Podcast
Questions and Answers
Qual è il valore minimo di copertura assicurativa previsto dalla normativa comunitaria 2009/20CE?
Qual è il valore minimo di copertura assicurativa previsto dalla normativa comunitaria 2009/20CE?
- 300 TSL (correct)
- 1000 TSL
- 150 TSL
- 500 TSL
Quale tra le seguenti affermazioni è vera riguardo la limitazione armatoriale?
Quale tra le seguenti affermazioni è vera riguardo la limitazione armatoriale?
- Si applica in caso di dolo o colpa grave.
- Esclude ogni operazione in mare non commerciale.
- Il debito è limitato a determinati valori e proventi. (correct)
- Il debito può superare il valore della nave.
Qual è l'acronimo della convenzione adottata nel 1966, riguardante la limitazione dei crediti marittimi?
Qual è l'acronimo della convenzione adottata nel 1966, riguardante la limitazione dei crediti marittimi?
- LMMO
- LMCC
- LLMC (correct)
- LLNC
Quale di queste situazioni è esclusa dalla limitazione dei crediti armatoriali?
Quale di queste situazioni è esclusa dalla limitazione dei crediti armatoriali?
Qual è la differenza principale tra il campo marittimo e quello aeronautico riguardo alle limitazioni credito?
Qual è la differenza principale tra il campo marittimo e quello aeronautico riguardo alle limitazioni credito?
Qual è la responsabilità dell'armatore in relazione alle azioni dell'equipaggio?
Qual è la responsabilità dell'armatore in relazione alle azioni dell'equipaggio?
In quale caso non è responsabile l'armatore?
In quale caso non è responsabile l'armatore?
Qual è la normativa di riferimento per la limitazione dei crediti marittimi?
Qual è la normativa di riferimento per la limitazione dei crediti marittimi?
Quale condizione storica ha influenzato la responsabilità durante le spedizioni marittime?
Quale condizione storica ha influenzato la responsabilità durante le spedizioni marittime?
Quale termine descrive la limitazione della responsabilità per l'armatore secondo le fonti medievali?
Quale termine descrive la limitazione della responsabilità per l'armatore secondo le fonti medievali?
Qual è il limite di stazza per cui vale la normativa di limitazione nazionale dei crediti marittimi?
Qual è il limite di stazza per cui vale la normativa di limitazione nazionale dei crediti marittimi?
Qual è la principale responsabilità dell'esercente in relazione ai danni richiesti dai terzi?
Qual è la principale responsabilità dell'esercente in relazione ai danni richiesti dai terzi?
In caso di responsabilità, quale strada può intraprendere l'armatore per chiedere risarcimento?
In caso di responsabilità, quale strada può intraprendere l'armatore per chiedere risarcimento?
Flashcards
Armator's Responsibility
Armator's Responsibility
The armator is responsible for crew actions and captain's obligations.
Crew Actions Liability
Crew Actions Liability
The armator is liable for adverse consequences of crew actions, deemed as organized activities for their interest.
Exemptions of Armator
Exemptions of Armator
The armator is not liable for the captain's rescue obligations or disciplinary decisions.
Third-party Claims
Third-party Claims
Signup and view all the flashcards
Historical Limits of Responsibility
Historical Limits of Responsibility
Signup and view all the flashcards
Modern Responsibility Limits
Modern Responsibility Limits
Signup and view all the flashcards
LLMC 1996
LLMC 1996
Signup and view all the flashcards
Definition of 'Journey'
Definition of 'Journey'
Signup and view all the flashcards
Insurance Requirements
Insurance Requirements
Signup and view all the flashcards
Debt Limitation Rights
Debt Limitation Rights
Signup and view all the flashcards
LLMC 1966 Purpose
LLMC 1966 Purpose
Signup and view all the flashcards
Applicability to Rescuers
Applicability to Rescuers
Signup and view all the flashcards
Study Notes
Responsabilità dell'Armatore
- L'articolo 274/878 del codice navale stabilisce che l'armatore è responsabile delle azioni dell'equipaggio e delle obbligazioni e gestione del capitano.
- L'armatore risponde delle conseguenze sfavorevoli delle azioni dell'equipaggio, equiparabili ad un'attività organizzata a proprio interesse.
- L'armatore non è responsabile degli adempimenti obbligatori del comandante in campo di assistenza e salvataggio, dei suoi doveri pubblici e delle decisioni disciplinari su equipaggio o passeggeri.
- I terzi possono richiedere i danni sia all'armatore che all'esercente, quest'ultimo risponde in solido fino ai limiti della cauzione.
Limiti di responsabilità
- In passato, la responsabilità dell'armatore era circoscritta a situazioni di pericolo e impossibilità di comunicazione tra comandante e armatore/esercente, con una responsabilità personale in merito alle spedizioni.
- La normativa moderna prevede sistemi di limitazione delle responsabilità a beneficio degli armatori.
- La LLMC 1996, ratifica dello stato italiano, non ancora attuata, prevede un regime di limitazione nazionale dei crediti marittimi per le navi di stazza lorda pari o superiore alle 300TSL.
Evoluzione del concetto di "viaggio"
- Il codice della navigazione italiano consentiva all'armatore di limitare il suo debito al valore della nave, al nolo e ai proventi del viaggio (art 275 cod nav).
- La normativa comunitaria 2009/20CE prevede una copertura assicurativa con minimali obbligatori per le navi di 300TSL.
- Il concetto di viaggio non è più limitato al trasporto, ma comprende ogni operazione in mare, sia strumentale che complementare.
Limitazione del debito
- La limitazione armatoriale è un diritto podestativo, ad eccezione delle obbligazioni derivanti da dolo o colpa grave.
- L'ambito della limitazione dei crediti è regolato dalla LLMC 1966, ratificata su istanza dell'IMO (International Marittime Organization) nel 1976, ma adottata nel 1966 ed entrata in vigore nel 2004.
- La LLMC 1966 ha l'obiettivo di dare certezza ai beneficiari di potersi avvalere della limitazione, salvo per dolo o colpa nel voler causare il danno (colpa temeraria).
- La limitazione si applica anche a soccorritori e assicuratori operanti in mare.
- La limitazione si applica a ogni credito derivante da morte, lesione o perdita di bagaglio, ritardo nell'esecuzione del trasporto, qualsiasi operazione di soccorso o lesioni di diritti extracontrattuali.
- Il limite si basa sul tonnellaggio (300TSL).
Limitazioni nei trasporti aerei
- Nel campo aeronautico non vi sono regimi di limitazione creditizia, ma solo vari regimi di limitazione risarcitoria.
Unità da diporto
- Non esiste alcun regime di limitazione del debito per le unità da diporto.
Studying That Suits You
Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.
Related Documents
Description
Esplora le responsabilità dell'armatore secondo il codice navale italiano, inclusa la gestione delle azioni dell'equipaggio e gli obblighi del comandante. Scopri anche come sono cambiati i limiti di responsabilità nel tempo e come la normativa moderna influisce sulle spedizioni. Questo quiz è fondamentale per chi studia diritto marittimo.