale condizione è tipicamente associata a una linfoadenomegalia sistemica?
Quale condizione è tipicamente associata a una linfoadenomegalia sistemica?
Come si definisce l'alterazione dell'appetito in cui l'animale rifiuta completamente il cibo?
Come si definisce l'alterazione dell'appetito in cui l'animale rifiuta completamente il cibo?
Quali linfonodi sono generalmente considerati nella descrizione della simmetria?
Quali linfonodi sono generalmente considerati nella descrizione della simmetria?
Qual è una causa comune di linfoadenomegalia?
Qual è una causa comune di linfoadenomegalia?
Cosa implica l'infiltrazione infiammatoria nella linfoadenomegalia?
Cosa implica l'infiltrazione infiammatoria nella linfoadenomegalia?
Quale delle seguenti è una neoplasia primaria che colpisce direttamente il tessuto linfatico?
Quale delle seguenti è una neoplasia primaria che colpisce direttamente il tessuto linfatico?
Quale caratteristica semeiologica dei linfonodi suggerisce una neoplasia metastatica?
Quale caratteristica semeiologica dei linfonodi suggerisce una neoplasia metastatica?
Cosa indica una consistenza aumentata dei linfonodi?
Cosa indica una consistenza aumentata dei linfonodi?
La quale condizione può causare linfoadenomegalia ascellare?
La quale condizione può causare linfoadenomegalia ascellare?
Quale delle seguenti opzioni è associata a linfoadenite acuta?
Quale delle seguenti opzioni è associata a linfoadenite acuta?
Flashcards
Mucose congeste
Mucose congeste
L'infiammazione delle mucose, che può essere causata da diversi fattori come infezioni o irritazioni.
Esame della cute e della sottocute
Esame della cute e della sottocute
Un esame che valuta lo stato della pelle, del tessuto sottocutaneo e il livello di idratazione dell'animale.
Calore della cute
Calore della cute
La temperatura della pelle. Può indicare un'infiammazione o una condizione di stress.
Dolore e sensibilità
Dolore e sensibilità
Signup and view all the flashcards
Umidità della cute
Umidità della cute
Signup and view all the flashcards
Untuosità della cute
Untuosità della cute
Signup and view all the flashcards
Elastica
Elastica
Signup and view all the flashcards
Pastosa
Pastosa
Signup and view all the flashcards
Dispnea
Dispnea
Signup and view all the flashcards
Pneumotorace
Pneumotorace
Signup and view all the flashcards
Paralisi laringea
Paralisi laringea
Signup and view all the flashcards
Versamento pleurico
Versamento pleurico
Signup and view all the flashcards
Respiro discordante
Respiro discordante
Signup and view all the flashcards
Respiro addominale
Respiro addominale
Signup and view all the flashcards
Atteggiamento a fame d'aria
Atteggiamento a fame d'aria
Signup and view all the flashcards
Simmetria del respiro
Simmetria del respiro
Signup and view all the flashcards
Edema: cos'è?
Edema: cos'è?
Signup and view all the flashcards
Sede dell'edema
Sede dell'edema
Signup and view all the flashcards
Entità dell'edema
Entità dell'edema
Signup and view all the flashcards
Consistenza dell'edema
Consistenza dell'edema
Signup and view all the flashcards
Temperatura dell'edema
Temperatura dell'edema
Signup and view all the flashcards
Colore dell'edema
Colore dell'edema
Signup and view all the flashcards
Durata dell'edema
Durata dell'edema
Signup and view all the flashcards
Edema: altri sintomi
Edema: altri sintomi
Signup and view all the flashcards
Tempo di rientro della plica cutanea
Tempo di rientro della plica cutanea
Signup and view all the flashcards
Globo oculare/mucose
Globo oculare/mucose
Signup and view all the flashcards
Linfonodi
Linfonodi
Signup and view all the flashcards
Linfonodi esplorabili
Linfonodi esplorabili
Signup and view all the flashcards
Posizione dei linfonodi
Posizione dei linfonodi
Signup and view all the flashcards
Linfonodi esplorabili ecograficamente
Linfonodi esplorabili ecograficamente
Signup and view all the flashcards
Linfoadenomegalia
Linfoadenomegalia
Signup and view all the flashcards
Linfoadenite
Linfoadenite
Signup and view all the flashcards
Linfoadenite reattiva-infettiva
Linfoadenite reattiva-infettiva
Signup and view all the flashcards
Neoplasia linfoemopoietiche
Neoplasia linfoemopoietiche
Signup and view all the flashcards
Neoplasia metastatica
Neoplasia metastatica
Signup and view all the flashcards
Proliferazione benigna di linfociti e macrofagi
Proliferazione benigna di linfociti e macrofagi
Signup and view all the flashcards
Infiltrazione infiammatoria (reattiva-infettiva)
Infiltrazione infiammatoria (reattiva-infettiva)
Signup and view all the flashcards
Linfoadenite acuta/suppurativa
Linfoadenite acuta/suppurativa
Signup and view all the flashcards
Polifagia
Polifagia
Signup and view all the flashcards
Anoressia
Anoressia
Signup and view all the flashcards
Falsa anoressia
Falsa anoressia
Signup and view all the flashcards
Disoressia
Disoressia
Signup and view all the flashcards
Coprofagia
Coprofagia
Signup and view all the flashcards
Pica o Allotriofagia
Pica o Allotriofagia
Signup and view all the flashcards
Adipsia
Adipsia
Signup and view all the flashcards
Polidipsia
Polidipsia
Signup and view all the flashcards
Study Notes
Segni Vitali: Respiro - Parte 2
- L'esame obiettivo dell'apparato respiratorio è parte dell'esame obiettivo generale. Un esame più approfondito verrà affrontato da un'altra docente.
- L'esame funzionale inizia appena l'animale entra nell'ambulatorio, osservando il tipo di respiro, se eupneico (normale) o con alterazioni.
- Le alterazioni possono riguardare uno o più caratteri del respiro.
- La dispnea è un'alterazione di due o più di questi parametri.
- I 5 caratteri del respiro sono: frequenza, tipo, ampiezza, celerità e ritmo.
- Frequenza respiratoria: numero di atti respiratori al minuto, varia a seconda della taglia e dello stato dell'animale. Maggiore agitazione, maggiore frequenza. Può indicare uno scompenso cardio-respiratorio in caso di patologie cardiache.
- Tipo di respiro:
- Costo-addominale: respiro che coinvolge sia la cassa toracica che l'addome (tipico).
- Costale o toracico: respiro che coinvolge prevalentemente la cassa toracica (può essere dovuto a patologie addominali).
- Addominale: respiro che coinvolge maggiormente l'addome (può essere dovuto a patologie toraciche).
- Discordante: respiro anomalo dovuto alla disfunzione del diaframma (rottura o paralisi).
- Ampiezza: grado di allargamento della cassa toracica e addominale durante l'inspirazione. Profondo o superficiale.
- Celerità: velocità dei movimenti respiratori (lento o veloce).
- Ritmo: regolarità degli atti respiratori (ritmico o aritmico). Arritmie respiratorie assolute o relative dovute a problemi nel centro del respiro, o al susseguirsi degli atti respiratori.
Aritmie Respiratorie
- Le aritmie respiratorie sono alterazioni del rapporto tra la durata dell'inspirazione e dell'espirazione o interruzioni di una delle due fasi, dovute a fattori come dolore (frattura costale), broncopatia ostruttiva,ecc.
Video Cani
- Sono disponibili link per video che illustrano diverse condizioni respiratorie in cani e gatti. Include esami dei linfonodi e mucose.
Mucose
- Sono esplorabili oculare, orale, vaginale/epitelio penieno. Sono indice di ossigenazione dei tessuti.
- Cianosi è un colore bluastro, spesso dovuto a condizioni come problemi cardiaci, trombosi o insufficienze respiratorie.
- Mucose pallide possono indicare anemia, shock o problemi circolatori.
Ittero
- L'ittero è correlato a problemi epatici (insufficienza epatica, cirrosi, epatite), colestasi o problematiche post-epatiche.
- L'esplorazione della cute, mucose ecc includono test di laboratorio e l'esame clinico per identificare la causa e valutare i reperti clinici importanti, oltre che test specifici.
Edema
- Accumulo di liquidi nei tessuti. Può essere causato da scompenso cardiaco, problemi renali, alterazione della pressione colloido-osmotica.
Idratazione
- Si valuta con la perdita di peso, la consistenza, l'elasticità delle mucose, il colore e i rilievi di laboratorio come l'ematocrito.
- Test di laboratorio come presenza ipertenuria, ipostenuria o isostenuria.
Linfonodi
- Sono strutture linfatiche che possono avere alterazioni nella dimensione, consistenza e altre caratteristiche, correlati a diverse condizioni patologiche.
Studying That Suits You
Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.