Podcast
Questions and Answers
Quali tra questi ELEMENTI caratterizzano un disturbo della fluenza come la balbuzie?
Quali tra questi ELEMENTI caratterizzano un disturbo della fluenza come la balbuzie?
- Ripetizioni di suoni e sillabe (correct)
- Incapacità di comunicare in modo verbale e non verbale
- Difficoltà nel pronunciare suoni nasali
- Compromissione nella comprensione di linguaggi non letterali
Quando si manifesta tipicamente il disturbo della comunicazione sociale?
Quando si manifesta tipicamente il disturbo della comunicazione sociale?
- Negli anni dell'adolescenza
- Solo dopo eventi traumatici
- Solo nell'età adulta
- Nel periodo precoce dello sviluppo (correct)
Quale delle seguenti affermazioni è vera riguardo alla diagnosi differenziale dei disturbi della comunicazione?
Quale delle seguenti affermazioni è vera riguardo alla diagnosi differenziale dei disturbi della comunicazione?
- I sintomi can be esclusi se lesioni fisiche sono presenti.
- La diagnosi può ignorare disturbi medici preesistenti.
- È importante non confondere i sintomi con altri disturbi della comunicazione. (correct)
- Non è fondamentale considerare le condizioni congenite.
Quale di queste è una manifestazione di disturbo della comunicazione senza specificazione?
Quale di queste è una manifestazione di disturbo della comunicazione senza specificazione?
Quale dei seguenti sintomi non è associato al disturbo della fluenza?
Quale dei seguenti sintomi non è associato al disturbo della fluenza?
Quale criterio non è considerato per diagnosticare il disturbo della comunicazione sociale?
Quale criterio non è considerato per diagnosticare il disturbo della comunicazione sociale?
Qual è l'incidenza del disturbo della fluenza con esordio tardivo?
Qual è l'incidenza del disturbo della fluenza con esordio tardivo?
Quale di queste opzioni descrive un sintomo di circonlocuzione?
Quale di queste opzioni descrive un sintomo di circonlocuzione?
Quale affermazione descrive correttamente il disturbo da deficit di attenzione/iperattività con altra specificazione?
Quale affermazione descrive correttamente il disturbo da deficit di attenzione/iperattività con altra specificazione?
In quale situazione si può identificare un disturbo da deficit di attenzione/iperattività senza specificazione?
In quale situazione si può identificare un disturbo da deficit di attenzione/iperattività senza specificazione?
Quale delle seguenti opzioni NON è un sintomo del disturbo specifico dell'apprendimento?
Quale delle seguenti opzioni NON è un sintomo del disturbo specifico dell'apprendimento?
Quando ci si riferisce al disturbo dello sviluppo della coordinazione, quale delle seguenti affermazioni è vera?
Quando ci si riferisce al disturbo dello sviluppo della coordinazione, quale delle seguenti affermazioni è vera?
Qual è una caratteristica che distingue il disturbo specifico dell'apprendimento da altre condizioni?
Qual è una caratteristica che distingue il disturbo specifico dell'apprendimento da altre condizioni?
Quale può essere una forma di specificazione per il disturbo specifico dell'apprendimento?
Quale può essere una forma di specificazione per il disturbo specifico dell'apprendimento?
Quale delle seguenti affermazioni è corretta riguardo alla diagnosi differenziale del disturbo specifico dell'apprendimento?
Quale delle seguenti affermazioni è corretta riguardo alla diagnosi differenziale del disturbo specifico dell'apprendimento?
Quale dei seguenti sintomi è specifico per il disturbo dello sviluppo della coordinazione?
Quale dei seguenti sintomi è specifico per il disturbo dello sviluppo della coordinazione?
Quale delle seguenti affermazioni descrive meglio il disturbo da movimento stereotipato?
Quale delle seguenti affermazioni descrive meglio il disturbo da movimento stereotipato?
Che cosa distingue il disturbo di Tourette da altri disturbi da tic?
Che cosa distingue il disturbo di Tourette da altri disturbi da tic?
Quale dei seguenti disturbi da tic presenta sintomi per meno di un anno?
Quale dei seguenti disturbi da tic presenta sintomi per meno di un anno?
Quale criterio è essenziale per la diagnosi di disturbo bipolare I?
Quale criterio è essenziale per la diagnosi di disturbo bipolare I?
Qual è la caratteristica principale dei disturbi da tic?
Qual è la caratteristica principale dei disturbi da tic?
Quali sono i sintomi che devono essere presenti durante un episodio maniacale?
Quali sono i sintomi che devono essere presenti durante un episodio maniacale?
Quando viene diagnosticato un disturbo da tic senza specificazione?
Quando viene diagnosticato un disturbo da tic senza specificazione?
Qual è il criterio chiave per determinare un disturbo persistente da tic?
Qual è il criterio chiave per determinare un disturbo persistente da tic?
Qual è la durata minima di un episodio ipomaniacale?
Qual è la durata minima di un episodio ipomaniacale?
Qual è una delle differenze importanti tra il disturbo da tic e la tricotillomania?
Qual è una delle differenze importanti tra il disturbo da tic e la tricotillomania?
Che cosa sostituisce il disturbo misto nelle ultime versioni del DSM?
Che cosa sostituisce il disturbo misto nelle ultime versioni del DSM?
Quale dei seguenti disturbi NON è considerato un disturbo da tic?
Quale dei seguenti disturbi NON è considerato un disturbo da tic?
Quale sintomo non è associato all’episodio maniacale?
Quale sintomo non è associato all’episodio maniacale?
Che cosa comporta un cambiamento nei livelli di energia secondo le novità del DSM-5?
Che cosa comporta un cambiamento nei livelli di energia secondo le novità del DSM-5?
Qual è il requisito per considerare un episodio maniacale grave?
Qual è il requisito per considerare un episodio maniacale grave?
Cosa caratterizza un episodio maniacale rispetto a un episodio ipomaniacale?
Cosa caratterizza un episodio maniacale rispetto a un episodio ipomaniacale?
Qual è la principale caratteristica del disturbo da disregolazione dell'umore dirompente?
Qual è la principale caratteristica del disturbo da disregolazione dell'umore dirompente?
Quale di queste affermazioni è vera riguardo alla diagnosi del disturbo da disregolazione dell'umore dirompente?
Quale di queste affermazioni è vera riguardo alla diagnosi del disturbo da disregolazione dell'umore dirompente?
In che modo il lutto è trattato nel DSM-5 rispetto al disturbo depressivo maggiore?
In che modo il lutto è trattato nel DSM-5 rispetto al disturbo depressivo maggiore?
Qual è uno dei criteri per non diagnosticare il disturbo da disregolazione dell'umore dirompente?
Qual è uno dei criteri per non diagnosticare il disturbo da disregolazione dell'umore dirompente?
Quale disturbo è stato unito alla distimia secondo le novità del DSM-5?
Quale disturbo è stato unito alla distimia secondo le novità del DSM-5?
Quale delle seguenti affermazioni non è corretta riguardo alla diagnosi del disturbo da disregolazione dell'umore dirompente?
Quale delle seguenti affermazioni non è corretta riguardo alla diagnosi del disturbo da disregolazione dell'umore dirompente?
Quale disturbo è incluso come differenziale nella diagnosi del disturbo da disregolazione dell'umore dirompente?
Quale disturbo è incluso come differenziale nella diagnosi del disturbo da disregolazione dell'umore dirompente?
Qual è un criterio per diagnosticare il disturbo da disregolazione dell'umore dirompente?
Qual è un criterio per diagnosticare il disturbo da disregolazione dell'umore dirompente?
Quale dei seguenti sintomi è requisito per la diagnosi di disturbo depressivo persistente?
Quale dei seguenti sintomi è requisito per la diagnosi di disturbo depressivo persistente?
Quale affermazione riguardo il disturbo disforico premestruale è vera?
Quale affermazione riguardo il disturbo disforico premestruale è vera?
Qual è il criterio principale per differenziare il disturbo depressivo persistente da altri disturbi?
Qual è il criterio principale per differenziare il disturbo depressivo persistente da altri disturbi?
Quando un individuo può essere identificato come affetto da disturbo depressivo persistente?
Quando un individuo può essere identificato come affetto da disturbo depressivo persistente?
Quale caratteristica non è associata al disturbo disforico premestruale?
Quale caratteristica non è associata al disturbo disforico premestruale?
Qual è una delle opzioni da specificare in caso di diagnosi di disturbo depressivo persistente?
Qual è una delle opzioni da specificare in caso di diagnosi di disturbo depressivo persistente?
Cosa non deve essere presente per diagnosticare una distimia?
Cosa non deve essere presente per diagnosticare una distimia?
Quale sintomo rappresenta un criterio per la classificazione del disturbo disforico premestruale?
Quale sintomo rappresenta un criterio per la classificazione del disturbo disforico premestruale?
Flashcards
Disturbo della Fluenza con Esordio nell'Infanzia (Balbuzie)
Disturbo della Fluenza con Esordio nell'Infanzia (Balbuzie)
Un disturbo che si manifesta con difficoltà nella fluenza e nel ritmo del linguaggio, caratterizzato da ripetizioni, prolungamenti, interruzioni, blocchi e altri sintomi.
Disturbo della Comunicazione Sociale (Pragmatica)
Disturbo della Comunicazione Sociale (Pragmatica)
Un disturbo che colpisce l'uso sociale della comunicazione verbale e non verbale, rendendo difficile comprendere e utilizzare il linguaggio in modo appropriato al contesto.
Quali sono i sintomi del Disturbo della Fluenza con Esordio nell'Infanzia?
Quali sono i sintomi del Disturbo della Fluenza con Esordio nell'Infanzia?
Questo disturbo comporta un'alterazione della normale fluenza e del ritmo del linguaggio, caratterizzata da ripetizioni, prolungamenti, interruzioni, blocchi e altri sintomi. L'esordio avviene durante lo sviluppo infantile.
Quali sono i sintomi del Disturbo della Comunicazione Sociale (Pragmatica)?
Quali sono i sintomi del Disturbo della Comunicazione Sociale (Pragmatica)?
Signup and view all the flashcards
Cosa significa 'Disturbo della Comunicazione senza Specificazione'?
Cosa significa 'Disturbo della Comunicazione senza Specificazione'?
Signup and view all the flashcards
Diagnosi Differenziale: Disturbo della Fluenza con Esordio nell'Infanzia.
Diagnosi Differenziale: Disturbo della Fluenza con Esordio nell'Infanzia.
Signup and view all the flashcards
Diagnosi Differenziale: Disturbo della Comunicazione Sociale (Pragmatica).
Diagnosi Differenziale: Disturbo della Comunicazione Sociale (Pragmatica).
Signup and view all the flashcards
Cosa copre il 'Disturbo della Comunicazione senza Specificazione' ?
Cosa copre il 'Disturbo della Comunicazione senza Specificazione' ?
Signup and view all the flashcards
Disturbo da Deficit di Attenzione/Iperattività con altra Specificazione
Disturbo da Deficit di Attenzione/Iperattività con altra Specificazione
Signup and view all the flashcards
Disturbo da Deficit di Attenzione/Iperattività senza Specificazione
Disturbo da Deficit di Attenzione/Iperattività senza Specificazione
Signup and view all the flashcards
Disturbo Specifico dell'Apprendimento
Disturbo Specifico dell'Apprendimento
Signup and view all the flashcards
Disturbo Specifico dell'Apprendimento con compromissione della lettura (dislessia)
Disturbo Specifico dell'Apprendimento con compromissione della lettura (dislessia)
Signup and view all the flashcards
Disturbo dello Sviluppo della Coordinazione
Disturbo dello Sviluppo della Coordinazione
Signup and view all the flashcards
Cos'è un tic?
Cos'è un tic?
Signup and view all the flashcards
Cos'è il Disturbo di Tourette?
Cos'è il Disturbo di Tourette?
Signup and view all the flashcards
Cos'è il Disturbo Persistente da Tic?
Cos'è il Disturbo Persistente da Tic?
Signup and view all the flashcards
Cos'è il Disturbo Transitorio da Tic?
Cos'è il Disturbo Transitorio da Tic?
Signup and view all the flashcards
Cos'è il Disturbo da Tic con Altra Specificazione?
Cos'è il Disturbo da Tic con Altra Specificazione?
Signup and view all the flashcards
Cos'è il Disturbo da Tic Senza Specificazione?
Cos'è il Disturbo da Tic Senza Specificazione?
Signup and view all the flashcards
Cos'è un Disturbo da Movimento Stereotipo?
Cos'è un Disturbo da Movimento Stereotipo?
Signup and view all the flashcards
Quali sono alcune cause del Disturbo da Movimento Stereotipo?
Quali sono alcune cause del Disturbo da Movimento Stereotipo?
Signup and view all the flashcards
Cos'è il Disturbo da Disregolazione dell'Umore Dirompente (DMDD)?
Cos'è il Disturbo da Disregolazione dell'Umore Dirompente (DMDD)?
Signup and view all the flashcards
Quali sono i sintomi del DMDD?
Quali sono i sintomi del DMDD?
Signup and view all the flashcards
Quando il DMDD non viene diagnosticato?
Quando il DMDD non viene diagnosticato?
Signup and view all the flashcards
Come si differenzia il DMDD da altri disturbi?
Come si differenzia il DMDD da altri disturbi?
Signup and view all the flashcards
Cosa caratterizza il DMDD?
Cosa caratterizza il DMDD?
Signup and view all the flashcards
In che cosa il DMDD si differenzia dal disturbo bipolare?
In che cosa il DMDD si differenzia dal disturbo bipolare?
Signup and view all the flashcards
Perché è importante distinguere il DMDD da altri disturbi?
Perché è importante distinguere il DMDD da altri disturbi?
Signup and view all the flashcards
Disturbo dello Spettro della Schizofrenia e Altri Disturbi Psicotici Senza Specificazione
Disturbo dello Spettro della Schizofrenia e Altri Disturbi Psicotici Senza Specificazione
Signup and view all the flashcards
Specificatore "Con Caratteristiche Miste"
Specificatore "Con Caratteristiche Miste"
Signup and view all the flashcards
Disturbo Bipolare I
Disturbo Bipolare I
Signup and view all the flashcards
Episodio Maniacale
Episodio Maniacale
Signup and view all the flashcards
Episodio Ipomaniacale
Episodio Ipomaniacale
Signup and view all the flashcards
Requisito principale per la diagnosi di Disturbo Bipolare I
Requisito principale per la diagnosi di Disturbo Bipolare I
Signup and view all the flashcards
Umore e Energia nell'Episodio Maniacale
Umore e Energia nell'Episodio Maniacale
Signup and view all the flashcards
Sintomi dell'Episodio Maniacale
Sintomi dell'Episodio Maniacale
Signup and view all the flashcards
Cos'è il Disturbo Depressivo Persistente?
Cos'è il Disturbo Depressivo Persistente?
Signup and view all the flashcards
Cos'è il Disturbo Disforico Premestruale?
Cos'è il Disturbo Disforico Premestruale?
Signup and view all the flashcards
Quali sono le differenze tra il Disturbo Depressivo Persistente e altri disturbi?
Quali sono le differenze tra il Disturbo Depressivo Persistente e altri disturbi?
Signup and view all the flashcards
Quali sono i criteri diagnostici del Disturbo Disforico Premestruale?
Quali sono i criteri diagnostici del Disturbo Disforico Premestruale?
Signup and view all the flashcards
Quali sono i sintomi del Disturbo Disforico Premestruale?
Quali sono i sintomi del Disturbo Disforico Premestruale?
Signup and view all the flashcards
Come si distingue il Disturbo Depressivo Persistente dal disturbo depressivo maggiore?
Come si distingue il Disturbo Depressivo Persistente dal disturbo depressivo maggiore?
Signup and view all the flashcards
Cosa bisogna escludere durante la diagnosi differenziale del Disturbo Depressivo Persistente?
Cosa bisogna escludere durante la diagnosi differenziale del Disturbo Depressivo Persistente?
Signup and view all the flashcards
Qual è l'importanza della diagnosi differenziale nel caso del Disturbo Disforico Premestruale?
Qual è l'importanza della diagnosi differenziale nel caso del Disturbo Disforico Premestruale?
Signup and view all the flashcards
Study Notes
Riassunti DSM 5
- Questo documento presenta i riassunti del DSM 5, relativi all'esame di stato di psicologia.
- Il documento è stato scritto da Carolina Platti.
- Il documento copre diversi disturbi mentali, come quello dello sviluppo neurologico, psicotici, bipolari, d'ansia, depressivi, correlati a sostanze e disturbi della nutrizione/alimentazione.
- Ogni disturbo presentato include novità DSM 5, descrizioni degli episodi, e diagnosi differenziali.
Studying That Suits You
Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.
Related Documents
Description
Questo quiz tratta i riassunti del DSM 5, utilizzati per l'esame di stato di psicologia. Analizza vari disturbi mentali, incluse le novità e le diagnosi differenziali. Un'ottima risorsa per comprendere le condizioni psicologiche secondo il DSM 5.