Psicologia: Evoluzione e Radici
80 Questions
0 Views

Choose a study mode

Play Quiz
Study Flashcards
Spaced Repetition
Chat to Lesson

Podcast

Play an AI-generated podcast conversation about this lesson

Questions and Answers

Quale approccio ha usato Watson per modificare il comportamento di Albert?

  • Condizionamento classico (correct)
  • Modellamento sociale
  • Condizionamento operante
  • Rinforzo positivo

Qual è il principio fondamentale dimostrato da Skinner attraverso i suoi esperimenti?

  • Le conseguenze di un comportamento influenzano la sua ripetizione (correct)
  • L'apprendimento avviene solo attraverso l'imitazione
  • Il comportamento è innato e non influenzato dall'ambiente
  • La motivazione non gioca un ruolo nell'apprendimento

In che modo Skinner utilizzò la camera di condizionamento?

  • Per insegnare agli animali a evitare i predatori
  • Per sviluppare abilità di socializzazione negli animali
  • Per osservare il comportamento degli animali in un ambiente controllato (correct)
  • Per studiare la paura negli animali

Quale fu l'obiettivo degli esperimenti di Skinner con i bambini?

<p>Risolvere problemi di apprendimento attraverso il rinforzo (D)</p> Signup and view all the answers

Quale affermazione descrive meglio l'approccio di Skinner rispetto a quello di Pavlov?

<p>Skinner enfatizzava l'azione degli animali nell'ambiente (D)</p> Signup and view all the answers

Quando la psicologia culturale ha iniziato a guadagnare importanza come branca autonoma?

<p>Anni ottanta e novanta (B)</p> Signup and view all the answers

Qual è la principale differenza tra l'assolutismo e il relativismo in psicologia culturale?

<p>L'assolutismo sostiene che la cultura non incide, mentre il relativismo sostiene che i fenomeni psicologici variano da cultura a cultura. (A)</p> Signup and view all the answers

In che modo le culture occidentali e orientali differiscono nella percezione della depressione?

<p>Nelle culture occidentali i sintomi cognitivi sono più importanti, mentre nelle culture orientali i sintomi corporei sono più rilevanti. (A)</p> Signup and view all the answers

Quale affermazione è corretta riguardo alla posizione della maggioranza degli psicologi culturali?

<p>Sostengono che alcuni fenomeni sono indipendenti dalla cultura, mentre altri sono influenzati. (D)</p> Signup and view all the answers

Qual è il metodo fondamentale che gli psicologi culturali utilizzano per stabilire se un fenomeno psicologico è variabile o costante nelle diverse culture?

<p>Ricerca empirica che indaga su queste possibilità. (D)</p> Signup and view all the answers

Qual è l'elemento principale su cui si concentra l'approccio strutturalista di Wundt?

<p>L'analisi della coscienza (A)</p> Signup and view all the answers

Quale metodo utilizzava Wundt per analizzare la coscienza?

<p>Introspezione (D)</p> Signup and view all the answers

In che modo Wundt ha cercato di svelare la struttura dell'esperienza cosciente?

<p>Descrivendo le sensazioni associate alle percezioni elementari (B)</p> Signup and view all the answers

Qual è la differenza tra i gruppi di partecipanti negli esperimenti di Wundt?

<p>Uno si concentrava sulla percezione, l'altro solo sul pulsante (C)</p> Signup and view all the answers

Cosa sperava di ottenere Wundt attraverso la misurazione dei tempi di reazione?

<p>Determinare la soglia della percezione (A)</p> Signup and view all the answers

Qual è stato l'impatto degli esperimenti di Wundt sulla psicologia?

<p>Riconosciuta come scienza indipendente (C)</p> Signup and view all the answers

Chi influenzò il lavoro di Wundt portando lo strutturalismo in Nord America?

<p>Edward Titchener (C)</p> Signup and view all the answers

Qual è il principale focus della psicoanalisi secondo Freud?

<p>Le prime esperienze sessuali e i desideri sessuali inconsci (B)</p> Signup and view all the answers

Qual era il compito principale degli osservatori negli esperimenti condotti da Wundt?

<p>Registrare le loro introspezioni (D)</p> Signup and view all the answers

Quale psicologo è associato con l'approccio della psicologia umanistica?

<p>Abraham Maslow (A)</p> Signup and view all the answers

Quale affermazione caratterizza meglio il comportamentismo?

<p>Si concentra sul comportamento oggettivamente osservabile. (D)</p> Signup and view all the answers

Qual era una delle critiche principali alle teorie Freudiane?

<p>Mancavano di un approccio scientifico. (C)</p> Signup and view all the answers

Quale caratteristica distingue la psicologia umanistica dalle teorie precedenti?

<p>Valuta gli individui come liberi agenti. (A)</p> Signup and view all the answers

Quale scuola di pensiero psicologico ha enfatizzato l'osservazione scientifica del comportamento?

<p>Comportamentismo (A)</p> Signup and view all the answers

Qual è l'argomento centrale delle controversie suscitate dalla teoria psicoanalitica?

<p>Il focus sulle esperienze sessuali e i desideri inconsci. (B)</p> Signup and view all the answers

Chi tra i seguenti è noto per il suo approccio ottimista sulla natura umana?

<p>Carl Rogers (D)</p> Signup and view all the answers

Quale osservazione ha contribuito allo sviluppo della psicologia clinica?

<p>L'osservazione di pazienti con disturbi mentali. (A)</p> Signup and view all the answers

Cosa caratterizzava la condizione di isteria osservata dai medici francesi?

<p>Perdita momentanea delle funzioni cognitive. (C)</p> Signup and view all the answers

Quale approccio alla terapia sviluppò Freud?

<p>Psicoanalisi. (D)</p> Signup and view all the answers

Qual è l'importanza del materiale inconscio secondo Freud?

<p>Influenza le azioni e i pensieri consci. (B)</p> Signup and view all the answers

Cosa cercava di riportare alla coscienza la psicoanalisi?

<p>Esperienze infantili dolorose e ansie inconsce. (C)</p> Signup and view all the answers

Chi collaborò con Freud nello studio dei pazienti isterici?

<p>Joseph Breuer. (A)</p> Signup and view all the answers

Che effetto aveva l'ipnosi sui pazienti con isteria secondo le osservazioni di Charcot e Janet?

<p>I sintomi scomparivano temporaneamente. (D)</p> Signup and view all the answers

Che cosa suggerirono gli esperimenti sui pazienti in stato di trance?

<p>La mente può creare più stati di coscienza. (B)</p> Signup and view all the answers

Qual è la principale critica di Noam Chomsky all'analisi comportamentista di Skinner sul linguaggio?

<p>Il linguaggio si basa su regole mentali piuttosto che sul comportamento osservabile. (C)</p> Signup and view all the answers

Cosa cercava di dimostrare Karl Lashley con i suoi esperimenti sui ratti?

<p>L'esistenza di aree cerebrali specifiche per l'apprendimento. (B)</p> Signup and view all the answers

Qual è l'approccio della psicologia fisiologica che è evoluto nelle neuroscienze del comportamento?

<p>Analizzare interazioni tra il sistema nervoso e processi psicologici. (C)</p> Signup and view all the answers

Qual è il metodo usato dagli psicologi per studiare il cervello umano in caso di danni neurologici?

<p>Studiare i difetti congeniti, incidenti e malattie per dedurre abilità mentali compromesse. (D)</p> Signup and view all the answers

Secondo Chomsky, come si apprende il linguaggio nei bambini?

<p>Grazie all'uso di regole mentali innate. (A)</p> Signup and view all the answers

Cosa succede quando viene rimossa una maggiore area cerebrale nei ratti secondo gli esperimenti di Lashley?

<p>Aumenta la difficoltà nel percorrere il labirinto. (B)</p> Signup and view all the answers

Qual è uno degli scopi principali delle neuroscienze comportamentali?

<p>Osservare le risposte animali durante compiti specifici. (A)</p> Signup and view all the answers

Qual è la differenza principale tra il comportamentismo e la visione di Chomsky sul linguaggio?

<p>Il comportamentismo enfatizza il comportamento osservabile, mentre Chomsky enfatizza le regole mentali. (C)</p> Signup and view all the answers

Quale affermazione descrive meglio la corrente dell'assolutismo in psicologia culturale?

<p>I fenomeni psicologici sono identici in tutte le culture. (A)</p> Signup and view all the answers

In che modo la maggioranza degli psicologi culturali vede il rapporto tra cultura e fenomeni psicologici?

<p>La maggioranza dei fenomeni psicologici è influenzata dalla cultura, ma alcuni sono indipendenti. (B)</p> Signup and view all the answers

Qual è una caratteristica distintiva della depressione nelle culture occidentali rispetto a quelle orientali?

<p>Nelle culture occidentali, i sintomi cognitivi assumono maggiore rilevanza. (A)</p> Signup and view all the answers

Quale metodo è fondamentale per gli psicologi culturali per stabilire se un fenomeno psicologico è variabile o costante nelle diverse culture?

<p>Ricerche comparative tra diverse culture. (A)</p> Signup and view all the answers

Qual è il principale focus della psicologia culturale rispetto agli aspetti biologici?

<p>Indagare le pratiche di socializzazione nelle diverse culture. (C)</p> Signup and view all the answers

Quale ruolo aveva il rinforzo secondo Skinner nei suoi esperimenti?

<p>Aumentava la probabilità che un comportamento si ripetesse. (C)</p> Signup and view all the answers

Qual è una caratteristica distintiva della camera di condizionamento di Skinner?

<p>Incorporava un sistema di leve per il rilascio di cibo. (C)</p> Signup and view all the answers

Quale metodo utilizziamo per valutare se un comportamento è rinforzato?

<p>Monitorare l'aumento di frequenza del comportamento stesso. (B)</p> Signup and view all the answers

Cosa accade quando un bambino risponde correttamente durante gli esperimenti di Skinner?

<p>Si passa a domande più difficili. (C)</p> Signup and view all the answers

Qual è il principale focus dell'approccio strutturalista di Wundt?

<p>L'analisi degli elementi fondamentali della mente (B)</p> Signup and view all the answers

Quale affermazione descrive meglio gli esperimenti di Wundt?

<p>Gli osservatori dovevano riferire le loro esperienze senza interpretazioni (C)</p> Signup and view all the answers

Quale distinzione Wundt cercava di indagare attraverso i suoi esperimenti?

<p>Tra percezione e interpretazione di uno stimolo (C)</p> Signup and view all the answers

Quale risultato emerse dagli esperimenti di Wundt riguardo alle percezioni?

<p>Il gruppo concentrato sulla percezione ottenne risultati peggiori (B)</p> Signup and view all the answers

In che modo Wundt cercava di analizzare le sensazioni associate alle percezioni elementari?

<p>Misurando il tempo di reazione agli stimoli (A)</p> Signup and view all the answers

Qual è il principio fondamentale sostenuto dalla frenologia riguardo al cranio e al cervello?

<p>Le protuberanze craniche indicano le dimensioni delle aree cerebrali. (C)</p> Signup and view all the answers

Che scoperta fece Paul Broca riguardo alla lesione cerebrale?

<p>La lesione in una specifica zona compromette funzioni specifiche. (A)</p> Signup and view all the answers

Quale metodo utilizzò Hermann von Helmholtz per studiare i processi neurologici?

<p>Misurazione della velocità degli impulsi nervosi. (B)</p> Signup and view all the answers

Cosa scoprì Hermann von Helmholtz riguardo ai tempi di reazione?

<p>Stimoli in diverse aree corporee producono tempi di reazione variabili. (B)</p> Signup and view all the answers

Quali esperimenti condusse Marie Jean Pierre Flourens sui cervelli degli animali?

<p>Eseguì esportazioni chirurgiche e osservò le conseguenze. (A)</p> Signup and view all the answers

Quale scoperta portò alla discreditazione della frenologia?

<p>L'assenza di correlazione tra cranio e funzioni cerebrali. (C)</p> Signup and view all the answers

In che modo i fisiologi del XIX secolo contribuirono alla psicologia?

<p>Sviluppando metodi per misurare i processi biologici. (D)</p> Signup and view all the answers

Cosa scoprì Broca sul suo paziente colpito da una lesione cerebrale?

<p>Poteva comprendere il linguaggio ma non rispondere verbalmente. (D)</p> Signup and view all the answers

Qual è il principale obiettivo della psicologia scientifica secondo Watson?

<p>Prevedere e controllare il comportamento (B)</p> Signup and view all the answers

Quale concetto sviluppò Pavlov attraverso i suoi esperimenti sui cani?

<p>Stimolo e risposta (D)</p> Signup and view all the answers

Quale affermazione descrive meglio la posizione di Watson riguardo allo studio del comportamento?

<p>Il comportamento è più importante delle esperienze interiori (D)</p> Signup and view all the answers

In che modo Watson differiva da Floy Washburn riguardo allo studio del comportamento animale?

<p>Watson negava qualsiasi esperienza mentale negli animali (C)</p> Signup and view all the answers

Quale fu l'ispirazione principale per Watson nel suo approccio al comportamentismo?

<p>Le ricerche di Pavlov (D)</p> Signup and view all the answers

Quale dei seguenti metodi non veniva considerato adeguato da Watson per l'indagine scientifica?

<p>Metodi introspettivi (B)</p> Signup and view all the answers

Qual è un elemento fondamentale del comportamento secondo le teorie comportamentistiche?

<p>Stimolo e risposta (B)</p> Signup and view all the answers

Qual è la principale critica di Watson agli approcci strutturalisti e funzionalisti?

<p>Non basavano la psicologia su evidenze scientifiche (B)</p> Signup and view all the answers

Quale osservazione ha contribuito in modo significativo alla formazione della psicologia clinica?

<p>L'ipnosi come metodo di cura (D)</p> Signup and view all the answers

Cosa caratterizzava la condizione di isteria osservata dai medici Charcot e Janet?

<p>Perdita temporanea delle funzioni cognitive o motorie (C)</p> Signup and view all the answers

Qual è il concetto centrale della teoria psicoanalitica di Freud?

<p>L'esistenza di un'inconscia che influenza i comportamenti (A)</p> Signup and view all the answers

Qual è lo scopo principale della psicoanalisi, secondo Freud?

<p>Rivelare e portare alla consapevolezza esperienze passate (A)</p> Signup and view all the answers

Cosa suggeriscono gli esperimenti condotti su pazienti in stato di trance?

<p>Il cervello può creare più sé consapevoli e inconsapevoli (C)</p> Signup and view all the answers

Secondo Freud, quale ruolo giocano le esperienze infantili nei disturbi psicologici?

<p>Possono essere all'origine di problemi successivi (C)</p> Signup and view all the answers

Quale metodo utilizzavano gli psicoanalisti per interpretare i sogni e le fantasie dei pazienti?

<p>Teorizzazione freudiana (C)</p> Signup and view all the answers

Quale affermazione descrive l'effetto dell'ipnosi sui sintomi dei pazienti isterici?

<p>I sintomi spariscono solo durante l'ipnosi (B)</p> Signup and view all the answers

Flashcards

Psicologia della coscienza

La branca della psicologia che si focalizza sull'analisi della coscienza, ovvero l'esperienza soggettiva del mondo e della mente.

Strutturalismo

Un approccio psicologico che mira a scomporre la coscienza in elementi fondamentali, come sensazioni ed emozioni.

Introspezione

Un metodo di ricerca introspettiva che richiede agli individui di riferire dettagliatamente le loro esperienze soggettive.

Esperimento di Wundt

Un esempio di esperimento introspettivo in cui i partecipanti sono invitati a descrivere le loro reazioni e i loro pensieri in risposta a uno stimolo.

Signup and view all the flashcards

Tempo di reazione

Il processo di misurazione del tempo necessario per rispondere a uno stimolo, utilizzato per indagare i processi mentali.

Signup and view all the flashcards

Distinzione tra percezione e interpretazione

Il processo di distinzione tra la percezione sensoriale di uno stimolo e l'interpretazione che ne viene data.

Signup and view all the flashcards

Contributo di Wundt alla psicologia

L'influenza di Wundt sullo sviluppo della psicologia come scienza indipendente.

Signup and view all the flashcards

Edward Titchener

Lo psicologo che portò la psicologia di Wundt nel Nord America e la diffuse ulteriormente tramite i suoi studi.

Signup and view all the flashcards

Psicologia

Lo studio scientifico del comportamento e dei processi mentali.

Signup and view all the flashcards

Psicologia clinica

Il ramo della psicologia che si concentra sullo studio e sul trattamento dei disturbi psicologici.

Signup and view all the flashcards

Isteria

Perdita momentanea delle funzioni cognitive o motorie, spesso scatenata da eventi emotivamente traumatici.

Signup and view all the flashcards

Trance

Uno stato di coscienza modificato, spesso indotto dall'ipnosi, in cui la persona è maggiormente suggestionabile.

Signup and view all the flashcards

Inconscio

La parte della mente che opera al di fuori della consapevolezza cosciente, influenzando azioni, pensieri e sentimenti.

Signup and view all the flashcards

Psicoanalisi

Un approccio psicoterapico che si concentra sull'importanza dei processi mentali inconsci nel plasmare il comportamento.

Signup and view all the flashcards

Memorie rimosse

Un'esperienza emotivamente dolorosa dimenticata dalla coscienza, ma che continua ad influenzare il comportamento.

Signup and view all the flashcards

Terapia psicoanalitica

Un metodo terapeutico che mira a far emergere materiale inconscio per comprendere e risolvere i disturbi psicologici.

Signup and view all the flashcards

Psicologia Umanistica

La psicologia che si concentra sulle capacità positive dell'individuo, sul suo bisogno innato di evolversi e realizzare il proprio potenziale.

Signup and view all the flashcards

Comportamentismo

Un approccio allo studio della mente che si concentra sull'osservazione oggettiva del comportamento, evitando l'analisi dei processi mentali interni.

Signup and view all the flashcards

sfida di studiare la mente

La difficoltà nel capire il funzionamento della mente umana, derivante dall'inaffidabilità dei metodi utilizzati per studiare il contenuto mentale.

Signup and view all the flashcards

Psicologia Cognitiva

Un approccio che analizza come la mente elabora informazioni, basandosi su metodi scientifici come l'osservazione del comportamento.

Signup and view all the flashcards

Influenza delle esperienze infantili

L'idea che le esperienze infantili e gli impulsi sessuali inconsci influenzano il comportamento e la personalità di un individuo.

Signup and view all the flashcards

Scuole di pensiero classiche

L'insieme delle scuole di pensiero psicologiche che cercavano di comprendere il funzionamento profondo della mente studiando i contenuti coscienti o cercando di far affiorare il materiale inconscio.

Signup and view all the flashcards

Individuo come agente libero

La convinzione che le persone siano agenti liberi capaci di crescita e realizzazione personale.

Signup and view all the flashcards

Principio del Rinforzo

Il principio del rinforzo afferma che le conseguenze di un comportamento influenzano la probabilità che quel comportamento si ripeta. Se un comportamento viene seguito da una conseguenza piacevole, è più probabile che venga ripetuto. Se un comportamento viene seguito da una conseguenza spiacevole, è meno probabile che venga ripetuto.

Signup and view all the flashcards

Camera di Condizionamento

È una gabbia dotata di una leva e un vassoio per il cibo. L'animale, premendo la leva, può ottenere il cibo. Il rinforzo positivo, come ricevere cibo, aumenta la frequenza del comportamento.

Signup and view all the flashcards

Condizionamento Classico

Watson dimostrò che le emozioni, come la paura, possono essere condizionate. Usò un bambino, Albert, e un ratto bianco per dimostrare che un suono forte (stimolo incondizionato) poteva diventare associato al ratto (stimolo neutro), inducendo paura (risposta condizionata) nei confronti dell'animale.

Signup and view all the flashcards

Comportamentismo Skinneriano

Skinner, un comportamentista, sosteneva che gli animali imparano a agire nell'ambiente attraverso il rinforzo. Le sue macchine di insegnamento utilizzavano il rinforzo positivo (ad esempio, sapere di aver dato la risposta giusta) per insegnare ai bambini.

Signup and view all the flashcards

Esperimento di Watson su Albert

Uno studio sperimentale che mira a misurare l'influenza dell'ambiente sul comportamento umano. Watson e la sua assistente addestrarono un bambino, Albert, ad avere paura del ratto bianco usando un suono forte associato all'animale. Questo esperimento ha dimostrato che l'ambiente può influenzare il comportamento umano fin dalla tenera età.

Signup and view all the flashcards

Assolutismo culturale

Un approccio che sostiene che i fenomeni psicologici sono relativamente indipendenti dalla cultura. I tratti umani sono considerati universali, indipendentemente dal contesto culturale.

Signup and view all the flashcards

Relativismo culturale

Un approccio che sostiene che i fenomeni psicologici variano significativamente tra le culture e dovrebbero essere interpretati nel loro contesto specifico.

Signup and view all the flashcards

Psicologia culturale

La branca della psicologia che studia l'influenza della cultura sui processi mentali e sul comportamento.

Signup and view all the flashcards

Fenomeni universali

Fenomeni psicologici che sono relativamente universali tra le culture, spesso associati a fattori biologici comuni a tutti gli esseri umani.

Signup and view all the flashcards

Fenomeni culturalmente specifici

Fenomeni influenzati dalle pratiche culturali e di socializzazione specifiche di una cultura, variando tra diverse società.

Signup and view all the flashcards

Linguaggio come sistema di regole mentali

Secondo Chomsky, il linguaggio si basa su regole mentali che permettono di creare nuove parole e frasi senza averle mai incontrate prima.

Signup and view all the flashcards

Neuroscienze comportamentali

L'approccio che collega i processi mentali alle attività del sistema nervoso.

Signup and view all the flashcards

Registrazione dell'attività cerebrale

Il metodo utilizzato dai neuroscienziati per studiare il cervello: osservando le risposte del cervello agli stimoli.

Signup and view all the flashcards

Metodo delle lesioni cerebrali

Le lesioni cerebrali sono utilizzate per studiare le funzioni mentali.

Signup and view all the flashcards

Linguaggio innato

L'idea che il linguaggio non si impara solo tramite rinforzi, ma si basa su regole innate.

Signup and view all the flashcards

Linguaggio

L'insieme dei comportamenti utilizzati per comunicare idee e pensieri.

Signup and view all the flashcards

Linguistica

Il processo di studio e comprensione del linguaggio.

Signup and view all the flashcards

Frenologia

La teoria secondo cui la forma del cranio rifletteva le capacità mentali e la personalità.

Signup and view all the flashcards

Localizzazione cerebrale

Le capacità mentali sono associate a diverse aree del cervello.

Signup and view all the flashcards

Neuropsicologia

Lo studio di come le lesioni al cervello possono influenzare le capacità mentali.

Signup and view all the flashcards

Esportazione chirurgica

L'azione di rimuovere chirurgicamente una parte del cervello per studiare il suo ruolo.

Signup and view all the flashcards

Esperimento del Tempo di Reazione

Il metodo usato da Helmholtz per studiare la velocità degli impulsi nervosi.

Signup and view all the flashcards

Processi neurologici non istantanei

L'idea che i processi mentali non sono istantanei, ma richiedono tempo per essere elaborati.

Signup and view all the flashcards

Fisiologia

Lo studio dei processi biologici del corpo umano.

Signup and view all the flashcards

Rinforzo

Il processo che determina le maggiori o minori probabilità che un comportamento si ripeta. Le conseguenze del comportamento influenzano la sua frequenza futura.

Signup and view all the flashcards

Cosa ha scoperto Freud?

Il lavoro di Freud e delle sue idee.

Signup and view all the flashcards

Teoria psicoanalitica

La teoria che spiega come l'inconscio influenza il comportamento.

Signup and view all the flashcards

Obiettivo della psicologia scientifica secondo Watson

La scienza richiede misurazioni oggettive e replicabili di fenomeni osservabili da chiunque.

Signup and view all the flashcards

Perché Watson preferiva studiare il comportamento?

Il comportamento è osservabile da chiunque e può essere misurato oggettivamente.

Signup and view all the flashcards

Stimolo e risposta nel condizionamento classico

Il comportamento di un organismo è influenzato da stimoli ambientali.

Signup and view all the flashcards

Critica di Watson all'introspezione

Watson sostenne che lo studio della mente doveva concentrarsi sul comportamento osservabile, non sulle esperienze soggettive.

Signup and view all the flashcards

Condizionamento

L'influenza dell'ambiente sul comportamento, come l'apprendimento associativo.

Signup and view all the flashcards

Obiettivo finale della psicologia di Watson

Prevedere e controllare il comportamento in modi utili per la società.

Signup and view all the flashcards

Percezione vs. Interpretazione

Il processo di distinzione tra la percezione sensoriale di uno stimolo e l'interpretazione che ne viene data. Un esempio è sentire un suono (percezione) e poi identificarlo come un campanello (interpretazione).

Signup and view all the flashcards

Gruppo Percezione

I partecipanti agli esperimenti di Wundt che venivano istruiti a concentrarsi solo sulla percezione di uno stimolo, senza interpretazione.

Signup and view all the flashcards

Gruppo Interpretazione

I partecipanti agli esperimenti di Wundt che venivano istruiti a concentrarsi sia sulla percezione che sull'interpretazione di uno stimolo.

Signup and view all the flashcards

Influenza di Wundt sulla psicologia

L'influenza degli esperimenti di Wundt sullo sviluppo della psicologia come scienza indipendente. Wundt ha contribuito a far sì che la psicologia fosse pensata come un campo scientifico separato dalle altre discipline.

Signup and view all the flashcards

Study Notes

Psicologia: Evoluzione di una Scienza

  • La psicologia studia la mente e il comportamento.
  • La mente include esperienze interiori come pensieri, ricordi e sensazioni.
  • Il comportamento comprende azioni osservabili, sia umane che animali.
  • Platone credeva che alcune conoscenze fossero innate,
  • Aristotele sosteneva che la conoscenza si acquisisce tramite esperienza.
  • La psicologia moderna si basa sull'approccio scientifico
  • René Descartes sostenne il dualismo corpo-mente, affermando che mente e corpo sono di natura differente.
  • Thomas Hobbes credeva che mente e corpo fossero la stessa cosa.
  • La psicologia richiede osservazioni replicabili.

Radici della Psicologia: Percorso Storico

  • Franz Joseph Gall propose la frenologia, che collegava le abilità mentali ad aree cerebrali specifiche.
  • La frenologia collegava le abilità mentali ad aree cerebrali specifiche.
  • Marie Jean Pierre Flourens studiò l'effetto dell'asportazione di parti del cervello, scoprendo che danni a certe aree portavano a cambiamenti nel comportamento.
  • Paul Broca identificò un'area del cervello coinvolta nel linguaggio (area di Broca).
  • Hermann von Helmholtz misurò la velocità degli impulsi nervosi, dimostrando che non sono istantanei.
  • Wilhelm Wundt fondò lo strutturalismo, che analizzava gli elementi fondamentali della mente attraverso l'introspezione.
  • Wundt cercò di analizzare la coscienza usando l'introspezione, richiedendo ai partecipanti di descrivere le loro sensazioni e le loro esperienze soggettive in modo dettagliato.
  • Wundt cercò di descrivere le sensazioni associate alle percezioni elementari.
  • I suoi esperimenti misurarono i tempi di reazione.

Funzionalismo e Psicologia Clinica

  • William James sviluppò il funzionalismo, studiando la funzione della mente nell'adattamento all'ambiente, influenzato dalle teorie di Darwin sulla selezione naturale.
  • Charles Darwin influenzò James con il concetto di selezione naturale, suggerendo che la mente si è evoluta per favorire l'adattamento.
  • Il funzionalismo si concentrò sulle capacità mentali e come queste permettessero l'adattamento.
  • Jean-Martin Charcot e Pierre Janet studiarono l'isteria, osservando pazienti con perdite di memoria e di funzioni cognitive improvvise.
  • Questi studi furono importanti per lo sviluppo della psicologia clinica e dell'idea di un inconscio.
  • Sigmund Freud sviluppò la psicoanalisi, mettendo l'accento su processi mentali inconsci che influenzano le azioni.
  • La psicoanalisi si basa sull'idea che esperienze infantili inconsce possano causare problemi psicologici.

Comportamentismo

  • John B. Watson propose il comportamentismo, basato su osservazioni oggettive di comportamenti e rifiutando lo studio della mente.
  • Ivan Pavlov lavorò sul condizionamento classico, osservando come uno stimolo neutro potesse evocare una risposta condizionata.
  • Burrhus Frederic Skinner studiò il condizionamento operante, dimostrando come le conseguenze di un comportamento possono influenzare la sua probabilità di ripetersi.

Psicologia Cognitiva

  • Max Wertheimer e la Psicologia della Gestalt, con enfasi sul tutto e sul modo in cui la mente organizza le esperienze percettive, studiando illusioni percettive.
  • Sir Frederic Bartlett studiò la memoria, scoprendo che la memoria non è un semplice archivio, ma un processo ricostruttivo influenzato da schemi.
  • Kurt Lewin introdusse il concetto di "campo psicologico", considerando il comportamento come influenzato sia da fattori interni che esterni.
  • La psicologia cognitiva si concentra su processi mentali come percezione, memoria, attenzione e linguaggio.

Psicologia Evoluzionistica e Culturale

  • L'evoluzionismo studia la mente e il comportamento in termini di adattamento, suggerendo che la mente umana si è evoluta per risolvere problemi specifici.
  • La psicologia culturale indaga come la cultura influenza la mente, considerando come i valori, le tradizioni e le credenze di una cultura possano plasmare la mente e il comportamento delle persone.
  • La psicologia culturale considera la variabilità culturale nelle percezioni, pensieri, comportamenti e modi di vita.

Studying That Suits You

Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.

Quiz Team

Related Documents

Description

Questo quiz esplora l'evoluzione della psicologia come scienza e le sue origini storiche. Analizzeremo le teorie di filosofi come Platone, Aristotele e altri pionieri della psicologia. Scopri come le idee sulla mente e il comportamento si sono sviluppate nel tempo.

More Like This

Ontwikkelingen in de Psychologie
43 questions
Antecedentes de la Psicología como Ciencia
40 questions
Inleiding Psychologie en Ontwikkeling
40 questions
History and Philosophy of Psychology
48 questions
Use Quizgecko on...
Browser
Browser