Riassunto Psicopatologia Università Cattolica
38 Questions
0 Views

Choose a study mode

Play Quiz
Study Flashcards
Spaced Repetition
Chat to Lesson

Podcast

Play an AI-generated podcast conversation about this lesson

Questions and Answers

Qual è una nuova prospettiva nella psicopatologia dell'infanzia?

  • Le espressioni facciali non hanno importanza nello sviluppo.
  • Il bambino è visto come soggetto passivo.
  • La psicopatologia si concentra esclusivamente sulle malattie mentali.
  • Il bambino è considerato un soggetto attivo del suo sviluppo. (correct)

Qualè l'obiettivo principale dell'azione terapeutica nel contesto della psicopatologia dell'infanzia?

  • Prevenire il malessere psichico e migliorare la vita del bambino e della famiglia. (correct)
  • Evitare l'interazione tra genitori e figli.
  • Concentrarsi solo sulle emozioni del genitore.
  • Intervenire esclusivamente per curare il bambino.

In che modo la comunicazione implicita è considerata nella psicopatologia dell'infanzia?

  • È trascurata a favore della comunicazione verbale.
  • È vista come fondamentale nel processo di sviluppo. (correct)
  • Non deve essere osservata durante le terapie.
  • È considerata solo a livello teorico.

Qual è il ruolo del genitore nel setting clinico secondo la psicopatologia dell'infanzia?

<p>Può essere considerato un paziente in relazione con il figlio. (D)</p> Signup and view all the answers

Qual è lo scopo degli interventi di prevenzione nella psicopatologia dell'infanzia?

<p>Rendere funzionale la relazione disfunzionale genitore-bambino. (C)</p> Signup and view all the answers

Per quale motivo è fondamentale intervenire precocemente nella psicopatologia dello sviluppo?

<p>Previene le conseguenze negative a lungo termine (B)</p> Signup and view all the answers

Quale modello si concentra sulle interazioni tra bambino e ambiente?

<p>Modello transazionale (D)</p> Signup and view all the answers

Qual è uno dei compiti evolutivi nella crescita di un bambino?

<p>Superare momenti critici dello sviluppo (D)</p> Signup and view all the answers

Quale modello pone l'accento sull'avanzamento evolutivo del bambino?

<p>Modello del cambiamento personale (D)</p> Signup and view all the answers

Cosa implica il modello della regolazione?

<p>La gestione della relazione tra contesto e individuo (A)</p> Signup and view all the answers

Quale di queste affermazioni descrive meglio il modello ambientale?

<p>Esamina come l'ambiente influisce sulla crescita psicologica (B)</p> Signup and view all the answers

Sameroff propone la necessità di una teoria unificata dello sviluppo per quale scopo?

<p>Comprendere globalmente le necessità dei bambini (A)</p> Signup and view all the answers

Cosa caratterizza il modello rappresentazionale?

<p>La costruzione delle esperienze nella mente (A)</p> Signup and view all the answers

Quale delle seguenti funzioni NON è stata menzionata come parte del legame di attaccamento?

<p>Produttiva (A)</p> Signup and view all the answers

Cosa indica il termine 'mentalizzante' nel contesto dello sviluppo del bambino?

<p>La capacità di riflettere sui propri stati mentali (D)</p> Signup and view all the answers

Quale affermazione riguarda meglio il ruolo del padre nel contesto della relazione genitore-bambino?

<p>Il padre può avere un impatto sia positivo che negativo. (C)</p> Signup and view all the answers

Qual è la caratteristica principale delle turbe di sviluppo secondo il modello sintomatologico proposto da Anders?

<p>Sintomi di breve durata legati a cambiamenti ambientali. (C)</p> Signup and view all the answers

Qual è la durata minima per essere classificati come disturbi relazionali?

<p>Superiore a 3 mesi (A)</p> Signup and view all the answers

Cosa implica la 'perturbazione relazionale' nel modello di Anders?

<p>Sintomi di durata tra 1 e 3 mesi con interazioni inadeguate. (B)</p> Signup and view all the answers

Qual è la caratteristica principale della regolazione affettiva nel contesto del legame di attaccamento?

<p>Controllo continuo degli stati emotivi. (B)</p> Signup and view all the answers

Quale dei seguenti aspetti è descritto come una necessità nel contesto della diagnosi del bambino?

<p>Sviluppo di strategie cliniche specifiche. (C)</p> Signup and view all the answers

Cosa caratterizza i modelli interazionali descritti nel testo?

<p>Sono disfunzionali, rigidi e difficili da modificare. (D)</p> Signup and view all the answers

Quali sono i fattori che interferiscono con lo sviluppo e l'adattamento salutare di un individuo?

<p>Fattori di rischio e fattori interni ed esterni. (C)</p> Signup and view all the answers

Cosa rappresenta il principio di equifinalità?

<p>Un ampio range di traiettorie di sviluppo può condurre al medesimo risultato. (D)</p> Signup and view all the answers

Qual è la differenza tra continuità omotipica e continuità eterotipica?

<p>La continuità omotipica mostra coerenza nei sintomi durante il tempo. (D)</p> Signup and view all the answers

Quale affermazione è vera riguardo ai fattori di protezione?

<p>Riducono l'impatto del rischio e aiutano la resilienza del bambino. (D)</p> Signup and view all the answers

Quale affermazione sul rapporto tra eventi psicopatologici e prospettive è corretta?

<p>Richiedono una prospettiva multidimensionale e multifattoriale. (C)</p> Signup and view all the answers

Quale dei seguenti aspetti è considerato un compito specifico che un bambino può affrontare?

<p>Sviluppo di abilità sociali. (C)</p> Signup and view all the answers

Qual è una caratteristica dei modelli interazionali nella psicopatologia?

<p>Sono complessi e talvolta disfunzionali. (B)</p> Signup and view all the answers

Quale aspetto non è parte della costellazione materna?

<p>Tema dell'autonomia personale (C)</p> Signup and view all the answers

Quale è una funzione primaria della genitorialità secondo il modello psicodinamico?

<p>Protettiva: fornire cure (B)</p> Signup and view all the answers

Che cosa si intende per 'scaffolding diagnostico'?

<p>Elementi per indirizzare la valutazione e intervento clinico (A)</p> Signup and view all the answers

Quale dei seguenti non è considerato un livello nello sviluppo psicodinamico?

<p>Aspetti acquisiti: abilità sociali (A)</p> Signup and view all the answers

Quale affermazione descrive meglio la 'triade psichica' della costellazione materna?

<p>Madre della madre, donna come madre, madre con il suo bambino (D)</p> Signup and view all the answers

Quale tema non appare tra i temi dominanti della costellazione materna?

<p>Tema dell'equilibrio familiare (D)</p> Signup and view all the answers

Qual è l'effetto dell'adattamento scolastico sul bambino?

<p>Incremento della motivazione al successo (D)</p> Signup and view all the answers

In quale area si manifestano gli effetti dello sviluppo infantile secondo il modello psicodinamico?

<p>Comportamenti, interazioni diadiche (B)</p> Signup and view all the answers

Signup and view all the answers

Flashcards

Ricerca sull'infanzia (Infant research)

Uno studio che si concentra sul bambino come soggetto attivo nel suo sviluppo e sullo studio della comunicazione non verbale.

Focus sulla comunicazione implicita

L'analisi delle espressioni facciali sia del bambino che del suo interlocutore per comprendere la comunicazione implicita.

Il genitore come paziente

Il genitore viene considerato un paziente a pieno titolo in relazione al figlio, riconoscendo che il disagio del bambino può derivare dalla relazione.

Intervento terapeutico

Il trattamento mira alla prevenzione del disagio psichico e al miglioramento della vita del bambino e della famiglia.

Signup and view all the flashcards

Interventi di prevenzione

Gli interventi mirano a rendere funzionali le relazioni disfunzionali tra genitore e bambino.

Signup and view all the flashcards

Modello del Tratto (Psicologia dello Sviluppo)

Il modello del tratto si concentra sulla predisposizione individuale come causa principale della psicopatologia.

Signup and view all the flashcards

Modello Ambientale (Psicologia dello Sviluppo)

L'ambiente in cui il bambino cresce e si sviluppa, inclusi i fattori ambientali che possono influenzare la sua salute mentale.

Signup and view all the flashcards

Modello Transazionale (Psicologia dello Sviluppo)

Il modello transazionale considera l'interazione reciproca tra le caratteristiche del bambino e l'ambiente in cui vive, riconoscendo che entrambi influenzano lo sviluppo.

Signup and view all the flashcards

Modello del Cambiamento Personale (Psicologia dello Sviluppo)

Il modello del cambiamento personale riconosce l'evoluzione continua del bambino durante le diverse tappe dello sviluppo. Si concentra sugli sviluppi sensomotori, cognitivi, relazionali e identitari.

Signup and view all the flashcards

Modello Contestuale (Psicologia dello Sviluppo)

Il modello contestuale si concentra sull'influenza di molteplici esperienze e contesti sullo sviluppo del bambino, sia positive che negative.

Signup and view all the flashcards

Modello della Regolazione (Psicologia dello Sviluppo)

Questo modello evidenzia l'importanza della regolazione emotiva, fisica e sociale per un sano sviluppo. L'interazione tra contesto e individuo è fondamentale per la regolazione.

Signup and view all the flashcards

Modello Rappresentazionale (Psicologia dello Sviluppo)

Il modello rappresentazionale sottolinea il ruolo della memoria e della cognizione nello sviluppo. Le esperienze del bambino vengono elaborate e rappresentate mentalmente, influenzando la sua visione del mondo.

Signup and view all the flashcards

Compiti Evolutivi

Momenti cruciali nello sviluppo che, se non affrontati positivamente, possono diventare fattori di rischio per la salute mentale del bambino.

Signup and view all the flashcards

Regolazione degli Affetti, Sviluppo dell'Attacco, Autonomia e Relazioni Amicale

Emergono dalla relazione madre-bambino e contribuiscono al benessere del bambino, inclusi l'affetto, l'attaccamento, l'autonomia e le relazioni amicali.

Signup and view all the flashcards

Modelli Operativi Interni

Si riferisce alle rappresentazioni interne che il bambino sviluppa riguardo alle relazioni con i suoi genitori, influenzando come si relaziona con gli altri.

Signup and view all the flashcards

Autonomia e Sviluppo del Sé

Si riferisce al processo in cui il bambino acquisisce la capacità di gestire i propri sentimenti e comportamenti in modo indipendente. La capacità di autoregolarsi è fondamentale per il benessere.

Signup and view all the flashcards

Funzione Protettiva della Genitorialità

Il ruolo di questa funzione è quello di fornire al bambino cure e protezione fondamentali per la sopravvivenza e lo sviluppo.

Signup and view all the flashcards

Scaffolding

E' un termine che si riferisce al modo in cui i genitori agiscono come guide e supporti per i bambini, aiutandoli a crescere e imparare. Il bambino impara nuove abilità e si sviluppa grazie a questo supporto.

Signup and view all the flashcards

Costellazione Materna

E' un complesso di pensieri, sentimenti ed esperienze che la donna inizia a sperimentare quando diventa madre.

Signup and view all the flashcards

Modello Psicodinamico dello Sviluppo

Questo modello considera lo sviluppo del bambino attraverso tre livelli: aspetti innati, mondo interno e elementi direttamente osservabili.

Signup and view all the flashcards

Scaffolding Diagnostico

E' una struttura di supporto che aiuta a indirizzare la valutazione e l'intervento clinico in relazione ai problemi del bambino.

Signup and view all the flashcards

Funzione Mentalizzante

Il modo in cui la madre organizza la mente del bambino per aiutarlo a comprendere i suoi stati mentali e quelli degli altri. Questo processo favorisce l'intelligenza sociale, la regolazione emotiva e l'attenzione.

Signup and view all the flashcards

Il Ruolo del Padre

Il ruolo del padre può essere positivo, fornendo un supporto emotivo alla madre e al figlio, oppure negativo, aggravando il disagio emotivo.

Signup and view all the flashcards

Turbe di Sviluppo

Il sintomo dura per un periodo breve, con lievi alterazioni nel contesto o nei compiti di sviluppo, senza compromettere la qualità della relazione affettiva.

Signup and view all the flashcards

Perturbazioni Relazionali

Il sintomo dura da 1 a 3 mesi, il bambino mostra un modello inadeguato di regolazione delle interazioni e la relazione è disfunzionale in un'area specifica dello sviluppo. I modelli interattivi non sono ancora rigidi.

Signup and view all the flashcards

Disturbi Relazionali

Il sintomo dura oltre 3 mesi, indicando un problema più profondo nella relazione. I modelli interattivi sono più rigidi.

Signup and view all the flashcards

Funzione Rappresentativa

Il passaggio dal 'bambino immaginario' che il genitore si aspetta alla consapevolezza del 'bambino reale', con le sue esigenze e specificità.

Signup and view all the flashcards

Funzione Proiettiva

La proiezione di esperienze negative non elaborate del passato dei genitori sul figlio.

Signup and view all the flashcards

Funzione Regolativa

La comunicazione non verbale e le interazioni diadiche tra genitore e figlio sono regolate attraverso un processo di rotture e riparazioni.

Signup and view all the flashcards

Modelli di interazione disfunzionali

I modelli di interazione tra genitore e bambino sono spesso disfunzionali, rigidi e difficili da modificare. Questo può portare a un'evoluzione non sana del bambino, deviando dalla traiettoria di sviluppo tipica.

Signup and view all the flashcards

Psicopatologia come processo di deviazione

La psicopatologia è il risultato di una deviazione dal normale percorso di sviluppo. È un processo che si sviluppa nel tempo, influenzato da interazioni complesse.

Signup and view all the flashcards

Disagio del bambino come prodotto dell'interazione

Il disagio del bambino nasce nell'interazione con il genitore, frutto di una combinazione di fattori biologici, psicosociali e sfide dello sviluppo affrontate dal bambino.

Signup and view all the flashcards

Prospettiva multifattoriale

La prospettiva multifattoriale riconosce l'interazione di diversi fattori che contribuiscono allo sviluppo psicopatologico. Questi fattori possono essere individuali, familiari o sociali.

Signup and view all the flashcards

Fattori di protezione

Fattori di protezione sono caratteristiche che contrastano l'emergere della psicopatologia, aumentando la resilienza e la capacità di affrontare le sfide.

Signup and view all the flashcards

Fattori di rischio

I fattori di rischio sono caratteristiche individuali o del contesto che ostacolano lo sviluppo sano del bambino.

Signup and view all the flashcards

Principio di equifinalità

Il principio di equifinalità afferma che diversi percorsi di sviluppo possono portare allo stesso risultato, anche a uno psicopatologico.

Signup and view all the flashcards

Principio di multifinalità

Il principio di multifinalità sostiene che un evento specifico può avere effetti diversi su persone diverse.

Signup and view all the flashcards

Study Notes

Riassunto Psicopatologia

  • Psicologia dello sviluppo tipico e atipico (Università Cattolica del Sacro Cuore)

Studying That Suits You

Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.

Quiz Team

Related Documents

Riassunto Psicopatologia - PDF

Description

Questo quiz esplora la psicopatologia, concentrandosi sulla psicologia dello sviluppo sia tipico che atipico. Gli studenti potranno testare la loro comprensione degli argomenti fondamentali trattati nel corso. È un'opportunità per riflettere sulla teoria e sulla pratica della psicologia nello sviluppo umano.

More Like This

Use Quizgecko on...
Browser
Browser