Podcast
Questions and Answers
Qual è il significato di 'rappresentante' secondo l'art. 1388 c.c.?
Qual è il significato di 'rappresentante' secondo l'art. 1388 c.c.?
- Parte sostanziale
- Titolare degli interessi regolati
- Parte formale (correct)
- Terzo soggetto
Qual è uno dei requisiti della rappresentanza?
Qual è uno dei requisiti della rappresentanza?
- Capacità di intendere e di volere
- Partecipazione diretta dell'interessato
- Identità conosciuta del rappresentato
- Procura (correct)
Quale requisito della rappresentanza riguarda il rendere nota la rappresentanza?
Quale requisito della rappresentanza riguarda il rendere nota la rappresentanza?
- Capacità legale
- Formale legittimazione
- Spendita del nome (correct)
- Cura dell'interesse altrui
Chi deve essere capace di intendere e di volere per la validità del contratto concluso?
Chi deve essere capace di intendere e di volere per la validità del contratto concluso?
Cosa deve fare il rappresentante nell'interesse del dominus?
Cosa deve fare il rappresentante nell'interesse del dominus?
Chi deve essere legalmente capace per la validità del contratto concluso, secondo l'art. 1389 c.c.?
Chi deve essere legalmente capace per la validità del contratto concluso, secondo l'art. 1389 c.c.?
Study Notes
La Rappresentanza
- La formazione di fattispecie negoziali richiede la diretta partecipazione del titolare degli interessi regolati, che però può essere sostituito da un terzo soggetto (rappresentante) se non può o non vuole partecipare personalmente.
Requisiti della Rappresentanza
- La legittimazione formale è conferita dall'interessato attraverso la procuration.
- La spendita del nome è un requisito formale che rende nota la rappresentanza, può essere espressa, tacita o in bianco.
- La cura dell'interesse altrui è un requisito non formale, il rappresentante deve agire nell'interesse del dominus.
Capacità del Rappresentante e del Rappresentato
- Il rappresentante deve essere legalmente capace.
- Il rappresentato deve essere capace di intendere e di volere, può anche essere un minore o un interdetto.
- Per la validità del contratto concluso, il rappresentato deve essere legalmente capace (art. 1389 c.c.).
Studying That Suits You
Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.
Description
La rappresentanza è un istituto giuridico che consente a un terzo di agire in nome e per conto di un altro soggetto. In questo quiz, esploreremo i requisiti e le caratteristiche della rappresentanza nel diritto privato.