Risorse Aziendali: Conoscenza e Fiducia
10 Questions
1 Views

Choose a study mode

Play Quiz
Study Flashcards
Spaced Repetition
Chat to Lesson

Podcast

Play an AI-generated podcast conversation about this lesson

Questions and Answers

La gestione della conoscenza è un fattore chiave per l'acquisizione di risorse tangibili.

False (B)

Le risorse intangibili di un'azienda sono sempre associate a beni materiali.

False (B)

Il capitale sociale di un'impresa è la somma delle risorse umane presenti all'interno dell'azienda.

False (B)

La conoscenza è un fattore fondamentale per coordinare e valorizzare le risorse aziendali.

<p>True (A)</p> Signup and view all the answers

La gestione della conoscenza è un'attività marginale per le imprese che non operano in settori ad alta tecnologia.

<p>False (B)</p> Signup and view all the answers

Secondo le tre peculiarità delle competenze distinctive, cosa deve avere una risorsa per essere alla base del vantaggio competitivo dell'impresa?

<p>Scarsità (B)</p> Signup and view all the answers

Quale delle seguenti opzioni rappresenta meglio la proprietà di una risorsa che può portare ad un vantaggio competitivo?

<p>Appropriabilità delle risorse (C)</p> Signup and view all the answers

Cosa rappresenta la scarsità di una risorsa per un'impresa?

<p>La limitazione delle risorse disponibili (B)</p> Signup and view all the answers

Quale delle seguenti opzioni è un esempio di risorsa intangibile?

<p>La conoscenza e le competenze dei dipendenti (C)</p> Signup and view all the answers

Che cosa rappresenta l'appropriabilità di una risorsa per un'impresa?

<p>La difficoltà di imitazione da parte dei concorrenti (C)</p> Signup and view all the answers

Study Notes

Conoscenza nell'Impresa

  • La conoscenza nell'impresa è l'insieme di schemi cognitivi stabili e diffusi all'interno della catena della conoscenza.

Il Processo della Conoscenza

  • Il processo della conoscenza può essere rappresentato come una piramide:
    • Base: dati grezzi
    • Aggregazione e contestualizzazione: informazione
    • Applicazione e sperimentazione: conoscenza

Risorse Aziendali e Conoscenza

  • Tutte le risorse aziendali possono essere considerate in relazione alla conoscenza e alla fiducia.
  • La conoscenza dell'impresa è fondamentale per:
    • Individuare, valutare e acquisire risorse aziendali (compresa nuova conoscenza)
    • Coordinare e valorizzare le risorse per realizzare attività operative

Le Competenze Distintive

  • Le competenze distinctive sono la base del vantaggio competitivo dell'impresa.
  • La sostenibilità del vantaggio competitivo dipende dalla durabilità delle competenze chiave dell'impresa.
  • La sostenibilità del vantaggio competitivo anche dipende dalla capacità di far evolvere le competenze chiave nell'adattamento alle modifiche delle condizioni di contesto e dei fattori critici di successo nel mercato.

Le Tre Peculiarità delle Competenze Distintive

  • Le risorse e competenze possono essere la base del vantaggio competitivo dell'impresa se hanno le tre proprietà seguenti:
  • Scarsità: le competenze devono essere rare e non facilmente replicabili.
  • Rilevanza: le competenze devono essere importanti per l'impresa e avere un impatto significativo sul suo successo.
  • Appropriabilità: le competenze devono essere difficilmente imitabili e controllabili dall'impresa.

Studying That Suits You

Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.

Quiz Team

Description

Scopri la definizione di conoscenza nell'ambito aziendale e come viene utilizzata per migliorare le risorse

More Like This

Capital Intelectual en Empresas
22 questions

Capital Intelectual en Empresas

WorldFamousIambicPentameter avatar
WorldFamousIambicPentameter
Knowledge Management Basics
26 questions
Knowledge Management and Organizational Learning
40 questions
Use Quizgecko on...
Browser
Browser