Podcast
Questions and Answers
Per quanto tempo devono essere archiviati e conservati gli atti presso la sede dell'istituto?
Per quanto tempo devono essere archiviati e conservati gli atti presso la sede dell'istituto?
- 2 anni (correct)
- 3 anni
- 1 anno
- 5 anni
È permesso adibire ai servizi operativi guardie giurate che non hanno superato il periodo di formazione tecnico-professionale.
È permesso adibire ai servizi operativi guardie giurate che non hanno superato il periodo di formazione tecnico-professionale.
False (B)
Quali veicoli devono essere utilizzati per il trasporto valori?
Quali veicoli devono essere utilizzati per il trasporto valori?
Veicoli efficienti e in buono stato di manutenzione.
Per conservare la documentazione, è obbligatorio custodirla su un supporto __________ non modificabile.
Per conservare la documentazione, è obbligatorio custodirla su un supporto __________ non modificabile.
Abbina i seguenti obblighi alle relative descrizioni:
Abbina i seguenti obblighi alle relative descrizioni:
Qual è l'obiettivo della relazione annuale inviata al Questore?
Qual è l'obiettivo della relazione annuale inviata al Questore?
È vietato sostituire guardie giurate senza autorizzazione specifica.
È vietato sostituire guardie giurate senza autorizzazione specifica.
Quali informazioni devono essere dettagliate nella relazione annuale?
Quali informazioni devono essere dettagliate nella relazione annuale?
Il documento unico di __________ è obbligatorio da esibire al Prefetto.
Il documento unico di __________ è obbligatorio da esibire al Prefetto.
Abbina i seguenti obblighi alle relative conseguenze:
Abbina i seguenti obblighi alle relative conseguenze:
Quali aspetti devono essere approfonditi nella formazione delle guardie giurate?
Quali aspetti devono essere approfonditi nella formazione delle guardie giurate?
È permesso impiegare una guardia giurata senza il decreto di nomina e il porto d'armi.
È permesso impiegare una guardia giurata senza il decreto di nomina e il porto d'armi.
Qual è la durata minima di accompagnamento delle nuove guardie giurate durante il servizio?
Qual è la durata minima di accompagnamento delle nuove guardie giurate durante il servizio?
Le guardie giurate devono seguire corsi di ________ ogni anno per l'addestramento all'uso delle armi.
Le guardie giurate devono seguire corsi di ________ ogni anno per l'addestramento all'uso delle armi.
Abbina le seguenti attività con le relative descrizioni:
Abbina le seguenti attività con le relative descrizioni:
Qual è uno degli aspetti normativi relativi all'uso delle armi?
Qual è uno degli aspetti normativi relativi all'uso delle armi?
I risultati conseguiti dalle guardie giurate non devono essere documentati.
I risultati conseguiti dalle guardie giurate non devono essere documentati.
Quale regolamento si fa riferimento per particolari tipologie di servizio?
Quale regolamento si fa riferimento per particolari tipologie di servizio?
Le guardie giurate non possono essere impiegate in servizio armato senza ________ della Guardia.
Le guardie giurate non possono essere impiegate in servizio armato senza ________ della Guardia.
Abbina le seguenti figure professionali con le loro responsabilità:
Abbina le seguenti figure professionali con le loro responsabilità:
Quale dei seguenti obblighi devono rispettare le guardie giurate prima dell'inizio del servizio?
Quale dei seguenti obblighi devono rispettare le guardie giurate prima dell'inizio del servizio?
Le guardie giurate possono distrarsi dal loro servizio quando non ci sono richieste specifiche dagli ufficiali.
Le guardie giurate possono distrarsi dal loro servizio quando non ci sono richieste specifiche dagli ufficiali.
Quali sono i requisiti necessari per l'assunzione di una guardia giurata?
Quali sono i requisiti necessari per l'assunzione di una guardia giurata?
L'orario di lavoro delle guardie giurate è stabilito dal __________.
L'orario di lavoro delle guardie giurate è stabilito dal __________.
Abbina le seguenti responsabilità delle guardie giurate con le relative descrizioni:
Abbina le seguenti responsabilità delle guardie giurate con le relative descrizioni:
Di quanti ore deve essere composto il corso di formazione per le guardie particolari giurate?
Di quanti ore deve essere composto il corso di formazione per le guardie particolari giurate?
Le guardie giurate sono obbligate ad esibire documenti attestanti la loro qualità solo in caso di controllo da parte dell'autorità.
Le guardie giurate sono obbligate ad esibire documenti attestanti la loro qualità solo in caso di controllo da parte dell'autorità.
Quali tipi di tecnologie devono conoscere le guardie giurate durante la formazione?
Quali tipi di tecnologie devono conoscere le guardie giurate durante la formazione?
Il titolare dell'Istituto di vigilanza deve ricevere il decreto di __________ per l'immissione in servizio delle guardie giurate.
Il titolare dell'Istituto di vigilanza deve ricevere il decreto di __________ per l'immissione in servizio delle guardie giurate.
Qual è uno degli obiettivi principali della formazione delle guardie particolari giurate?
Qual è uno degli obiettivi principali della formazione delle guardie particolari giurate?
Quale obbligo ha il titolare dell'istituto di vigilanza riguardo ai turni di servizio delle guardie giurate?
Quale obbligo ha il titolare dell'istituto di vigilanza riguardo ai turni di servizio delle guardie giurate?
Le guardie giurate possono essere impiegate in servizi diversi dalla tutela dei beni patrimoniali.
Le guardie giurate possono essere impiegate in servizi diversi dalla tutela dei beni patrimoniali.
Cosa deve inviare il titolare dell'istituto di vigilanza al termine di ciascuna giornata lavorativa?
Cosa deve inviare il titolare dell'istituto di vigilanza al termine di ciascuna giornata lavorativa?
Il titolare dell'istituto di vigilanza deve fornire alle guardie giurate disposizioni scritte per particolarità in ordine ai compiti e le modalità di esecuzione dei servizi, quando queste sono ______ dalle disposizioni di servizio.
Il titolare dell'istituto di vigilanza deve fornire alle guardie giurate disposizioni scritte per particolarità in ordine ai compiti e le modalità di esecuzione dei servizi, quando queste sono ______ dalle disposizioni di servizio.
Abbina ciascun obbligo del titolare dell'istituto di vigilanza alla sua descrizione corretta:
Abbina ciascun obbligo del titolare dell'istituto di vigilanza alla sua descrizione corretta:
Qual è un requisito operativo minimo per le guardie giurate?
Qual è un requisito operativo minimo per le guardie giurate?
Le relazioni di servizio redatte dalle guardie giurate devono essere custodite presso l'istituto di vigilanza.
Le relazioni di servizio redatte dalle guardie giurate devono essere custodite presso l'istituto di vigilanza.
Qual è l'ente a cui il titolare dell'istituto deve inviare il foglio notizie?
Qual è l'ente a cui il titolare dell'istituto deve inviare il foglio notizie?
Le guardie giurate devono essere impiegate esclusivamente nei servizi previsti dal ________.
Le guardie giurate devono essere impiegate esclusivamente nei servizi previsti dal ________.
Quale figura è responsabile della comunicazione dei turni di servizio?
Quale figura è responsabile della comunicazione dei turni di servizio?
Flashcards
Comunicazione dei turni di servizio
Comunicazione dei turni di servizio
Il titolare dell'istituto di vigilanza, o in sua vece il responsabile, deve comunicare i turni di servizio delle guardie giurate e tenerli a disposizione dell'autorità di pubblica sicurezza per 2 anni.
Foglio notizie
Foglio notizie
Il titolare dell'istituto di vigilanza deve inviare al Questore della Provincia un foglio notizie sui reati di cui le guardie giurate sono venute a conoscenza durante il servizio.
Impiego delle guardie giurate
Impiego delle guardie giurate
Le guardie giurate possono essere impiegate solo nei servizi per i quali l'istituto è autorizzato e previsti dal Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro.
Mezzi e disposizioni scritte
Mezzi e disposizioni scritte
Signup and view all the flashcards
Conservazione delle relazioni di servizio
Conservazione delle relazioni di servizio
Signup and view all the flashcards
Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro (CCNL)
Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro (CCNL)
Signup and view all the flashcards
Tutela dei beni patrimoniali
Tutela dei beni patrimoniali
Signup and view all the flashcards
Modulistica per le guardie giurate
Modulistica per le guardie giurate
Signup and view all the flashcards
Disposizioni di servizio scritte
Disposizioni di servizio scritte
Signup and view all the flashcards
Formazione delle guardie giurate
Formazione delle guardie giurate
Signup and view all the flashcards
Scopo principale delle guardie giurate
Scopo principale delle guardie giurate
Signup and view all the flashcards
Obblighi pre-servizio delle guardie giurate
Obblighi pre-servizio delle guardie giurate
Signup and view all the flashcards
Controlli pre-turno delle guardie giurate
Controlli pre-turno delle guardie giurate
Signup and view all the flashcards
Obblighi di collaborazione con le forze dell'ordine
Obblighi di collaborazione con le forze dell'ordine
Signup and view all the flashcards
Documenti di riconoscimento
Documenti di riconoscimento
Signup and view all the flashcards
Assunzione delle guardie giurate
Assunzione delle guardie giurate
Signup and view all the flashcards
Immissione in servizio delle guardie.
Immissione in servizio delle guardie.
Signup and view all the flashcards
Orario di lavoro delle guardie giurate
Orario di lavoro delle guardie giurate
Signup and view all the flashcards
Contenuti del corso di formazione
Contenuti del corso di formazione
Signup and view all the flashcards
Chi può svolgere i servizi operativi?
Chi può svolgere i servizi operativi?
Signup and view all the flashcards
Diritto penale e processuale penale
Diritto penale e processuale penale
Signup and view all the flashcards
Uso legittimo delle armi
Uso legittimo delle armi
Signup and view all the flashcards
Formazione per le guardie giurate
Formazione per le guardie giurate
Signup and view all the flashcards
Regolamentazione delle armi
Regolamentazione delle armi
Signup and view all the flashcards
Veicoli per il trasporto valori
Veicoli per il trasporto valori
Signup and view all the flashcards
Sicurezza sul lavoro negli istituti di vigilanza
Sicurezza sul lavoro negli istituti di vigilanza
Signup and view all the flashcards
Diritto costituzionale
Diritto costituzionale
Signup and view all the flashcards
Contrattazione collettiva di comparto
Contrattazione collettiva di comparto
Signup and view all the flashcards
Lavori straordinari negli istituti di vigilanza
Lavori straordinari negli istituti di vigilanza
Signup and view all the flashcards
Comunicazione al Questore per associazioni di vigilanza
Comunicazione al Questore per associazioni di vigilanza
Signup and view all the flashcards
Aspetti etico professionali
Aspetti etico professionali
Signup and view all the flashcards
Relazione annuale all'Autorità
Relazione annuale all'Autorità
Signup and view all the flashcards
Formazione antirapina
Formazione antirapina
Signup and view all the flashcards
Documentazione da conservare
Documentazione da conservare
Signup and view all the flashcards
Tiro a segno per le guardie giurate
Tiro a segno per le guardie giurate
Signup and view all the flashcards
Requisiti per il servizio armato delle guardie giurate
Requisiti per il servizio armato delle guardie giurate
Signup and view all the flashcards
Impiego promiscuo
Impiego promiscuo
Signup and view all the flashcards
Surrogazione di servizi
Surrogazione di servizi
Signup and view all the flashcards
Affiancamento per le nuove guardie giurate
Affiancamento per le nuove guardie giurate
Signup and view all the flashcards
Study Notes
Requisiti Operativi Minimi degli Istituti di Vigilanza
- Gli Istituti di Vigilanza devono comunicare i turni di servizio alle guardie giurate e all'Autorità di Pubblica Sicurezza per due anni, anche tramite supporto informatico non modificabile.
- Devono inviare quotidianamente al Questore un resoconto dei fatti costituenti reato, delle informazioni rilevanti per l'ordine pubblico, redatte dalle guardie giurate.
- Le guardie giurate possono essere impiegate solo nei servizi per cui l'istituto è autorizzato, secondo il Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro (C.C.N.L.). L'impiego è limitato alla tutela dei beni patrimoniali.
- Gli istituti devono accertare che le guardie abbiano i mezzi necessari e la documentazione adeguata per l'espletamento dei servizi. Le guardie devono ricevere disposizioni scritte per compiti particolari o modalità di esecuzione diverse dai corsi di formazione.
- Non possono essere impiegati in servizi operativi le guardie che non hanno superato i percorsi di formazione previsti, salvo casi specifici (cambio d'appalto, guardie provenienti da altri istituti con un anno di esperienza e superamento di un corso di formazione).
- Per scorte e trasporto valori, devono essere utilizzati veicoli a norma, efficienti e in buono stato. Le caratteristiche dei veicoli e le variazioni devono essere segnalate al Questore.
- Devono rispettare le norme sulla sicurezza, sia quelle del C.C.N.L. sia quelle del D.Lgs. 81/2008.
- Devono osservare i limiti previsti in tema di lavoro straordinario.
- In caso di raggruppamenti temporanei di istituti o consorzi, è obbligatoria la comunicazione al Questore e ai Questori interessati, con copia del contratto stipulato. È vietata la surrogazione o sostituzione da parte di istituti non autorizzati.
- Devono inviare una relazione annuale, almeno 30 giorni prima della scadenza della licenza, al Questore e, per conoscenza, al Prefetto.
- La relazione annuale deve includere: tipologie di servizi, variazioni societarie, situazione debitoria, risorse logistiche, caratteristiche dei veicoli di trasporto valori, corsi di formazione delle guardie giurate.
- Devono esibire il documento unico di regolarità contributiva e la certificazione dell'ente bilaterale nazionale della vigilanza privata.
- Gli istituti devono inviare annualmente ai Questori competenti un'informativa sui servizi svolti, tipologie, abbonati e comuni di attività.
- Devono conservare per due anni la documentazione dell'attività dell'istituto e delle guardie, disponibile per l'Autorità, su supporto informatico non modificabile.
- Le guardie devono essere informate del Regolamento di servizio dell'istituto, approvato dal Questore.
Obblighi delle Guardie Giurate
- Possono essere impiegate solo per vigilanza e custodia di beni o attività previste da legge o regolamento.
- Prima dell'inizio del servizio, devono essere informate sulle direttive, ricevere disposizioni scritte e verificare l'idoneità dell'equipaggiamento. Deve essere attentamente controllata, prima dell'inizio di ogni turno, l'efficienza di armi, dispositivi radio, e dei veicoli assegnati.
- Devono segnalare immediatamente eventuali irregolarità al Comando Operativo.
- Non possono essere distratti dal servizio. Devono adempiere alle richieste delle forze dell'ordine.
- Devono esibire documenti che attestano la loro qualifica.
- Devono utilizzare cautela e diligenza per la custodia di armi, dotazioni e autorizzazioni.
Assunzione e Immissione in Servizio
- Il titolare dell'Istituto deve verificare i requisiti richiesti dalle guardie giurate prima della nomina da parte del Prefetto.
- L'impiego in servizio è concesso solo dopo la nomina, il giuramento e il superamento di un apposito corso teorico-pratico.
Orario di Lavoro
- L'orario è determinato dal C.C.N.L. e dalla contrattazione territoriale integrativa.
Formazione delle Guardie
- Gli Istituti di Vigilanza organizzano corsi di formazione teorico-pratici di almeno 48 ore.
- I corsi devono includere: conoscenza delle norme sulla vigilanza privata, sicurezza sul lavoro, tecniche operative, organizzazione aziendale, tiro a segno, uso di apparati radio e tecnologici, T.U.L.P.S., diritto e procedura penale (legittimo uso delle armi), diritto costituzionale, contrattazione collettiva, aspetti etico-professionali; per i servizi anti-rapina e trasporto valori, corsi con analisi di fatti di cronaca e tecniche di prevenzione.
- Le guardie devono superare un corso di tiro a segno ogni anno.
- Le guardie devono essere affiancate per almeno una settimana dopo la formazione da guardie esperte.
- La documentazione dei corsi è conservata e deve essere controfirmata dalla guardia.
Studying That Suits You
Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.
Description
Scopri i requisiti operativi minimi che gli istituti di vigilanza devono seguire. Il quiz esplora le normative riguardanti l'impiego delle guardie giurate, la comunicazione con le autorità e la documentazione necessaria. Testa la tua conoscenza su questi importanti aspetti della sicurezza privata.