Proiezioni Ortogonali - Grafica e Rappresentazione 3D

DelectableVerism avatar
DelectableVerism
·
·
Download

Start Quiz

Study Flashcards

Questions and Answers

Qual è il nome del piano di proiezione che rappresenta il lato lungo del tavolino?

Piano Orizzontale (PO)

Quanti sono i punti di vista da cui osservare l'oggetto per rappresentarlo con le proiezioni ortogonali?

3

Come vengono rappresentati i raggi di proiezione rispetto ai piani di proiezione?

Perpendicolari ai piani di proiezione

Qual è il vantaggio principale delle proiezioni ortogonali?

<p>Consentono di rappresentare l'oggetto con precisione e da tre punti di vista diversi</p> Signup and view all the answers

Cosa si ottiene rappresentando l'oggetto con le proiezioni ortogonali?

<p>Una rappresentazione parziale dell'oggetto</p> Signup and view all the answers

Qual è il nome del piano di proiezione che rappresenta il lato corto del tavolino?

<p>Piano Laterale (PL)</p> Signup and view all the answers

Cosa è la Linea di Terra (LT)?

<p>La linea che divide il pavimento dalle pareti</p> Signup and view all the answers

Perché le proiezioni ortogonali sono utilizzate dai disegnatori tecnici?

<p>Perché permettono di rappresentare l'oggetto con precisione e da tre punti di vista diversi</p> Signup and view all the answers

Come vengono proiettate le tre viste del tavolino sui piani?

<p>Attraverso raggi di proiezione ortogonali ai piani</p> Signup and view all the answers

Quanti quadranti sono presenti nel foglio?

<p>4</p> Signup and view all the answers

Quale vista è disegnata sul Piano Verticale (PV)?

<p>Il prospetto</p> Signup and view all the answers

Perché è necessario ribaltare due piani?

<p>Per allinearli con il terzo piano</p> Signup and view all the answers

Cosa rappresenta il Piano Orizzontale (PO)?

<p>La pianta del tavolino</p> Signup and view all the answers

Study Notes

Proiezioni ortogonali

  • Le proiezioni ortogonali sono un metodo di rappresentazione grafica che permette di rappresentare la realtà tridimensionale su piani di proiezione bidimensionali.
  • Sono utilizzate per disegnare un oggetto tridimensionale da tre punti di vista diversi: Piano Orizzontale (PO), Piano Verticale (PV) e Piano Laterale (PL).

Piani di proiezione

  • I piani di proiezione sono perpendicolari tra loro.
  • I raggi di proiezione sono paralleli tra loro e perpendicolari ai piani di proiezione.

Rappresentazione dell'oggetto

  • Le proiezioni ortogonali permettono di rappresentare un oggetto tridimensionale su un foglio riportando in maniera precisa le forme, le dimensioni e i particolari dell'oggetto.
  • Sono uno dei metodi di rappresentazione più usati dai disegnatori tecnici.

Limitazioni

  • Le proiezioni ortogonali non permettono un'immediata visione d'insieme dell'oggetto, in quanto ne rappresentano tre punti di vista diversi.

Creazione di un disegno in proiezione ortogonale

  • Per creare un disegno in proiezione ortogonale, si deve osservare l'oggetto da punti di vista diversi.
  • È necessario immaginare di girare intorno all'oggetto per osservarlo da tre punti di vista precisi: di fronte, di lato e di sopra.
  • Ogni volta si vede solo una parte dell'oggetto.

Ribaltamento

  • Dopo aver ottenuto le tre viste dell'oggetto, è necessario ribaltare due piani (PL e PO) per allinearli con il terzo (PV).
  • In questo modo, le tre viste vengono riportate su un unico piano.

Rappresentazione finale

  • Il foglio è diviso con due assi in quattro quadranti, tre dei quali sono il Piano Orizzontale (PO), il Piano Verticale (PV) e il Piano Laterale (PL).
  • Su ognuno dei tre quadranti è disegnata una vista: il prospetto sul PV, il fianco sul PL e la pianta sul PO.

Studying That Suits You

Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.

Quiz Team
Use Quizgecko on...
Browser
Browser