Podcast
Questions and Answers
Perché la psicologia sociale è considerata una scienza?
Perché la psicologia sociale è considerata una scienza?
- Perché utilizza sempre esperimenti controllati.
- Perché fa uso esclusivo di osservazioni qualitative.
- Perché non usa il metodo scientifico.
- Perché si basa su sistemi di conoscenze organizzati in teorie. (correct)
Qual è il P Value che indica un risultato statisticamente significativo?
Qual è il P Value che indica un risultato statisticamente significativo?
- Inferiore a 0.05% (correct)
- Maggiore di 0.05%
- Inferiore a 1%
- Uguale a 0.05%
Cosa deve fare un ricercatore se il P Value è maggiore di 0.05%?
Cosa deve fare un ricercatore se il P Value è maggiore di 0.05%?
- Confermare la teoria.
- Accostare la teoria e rivedere l'ipotesi. (correct)
- Pubblicare i risultati immediatamente.
- Accettare la teoria.
Qual è il pluralismo metodologico?
Qual è il pluralismo metodologico?
Quando un ricercatore deve operazionalizzare un costrutto astratto, cosa significa?
Quando un ricercatore deve operazionalizzare un costrutto astratto, cosa significa?
Quale delle seguenti metodologie è usata per testare ipotesi di causa-effetto?
Quale delle seguenti metodologie è usata per testare ipotesi di causa-effetto?
A cosa è legata la scelta della metodologia di ricerca?
A cosa è legata la scelta della metodologia di ricerca?
Cosa implica una revisione della teoria dopo risultati non significativi?
Cosa implica una revisione della teoria dopo risultati non significativi?
Qual è lo scopo principale del self-handicapping?
Qual è lo scopo principale del self-handicapping?
Cosa suggerisce lo studio di Berglas e Jones riguardo le scelte tra le medicine?
Cosa suggerisce lo studio di Berglas e Jones riguardo le scelte tra le medicine?
Come sono attribuiti i successi secondo il self-enhancing?
Come sono attribuiti i successi secondo il self-enhancing?
Quale dei seguenti bias viene utilizzato principalmente per proteggere l'immagine del gruppo di appartenenza?
Quale dei seguenti bias viene utilizzato principalmente per proteggere l'immagine del gruppo di appartenenza?
Qual è una differenza di genere emersa dall'uso dei bias psicologici?
Qual è una differenza di genere emersa dall'uso dei bias psicologici?
Come vengono attribuiti i fallimenti secondo il self-protecting?
Come vengono attribuiti i fallimenti secondo il self-protecting?
Nell'ultimate attribution error, come vengono visti i comportamenti negativi di un gruppo esterno?
Nell'ultimate attribution error, come vengono visti i comportamenti negativi di un gruppo esterno?
Cosa accade quando i partecipanti pensano che il compito sia risolvibile?
Cosa accade quando i partecipanti pensano che il compito sia risolvibile?
Qual è il problema principale che si verifica quando i partecipanti non sono randomizzati?
Qual è il problema principale che si verifica quando i partecipanti non sono randomizzati?
Quale processo è descritto come lento, deliberato e richiede molte risorse cognitive?
Quale processo è descritto come lento, deliberato e richiede molte risorse cognitive?
Cosa si intende per variabili di confusione nella sperimentazione?
Cosa si intende per variabili di confusione nella sperimentazione?
Quali tratti si sono dimostrati centrali nella formazione di impressioni secondo gli studi di Asch?
Quali tratti si sono dimostrati centrali nella formazione di impressioni secondo gli studi di Asch?
Qual è un metodo efficace per ridurre l'influenza delle caratteristiche di richiesta negli esperimenti?
Qual è un metodo efficace per ridurre l'influenza delle caratteristiche di richiesta negli esperimenti?
Qual è il livello di categorizzazione che tendenzialmente usiamo?
Qual è il livello di categorizzazione che tendenzialmente usiamo?
Cosa comporta l'effetto soffitto in un esperimento?
Cosa comporta l'effetto soffitto in un esperimento?
Qual è l'effetto che descrive come il primo tratto incontrato influisce sulla valutazione dei tratti successivi?
Qual è l'effetto che descrive come il primo tratto incontrato influisce sulla valutazione dei tratti successivi?
Quale fattore non incide sulla facilità di recupero delle informazioni secondo l'euristica della disponibilità ?
Quale fattore non incide sulla facilità di recupero delle informazioni secondo l'euristica della disponibilità ?
Qual è uno dei principi fondamentali dell'etica nella ricerca?
Qual è uno dei principi fondamentali dell'etica nella ricerca?
Cosa dimostrano gli studi di Tajfel e Wilkes riguardo all'accentuazione delle differenze?
Cosa dimostrano gli studi di Tajfel e Wilkes riguardo all'accentuazione delle differenze?
Cosa tende a sovrastimare la salienza secondo l'euristica della disponibilità ?
Cosa tende a sovrastimare la salienza secondo l'euristica della disponibilità ?
Qual è la differenza principale tra i gruppi A e B nel primo esperimento di Asch?
Qual è la differenza principale tra i gruppi A e B nel primo esperimento di Asch?
Cosa si intende per desiderabilità sociale?
Cosa si intende per desiderabilità sociale?
Qual è un esempio di errore fondamentale di attribuzione?
Qual è un esempio di errore fondamentale di attribuzione?
Come si chiama la tendenza a vedere le azioni altrui come causate da disposizioni interne?
Come si chiama la tendenza a vedere le azioni altrui come causate da disposizioni interne?
In quale condizione sperimentale le linee venivano categorizzate usando lettere?
In quale condizione sperimentale le linee venivano categorizzate usando lettere?
Qual è il principale effetto della randomizzazione nella ricerca?
Qual è il principale effetto della randomizzazione nella ricerca?
Quali processi sono descritti come automatici e intuitivi?
Quali processi sono descritti come automatici e intuitivi?
Quali sono le due dimensioni che guidano la formazione di impressioni secondo gli studi più recenti?
Quali sono le due dimensioni che guidano la formazione di impressioni secondo gli studi più recenti?
Quale bias porta a sovrastimare quanto il nostro comportamento sia comune?
Quale bias porta a sovrastimare quanto il nostro comportamento sia comune?
In cosa consiste l'euristica della disponibilità ?
In cosa consiste l'euristica della disponibilità ?
Qual è uno degli effetti osservati nel secondo esperimento di Asch?
Qual è uno degli effetti osservati nel secondo esperimento di Asch?
Quando è importante il debriefing in un esperimento?
Quando è importante il debriefing in un esperimento?
Perché è utile rendere l'intero processo di ricerca anonimo?
Perché è utile rendere l'intero processo di ricerca anonimo?
Cosa accade quando i partecipanti vedono le linee senza categorizarle?
Cosa accade quando i partecipanti vedono le linee senza categorizarle?
Quale delle seguenti affermazioni è vera riguardo alla rilevanza personale?
Quale delle seguenti affermazioni è vera riguardo alla rilevanza personale?
Cosa indica la tendenza ad attribuire il successo al proprio valore e i fallimenti a fattori esterni?
Cosa indica la tendenza ad attribuire il successo al proprio valore e i fallimenti a fattori esterni?
Qual è il rischio di mostrare due curriculum identici con nomi diversi?
Qual è il rischio di mostrare due curriculum identici con nomi diversi?
Cosa implica il principio di accentuazione riguardo alla percezione dei gruppi sociali?
Cosa implica il principio di accentuazione riguardo alla percezione dei gruppi sociali?
Qual è un esempio di errore che il ricercatore deve evitare?
Qual è un esempio di errore che il ricercatore deve evitare?
Qual è un risultato dell'alterazione di un singolo tratto nella formazione di impressioni?
Qual è un risultato dell'alterazione di un singolo tratto nella formazione di impressioni?
Quale bias è relativo alla tendenza di ricordare eventi più salienti come più comuni?
Quale bias è relativo alla tendenza di ricordare eventi più salienti come più comuni?
Quali sono le caratteristiche dei processi controllati?
Quali sono le caratteristiche dei processi controllati?
Cosa dimostra la manipolazione di tratti come 'caldo' e 'freddo' negli studi di Asch?
Cosa dimostra la manipolazione di tratti come 'caldo' e 'freddo' negli studi di Asch?
Qual è l'effetto dei media sulla nostra percezione del rischio?
Qual è l'effetto dei media sulla nostra percezione del rischio?
Quale effetto indica che le ultime informazioni hanno un peso maggiore nelle impressioni?
Quale effetto indica che le ultime informazioni hanno un peso maggiore nelle impressioni?
Quale delle seguenti affermazioni descrive meglio l'errore fondamentale di attribuzione?
Quale delle seguenti affermazioni descrive meglio l'errore fondamentale di attribuzione?
Perché spesso sottovalutiamo i rischi associati a qualunque altro lavoro?
Perché spesso sottovalutiamo i rischi associati a qualunque altro lavoro?
Cosa contribuisce alla formazione di stereotipi negativi secondo il principio di accentuazione?
Cosa contribuisce alla formazione di stereotipi negativi secondo il principio di accentuazione?
Qual è il ruolo del P Value nella ricerca scientifica?
Qual è il ruolo del P Value nella ricerca scientifica?
Cosa devono fare i ricercatori se un effetto non è significativo anche dopo una revisione della teoria?
Cosa devono fare i ricercatori se un effetto non è significativo anche dopo una revisione della teoria?
Quale delle seguenti affermazioni descrive meglio gli studi non sperimentali?
Quale delle seguenti affermazioni descrive meglio gli studi non sperimentali?
Quando è necessario operazionalizzare un costrutto?
Quando è necessario operazionalizzare un costrutto?
Qual è una conseguenza di un P Value superiore a 0.05%?
Qual è una conseguenza di un P Value superiore a 0.05%?
Quale fattore non incide nella scelta della metodologia di ricerca?
Quale fattore non incide nella scelta della metodologia di ricerca?
Cosa rappresentano le ipotesi in un contesto di ricerca?
Cosa rappresentano le ipotesi in un contesto di ricerca?
Qual è l'importanza del pluralismo metodologico nella ricerca?
Qual è l'importanza del pluralismo metodologico nella ricerca?
Qual è l'obiettivo principale del self-handicapping?
Qual è l'obiettivo principale del self-handicapping?
Quale medicina scelgono i partecipanti che pensano di aver affrontato un compito risolvibile?
Quale medicina scelgono i partecipanti che pensano di aver affrontato un compito risolvibile?
Qual è una caratteristica dell'ultimate attribution error in riferimento ai comportamenti dell'in-group?
Qual è una caratteristica dell'ultimate attribution error in riferimento ai comportamenti dell'in-group?
Qual è una differenza di genere osservata nell'uso dei bias psicologici?
Qual è una differenza di genere osservata nell'uso dei bias psicologici?
Quale dei seguenti è un effetto dell'ultimate attribution error per quanto riguarda l'out-group?
Quale dei seguenti è un effetto dell'ultimate attribution error per quanto riguarda l'out-group?
Che tipo di attribuzione fanno le persone depresse rispetto al self-protecting bias?
Che tipo di attribuzione fanno le persone depresse rispetto al self-protecting bias?
Qual è il risultato atteso per le persone che scelgono la medicina che ostacola le prestazioni?
Qual è il risultato atteso per le persone che scelgono la medicina che ostacola le prestazioni?
Quale affermazione descrive meglio il livello di categorizzazione intermedia?
Quale affermazione descrive meglio il livello di categorizzazione intermedia?
Qual è l'effetto della salienza sulla percezione del rischio secondo l'euristica della disponibilità ?
Qual è l'effetto della salienza sulla percezione del rischio secondo l'euristica della disponibilità ?
Che cosa influenza la facilità di recupero delle informazioni secondo l'euristica della disponibilità ?
Che cosa influenza la facilità di recupero delle informazioni secondo l'euristica della disponibilità ?
Quali sono i bias principali nelle attribuzioni causali secondo il modello descritto?
Quali sono i bias principali nelle attribuzioni causali secondo il modello descritto?
Cosa descrive l'errore fondamentale di attribuzione?
Cosa descrive l'errore fondamentale di attribuzione?
Quale dei seguenti non è un fattore che influenza l'euristica della disponibilità ?
Quale dei seguenti non è un fattore che influenza l'euristica della disponibilità ?
Quale bias porta a considerare il proprio comportamento più comune di quanto non sia realmente?
Quale bias porta a considerare il proprio comportamento più comune di quanto non sia realmente?
In cosa consiste il bias attore-osservatore?
In cosa consiste il bias attore-osservatore?
Qual è uno degli errori sistematici legati al self-serving bias?
Qual è uno degli errori sistematici legati al self-serving bias?
Come viene descritta la rilevanza personale nell'euristica della disponibilità ?
Come viene descritta la rilevanza personale nell'euristica della disponibilità ?
Quale delle seguenti affermazioni non è vera riguardo all'euristica della disponibilità ?
Quale delle seguenti affermazioni non è vera riguardo all'euristica della disponibilità ?
Qual è una delle caratteristiche dei processi di formazione delle impressioni descritti?
Qual è una delle caratteristiche dei processi di formazione delle impressioni descritti?
Quale bias tende a farci pensare di avere opinioni simili agli altri attorno a noi?
Quale bias tende a farci pensare di avere opinioni simili agli altri attorno a noi?
Quale effetto indica che il primo tratto incontrato influenza l'interpretazione dei tratti successivi?
Quale effetto indica che il primo tratto incontrato influenza l'interpretazione dei tratti successivi?
Qual è l'effetto della personalità sull'errore fondamentale di attribuzione?
Qual è l'effetto della personalità sull'errore fondamentale di attribuzione?
Quale dimensione è considerata centrale nella formazione di impressioni, secondo gli studi di Asch?
Quale dimensione è considerata centrale nella formazione di impressioni, secondo gli studi di Asch?
Cosa determina l'accentuazione delle differenze intercategoriali secondo gli studi di Tajfel e Wilkes?
Cosa determina l'accentuazione delle differenze intercategoriali secondo gli studi di Tajfel e Wilkes?
Cosa suggerisce il principio di accentuazione rispetto alla percezione dei gruppi sociali?
Cosa suggerisce il principio di accentuazione rispetto alla percezione dei gruppi sociali?
Qual è l'effetto osservato quando le ultime informazioni ricevute hanno un peso maggiore nelle impressioni?
Qual è l'effetto osservato quando le ultime informazioni ricevute hanno un peso maggiore nelle impressioni?
Qual è il metodo utilizzato da Asch per studiare la formazione di impressioni?
Qual è il metodo utilizzato da Asch per studiare la formazione di impressioni?
Quale affermazione descrive meglio uno dei risultati dei suoi esperimenti?
Quale affermazione descrive meglio uno dei risultati dei suoi esperimenti?
Nell'esperimento che manipola i tratti 'caldo' e 'freddo', cosa si osserva nei gruppi A e B?
Nell'esperimento che manipola i tratti 'caldo' e 'freddo', cosa si osserva nei gruppi A e B?
Quale tra i seguenti tratti è considerato periferico nella formazione di impressioni?
Quale tra i seguenti tratti è considerato periferico nella formazione di impressioni?
Nel secondo esperimento di Asch, quale degli effetti è osservato attraverso l'ordine dei tratti?
Nel secondo esperimento di Asch, quale degli effetti è osservato attraverso l'ordine dei tratti?
Qual è una delle conclusioni generali degli studi di Asch sulla formazione delle impressioni?
Qual è una delle conclusioni generali degli studi di Asch sulla formazione delle impressioni?
Quale delle seguenti affermazioni rappresenta il concetto di 'stereotipo del calore'?
Quale delle seguenti affermazioni rappresenta il concetto di 'stereotipo del calore'?
Qual è uno dei risultati chiave degli esperimenti di Asch riguardo alla formazione di impressioni da informazioni di seconda mano?
Qual è uno dei risultati chiave degli esperimenti di Asch riguardo alla formazione di impressioni da informazioni di seconda mano?
Quale delle seguenti variabili dovrebbe essere controllata per garantire la validità interna di un esperimento?
Quale delle seguenti variabili dovrebbe essere controllata per garantire la validità interna di un esperimento?
Qual è uno degli effetti di cui si deve tener conto durante la composizione delle domande in un esperimento?
Qual è uno degli effetti di cui si deve tener conto durante la composizione delle domande in un esperimento?
Quale principio etico mira a garantire che il partecipante non subisca danni dopo la ricerca?
Quale principio etico mira a garantire che il partecipante non subisca danni dopo la ricerca?
Cosa può provocare la mancanza di randomizzazione dei partecipanti in un esperimento?
Cosa può provocare la mancanza di randomizzazione dei partecipanti in un esperimento?
Quale delle seguenti affermazioni descrive meglio il termine 'risk of demand characteristics'?
Quale delle seguenti affermazioni descrive meglio il termine 'risk of demand characteristics'?
Come si può ridurre l'influenza della desiderabilità sociale durante la raccolta dei dati?
Come si può ridurre l'influenza della desiderabilità sociale durante la raccolta dei dati?
Qual è il rischio associato all'uso di due versioni diverse di un test in un esperimento?
Qual è il rischio associato all'uso di due versioni diverse di un test in un esperimento?
Qual è uno degli obiettivi del debriefing alla fine di un esperimento?
Qual è uno degli obiettivi del debriefing alla fine di un esperimento?
Qual è la funzione dei processi automatici nella percezione e nel giudizio umano?
Qual è la funzione dei processi automatici nella percezione e nel giudizio umano?
Quale delle seguenti è una caratteristica dei processi controllati?
Quale delle seguenti è una caratteristica dei processi controllati?
Cosa implica il principio di anonimato nella ricerca?
Cosa implica il principio di anonimato nella ricerca?
Quale effetto si verifica quando le risposte di un esperimento si concentrano in un intervallo limitato?
Quale effetto si verifica quando le risposte di un esperimento si concentrano in un intervallo limitato?
Quale delle seguenti pratiche è considerata inaccettabile secondo i principi etici della ricerca?
Quale delle seguenti pratiche è considerata inaccettabile secondo i principi etici della ricerca?
Flashcards
Metodo Scientifico
Metodo Scientifico
Il metodo utilizzato nella psicologia sociale per testare teorie e ipotesi. Comprende la formulazione di ipotesi, la raccolta e analisi di dati, e la valutazione dei risultati.
Teorie
Teorie
Sistemi di conoscenze interconnessi che spiegano un fenomeno.
Ipotesi
Ipotesi
Previsioni specifiche derivate da una teoria. Sono testabili empiricamente.
P Value
P Value
Signup and view all the flashcards
ReplicabilitÃ
ReplicabilitÃ
Signup and view all the flashcards
Studi Sperimentali
Studi Sperimentali
Signup and view all the flashcards
Studi Non Sperimentali
Studi Non Sperimentali
Signup and view all the flashcards
Operazionalizzazione
Operazionalizzazione
Signup and view all the flashcards
Variabili di confusione
Variabili di confusione
Signup and view all the flashcards
Validità interna
Validità interna
Signup and view all the flashcards
Validità esterna
Validità esterna
Signup and view all the flashcards
Effetto soffitto
Effetto soffitto
Signup and view all the flashcards
Effetto pavimento
Effetto pavimento
Signup and view all the flashcards
Desiderabilità sociale
Desiderabilità sociale
Signup and view all the flashcards
Misure implicite
Misure implicite
Signup and view all the flashcards
Debriefing
Debriefing
Signup and view all the flashcards
Consenso informato
Consenso informato
Signup and view all the flashcards
Processi automatici
Processi automatici
Signup and view all the flashcards
Processi controllati
Processi controllati
Signup and view all the flashcards
Avaro cognitivo
Avaro cognitivo
Signup and view all the flashcards
Tattico motivato
Tattico motivato
Signup and view all the flashcards
Processi lenti
Processi lenti
Signup and view all the flashcards
Formazione di impressioni
Formazione di impressioni
Signup and view all the flashcards
Informazioni di seconda mano
Informazioni di seconda mano
Signup and view all the flashcards
Tratti centrali
Tratti centrali
Signup and view all the flashcards
Tratti periferici
Tratti periferici
Signup and view all the flashcards
Dimensione del calore
Dimensione del calore
Signup and view all the flashcards
Dimensione della competenza
Dimensione della competenza
Signup and view all the flashcards
Primacy effect
Primacy effect
Signup and view all the flashcards
Recency effect
Recency effect
Signup and view all the flashcards
Principio di accentuazione
Principio di accentuazione
Signup and view all the flashcards
Differenza intercategoriale
Differenza intercategoriale
Signup and view all the flashcards
Somiglianza intracategoriale
Somiglianza intracategoriale
Signup and view all the flashcards
Stereotipi
Stereotipi
Signup and view all the flashcards
Perpetrazione di stereotipi
Perpetrazione di stereotipi
Signup and view all the flashcards
Self-handicapping
Self-handicapping
Signup and view all the flashcards
Bias di self-enhancing e self-protecting
Bias di self-enhancing e self-protecting
Signup and view all the flashcards
Differenze di genere nel self-service bias
Differenze di genere nel self-service bias
Signup and view all the flashcards
Ultimate Attribution Error
Ultimate Attribution Error
Signup and view all the flashcards
In-group
In-group
Signup and view all the flashcards
Out-group
Out-group
Signup and view all the flashcards
Come le persone depresse attribuiscono gli eventi?
Come le persone depresse attribuiscono gli eventi?
Signup and view all the flashcards
Lo studio di Berglas e Jones
Lo studio di Berglas e Jones
Signup and view all the flashcards
Categorizzazione Intermedia
Categorizzazione Intermedia
Signup and view all the flashcards
Salienza
Salienza
Signup and view all the flashcards
Contesto
Contesto
Signup and view all the flashcards
Euristica della DisponibilitÃ
Euristica della DisponibilitÃ
Signup and view all the flashcards
AccessibilitÃ
AccessibilitÃ
Signup and view all the flashcards
Rilevanza Personale
Rilevanza Personale
Signup and view all the flashcards
Errore Fondamentale di Attribuzione
Errore Fondamentale di Attribuzione
Signup and view all the flashcards
Bias Attore-Osservatore
Bias Attore-Osservatore
Signup and view all the flashcards
Falso Consenso
Falso Consenso
Signup and view all the flashcards
Self-serving Biases
Self-serving Biases
Signup and view all the flashcards
Attribuzioni Causali
Attribuzioni Causali
Signup and view all the flashcards
Distorsioni Cognitive
Distorsioni Cognitive
Signup and view all the flashcards
Motivazionali
Motivazionali
Signup and view all the flashcards
Incolpare
Incolpare
Signup and view all the flashcards
Spostare la ResponsabilitÃ
Spostare la ResponsabilitÃ
Signup and view all the flashcards
Metodo Scientifico in Psicologia Sociale
Metodo Scientifico in Psicologia Sociale
Signup and view all the flashcards
Teorie in Psicologia Sociale
Teorie in Psicologia Sociale
Signup and view all the flashcards
Principi Etici della Ricerca
Principi Etici della Ricerca
Signup and view all the flashcards
Self-enhancing e Self-protecting
Self-enhancing e Self-protecting
Signup and view all the flashcards
Study Notes
Psicologia Sociale: Metodologia e Principi
- La psicologia sociale è una scienza che utilizza il metodo scientifico.
- Le conoscenze sono organizzate in teorie, principi correlati che spiegano fenomeni.
- Da teorie si traggono ipotesi, previsioni specifiche.
- Le ipotesi vengono verificate empiricamente tramite analisi statistiche.
- Il p-value indica la probabilità di errore dovuto al caso.
- Un p-value inferiore allo 0.05% aumenta la fiducia nella teoria.
- La replicabilità dell'effetto in diversi contesti e con metodi diversi rafforza ulteriormente la teoria.
- Un p-value superiore allo 0.05% richiede revisione della teoria e nuove ipotesi, migliorando materiale e approccio metodologico o revisionando la teoria stessa fino ad ottenere risultati significativi.
Tipi di Studi
- Gli studi possono essere sperimentali o non sperimentali (es. correlazionali).
- La scelta del metodo dipende dal tipo di ipotesi (causa-effetto o relazione).
- Le risorse disponibili (tempo e denaro) e il tipo di partecipanti influenzano la scelta metodologica.
- I costrutti astratti (es. aggressività ) devono essere operazionalizzati in variabili misurabili.
Errori nelle Sperimentazioni
- Mancata randomizzazione dei partecipanti: impedisce di comparare gli individui dei gruppi sperimentali.
- Variabili di confusione: manipolazione di variabili diverse da quella studiata, intaccando la validità interna (manipolare un solo fattore alla volta); può avvenire anche usando due versioni di test diverse (es. curriculum vitae).
- Validità esterna (ecologica): i risultati devono essere generalizzabili a situazioni reali.
- Caratteristiche della richiesta (demand characteristics): le risposte dei partecipanti possono essere influenzate dalle aspettative dell'esperimento; questo può essere evitato con la cover-story per celare lo scopo della ricerca e il successivo debriefing per verificare se la cover-story ha funzionato.
- Cover-story: creare una storia di copertura per celare gli scopi della ricerca.
- Debriefing: dare informazioni sulla ricerca e rispondere a domande dopo l'esperimento per capire se la cover-story ha funzionato.
- Compiacenza: lo sperimentatore non deve suggerire una risposta. Questo problema è ulteriormente ridotto dalla conduzione di esperimenti online.
- Effetto soffitto/pavimento: manipolazioni o misure che producono poco o nessun cambiamento nelle risposte.
- Desiderabilità sociale: i partecipanti possono dare risposte socialmente accettabili anziché spontanee; la desiderabilità è ridotta da misure implicite, come tempi di reazione (soprattutto tra 300-600 millisecondi) e procedure anonime (es. online).
- Misure implicite (tempi di reazione): ridurre l'influenza della desiderabilità sociale.
Etica della Ricerca
- L'etica della ricerca è fondamentale, soprattutto dopo eventi come l'esperimento di Zimbardo.
- 5 principi chiave:
- Assenza di danni fisici e psicologici per i partecipanti.
- Protezione della privacy e dell'anonimato.
- Evitare l'inganno se possibile (cover-story) e fare successivo debriefing, spiegando gli obiettivi della ricerca e rispondendo alle domande del partecipante.
- Dare consenso informato ai partecipanti, consentendo loro di abbandonare la ricerca in qualsiasi momento.
- Approvazione da parte del comitato etico prima di iniziare una ricerca.
Teorie del Doppio Processo
- Processi automatici (Top-down): incoscienti, veloci, intuitivi, basati su scorciatoie cognitive (stereotipi, schemi).
- Processi controllati (Bottom-up): lenti, deliberati, analitici, richiedono risorse cognitive, guidati dai dati.
Formazione di Impressioni (Asch, 1946)
- Gli studi di Asch si concentrano sulla formazione di impressioni basate su informazioni di seconda mano.
- Tratti centrali: hanno un impatto maggiore sulla formazione dell'impressione, in quanto attivano reti semantiche.
- Effetto di priorità : le prime informazioni ricevute influenzano le successive.
- Effetto recenza: le ultime informazioni possono avere un impatto maggiore in contesti più specifici.
Categorizzazione e Accentuazione
- Principio di accentuazione di Tajfel e Wilkes: le differenze tra categorie vengono accentuate, mentre la somiglianza all'interno delle categorie è esagerata.
- Categorizzazione intermedia: si tende ad usare livelli di categorizzazione intermedi tra generici e specifici.
Euristica della DisponibilitÃ
- Stimare la frequenza/probabilità basandosi sulla facilità di recupero degli esempi dalla memoria.
- Salienza: la copertura mediatica può influenzare la percezione del rischio, portando a sovrastimare la frequenza di eventi a cui le persone sono esposte attraverso i media.
- Rilevanza personale: le nostre esperienze personali possono influenzare le stime.
Errori nell'Attribuzione Causale
- L'errore fondamentale di attribuzione: si tende a spiegare il comportamento altrui sulla base di disposizioni interne anziché su fattori situazionali.
- Bias attore-osservatore: si attribuiscono i comportamenti propri a fattori situazionali e quelli altrui a disposizioni interne.
- Falso consenso: si tende a pensare che il proprio comportamento sia più diffuso di quanto non sia.
- Self-serving bias:
- Self-handicapping: creare ostacoli per giustificare in anticipo un risultato negativo.
- Self-enhancing: attribuire i successi a fattori interni e i fallimenti a fattori esterni.
- Ultimate attribution error: bias a livello di gruppo per proteggere l'immagine del proprio gruppo.
Studying That Suits You
Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.
Description
Questo quiz esplora le basi della psicologia sociale, incluso il significato del P Value e delle metodologie di ricerca. Metti alla prova la tua comprensione di temi come il pluralismo metodologico e l'operazionalizzazione dei costrutti. Scopri quanto conosci di questa disciplina scientifica.