Psicologia - Apprendimento Associativo e Cognitivo
31 Questions
0 Views

Choose a study mode

Play Quiz
Study Flashcards
Spaced Repetition
Chat to Lesson

Podcast

Play an AI-generated podcast conversation about this lesson

Questions and Answers

Che cosa caratterizza l'apprendimento associativo secondo il contenuto fornito?

  • Acquisizione di conoscenze attraverso un intervento attivo della mente.
  • Automazione tra stimolo e risposta. (correct)
  • Accumulo mnemonico di nozioni.
  • Apprendimento tramite esperienze personali.

Quale metodo è associato all'apprendimento significativo secondo Ausubel?

  • Uso esclusivo della memorizzazione.
  • Condizionamento classico.
  • Apprendimento tramite prove ed errori.
  • Collegamento tra nuove informazioni e conoscenze pregresse. (correct)

Qual è uno degli strumenti proposti da Novak per favorire l'apprendimento significativo?

  • Mappe concettuali. (correct)
  • Test a scelta multipla.
  • Lettura passiva.
  • Gioco di ruolo.

Chi ha sviluppato il concetto di apprendimento sociale o imitativo?

<p>Albert Bandura. (D)</p> Signup and view all the answers

Cosa si intende per apprendimento latente secondo Tolman?

<p>Acquisizione di informazioni senza un immediato rinforzo. (C)</p> Signup and view all the answers

Quale approccio enfatizza l'importanza del problem solving e delle attività laboratoriali per l'apprendimento?

<p>Costruttivismo. (D)</p> Signup and view all the answers

Qual è un metodo di apprendimento che non richiede l'intervento meccanico della mente?

<p>Apprendimento significativo. (A)</p> Signup and view all the answers

Qual è la condizione necessaria affinché un apprendimento sia considerato significativo secondo Ausubel?

<p>Deve connettere nuove informazioni e esperienze pregresse. (A)</p> Signup and view all the answers

Quale fattore non è considerato cruciale per l'apprendimento in gruppo?

<p>Operatività di un singolo membro (B)</p> Signup and view all the answers

Qual è una delle dimensioni studiate da Doise nell'analisi dell'interazione sociale?

<p>Analisi intraindividuale (C)</p> Signup and view all the answers

In quale contesto l'interazione sociale favorisce l'approccio critico ai problemi?

<p>Attraverso il confronto e il conflitto di opinioni (D)</p> Signup and view all the answers

Quale aspetto non influisce sull'apprendimento secondo Doise?

<p>Le abilità individuali preesistenti (B)</p> Signup and view all the answers

Qual è l'effetto desiderato dello scambio sociale durante l'apprendimento?

<p>Acquisizione di nuove strategie per risolvere problemi (C)</p> Signup and view all the answers

Come influiscono le differenze di opinione nell'apprendimento di gruppo?

<p>Forniscono opportunità per un arricchimento comune (B)</p> Signup and view all the answers

Qual è una componente della dimensione posizionale secondo Doise?

<p>Influenza delle interazioni sociali (B)</p> Signup and view all the answers

Qual è il primo passo per un apprendimento efficace in gruppo?

<p>Esporre criticamente le proprie idee (B)</p> Signup and view all the answers

Cosa rappresenta la dimensione intraindividuale secondo Doise?

<p>I processi sociocognitivi individuali (B)</p> Signup and view all the answers

Qual è il ruolo principale dell'insegnante secondo l'approccio di Kolb?

<p>Essere un facilitatore nell'apprendimento (A)</p> Signup and view all the answers

Qual è la prima fase del ciclo di apprendimento esperienziale di Kolb?

<p>Esperienza concreta (D)</p> Signup and view all the answers

Cosa implica la fase di 'osservazione riflessiva' nel modello di Kolb?

<p>Riflessione e condivisione delle esperienze vissute (B)</p> Signup and view all the answers

Quale di queste variabili Mischel considera fondamentale nell'analisi del comportamento umano?

<p>Le variabili situazionali e le loro interazioni (B)</p> Signup and view all the answers

Secondo Mischel, come viene definita la personalità?

<p>Un sistema cognitivo-affettivo interattivo (A)</p> Signup and view all the answers

Qual è l'ultima fase del ciclo di apprendimento esperienziale di Kolb?

<p>Sperimentazione attiva (C)</p> Signup and view all the answers

Cosa si intende per 'concettualizzazione astratta' nel processo di Kolb?

<p>Organizzazione delle informazioni in un contesto teorico (B)</p> Signup and view all the answers

Quale delle seguenti affermazioni rappresenta una critica di Mischel alle teorie tradizionali della personalità?

<p>Il comportamento dipende fortemente dalle situazioni (C)</p> Signup and view all the answers

Qual è l'importanza delle relazioni sociali nel sociocostruttivismo?

<p>Arricchiscono la prospettiva individuale (D)</p> Signup and view all the answers

Quale elemento non è considerato da Mischel nell'analisi del comportamento?

<p>Il rigido determinismo genetico (A)</p> Signup and view all the answers

Cosa implica il processo di 'autoregolazione' secondo Mischel?

<p>La capacità di riflettere e controllare il proprio comportamento (A)</p> Signup and view all the answers

In quale fase del ciclo di Kolb si avviene la condivisione e il dibattito delle esperienze?

<p>Osservazione riflessiva (C)</p> Signup and view all the answers

Cosa caratterizza maggiormente l'apprendimento nel sociocostruttivismo?

<p>Un'interazione costante con gli altri (A)</p> Signup and view all the answers

Quale dei seguenti aspetti è essenziale nel processo di apprendimento esperienziale?

<p>Incoraggiare l'attività pratica e la sperimentazione (A)</p> Signup and view all the answers

Study Notes

Apprendimento Associativo

  • L'apprendimento associativo si basa sull'associazione automatica tra stimolo e risposta
  • Il condizionamento classico, teorizzato da Pavlov, è un esempio di apprendimento associativo
  • L'apprendimento per prove ed errori è un altro tipo di apprendimento associativo
  • Thorndike e Skinner hanno studiato il condizionamento operante, un tipo di apprendimento associativo che coinvolge rinforzi e punizioni

Apprendimento Cognitivo

  • L'apprendimento cognitivo coinvolge l'intervento attivo della mente nel processo di acquisizione di nuove conoscenze
  • L'apprendimento sociale o imitativo, proposto da Bandura, è un tipo di apprendimento cognitivo
  • L'insight o intuizione, introdotto da Kohler, è un altro esempio di apprendimento cognitivo
  • L'apprendimento latente, studiato da Tolman, è un tipo di apprendimento cognitivo che si manifesta in seguito a un'esperienza specifica

L'Apprendimento Significativo di Ausubel e Novak

  • Ausubel e Novak ritengono che solo l'apprendimento significativo sia degno di attenzione, perché richiede processi cognitivi complessi
  • L'apprendimento significativo è caratterizzato da un collegamento con le conoscenze pregresse e la creazione di associazioni e mappe mentali
  • Ausubel sottolinea l'importanza del docente come guida per l'apprendimento attraverso attività laboratoriali e problem solving
  • Novak ha sviluppato la metodologia delle mappe concettuali per promuovere l'apprendimento significativo e mettere in luce i collegamenti tra i concetti
  • Jonassen, all'interno del costruttivismo, ritiene che l'insegnamento debba essere facilitante, promuovendo l'apprendimento autonomo e significativo

L'Apprendimento Esperienziale di Kolb

  • Kolb ha proposto un modello di apprendimento basato sull'esperienza pratica, in cui l'apprendimento si svolge in un ciclo esperienziale circolare con quattro fasi: esperienza concreta, osservazione riflessiva, concettualizzazione astratta e sperimentazione attiva
  • Il docente svolge un ruolo di facilitatore, predisponendo situazioni di apprendimento esperienziale, coordinando la riflessione e favorendo la sperimentazione
  • Il modello di Kolb si basa sul pensiero di Dewey, che sottolinea l'importanza dell'esperienza diretta e del significato per l'apprendimento

L'Apprendimento Cognitivo-Sociale di Mischel

  • Mischel ha sfidato i modelli tradizionali della personalità che si basavano su tratti stabili, sostenendo che il comportamento è influenzato dai contesti situazionali
  • Mischel ha evidenziato l'importanza di considerare le variabili individuali, situazionali e le loro interazioni per comprendere il comportamento
  • Ha definito la personalità come un sistema cognitivo-affettivo, che si sviluppa attraverso processi di elaborazione dell'informazione e costruzione dell'esperienza
  • Le variabili personali che influenzano il comportamento secondo Mischel includono competenze cognitive, strategie di codificazione, processi di prototipizzazione, aspettative, valori soggettivi e processi di autoregolazione
  • Mischel ha contribuito a spostare l'attenzione dallo studio dei tratti globali al comportamento in contesti specifici

Sociocostruttivismo e Apprendimento

  • Il sociocostruttivismo sottolinea il ruolo fondamentale delle relazioni sociali nell'apprendimento
  • L'interazione sociale è centrale per la crescita e l'apprendimento, perché consente di arricchire il punto di vista e di confrontarsi con esperienze diverse
  • L'apprendimento individuale è il risultato di due fattori principali: le caratteristiche del compito e l'interazione sociale
  • La conoscenza si costruisce attraverso lo scambio e il confronto con gli altri, in un'ottica di cooperazione e condivisione
  • Il lavoro di gruppo è fondamentale per la crescita e l'apprendimento, perché promuove lo scambio di idee e strategie

Apprendimento di Gruppo e Strategie

  • Il successo dell'apprendimento di gruppo dipende dalla partecipazione attiva di tutti i membri, con l'espressione di idee e punti di vista, anche se discordanti
  • La dimensione affettiva riveste un ruolo fondamentale nell'apprendimento di gruppo: un clima sereno è essenziale per la creazione di un contesto di scambio aperto e costruttivo
  • Il confronto e la discussione tra interpretazioni diverse aiutano a riorganizzare il pensiero e a sviluppare nuove strategie di risoluzione dei problemi

Le Dimensioni dell'Interazione Sociale di Doise

  • Doise ha studiato le dimensioni dell'interazione sociale che influenzano lo sviluppo della personalità e la costruzione di atteggiamenti
  • Doise ha individuato quattro dimensioni dell'interazione sociale: intraindividuale, interindividuale, posizionale e norme e rappresentazioni sociali.
  • L'analisi intraindividuale si concentra sui processi cognitivi che l'individuo utilizza per elaborare l'informazione
  • L'analisi interindividuale analizza come le relazioni interpersonali influenzano l'elaborazione delle informazioni
  • L'analisi posizionale esamina il ruolo della posizione sociale degli individui nell'apprendimento
  • L'analisi delle norme e rappresentazioni sociali valuta l'influenza delle ideologie, norme e valori sociali sullo sviluppo delle competenze individuali
  • Le analisi di Doise evidenziano come le quattro dimensioni dell'interazione sociale sono interconnesse e contribuiscano alla costruzione della personalità e al processo di apprendimento

Studying That Suits You

Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.

Quiz Team

Description

Questo quiz esplora i concetti fondamentali dell'apprendimento associativo e cognitivo, comprese le teorie di Pavlov, Thorndike, Skinner, e Bandura. Metterai alla prova le tue conoscenze su come l'associazione stimolo-risposta e l'intervento cognitivo influenzino il processo di apprendimento. Preparati a scoprire affascinanti prospettive sull'apprendimento umano!

More Like This

PSY 201 - Ch. 6: Learning Flashcards
28 questions
Learning Concepts and Conditioning
27 questions
Psihologie - Întrebări Fundamentale
5 questions
Use Quizgecko on...
Browser
Browser