Psicologia del Lavoro - Motivazione
48 Questions
0 Views

Choose a study mode

Play Quiz
Study Flashcards
Spaced Repetition
Chat to Lesson

Podcast

Play an AI-generated podcast conversation about this lesson

Questions and Answers

Chi sono i fondatori della teoria dell'autodeterminazione?

  • B.F. Skinner e Ivan Pavlov
  • Sigmund Freud e Carl Jung
  • Abraham Maslow e Carl Rogers
  • Richard M. Ryan e Edward L. Deci (correct)

Quale bisogno è descritto come necessità di creare legami sociali?

  • Bisogno di motivazione al successo
  • Bisogno di crescita
  • Bisogno di igiene
  • Bisogno di affiliazione (correct)

Qual è un elemento fondamentale della teoria dell'autodeterminazione?

  • L'influenza dei mass-media
  • Le risorse interne per lo sviluppo della personalità (correct)
  • L'importanza delle pressioni esterne
  • La motivazione estrinseca

Quale dei seguenti comportamenti non è associato con l'autodeterminazione?

<p>Passività nei confronti degli stimoli (A)</p> Signup and view all the answers

In quale modello si considera la motivazione divisa in tre tipi di bisogni?

<p>Modello di Alderfer (C)</p> Signup and view all the answers

Qual è un possibile esito della mancanza di autodeterminazione?

<p>Alienazione (D)</p> Signup and view all the answers

Cosa include il bisogno di riuscire secondo McClelland?

<p>Desiderio di realizzazione e miglioramento (C)</p> Signup and view all the answers

Come viene descritta la tendenza umana verso la crescita nella teoria dell'autodeterminazione?

<p>Come un elemento profondo e persistente (C)</p> Signup and view all the answers

Quale fattore non è considerato un fattore motivazionale?

<p>Fattori di igiene (B)</p> Signup and view all the answers

Qual è un elemento determinante secondo Vroom per la forza della motivazione?

<p>La valenza (D)</p> Signup and view all the answers

Cosa implica l'autodeterminazione secondo la teoria?

<p>Il miglioramento delle proprie condizioni senza influenze esterne (A)</p> Signup and view all the answers

Cosa implica la strumentalità nel modello di Vroom?

<p>La probabilità di ottenere ricompensa (B)</p> Signup and view all the answers

Qual è una caratteristica della motivazione in orientamento e formazione?

<p>È un esito positivo di un percorso efficace (C)</p> Signup and view all the answers

Quale fenomeno potrebbe indicare una vulnerabilità rispetto all'autodeterminazione?

<p>Passività nei confronti degli stimoli (B)</p> Signup and view all the answers

Quale dei seguenti è un bisogno di crescita secondo il modello di Alderfer?

<p>Realizzazione personale (A)</p> Signup and view all the answers

Quale delle seguenti affermazioni descrive erroneamente la motivazione al successo?

<p>Desiderio di evitare l'isolamento (C)</p> Signup and view all the answers

Quale tipo di motivazione è associata a benessere e piacere?

<p>Motivazione autonoma (C)</p> Signup and view all the answers

Quali sono i tre bisogni di base secondo la SDT?

<p>Competenza, autonomia, relazione (A)</p> Signup and view all the answers

Qual è la differenza principale tra un locus of control interno e uno esterno?

<p>Il locus interno implica responsabilità sui risultati (D)</p> Signup and view all the answers

Cosa caratterizza la motivazione controllata?

<p>Pressioni esterne come punizioni e ricompense (C)</p> Signup and view all the answers

In che modo un basso locus of control esterno influisce sull'impegno in situazioni difficili?

<p>Riduce l'impegno (A)</p> Signup and view all the answers

Quale dei seguenti elementi è correlato alla motivazione intrinseca?

<p>Soddisfazione personale (D)</p> Signup and view all the answers

Cosa rappresenta l'amotivazione in relazione ai processi rilevanti?

<p>Mancanza di intenzionalità (D)</p> Signup and view all the answers

Qual è una conseguenza negativa di una motivazione altamente controllata?

<p>Insoddisfazione e disimpegno nell'attività (C)</p> Signup and view all the answers

Qual è la definizione di motivazione secondo il contenuto?

<p>Un impulso che guida il comportamento tanto a livello consapevole che inconscio. (D)</p> Signup and view all the answers

Quale tra questi è un esempio di motivazione intrinseca?

<p>Leggere un libro per il piacere di scoprire nuove storie. (C)</p> Signup and view all the answers

Quale elemento NON è parte della motivazione?

<p>Conformità. (D)</p> Signup and view all the answers

Cosa rappresenta il vertice della piramide dei bisogni di Maslow?

<p>Autorealizzazione. (C)</p> Signup and view all the answers

Qual è la funzione dei bisogni soddisfatti nella teoria di Maslow?

<p>Rimane attivi e possono riemergere. (C)</p> Signup and view all the answers

Quale affermazione descrive correttamente la motivazione estrinseca?

<p>È influenzata da incentivi esterni e aspettative di ricompensa. (C)</p> Signup and view all the answers

Che cosa rappresenta il job involvement?

<p>Identificazione con il proprio lavoro (C)</p> Signup and view all the answers

La motivazione si sposta nella gerarchia dei bisogni quando:

<p>I bisogni di livello inferiore sono soddisfatti. (B)</p> Signup and view all the answers

Qual è uno degli elementi che compongono l'organizational commitment?

<p>Attaccamento psicologico (B)</p> Signup and view all the answers

Qual è un'obiettivo alla base della motivazione al potere?

<p>Modificare le situazioni secondo le proprie intenzioni. (D)</p> Signup and view all the answers

Cosa implica la cittadinanza organizzativa?

<p>Attività non retribuite ma favorevoli all'organizzazione (C)</p> Signup and view all the answers

Quale tra le seguenti opzioni descrive meglio l'esperienza del flusso?

<p>Coinvolgimento totale in un'attività (D)</p> Signup and view all the answers

Quale non è un elemento della cittadinanza organizzativa?

<p>Aspettativa di ricompensa (A)</p> Signup and view all the answers

In che modo la cornice di senso può influenzare l'altro?

<p>Fornendo chiarezza e integrazione nella richiesta (C)</p> Signup and view all the answers

Quale affermazione sul work engagement è corretta?

<p>Comporta vigore, dedizione e assorbimento (D)</p> Signup and view all the answers

Quale di queste affermazioni meglio descrive il concetto di attaccamento affettivo?

<p>Una relazione emotiva positiva con l'organizzazione (A)</p> Signup and view all the answers

Quale delle seguenti affermazioni caratterizza l'equità interna?

<p>Rapporto equo tra sforzo e risultato (C)</p> Signup and view all the answers

Cosa non contribuisce alla motivazione secondo il concetto di equità?

<p>Autonomia nell'organizzazione (B)</p> Signup and view all the answers

Quali sono le caratteristiche degli obiettivi efficaci secondo Locke?

<p>Rilevanti e sfidanti (C)</p> Signup and view all the answers

Che ruolo hanno gli obiettivi nella motivazione secondo Edwin A. Locke?

<p>Determinativi per l'azione e la performance (B)</p> Signup and view all the answers

Quale affermazione rappresenta meglio l'equità esterna?

<p>Ricompense basate su confronti sociali (C)</p> Signup and view all the answers

In che modo gli obiettivi possono incoraggiare la persistenza dello sforzo?

<p>Fornendo feedback sui risultati (D)</p> Signup and view all the answers

Quale dei seguenti fattori NON è una caratteristica di obiettivi efficaci?

<p>Essere vaghi e generali (A)</p> Signup and view all the answers

Qual è uno degli effetti della motivazione legata all'equità?

<p>Miglioramento della prestazione (B)</p> Signup and view all the answers

Flashcards

Motivazione al successo

Desiderio di raggiungere obiettivi, migliorarsi e dimostrare competenza.

Motivazione all'affiliazione

Necessità di creare legami sociali e evitare l'isolamento.

Fattori motivazionali (Herzberg)

Elementi che creano soddisfazione e motivazione sul lavoro.

Fattori di igiene (Herzberg)

Elementi che, se assenti, creano insoddisfazione ma non motivazione.

Signup and view all the flashcards

Valenza (Vroom)

L'intensità del desiderio di una ricompensa; soggettivo e variabile.

Signup and view all the flashcards

Aspettativa (Vroom)

Probabilità di raggiungere l'obiettivo, basata su comportamenti previsti.

Signup and view all the flashcards

Strumentalità (Vroom)

Probabilità di ottenere la ricompensa una volta raggiunto l'obiettivo.

Signup and view all the flashcards

Modello ERG (Alderfer)

Modella i bisogni umani in tre categorie: esistenza, relazione e crescita, con una relazione semi-gerarchica.

Signup and view all the flashcards

Motivazione

L'impulso che dà uno scopo o una direzione al comportamento umano, consapevole o inconsapevole.

Signup and view all the flashcards

Motivazione intrinseca

L'impegno in un'attività dovuto al piacere dell'attività stessa, non a ricompense esterne.

Signup and view all the flashcards

Motivazione estrinseca

L'impegno in un'attività per incentivi esterni come ricompense o punizioni.

Signup and view all the flashcards

Piramide dei bisogni di Maslow

Un modello che ordina i bisogni umani in una gerarchia, partendo dai bisogni più basilari fino all'autorealizzazione.

Signup and view all the flashcards

Bisogno di livello più basso

Il bisogno alla base della gerarchia di Maslow e deve essere soddisfatto per motivare il passaggio a un livello successivo.

Signup and view all the flashcards

Autorealizzazione

La completa realizzazione del proprio potenziale, il massimo sviluppo delle capacità e l'apprezzamento della vita.

Signup and view all the flashcards

Direzione (motivazionale)

La scelta dei fini e degli obiettivi da parte della persona.

Signup and view all the flashcards

Persistenza (motivazionale)

La continuità del comportamento anche in situazioni avverse o per obiettivi a lungo termine.

Signup and view all the flashcards

Equità interna (Adams)

Rapporto equo tra sforzo investito e risultato/ricompensa ricevuta.

Signup and view all the flashcards

Equità esterna (Adams)

Confronto sociale basato sull'aspettativa di ricompense uguali per sforzi uguali in un determinato contesto.

Signup and view all the flashcards

Obiettivi chiari

Obiettivi comprensibili e visualizzabili per la persona.

Signup and view all the flashcards

Obiettivi specifici

Obiettivi circoscritti e raggiungibili nel breve termine.

Signup and view all the flashcards

Obiettivi sfidanti

Obiettivi che richiedono uno sforzo e una competenza superiori.

Signup and view all the flashcards

Obiettivi raggiungibili

Obiettivi che la persona percepisce come possibili da ottenere.

Signup and view all the flashcards

Obiettivi rilevanti

Obiettivi con valore intrinseco per la persona e/o il gruppo.

Signup and view all the flashcards

Ruolo degli obiettivi (Locke)

Gli obiettivi dirigono l'attenzione, mobilitano l'azione, incoraggiano la persistenza e facilitano lo sviluppo delle strategie per il raggiungimento del compito.

Signup and view all the flashcards

Teoria dell'autodeterminazione (SDT)

Un importante approccio allo studio della motivazione e del comportamento che sottolinea l'importanza delle risorse interne per lo sviluppo della personalità e la regolazione dei comportamenti.

Signup and view all the flashcards

Teoria organismica

Una teoria che considera l'organismo umano come un tutto integrato, con tendenze naturali alla crescita e allo sviluppo.

Signup and view all the flashcards

Autodeterminazione

Il processo o il risultato di impegnarsi in comportamenti senza interferenze indebite da parte di altre persone o richieste esterne.

Signup and view all the flashcards

Comportamenti autodeterminati

Comportamenti che migliorano le proprie condizioni, come la risoluzione dei problemi, l'autogestione e l'autoistruzione.

Signup and view all the flashcards

Tendenza naturale alla crescita

Un elemento profondo e persistente della natura umana che spinge le persone a imparare, crescere e esprimere i propri talenti.

Signup and view all the flashcards

Vulnerabilità alla passività

La possibilità di essere influenzati da fattori esterni e di non agire autonomamente.

Signup and view all the flashcards

Alienazione

Sensazione di estraneità rispetto al mondo circostante e alle proprie esperienze.

Signup and view all the flashcards

Mancata partecipazione

L'assenza di coinvolgimento nei diversi contesti di vita, sia personali che sociali.

Signup and view all the flashcards

Bisogni di Base (SDT)

Secondo la teoria dell'autodeterminazione (SDT), i bisogni fondamentali di autonomia, relazione e competenza sono essenziali per il benessere e la motivazione.

Signup and view all the flashcards

Motivazione Autonoma

La motivazione interna, guidata da interessi, valori e piacere. Le scelte sono fatte liberamente e con entusiasmo.

Signup and view all the flashcards

Motivazione Controllata

La motivazione è guidata da ricompense o punizioni esterne. Le azioni sono fatte per un fine esterno, non per piacere.

Signup and view all the flashcards

Locus of Control

La percezione di controllare gli eventi della propria vita. Interno: controllo personale. Esterno: controllo da forze esterne.

Signup and view all the flashcards

Attribuzione Causale

Il modo in cui spieghiamo le cause di un evento. Può essere interno (colpa nostra) o esterno (colpa di altri).

Signup and view all the flashcards

Coinvolgimento lavorativo

L'attaccamento verso il proprio lavoro, soprattutto rispetto al contenuto dell'attività, con un'alta identificazione con il mestiere. È associato a soddisfazione, benessere e risultati.

Signup and view all the flashcards

Committment organizzativo

L'attaccamento verso l'organizzazione, basato su affetto, convenienza (costi-benefici; mancanza di alternative) e obbligo morale a rimanere nell'organizzazione.

Signup and view all the flashcards

Cittadinanza organizzativa

Comportamenti discrezionali che favoriscono l'efficacia dell'organizzazione, non specificati dal contratto di lavoro e non inclusi nel sistema di ricompense.

Signup and view all the flashcards

Coscienziosità

Un tipo di cittadinanza organizzativa che si manifesta nella cura nello svolgimento del lavoro, con attenzione ai dettagli e scrupolosità.

Signup and view all the flashcards

Virtù civica

Un tipo di cittadinanza organizzativa che si manifesta con un senso di responsabilità verso l'organizzazione e la sua reputazione.

Signup and view all the flashcards

Sportività

Un tipo di cittadinanza organizzativa che si manifesta con un atteggiamento positivo e leale nei confronti dei colleghi e dell'organizzazione.

Signup and view all the flashcards

Altruismo

Un tipo di cittadinanza organizzativa che si manifesta con la disponibilità ad aiutare i colleghi, anche se non rientra nelle proprie responsabilità.

Signup and view all the flashcards

Cortesia

Un tipo di cittadinanza organizzativa che si manifesta con relazioni positive e collaborazione, creando un clima di rispetto e di lavoro di squadra.

Signup and view all the flashcards

Study Notes

Psicologia del Lavoro - Canale A

  • Corso tenuto da Chiara Ghislieri e Monica Molino
  • Università degli Studi di Torino, Dipartimento di Psicologia
  • Anno Accademico 2024/2025

Motivazione e Lavoro

  • La motivazione è l'impulso che dà uno scopo o una direzione al comportamento, operando a livello consapevole o inconsapevole negli esseri umani.

Tipi di Motivazione

  • Motivazione intrinseca: L'impegno in un'attività deriva dal piacere per l'attività stessa, come l'interesse genuino per un argomento, non da benefici esterni.
  • Motivazione estrinseca: L'impegno in un'attività dipende da un incentivo esterno, come aspettative di ricompense o punizioni.

Elementi della Motivazione

  • Direzione: La scelta dei fini e degli obiettivi da parte della persona.
  • Intensità: L'impegno, l'energia e lo sforzo associati all'azione.
  • Persistenza: La continuità del comportamento anche in situazioni avverse, quando gli obiettivi richiedono tempi lunghi.

La Piramide dei Bisogni di Maslow

  • Una rappresentazione gerarchica dei bisogni umani.
  • I bisogni di livello più basso devono essere soddisfatti prima di potersi concentrare sui bisogni di livello superiore.
  • I livelli sono: fisiologici, sicurezza, appartenenza, autostima e autorealizzazione.

(Segue)

  • Nel modello di Maslow, i bisogni soddisfatti restano potenzialmente attivi, riemergendo quando la gratificazione viene meno.
  • L'autorealizzazione rappresenta il massimo sviluppo delle capacità, il pieno coinvolgimento e l'apprezzamento della vita.

Riuscita

  • Motivazione al potere: Influenzare le persone e modificare le situazioni secondo le proprie intenzioni.
  • Motivazione all'affiliazione: Creare legami e relazioni sociali.
  • Motivazione al successo: Raggiungere obiettivi prefissati, migliorarsi continuamente.

Demotivazione-Motivazione (Herzberg)

  • Herzberg identifica fattori motivanti e fattori di igiene.
  • I fattori motivanti portano a un aumento della motivazione, mentre i fattori di igiene, se assenti, causano demotivazione.

Ancora a proposito di... bisogni e motivazione (Alderfer)

  • Alderfer propone tre tipi di bisogni: esistenza, relazione e crescita.
  • Questi bisogni sono in relazione semi-gerarchica.

La forza della motivazione (Vroom)

  • La motivazione dipende da: valenza (quanto desideriamo una ricompensa) x aspettativa (probabilità di raggiungere l'obiettivo) x strumentalità (probabilità di ricevere la ricompensa una volta raggiunto l'obiettivo).

Il ruolo dell'equità nei processi motivazionali (Adams)

  • Equità interna: rapporto equo tra lo sforzo e il risultato/ricompensa.
  • Equità esterna: confronto sociale dove ci si aspetta che persone simili, con simili sforzi, ricevano ricompense simili.
  • L'equità è un fattore importante per la motivazione.

Obiettivi e Motivazione (Locke)

  • Gli obiettivi dirigono l'attenzione, la concentrazione, e mobilitano l'azione, lo sforzo e il compito.
  • Obiettivi efficaci: chiari, specifici, sfidanti, raggiungibili, rilevanti.

La teoria dell'autodeterminazione

  • La teoria sottolinea l'importanza delle risorse interne per lo sviluppo della personalità e la regolazione dei comportamenti.
  • I bisogni di base sono autonomia, relazione e competenza.

Motivazione Autonoma o Controllata

  • Motivazione controllata: motivata da pressioni esterne, come punizioni o ricompense.
  • Motivazione autonoma: motivata da volontà, desiderio, scelta, associata a benessere, interesse e piacere, corrispondenza rispetto a valori e credenze profonde.

Il Ruolo del Locus of Control e dell'Attribuzione Causale

  • Locus of control interno vs esterno: il locus di controllo interno si riferisce alla percezione di poter controllare i propri risultati, mentre quello esterno indica che la propria vita è condizionata da fattori esterni.
  • Generalmente/specifico al dominio: il dominio si riferisce a una specifica area della vita.

Gradi di motivazione estrinseca

  • Presenta una scala di motivazione estrinseca e intrinseca, distinguendo vari livelli di coinvolgimento, in base al tipo e al controllo percepito.

Come si motivano le persone?

  • Per motivare le persone, è fondamentale comprendere la loro prospettiva, cosa significhi la situazione per loro e coinvolgerle nel processo di scelta dei comportamenti da attuare.

Espressioni motivazionali

  • Elenco di termini utilizzati per definire le diverse espressioni e modalità della motivazione.

Job Involvement

  • L'attaccamento al proprio lavoro, con particolare attenzione al contenuto dell'attività svolta e alla soddisfazione percepita in relazione alle proprie competenze.

Commitment

  • L'attaccamento all'organizzazione, che può essere affettivo, basato su convenienza o obbligo morale.

Cittadina organizzativa

  • Comportamenti discrezionali, al di là dei doveri contrattuali, che rafforzano l'efficacia dell'organizzazione.

Cittadina organizzativa (1)

  • Tipologie di comportamenti che caratterizzano la cittadinanza organizzativa: coscienziosità, virtù civica, sportività, altruismo e cortesia.

Flow at work

  • Esperienza di totale coinvolgimento in un compito, in cui il mondo esterno scompare e ci sentiamo trascinati dalla corrente.

L'esperienza del flusso

  • Condizione di completo coinvolgimento in un compito, con concentrazione e assenza di distrazioni.
  • Tre fattori sono la sfida, il controllo e l'interesse.

(Segue)

  • L'esperienza di flusso si verifica quando il compito e la meta sono raggiungibili, il raggiungimento richiede concentrazione, e si percepiscono risultati parziali.

Studying That Suits You

Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.

Quiz Team

Related Documents

Motivazione e Lavoro PDF

Description

Questo quiz esplora i concetti fondamentali della motivazione nel contesto del lavoro. Verranno analizzati i tipi di motivazione, i fattori che influenzano la direzione, l'intensità e la persistenza del comportamento lavorativo. Comprendere questi elementi è cruciale per migliorare il risultato e la soddisfazione professionale.

More Like This

Psychology Quiz: Motivation and Work
10 questions
Motivazione e Teorie Psicologiche
9 questions

Motivazione e Teorie Psicologiche

IntelligibleLosAngeles5060 avatar
IntelligibleLosAngeles5060
Psicologia del Lavoro e Comportamento
8 questions
Use Quizgecko on...
Browser
Browser