Podcast
Questions and Answers
Quale comportamento è stato qualificato come antisindacale secondo la sentenza riguardante la piattaforma di food delivery?
Quale comportamento è stato qualificato come antisindacale secondo la sentenza riguardante la piattaforma di food delivery?
- Sostenere manifestazioni di protesta
- Favorire ciclofattorini disponibili
- Penalizzare ciclofattorini indisponibili a causa di attività sindacali (correct)
- Non rispettare il tempo di lavoro
Quale tecnologia non è menzionata nel contesto del monitoraggio delle attività telematiche dei lavoratori?
Quale tecnologia non è menzionata nel contesto del monitoraggio delle attività telematiche dei lavoratori?
- Verifica periodica delle buste paga (correct)
- Monitoraggio via GPS
- Controllo delle email
- Software di riconoscimento facciale
In che modo viene definita l'interferenza con la vita privata del lavoratore nel contesto del lavoro digitale?
In che modo viene definita l'interferenza con la vita privata del lavoratore nel contesto del lavoro digitale?
- Discriminazione del lavoratore
- Interferenza con lo scambio contrattuale (correct)
- Espressione del conflitto d'interessi
- Limitazione della libertà di espressione
Quale articolo della l.n. 300/1970 fornisce una cornice regolativa per i controlli sulle attività telematiche?
Quale articolo della l.n. 300/1970 fornisce una cornice regolativa per i controlli sulle attività telematiche?
Quale termine descrive il comportamento di navigare su Internet per scopi personali durante il lavoro?
Quale termine descrive il comportamento di navigare su Internet per scopi personali durante il lavoro?
Quale di queste affermazioni è corretta riguardo alla sorveglianza digitale dei lavoratori?
Quale di queste affermazioni è corretta riguardo alla sorveglianza digitale dei lavoratori?
Cosa si intende per 'smart working' nel contesto del lavoro digitale?
Cosa si intende per 'smart working' nel contesto del lavoro digitale?
Quale problema giuridico è sollevato dalla sorveglianza digitale nel contesto lavorativo?
Quale problema giuridico è sollevato dalla sorveglianza digitale nel contesto lavorativo?
Qual è la principale preoccupazione riguardo all'uso del web durante l'orario di lavoro?
Qual è la principale preoccupazione riguardo all'uso del web durante l'orario di lavoro?
Quale legge ha introdotto una nuova disciplina sui controlli a distanza sui lavoratori?
Quale legge ha introdotto una nuova disciplina sui controlli a distanza sui lavoratori?
Quale delle seguenti affermazioni descrive meglio il diritto alla disconnessione?
Quale delle seguenti affermazioni descrive meglio il diritto alla disconnessione?
Qual è un modello di controllo a distanza tipico descritto nella regolamentazione italiana?
Qual è un modello di controllo a distanza tipico descritto nella regolamentazione italiana?
Quale è uno dei diritti riconosciuti ai lavoratori digitali in merito ai controlli a distanza?
Quale è uno dei diritti riconosciuti ai lavoratori digitali in merito ai controlli a distanza?
Quale delle seguenti misure NON è tipicamente utilizzata per garantire la privacy dei lavoratori?
Quale delle seguenti misure NON è tipicamente utilizzata per garantire la privacy dei lavoratori?
Quale dei seguenti autori ha discusso il controllo tecnologico sui lavoratori?
Quale dei seguenti autori ha discusso il controllo tecnologico sui lavoratori?
Quale effetto NEGATIVO è associato ai controlli a distanza sui lavoratori?
Quale effetto NEGATIVO è associato ai controlli a distanza sui lavoratori?
Quale delle seguenti affermazioni meglio descrive gli strumenti di emancipazione nel contesto del lavoro digitale?
Quale delle seguenti affermazioni meglio descrive gli strumenti di emancipazione nel contesto del lavoro digitale?
In che modo le tecnologie digitali influenzano il monitoraggio dei lavoratori?
In che modo le tecnologie digitali influenzano il monitoraggio dei lavoratori?
Qual è una delle conseguenze del lavoro da remoto emerse dall'emergenza pandemica?
Qual è una delle conseguenze del lavoro da remoto emerse dall'emergenza pandemica?
Qual è il rischio principale associato al controllo a distanza nel lavoro digitale?
Qual è il rischio principale associato al controllo a distanza nel lavoro digitale?
Cosa si intende per 'non-luoghi' nel contesto del lavoro digitale?
Cosa si intende per 'non-luoghi' nel contesto del lavoro digitale?
Qual è una delle criticità associate al lavoro agile secondo la letteratura presente?
Qual è una delle criticità associate al lavoro agile secondo la letteratura presente?
Quale caratteristica distingue il lavoro nella gig economy dagli altri tipi di lavoro?
Quale caratteristica distingue il lavoro nella gig economy dagli altri tipi di lavoro?
Quali diritti dei lavoratori digitali sono più frequentemente messi in discussione nel contesto di una sorveglianza attiva?
Quali diritti dei lavoratori digitali sono più frequentemente messi in discussione nel contesto di una sorveglianza attiva?
Flashcards
Discriminazione digitale
Discriminazione digitale
Trattamento differenziale o sfavorevole di un lavoratore sulla base di attività legate al digitale, come ad esempio la partecipazione a manifestazioni sindacali.
Controllo attività telematiche
Controllo attività telematiche
Monitoraggio del lavoro svolto dai dipendenti attraverso strumenti digitali, come email, accesso a internet e tecnologie di geolocalizzazione.
Cyberloafing/Cyberslacking
Cyberloafing/Cyberslacking
Utilizzo inappropriato del tempo di lavoro per attività non lavorative, attraverso internet o altre risorse digitali.
Smart working
Smart working
Signup and view all the flashcards
Art. 4 Statuto dei Lavoratori
Art. 4 Statuto dei Lavoratori
Signup and view all the flashcards
Lavoro tramite piattaforme digitali
Lavoro tramite piattaforme digitali
Signup and view all the flashcards
Ranking reputazionale
Ranking reputazionale
Signup and view all the flashcards
Relazioni industriali digitale
Relazioni industriali digitale
Signup and view all the flashcards
Controllo delle attività informatiche dei lavoratori
Controllo delle attività informatiche dei lavoratori
Signup and view all the flashcards
Novellistica disciplina statutaria (art. 23 d.lgs. 151/2015)
Novellistica disciplina statutaria (art. 23 d.lgs. 151/2015)
Signup and view all the flashcards
Controllo a distanza sui lavoratori
Controllo a distanza sui lavoratori
Signup and view all the flashcards
Nuova disciplina privacy
Nuova disciplina privacy
Signup and view all the flashcards
Uso del web durante l'orario di lavoro
Uso del web durante l'orario di lavoro
Signup and view all the flashcards
Poteri del datore di lavoro
Poteri del datore di lavoro
Signup and view all the flashcards
Jobs Act del 2015
Jobs Act del 2015
Signup and view all the flashcards
Controllo tecnologico sui lavoratori
Controllo tecnologico sui lavoratori
Signup and view all the flashcards
Emancipazione digitale del lavoro?
Emancipazione digitale del lavoro?
Signup and view all the flashcards
Frammentazione del lavoro digitale
Frammentazione del lavoro digitale
Signup and view all the flashcards
Lavoro da remoto: la nuova normalità?
Lavoro da remoto: la nuova normalità?
Signup and view all the flashcards
Il capitalismo della sorveglianza
Il capitalismo della sorveglianza
Signup and view all the flashcards
Ubiquità del lavoro digitale
Ubiquità del lavoro digitale
Signup and view all the flashcards
Monitoraggio a distanza del lavoro
Monitoraggio a distanza del lavoro
Signup and view all the flashcards
Profilazione del lavoratore digitale
Profilazione del lavoratore digitale
Signup and view all the flashcards
Il lavoro digitale e la libertà di espressione
Il lavoro digitale e la libertà di espressione
Signup and view all the flashcards
Study Notes
Ripasso VI nucleo tematico
- Argomenti trattati: orario di lavoro, riposi e ferie, luogo di lavoro, lavoro a distanza, potere di controllo, potere di controllo a distanza, potere disciplinare.
L'orario di lavoro
- L'orario di lavoro comprende qualsiasi periodo in cui il lavoratore è al lavoro, a disposizione del datore di lavoro e nell'esercizio delle sue funzioni.
- L'orario normale di lavoro è di 40 ore settimanali, ma la contrattazione collettiva può stabilire una durata minore.
- La durata massima settimanale dell'orario di lavoro non può in ogni caso superare in media, per ogni periodo di 7 giorni, le 48 ore.
- La durata della giornata lavorativa non può superare le 12 ore e 50 minuti.
- Il lavoro straordinario deve essere computato a parte e compensato con maggiorazioni retributive previste dai contratti collettivi. In alternativa o in aggiunta alle maggiorazioni, i lavoratori possono usufruire di riposi compensativi.
- Lavoro supplementare: lavoro eccedente il limite di orario fissato dai contratti collettivi, inferiore al limite di orario normale settimanale fissato dalla legge.
- Lavoro notturno: lavoro svolto in un arco di tempo di almeno sette ore consecutive nell'intervallo tra le 24 e le 5 del mattino.
Riposi e ferie
- Diritto a 11 ore di riposo consecutivo ogni 24 ore.
- Qualora l'orario di lavoro giornaliero superi le 6 ore, il lavoratore deve avere un intervallo per pausa di almeno 10 minuti.
- Diritto a 35 ore di riposo settimanale consecutive, suddivise in 11 giornaliere e 24 settimanali.
- Retribuzione doppia per festività che cadono di domenica.
- Diritto a un periodo annuale di ferie retribuite non inferiore a 4 settimane.
Luogo di lavoro
- La determinazione del luogo di lavoro è prerogativa del datore di lavoro.
- Il lavoratore non può essere trasferito da un'unità produttiva ad un'altra senza comprovate ragioni tecniche, organizzative e produttive.
- Il trasferimento deve essere definitivo.
- Limiti al trasferimento: dirigenti sindacali, lavoratrici madri, lavoratori padri (naturali o adottivi), persone disabili maggiorenni e loro parenti fino al 2° o 3° grado.
- Trasferta: trasferimento temporaneo.
- Trasfertismo: lavoratore contrattualmente obbligato a rendere la prestazione in luoghi diversi.
Lavoro a distanza
- Forma di organizzazione e/o svolgimento del lavoro che si avvale di tecnologie dell'informazione.
- Regolato dall'Accordo interconfederale del 9 giugno 2004 (che recepisce l'Accordo quadro europeo sul telelavoro del 16 luglio 2002).
- Lavoro agile: modalità di esecuzione del rapporto di lavoro subordinato.
- Utilizzo di strumenti tecnologici per lo svolgimento dell'attività lavorativa.
- Regolato dalla legge n. 81/2017.
Potere di controllo
- L'art. 2, I. n. 300/1970 consente al datore di lavoro di impiegare guardie particolari giurate per la tutela del patrimonio aziendale.
- Il personale di vigilanza (art. 3, I. n. 300/1970) deve avere compiti di controllo sull'attività lavorativa e i suoi nominativi e mansioni devono essere comunicati ai lavoratori.
- Vietati accertamenti sull'idoneità e la salute del lavoratore.
- Controlli personali solo in caso di necessità per la tutela del patrimonio aziendale o degli strumenti di lavoro e materie prime.
Potere di controllo a distanza
- Possono essere impiegati impianti audiovisivi (art. 4, I. n. 300/1970) per esigenze organizzative, produttive, sicurezza del lavoro e tutela del patrimonio aziendale.
- Necessaria previa autorizzazione dalle sedi dell'Ispettorato Nazionale del Lavoro.
- Le garanzie procedurali per impiegarli devono essere rispettate.
Potere disciplinare
- Requisiti sostanziali: sussistenza del fatto, proporzionalità sanzione, tipologia sanzione (rimprovero, ammonizione, multa, sospensione, licenziamento).
- Requisiti procedimentali: predisposizione e affissione codice disciplinare.
- Contestazione dell'addebito (immediatezza, specificità, immutabilità).
- Difesa del lavoratore (forma scritta o audizione orale) entro 5 giorni.
- Irrogazione della sanzione (immediatezza).
- Impugnazione della sanzione (collegio di conciliazione o arbitrato entro 20 giorni, autorità giudiziaria).
Parole chiave
- Lavoro normale, straordinario, supplementare, notturno, multiperiodale, riposi, ferie, introannualità, irrinunziabilità ferie, trasferimento, trasferta, trasfertismo, telelavoro, lavoro agile, potere di controllo, guardie giurate, personale vigilanza, controlli occulti, impianti audiovisivi, codice disciplinare, contestazione addebito.
Domande
- Diverse domande su ogni argomento trattato.
Studying That Suits You
Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.
Related Documents
Description
Questo quiz offre un ripasso sui concetti chiave riguardanti l'orario di lavoro, le ferie e il lavoro a distanza. Esplorerai le normative vigenti, come le ore di lavoro settimanali e le disposizioni sui riposi compensativi. Metti alla prova la tua conoscenza con domande specifiche su precedenti argomenti trattati.