Podcast
Questions and Answers
Quale delle seguenti affermazioni sulla composizione del magma è corretta?
Quale delle seguenti affermazioni sulla composizione del magma è corretta?
Quale dei seguenti fattori influenza il punto di fusione delle rocce?
Quale dei seguenti fattori influenza il punto di fusione delle rocce?
Le rocce intrusive (plutoniche) si formano:
Le rocce intrusive (plutoniche) si formano:
Quale delle seguenti rocce è un esempio di roccia effusiva?
Quale delle seguenti rocce è un esempio di roccia effusiva?
Signup and view all the answers
La cristallizzazione frazionata si verifica quando:
La cristallizzazione frazionata si verifica quando:
Signup and view all the answers
Quali delle seguenti rocce sono classificate come sialiche (acide)?
Quali delle seguenti rocce sono classificate come sialiche (acide)?
Signup and view all the answers
Quale delle seguenti affermazioni sulla tessitura delle rocce ignee è corretta?
Quale delle seguenti affermazioni sulla tessitura delle rocce ignee è corretta?
Signup and view all the answers
Quale dei seguenti processi NON è coinvolto nella formazione delle rocce sedimentarie?
Quale dei seguenti processi NON è coinvolto nella formazione delle rocce sedimentarie?
Signup and view all the answers
Quale tipo di roccia sedimentaria si forma in ambienti tranquilli come laghi e bacini profondi?
Quale tipo di roccia sedimentaria si forma in ambienti tranquilli come laghi e bacini profondi?
Signup and view all the answers
Quale dei seguenti fattori NON influenza il trasporto dei sedimenti?
Quale dei seguenti fattori NON influenza il trasporto dei sedimenti?
Signup and view all the answers
Quale dei seguenti minerali NON è tipico delle rocce evaporiti?
Quale dei seguenti minerali NON è tipico delle rocce evaporiti?
Signup and view all the answers
Quali delle seguenti rocce sedimentarie sono classificate come rocce organogene?
Quali delle seguenti rocce sedimentarie sono classificate come rocce organogene?
Signup and view all the answers
Qual è il processo che trasforma i sedimenti incoerenti in rocce compatte?
Qual è il processo che trasforma i sedimenti incoerenti in rocce compatte?
Signup and view all the answers
Quale delle seguenti affermazioni riguardanti le rocce sedimentarie è corretta?
Quale delle seguenti affermazioni riguardanti le rocce sedimentarie è corretta?
Signup and view all the answers
Quale delle seguenti affermazioni sulle rocce sedimentarie è falsa?
Quale delle seguenti affermazioni sulle rocce sedimentarie è falsa?
Signup and view all the answers
Quale delle seguenti rocce sedimentarie è esclusivamente di origine organica?
Quale delle seguenti rocce sedimentarie è esclusivamente di origine organica?
Signup and view all the answers
Quale dei seguenti tipi di roccia sedimentaria è più comune in ambienti desertici?
Quale dei seguenti tipi di roccia sedimentaria è più comune in ambienti desertici?
Signup and view all the answers
La litificazione è il processo che trasforma i sedimenti incoerenti in rocce compatte. Quali sono i due processi principali coinvolti nella litificazione?
La litificazione è il processo che trasforma i sedimenti incoerenti in rocce compatte. Quali sono i due processi principali coinvolti nella litificazione?
Signup and view all the answers
Le rocce piroclastiche sono rocce sedimentarie che derivano:
Le rocce piroclastiche sono rocce sedimentarie che derivano:
Signup and view all the answers
Le evaporiti sono un tipo di roccia sedimentaria che si forma:
Le evaporiti sono un tipo di roccia sedimentaria che si forma:
Signup and view all the answers
Quali delle seguenti non è una roccia sedimentaria clastica?
Quali delle seguenti non è una roccia sedimentaria clastica?
Signup and view all the answers
Quali delle seguenti affermazioni sui clasti è corretta?
Quali delle seguenti affermazioni sui clasti è corretta?
Signup and view all the answers
Quale tipo di metamorfismo è caratterizzato da alte temperature e pressioni relativamente basse?
Quale tipo di metamorfismo è caratterizzato da alte temperature e pressioni relativamente basse?
Signup and view all the answers
In quale ambiente si verifica il metamorfismo cataclastico?
In quale ambiente si verifica il metamorfismo cataclastico?
Signup and view all the answers
Quale dei seguenti fattori NON è un fattore principale del metamorfismo?
Quale dei seguenti fattori NON è un fattore principale del metamorfismo?
Signup and view all the answers
Quale dei seguenti tipi di pressione è associato al peso delle rocce sovrastanti?
Quale dei seguenti tipi di pressione è associato al peso delle rocce sovrastanti?
Signup and view all the answers
Quale tipo di metamorfismo è correlato alla formazione delle catene montuose?
Quale tipo di metamorfismo è correlato alla formazione delle catene montuose?
Signup and view all the answers
Quale dei seguenti minerali può essere considerato un minerale indice per determinare il grado di metamorfismo?
Quale dei seguenti minerali può essere considerato un minerale indice per determinare il grado di metamorfismo?
Signup and view all the answers
Quale delle seguenti affermazioni sul metamorfismo di basso grado è corretta?
Quale delle seguenti affermazioni sul metamorfismo di basso grado è corretta?
Signup and view all the answers
Quale dei seguenti processi NON è coinvolto nel metamorfismo?
Quale dei seguenti processi NON è coinvolto nel metamorfismo?
Signup and view all the answers
Study Notes
Rocce Ignee
- Costituiscono il 95% della crosta terrestre e il mantello è interamente formato da rocce ignee.
- Si formano dalla solidificazione del magma, una massa fusa incandescente composta da:
- Fuso (elementi chimici come silicio, ossigeno, etc.)
- Parti solide (silicati cristallizzati)
- Parti gassose (vapore acqueo, anidride carbonica, etc.)
- Fattori chiave nella formazione del magma:
- Calore: aumenta con la profondità, favorendo la fusione delle rocce.
- Pressione: influenza il punto di fusione delle rocce.
- Presenza di acqua: abbassa il punto di fusione, facilita la formazione del magma.
- Raffreddamento e solidificazione del magma produce le rocce ignee.
- Classificazione a seconda del luogo e velocità di raffreddamento:
- Rocce intrusive (plutoniche): si formano in profondità, raffreddamento lento => cristalli ben sviluppati (es. granito, gabbro).
- Rocce effusive (vulcaniche): si formano in superficie, raffreddamento veloce => strutture microcristalline o amorfe (es. basalto, ossidiana).
- Fenomeno della cristallizzazione frazionata: cristalli si formano in tempi diversi per variazioni di temperatura.
- Classificazione basata sulla composizione chimica (quantità di silice SiO₂):
- Sialiche (acide) => leggere
- Medie
- Mafiche => dense
- Ultramafiche => molto dense
- Esempi di rocce ignee illustrative (in base alla composizione e a se sono intrusive o effusive) sono: granito, gabbro, basalto, ossidiana.
- La densità varia: basalto più denso del granito.
- Tessitura: aspetto complessivo della roccia, disposizione e dimensioni cristalli, determinata dalla velocità di raffreddamento.
Rocce Sedimentarie
- Rappresentano una piccola percentuale della crosta terrestre, ma coprono circa il 75% delle terre emerse e si trovano anche sui fondali marini.
- Fondamentali per ricostruire la storia della Terra e serbatoi di risorse energetiche come petrolio, gas naturale, carbone e uranio.
- Il processo sedimentario si divide in due fasi principali:
- Prima fase: disgregazione fisica e alterazione chimica delle rocce preesistenti (agenti atmosferici, organismi viventi). I materiali prodotti (clasti o detriti) vengono trasportati (acqua, vento, ghiacciai, gravità) e depositati quando la velocità del fluido diminuisce. Ioni in soluzione possono precipitare e formare sedimenti.
- Seconda fase (litiificazione): trasforma i sedimenti incoerenti in rocce compatte attraverso compattazione (riduzione spessore per pressione strati superiori) e cementazione (precipitazione sostanze disciolte nelle acque circolanti).
- Classificazione in tre categorie principali:
-
Rocce clastiche: derivano dall'accumulo di frammenti di rocce preesistenti, classificate in base alla dimensione dei clasti. Esempi:
- Argilliti (particelle finissime, ambienti tranquilli).
- Arenarie (clasti di sabbia, ambienti fluviali, desertici o costieri).
- Conglomerati e brecce (clasti di ghiaia, matrice di sabbia o fango).
- Rocce piroclastiche (consolidamento materiali espulsi da eruzioni vulcaniche).
-
Rocce chimiche: si formano dalla precipitazione di sostanze disciolte in acqua. Esempi:
- Evaporiti (evaporazione acqua salata, gesso, salgemma).
- Calcari inorganici (precipitazione carbonato di calcio, travertini, concrezioni carsiche).
-
Rocce organogene: si formano dall'accumulo di resti di organismi viventi. Esempi:
- Rocce carbonatiche (calcari e dolomie, carbonato di calcio – scheletri organismi).
- Rocce silicee (selce, scheletri silicei microrganismi marini).
-
Rocce clastiche: derivano dall'accumulo di frammenti di rocce preesistenti, classificate in base alla dimensione dei clasti. Esempi:
Rocce Metamorfiche
- Si formano a profondità elevate, dove temperatura e pressione sono molto alte.
- Derivano dalla trasformazione di rocce preesistenti (di qualsiasi tipo).
- Il metamorfismo non comporta la fusione ma variazioni in composizione mineralogica e struttura.
- Il calore favorisce le reazioni chimiche per la trasformazione mineralogica. Temperatura aumenta con la profondità.
- La pressione influisce sulla densità dei cristalli e ricristallizzazione. Pressione di carico dal peso delle rocce sovrastanti, pressione orientata in zone di collisione.
- Tipi di metamorfismo:
- Metamorfismo di contatto: calore da massa magmatica, aureola metamorfica, alte temperature, basse pressioni.
- Metamorfismo regionale: aree estese, catene montuose, pressioni e temperature elevate.
- Metamorfismo cataclastico: zone di faglia, forti pressioni da attriti e tensioni.
- Grado di metamorfismo:
- Basso grado: temperature inferiori ai 200°C, lievi modifiche.
- Alto grado: temperature superiori ai 600°C, trasformazioni marcate.
- Minerali indice: indicano il grado di metamorfismo. Dorite per basso grado, sillimanite per alto grado.
Studying That Suits You
Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.
Description
Scopri come si formano le rocce ignee, costituenti principali della crosta terrestre. Analizzeremo i fattori che influenzano la formazione del magma e la differenza tra rocce intrusive ed effusive. Approfondisci le caratteristiche e le classificazioni delle rocce ignee attraverso questo quiz interessante.