Podcast
Questions and Answers
Quale affermazione sulla psicopatologia descrittiva è vera?
Quale affermazione sulla psicopatologia descrittiva è vera?
- Prende in considerazione solo sintomi specifici e patognomonici.
- Non esiste più come branca della psichiatria.
- Si basa principalmente su esami strumentali per la diagnosi.
- È emersa alla fine del '700 con l'intento di registrare sintomi delle malattie mentali. (correct)
In quali categorie si suddividono i pazienti secondo il modello di Kraepelin?
In quali categorie si suddividono i pazienti secondo il modello di Kraepelin?
- Psicosi maniaco-depressiva e dementia precox. (correct)
- Pazienti guaribili e pazienti inguaribili. (correct)
- Sintomi specifici e sintomi generali.
- Psicosi acute e psicosi croniche.
Quale dei seguenti aspetti caratterizza la psichiatria secondo il contenuto?
Quale dei seguenti aspetti caratterizza la psichiatria secondo il contenuto?
- Utilizza principalmente tecniche psicologiche per la diagnosi.
- Focalizza sulla sintomatologia piuttosto che su una diagnosi formale. (correct)
- Richiede prove fisiche per la classificazione dei disturbi.
- Impiega esami strumentali per differenziare le malattie mentali.
Quale delle seguenti affermazioni è corretta riguardo la fenomenologia in psicopatologia?
Quale delle seguenti affermazioni è corretta riguardo la fenomenologia in psicopatologia?
Qual è il significato di 'depressione precoce' nel contesto della psicopatologia?
Qual è il significato di 'depressione precoce' nel contesto della psicopatologia?
Quale condizione viene definiti come 'dementia precox' da Kraepelin?
Quale condizione viene definiti come 'dementia precox' da Kraepelin?
Quale affermazione è vera riguardo l'assenza di farmaci nella psicopatologia della schizofrenia in passato?
Quale affermazione è vera riguardo l'assenza di farmaci nella psicopatologia della schizofrenia in passato?
Quale dei seguenti è un errore comune nell'interpretazione della schizofrenia?
Quale dei seguenti è un errore comune nell'interpretazione della schizofrenia?
Quale delle seguenti affermazioni è vera riguardo alle psicosi acute brevi?
Quale delle seguenti affermazioni è vera riguardo alle psicosi acute brevi?
Qual è una caratteristica distintiva delle psicosi acute brevi rispetto alla schizofrenia?
Qual è una caratteristica distintiva delle psicosi acute brevi rispetto alla schizofrenia?
In quale situazione è più facile che si verifichino episodi di psicosi acute brevi?
In quale situazione è più facile che si verifichino episodi di psicosi acute brevi?
Qual è la prognosi tipica per le psicosi acute brevi?
Qual è la prognosi tipica per le psicosi acute brevi?
Qual è l'esito diagnostico più comune per i pazienti con psicosi acute brevi?
Qual è l'esito diagnostico più comune per i pazienti con psicosi acute brevi?
Quale di questi sintomi è caratteristico del pensiero disorganizzato secondo Bluerer?
Quale di questi sintomi è caratteristico del pensiero disorganizzato secondo Bluerer?
Che cosa si intende per paratimia?
Che cosa si intende per paratimia?
Quale delle seguenti affermazioni descrive meglio la sindrome atimica?
Quale delle seguenti affermazioni descrive meglio la sindrome atimica?
Quale condizione descrive la catatonia stuporosa?
Quale condizione descrive la catatonia stuporosa?
Qual è il segno di 'flexibilitas cerea' nella catatonia?
Qual è il segno di 'flexibilitas cerea' nella catatonia?
Quale tra i seguenti non è considerato un sintomo di disorganizzazione comportamentale?
Quale tra i seguenti non è considerato un sintomo di disorganizzazione comportamentale?
Quale descrizione si riferisce alla catatonia eccitata?
Quale descrizione si riferisce alla catatonia eccitata?
Quale trattamento è comunemente usato per gestire la catatonia?
Quale trattamento è comunemente usato per gestire la catatonia?
Quale di queste affermazioni descrive correttamente la passività volitiva e affettiva nella schizofrenia?
Quale di queste affermazioni descrive correttamente la passività volitiva e affettiva nella schizofrenia?
Quale sintomo è considerato un sintomo positivo della schizofrenia?
Quale sintomo è considerato un sintomo positivo della schizofrenia?
In quale fascia di età è più comune l'esordio della schizofrenia?
In quale fascia di età è più comune l'esordio della schizofrenia?
In che modo un esordio schizofrenico può verificarsi?
In che modo un esordio schizofrenico può verificarsi?
Quale sintomo è considerato negativo secondo la distinzione di Bleuler?
Quale sintomo è considerato negativo secondo la distinzione di Bleuler?
Quale delle seguenti affermazioni è vera riguardo ai sintomi negativi della schizofrenia?
Quale delle seguenti affermazioni è vera riguardo ai sintomi negativi della schizofrenia?
Quale delle seguenti opzioni rappresenta un sintomo di disorganizzazione?
Quale delle seguenti opzioni rappresenta un sintomo di disorganizzazione?
Quale affermazione riflette un errore comune nella comprensione dei sintomi schizofrenici?
Quale affermazione riflette un errore comune nella comprensione dei sintomi schizofrenici?
Qual è la percentuale di peso genetico nella predisposizione alla schizofrenia?
Qual è la percentuale di peso genetico nella predisposizione alla schizofrenia?
Quali fattori influenzano maggiormente lo sviluppo della schizofrenia?
Quali fattori influenzano maggiormente lo sviluppo della schizofrenia?
Un tasso di concordanza per la schizofrenia nei gemelli omozigoti implica che:
Un tasso di concordanza per la schizofrenia nei gemelli omozigoti implica che:
Quali di queste è considerata una complicanza perinatale che potrebbe contribuire alla vulnerabilità alla schizofrenia?
Quali di queste è considerata una complicanza perinatale che potrebbe contribuire alla vulnerabilità alla schizofrenia?
A quale età è più probabile l'esordio clinico della schizofrenia?
A quale età è più probabile l'esordio clinico della schizofrenia?
Cosa rappresentano gli endofenotipi nella schizofrenia?
Cosa rappresentano gli endofenotipi nella schizofrenia?
Qual è la prevalenza della schizofrenia nella popolazione generale?
Qual è la prevalenza della schizofrenia nella popolazione generale?
Quali sono i fattori di rischio che interagiscono con la predisposizione genetica verso la schizofrenia?
Quali sono i fattori di rischio che interagiscono con la predisposizione genetica verso la schizofrenia?
Quali articoli rappresentano i sintomi comportamentali nella disprassia infantile?
Quali articoli rappresentano i sintomi comportamentali nella disprassia infantile?
Qual è il ruolo della dopamina nella schizofrenia?
Qual è il ruolo della dopamina nella schizofrenia?
Cosa indica un elevato livello di dopamina nel sistema limbico?
Cosa indica un elevato livello di dopamina nel sistema limbico?
Qual è la fascia di età ideale per l'intercettazione precoce dei segnali di rischio?
Qual è la fascia di età ideale per l'intercettazione precoce dei segnali di rischio?
Qual è la principale azione degli antipsicotici scoperti negli anni '50?
Qual è la principale azione degli antipsicotici scoperti negli anni '50?
Quale delle seguenti affermazioni descrive correttamente i disturbi deliranti cronici?
Quale delle seguenti affermazioni descrive correttamente i disturbi deliranti cronici?
Qual è una delle conseguenze dell'uso di farmaci anti-psicotici?
Qual è una delle conseguenze dell'uso di farmaci anti-psicotici?
Come si differenziano le psicosi acute brevi dai disturbi deliranti cronici?
Come si differenziano le psicosi acute brevi dai disturbi deliranti cronici?
Flashcards
Psicopatologia
Psicopatologia
Lo studio dei sintomi che si manifestano nelle malattie mentali. È un campo che analizza i sintomi indipendentemente dalla diagnosi.
Psichiatria
Psichiatria
Il campo medico che si occupa del trattamento delle malattie mentali. Non si serve di analisi di laboratorio per la diagnosi.
Psicopatologia descrittiva
Psicopatologia descrittiva
È un approccio alla psicopatologia che si concentra sulla descrizione dei sintomi delle malattie mentali.
Sintomo patognomonico
Sintomo patognomonico
Signup and view all the flashcards
Psicopatologia fenomenologica
Psicopatologia fenomenologica
Signup and view all the flashcards
Dementia praecox (Schizofrenia)
Dementia praecox (Schizofrenia)
Signup and view all the flashcards
Psicosi maniaco-depressiva (Disturbo bipolare)
Psicosi maniaco-depressiva (Disturbo bipolare)
Signup and view all the flashcards
DSM (Diagnostic and Statistical Manual of Mental Disorders)
DSM (Diagnostic and Statistical Manual of Mental Disorders)
Signup and view all the flashcards
Passività volontaria e affettiva
Passività volontaria e affettiva
Signup and view all the flashcards
Interpretazione delirante
Interpretazione delirante
Signup and view all the flashcards
Sintomi di II rango
Sintomi di II rango
Signup and view all the flashcards
Esordio schizofrenico per processo
Esordio schizofrenico per processo
Signup and view all the flashcards
Esordio schizofrenico per sviluppo
Esordio schizofrenico per sviluppo
Signup and view all the flashcards
Sintomi positivi
Sintomi positivi
Signup and view all the flashcards
Sintomi negativi
Sintomi negativi
Signup and view all the flashcards
Disorganizzazione
Disorganizzazione
Signup and view all the flashcards
Disorganizzazione del pensiero
Disorganizzazione del pensiero
Signup and view all the flashcards
Paratimia
Paratimia
Signup and view all the flashcards
Paramimia
Paramimia
Signup and view all the flashcards
Sindrome atimica
Sindrome atimica
Signup and view all the flashcards
Catatonia
Catatonia
Signup and view all the flashcards
Flexibilitas cerea
Flexibilitas cerea
Signup and view all the flashcards
Catalessi
Catalessi
Signup and view all the flashcards
Catatonia eccitata
Catatonia eccitata
Signup and view all the flashcards
Psicosi acute brevi
Psicosi acute brevi
Signup and view all the flashcards
Psicosi acuta breve: caratteristiche
Psicosi acuta breve: caratteristiche
Signup and view all the flashcards
Criteri di distinzione
Criteri di distinzione
Signup and view all the flashcards
Risoluzione
Risoluzione
Signup and view all the flashcards
Terapia
Terapia
Signup and view all the flashcards
Schizofrenia: cause
Schizofrenia: cause
Signup and view all the flashcards
Peso di genetica e ambiente
Peso di genetica e ambiente
Signup and view all the flashcards
Tasso di concordanza dei gemelli
Tasso di concordanza dei gemelli
Signup and view all the flashcards
Schizofrenia: disturbo poligenico
Schizofrenia: disturbo poligenico
Signup and view all the flashcards
Fattori ambiente prenatali
Fattori ambiente prenatali
Signup and view all the flashcards
Fattori ambiente post-natali
Fattori ambiente post-natali
Signup and view all the flashcards
Schizofrenia: processo neuro-evolutivo
Schizofrenia: processo neuro-evolutivo
Signup and view all the flashcards
Endofenotipi
Endofenotipi
Signup and view all the flashcards
Disprassia infantile
Disprassia infantile
Signup and view all the flashcards
Disturbo psicotico
Disturbo psicotico
Signup and view all the flashcards
Disturbo delirante cronico
Disturbo delirante cronico
Signup and view all the flashcards
Paranoia
Paranoia
Signup and view all the flashcards
Parafrenia
Parafrenia
Signup and view all the flashcards
Delirio
Delirio
Signup and view all the flashcards
Dopamina (nella schizofrenia)
Dopamina (nella schizofrenia)
Signup and view all the flashcards
Farmaci antipsicotici
Farmaci antipsicotici
Signup and view all the flashcards
Percorso integrato per la schizofrenia
Percorso integrato per la schizofrenia
Signup and view all the flashcards
Intercettazione precoce della schizofrenia
Intercettazione precoce della schizofrenia
Signup and view all the flashcards
Neurobiologia della schizofrenia
Neurobiologia della schizofrenia
Signup and view all the flashcards
Study Notes
Psicopatologia
- Psicopatologia: study of symptoms in mental illnesses, regardless of diagnosis.
- Psychiatry uses a diagnostic approach that doesn't rely on laboratory instruments (e.g., CT scans). It focuses on symptom analysis.
- Two branches of study:
- Descriptive: Emerged in the late 1700s, aiming to describe mental illness symptoms. Fell out of favor later because symptoms lack specificity.
- Phenomenological: Emerged in the early 1900s, emphasizing the individual experience of the illness (the patient's perspective). This approach leads to greater understanding and specific identification of symptoms.
Schizophrenia
- Initially labeled as Dementia Praecox (Dementia Precocious), first described in 1896 by Kraepelin.
- Differentiation was crucial to identify patients who recovered from the illness vs those who didn't.
- Divided into groups:
- Recoverable patients with manic-depressive psychosis. This group experienced episodic mood swings (highs and lows) and emotional instability throughout their lives.
- Non-recoverable patients with dementia praecox. This group exhibited personality deterioration, cognitive decline, and disability over time.
- Dementia praecox is early-onset, appearing in late adolescence (16-25 years old).
- Early 20th century: Focus on course of illness (prognosis) and specific symptoms; this led to the diagnosis of schizophrenia in 1911 by Bleuler, who created a more comprehensive diagnosis.
- Bleuler's approach focused on longitudinal studies (following the course of the disease) but also cross-sectional studies for a current understanding of symptoms.
Additional Symptoms
- Apatia/abulia: Lack of emotional response/lack of motivation
- Ambivalence: Shifting or conflicting emotional responses or desires.
- Dissociative idea disorder: disorganized thought processes
- Schizophrenic autism: detachment from reality, emotional introversion, and predominance of egocentric/decontextualized thinking.
Other important points
- Schneider's symptoms: High-ranking symptoms considered highly indicative.
- First-rank symptoms: heterogeneous, characterized by a subjective experience of passivity due to external influences.
- Second-rank symptoms: less specific but still relevant to diagnosis. These are often depressive and euphoric states, affective flattening (lack of emotional expression) or perceptual disturbances.
- Catatonia: distinct state of immobility or excessive motor activity. Includes conditions like stupor and excitation.
- Delusions: false beliefs not based on reality, often with a clear structure (especially in paranoid type).
- Hallucinations: sensory experiences that lack an external trigger. Can be auditory, visual, or other types.
Studying That Suits You
Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.