Podcast
Questions and Answers
Quale affermazione descrive meglio la situazione della rappresentatività sindacale prima del 2011?
Quale affermazione descrive meglio la situazione della rappresentatività sindacale prima del 2011?
- Le Confederazioni sindacali erano sempre unite e non c'era necessità di regolamentazione.
- L'assenza di regole ha ostacolato lo sviluppo del sistema di relazioni sindacali.
- La sostanziale unità delle Confederazioni ha permesso la crescita del sistema nonostante la mancanza di regole. (correct)
- Le regole sulla rappresentatività sindacale erano già stabilite e ben definite.
Quale evento ha contribuito a riflessioni sulle regole della rappresentatività sindacale?
Quale evento ha contribuito a riflessioni sulle regole della rappresentatività sindacale?
- Il rafforzamento delle RSU
- La creazione del Testo unico sulla rappresentanza
- L'avvento della contrattazione separata (correct)
- L'unità sindacale consolidata
Quale degli accordi interconfederali ha introdotto regole sulla contrattazione collettiva?
Quale degli accordi interconfederali ha introdotto regole sulla contrattazione collettiva?
- Protocollo d'Intesa 2015
- Protocollo d'Intesa 2012
- Testo unico sulla rappresentanza 2013
- Accordo interconfederale 2011 (correct)
Quando è stato adottato il Testo unico sulla rappresentanza sindacale?
Quando è stato adottato il Testo unico sulla rappresentanza sindacale?
Qual è il principale obiettivo degli accordi interconfederali dal 2011 al 2014?
Qual è il principale obiettivo degli accordi interconfederali dal 2011 al 2014?
Quale articolo della Costituzione italiana è direttamente citato in relazione alla rappresentatività sindacale?
Quale articolo della Costituzione italiana è direttamente citato in relazione alla rappresentatività sindacale?
Quale organo ha pronunciato la sentenza n. 231 dell'anno 2013?
Quale organo ha pronunciato la sentenza n. 231 dell'anno 2013?
Quali sono le norme al centro dei giudizi di legittimità costituzionale in questa sentenza?
Quali sono le norme al centro dei giudizi di legittimità costituzionale in questa sentenza?
Quale organizzazione sindacale è citata come parte nel giudizio di legittimità costituzionale?
Quale organizzazione sindacale è citata come parte nel giudizio di legittimità costituzionale?
Qual è l'anno in cui è stata promulgata la legge n. 300 che regola la tutela dei lavoratori?
Qual è l'anno in cui è stata promulgata la legge n. 300 che regola la tutela dei lavoratori?
Quale delle seguenti aziende è menzionata come parte del giudizio nella sentenza n. 231?
Quale delle seguenti aziende è menzionata come parte del giudizio nella sentenza n. 231?
Chi ha promosso i giudizi di legittimità costituzionale per l'articolo 19 della legge n. 300?
Chi ha promosso i giudizi di legittimità costituzionale per l'articolo 19 della legge n. 300?
Quale parametro di misura è spesso utilizzato per valutare la rappresentatività dei sindacati?
Quale parametro di misura è spesso utilizzato per valutare la rappresentatività dei sindacati?
Quale norma è stata citata riguardo all'assetto per la contrattazione collettiva?
Quale norma è stata citata riguardo all'assetto per la contrattazione collettiva?
Cosa suggeriscono le federazioni riguardo alla contrattazione 'separata'?
Cosa suggeriscono le federazioni riguardo alla contrattazione 'separata'?
Qual è l'argomento principale dell'Accordo interconfederale del 31 maggio 2013?
Qual è l'argomento principale dell'Accordo interconfederale del 31 maggio 2013?
Qual è il problema sollevato riguardo le organizzazioni sindacali maggioritarie?
Qual è il problema sollevato riguardo le organizzazioni sindacali maggioritarie?
Cosa prevede la regola della democrazia nell'Accordo interconfederale?
Cosa prevede la regola della democrazia nell'Accordo interconfederale?
Quale settore è stato escluso dall'Accordo interconfederale secondo gli intervenienti?
Quale settore è stato escluso dall'Accordo interconfederale secondo gli intervenienti?
Quale articolo della legge n. 300 del 1970 è stato messo in discussione dal Tribunale di Vercelli?
Quale articolo della legge n. 300 del 1970 è stato messo in discussione dal Tribunale di Vercelli?
Cosa ha espresso il Tribunale di Modena riguardo alla questione di legittimità costituzionale?
Cosa ha espresso il Tribunale di Modena riguardo alla questione di legittimità costituzionale?
Study Notes
### La rappresentatività sindacale ai fini della negoziazione collettiva
-
L’assenza di regole in materia di misurazione della rappresentatività sindacale non ha impedito al sistema di relazioni di svilupparsi, grazie alla sostanziale unità delle tre grandi Confederazioni sindacali.
-
La rottura dell’unità sindacale e l’avvento del fenomeno della contrattazione separata hanno imposto alle Confederazioni una riflessione in merito alle regole del sistema.
-
Tra il 2011 e il 2014 si sono succeduti diversi accordi interconfederali che introducono regole sulla contrattazione collettiva, sulla rappresentatività sindacale e sulle RSU.
- In particolare, l’Accordo interconfederale del 2011, il Protocollo d’Intesa del 2013, confluiti nel Testo unico sulla rappresentanza del 2014.
Parametri costituzionali
- Costituzione art. 2
- Costituzione art. 3
- Costituzione art. 39
Sentenza n. 231 del 2013
-
La Corte Costituzionale ha pronunciato una sentenza nel 2013 riguardante la legittimità costituzionale dell’articolo 19, primo comma, lettera b), della legge 20 maggio 1970, n. 300 (Norme sulla tutela della libertà e dignità dei lavoratori, della libertà sindacale e dell’attività sindacale nei luoghi di lavoro e norme sul collocamento).
-
La sentenza è stata promossa dal Tribunale ordinario di Modena con ordinanza del 4 giugno 2012, dal Tribunale ordinario di Vercelli con ordinanza del 25 settembre 2012 e dal Tribunale ordinario di Torino con ordinanza del 12 dicembre 2012.
Studying That Suits You
Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.
Related Documents
Description
Esplora le dinamiche della rappresentatività sindacale nel contesto della negoziazione collettiva in Italia. Analizza gli accordi interconfederali tra il 2011 e il 2014 e i loro effetti sul sistema di relazioni sindacali. Scopri la rilevanza delle norme costituzionali e la sentenza della Corte Costituzionale del 2013.