Podcast
Questions and Answers
Che cosa rappresentano i prodotti DOP?
Che cosa rappresentano i prodotti DOP?
- Prodotti agro-alimentari prodotti solo in un'area metropolitana
- Prodotti di seconda classe riconosciuti dalla legislazione europea
- Specialità agroalimentari con caratteristiche dovute a uno specifico ambiente geografico (correct)
- Prodotti che possono essere trasformati ovunque senza limitazioni geografiche
Qual è la principale caratteristica dei prodotti IGP?
Qual è la principale caratteristica dei prodotti IGP?
- Sono sempre prodotti e trasformati in una singola località
- Hanno un marchio di origine tradizionale
- Non sono riconosciuti dalla legislazione europea
- Devono presentare qualità e reputazione legate a una specifica zona geografica (correct)
Quale delle seguenti affermazioni è vera riguardo ai prodotti STG?
Quale delle seguenti affermazioni è vera riguardo ai prodotti STG?
- Sono caratterizzati da metodi di produzione tradizionali (correct)
- Hanno un disciplinare di produzione molto rigido
- Sono esclusivamente dolci e dessert tradizionali
- Possono essere prodotti in qualsiasi parte del mondo
Quale tra le seguenti caratteristiche è comune ai prodotti DOP e IGP?
Quale tra le seguenti caratteristiche è comune ai prodotti DOP e IGP?
Cosa distingue un prodotto DOP da un prodotto IGP?
Cosa distingue un prodotto DOP da un prodotto IGP?
Qual è l'obiettivo principale della classificazione IGP?
Qual è l'obiettivo principale della classificazione IGP?
In quale situazione un prodotto può essere classificato come STG?
In quale situazione un prodotto può essere classificato come STG?
Qual è il principale vantaggio dei prodotti DOP rispetto a quelli non certificati?
Qual è il principale vantaggio dei prodotti DOP rispetto a quelli non certificati?
Qual è il tipo di caglio utilizzato nella produzione del parmigiano reggiano?
Qual è il tipo di caglio utilizzato nella produzione del parmigiano reggiano?
Qual è la durata minima della maturazione del parmigiano reggiano?
Qual è la durata minima della maturazione del parmigiano reggiano?
Quale processo segue la sedimentazione della cagliata?
Quale processo segue la sedimentazione della cagliata?
Quale metodo viene utilizzato per la salatura del parmigiano reggiano?
Quale metodo viene utilizzato per la salatura del parmigiano reggiano?
Dove avviene la coagulazione del latte per il parmigiano reggiano?
Dove avviene la coagulazione del latte per il parmigiano reggiano?
Cos'è il siero-innesto nel processo di produzione del parmigiano reggiano?
Cos'è il siero-innesto nel processo di produzione del parmigiano reggiano?
Che cosa caratterizza i prodotti Stg?
Che cosa caratterizza i prodotti Stg?
Qual è lo scopo della rottura della cagliata nel processo di produzione del parmigiano reggiano?
Qual è lo scopo della rottura della cagliata nel processo di produzione del parmigiano reggiano?
Quale paese ha il record di prodotti certificati nel registro UE al 2016?
Quale paese ha il record di prodotti certificati nel registro UE al 2016?
Quali settori hanno il maggior numero di prodotti certificati Dop, Igp e Stg in Italia?
Quali settori hanno il maggior numero di prodotti certificati Dop, Igp e Stg in Italia?
Quale delle seguenti affermazioni è vera riguardo alla produzione del parmigiano reggiano?
Quale delle seguenti affermazioni è vera riguardo alla produzione del parmigiano reggiano?
Di quanto è aumentato il numero di specialità Dop, Igp e Stg con certificazione UE dal 2005 al 2015?
Di quanto è aumentato il numero di specialità Dop, Igp e Stg con certificazione UE dal 2005 al 2015?
Quale regolamento europeo si occupa delle produzioni di qualità come DOP e IGP?
Quale regolamento europeo si occupa delle produzioni di qualità come DOP e IGP?
La certificazione Stg riguarda principalmente quale aspetto dei prodotti?
La certificazione Stg riguarda principalmente quale aspetto dei prodotti?
Quali sono i settori che comprendono un minor numero di prodotti certificati Dop, Igp e Stg?
Quali sono i settori che comprendono un minor numero di prodotti certificati Dop, Igp e Stg?
Quale delle seguenti affermazioni riguardo ai prodotti Stg è falsa?
Quale delle seguenti affermazioni riguardo ai prodotti Stg è falsa?
Qual è il peso minimo di una forma di parmigiano reggiano?
Qual è il peso minimo di una forma di parmigiano reggiano?
Qual è l'aspetto esterno della crosta del parmigiano reggiano?
Qual è l'aspetto esterno della crosta del parmigiano reggiano?
Quale frase descrive meglio il sapore del parmigiano reggiano?
Quale frase descrive meglio il sapore del parmigiano reggiano?
Qual è lo spessore della crosta del parmigiano reggiano?
Qual è lo spessore della crosta del parmigiano reggiano?
Quale regolamento è presente nel disciplinare di produzione del parmigiano reggiano?
Quale regolamento è presente nel disciplinare di produzione del parmigiano reggiano?
Qual è la forma della pasta del parmigiano reggiano?
Qual è la forma della pasta del parmigiano reggiano?
Quali marchi distintivi regolano il parmigiano reggiano?
Quali marchi distintivi regolano il parmigiano reggiano?
Qual è il contenuto minimo di grasso sulla sostanza secca per il parmigiano reggiano?
Qual è il contenuto minimo di grasso sulla sostanza secca per il parmigiano reggiano?
Qual è la percentuale minima di sostanza secca dei foraggi che deve provenire da fieni nell'alimentazione delle bovine da latte?
Qual è la percentuale minima di sostanza secca dei foraggi che deve provenire da fieni nell'alimentazione delle bovine da latte?
Qual è il principale tipo di foraggio utilizzato nell'alimentazione delle bovine da latte per la produzione di Parmigiano-Reggiano?
Qual è il principale tipo di foraggio utilizzato nell'alimentazione delle bovine da latte per la produzione di Parmigiano-Reggiano?
Quale ente è responsabile dell'assegnazione del numero di matricola a ogni caseificio produttore di Parmigiano?
Quale ente è responsabile dell'assegnazione del numero di matricola a ogni caseificio produttore di Parmigiano?
A quali bovine si applica il regolamento di alimentazione per la produzione di Parmigiano-Reggiano?
A quali bovine si applica il regolamento di alimentazione per la produzione di Parmigiano-Reggiano?
Cosa verifica l'organismo di controllo riguardo all'uso di altri contrassegni sulle forme di Parmigiano-Reggiano?
Cosa verifica l'organismo di controllo riguardo all'uso di altri contrassegni sulle forme di Parmigiano-Reggiano?
Che tipo di marchiatura è effettuata dai singoli caseifici?
Che tipo di marchiatura è effettuata dai singoli caseifici?
Quale informazione non è presente sulla placca di caseina?
Quale informazione non è presente sulla placca di caseina?
Chi effettua la marchiatura di selezione?
Chi effettua la marchiatura di selezione?
In quali categorie è classificato il Parmigiano Reggiano?
In quali categorie è classificato il Parmigiano Reggiano?
Qual è il criterio per la marchiatura di origine?
Qual è il criterio per la marchiatura di origine?
Qual è il requisito fondamentale per essere classificati nella prima categoria?
Qual è il requisito fondamentale per essere classificati nella prima categoria?
Dopo quale periodo avviene la marchiatura di selezione?
Dopo quale periodo avviene la marchiatura di selezione?
Chi si occupa delle operazioni di controllo per la marchiatura di selezione?
Chi si occupa delle operazioni di controllo per la marchiatura di selezione?
Flashcards
Prodotti IGP
Prodotti IGP
Sono prodotti agroalimentari di qualità riconosciuti e protetti dall'Unione Europea. Possono essere prodotti in un'area geografica specifica e devono essere prodotti e/o trasformati in una zona delimitata.
Prodotti DOP
Prodotti DOP
Rappresentano il meglio della qualità agroalimentare certificata e protetta dall'Unione Europea. Hanno caratteristiche specifiche legate ad una particolare area geografica e devono essere prodotti e trasformati esclusivamente in quella zona.
Prodotti STG
Prodotti STG
Sono un marchio di origine che protegge le produzioni tradizionali, caratterizzate da composizioni o metodi di produzione specifici.
MODULO I: Fondamenti di produzione animale
MODULO I: Fondamenti di produzione animale
Signup and view all the flashcards
Il caso del parmigiano reggiano DOP
Il caso del parmigiano reggiano DOP
Signup and view all the flashcards
Produzioni di Eccellenza
Produzioni di Eccellenza
Signup and view all the flashcards
Prodotti di Origine Animale di Qualità
Prodotti di Origine Animale di Qualità
Signup and view all the flashcards
Prodotti STG - Specifiche
Prodotti STG - Specifiche
Signup and view all the flashcards
Italia - Leader dei Prodotti di Qualità
Italia - Leader dei Prodotti di Qualità
Signup and view all the flashcards
Settori Dominanti
Settori Dominanti
Signup and view all the flashcards
Crescita della Certificazione
Crescita della Certificazione
Signup and view all the flashcards
Certificazioni Europee
Certificazioni Europee
Signup and view all the flashcards
Regolamento di Certificazione
Regolamento di Certificazione
Signup and view all the flashcards
Italia: Primato nella Certificazione
Italia: Primato nella Certificazione
Signup and view all the flashcards
Dimensioni del Parmigiano Reggiano
Dimensioni del Parmigiano Reggiano
Signup and view all the flashcards
Aspetto esterno del Parmigiano Reggiano
Aspetto esterno del Parmigiano Reggiano
Signup and view all the flashcards
Colore della pasta del Parmigiano Reggiano
Colore della pasta del Parmigiano Reggiano
Signup and view all the flashcards
Aroma e sapore del Parmigiano Reggiano
Aroma e sapore del Parmigiano Reggiano
Signup and view all the flashcards
Struttura della pasta del Parmigiano Reggiano
Struttura della pasta del Parmigiano Reggiano
Signup and view all the flashcards
Spessore della crosta del Parmigiano Reggiano
Spessore della crosta del Parmigiano Reggiano
Signup and view all the flashcards
Grasso del Parmigiano Reggiano
Grasso del Parmigiano Reggiano
Signup and view all the flashcards
Contrassegni del Parmigiano Reggiano
Contrassegni del Parmigiano Reggiano
Signup and view all the flashcards
Cosa è il siero-innesto?
Cosa è il siero-innesto?
Signup and view all the flashcards
Come viene coagulato il latte?
Come viene coagulato il latte?
Signup and view all the flashcards
Cosa succede dopo la coagulazione?
Cosa succede dopo la coagulazione?
Signup and view all the flashcards
Come viene formata la massa caseosa?
Come viene formata la massa caseosa?
Signup and view all the flashcards
Come viene salato il formaggio?
Come viene salato il formaggio?
Signup and view all the flashcards
Cosa succede durante la maturazione?
Cosa succede durante la maturazione?
Signup and view all the flashcards
Quali sono le caratteristiche principali della produzione del Parmigiano Reggiano?
Quali sono le caratteristiche principali della produzione del Parmigiano Reggiano?
Signup and view all the flashcards
Cosa regola la produzione del Parmigiano Reggiano?
Cosa regola la produzione del Parmigiano Reggiano?
Signup and view all the flashcards
Marchiatura d'origine del Parmigiano Reggiano
Marchiatura d'origine del Parmigiano Reggiano
Signup and view all the flashcards
Matrici marchianti
Matrici marchianti
Signup and view all the flashcards
Placca di caseina
Placca di caseina
Signup and view all the flashcards
Dicitura a puntini "Parmigiano-Reggiano"
Dicitura a puntini "Parmigiano-Reggiano"
Signup and view all the flashcards
Matricola del caseificio
Matricola del caseificio
Signup and view all the flashcards
Annata e mese di produzione
Annata e mese di produzione
Signup and view all the flashcards
Marchiatura di selezione
Marchiatura di selezione
Signup and view all the flashcards
Consorzio del formaggio Parmigiano-Reggiano
Consorzio del formaggio Parmigiano-Reggiano
Signup and view all the flashcards
Ritiro della matricola
Ritiro della matricola
Signup and view all the flashcards
Misura sanzionatoria
Misura sanzionatoria
Signup and view all the flashcards
Assegnazione della matricola
Assegnazione della matricola
Signup and view all the flashcards
Contrassegni non previsti
Contrassegni non previsti
Signup and view all the flashcards
Alimentazione delle bovine
Alimentazione delle bovine
Signup and view all the flashcards
Study Notes
Insegnamento e Professore
- Insegnamento: Produzioni animali
- Professore: Carlotta Giromini
Argomento
- Argomento: Produzioni di eccellenza
Argomenti Trattati
- Fondamenti di produzione animale (Modulo I)
- Prodotti agro-alimentari di qualità: DOP, IGP e STG
- PRODOTTI DI ORIGINE ANIMALE DI QUALITÀ
- Il caso del parmigiano reggiano DOP: disciplinare di produzione
Prodotti IGP
- Le specialità IGP comprendono prodotti agroalimentari di pregio tutelati dalla legislazione europea
- Sono originari di una specifica zona geografica
- Presentano determinate caratteristiche che possono essere attribuite ad uno specifico territorio
- Vengono prodotti e/o trasformati in una zona geografica delimitata
Prodotti DOP
- Le specialità DOP rappresentano il meglio della qualità certificata e protetta dall'UE
- Sono originari di una specifica zona geografica
- Presentano caratteristiche dovute essenzialmente o esclusivamente a uno specifico ambiente geografico, inclusi fattori naturali e umani
- Vengono prodotti e trasformati esclusivamente in una zona geografica delimitata
Prodotti STG
- Costituiscono un marchio di origine introdotto dalla Comunità europea
- Tutelano produzioni caratterizzate da composizioni o metodi di produzione tradizionali
- Sono disciplinati dal regolamento Ce n. 509/2006
- Si rivolgono a prodotti agricoli e alimentari con una specificità legata al metodo di produzione o alla composizione legata alla tradizione di una zona, ma non necessariamente prodotti solo in quella zona
Situazione italiana (2016)
- L'Italia vanta il maggior numero di certificazioni al mondo nel 2016 con 814 prodotti iscritti nel registro UE
- L'incremento del numero di prodotti DOP, IGP e STG per categoria alimentare (es. Formaggi, ortofrutta, carni, ecc.) è mostrato in un grafico
Situazione Italiana (dati aggiuntivi)
- I prodotti DOP, IGP e STG rappresentano una componente significativa della produzione agroalimentare italiana
- I produttori sono passati da 55mila a 75mila (+38%)
- Gli allevamenti da 29mila a 39mila (+34,2%): tra il 2005 e il 2015
- Le regioni con il maggior numero di prodotti
Prodotti di origine animale di qualità (Parmigiano Reggiano DOP)
- Descrizione del Parmigiano Reggiano DOP: un formaggio a pasta dura, cotta e a lenta maturazione, prodotto con latte crudo, parzialmente scremato
- Regole sul latte: non può essere sottoposto a trattamenti termici o centrifugazione, senza additivi, proveniente da vacche della zona, raffreddato immediatamente dopo la mungitura e conservato a una temperatura non inferiore a 18°C.
- Coagulazione del latte, rottura della cagliata e cottura
- Processi di formatura e salatura
- Periodo di maturazione (almeno 12 mesi) e diverse stagionature
Caratteristiche del prodotto (Parmigiano Reggiano DOP)
- Dimensioni e peso del prodotto
- Aspetto esterno e colore della crosta
- Colore della pasta
- Aroma, sapore e struttura della pasta
- Spessore della crosta
- Grasso sulla sostanza secca
Disciplinare di produzione (Parmigiano Reggiano DOP)
- Regolamento di marcatura
- Regolamento di alimentazione delle bovine
Compiti del consorzio (Parmigiano Reggiano DOP)
- Stabilisce le modalità di impiego dei marchi
- Sorveglia il loro corretto utilizzo presso i caseifici
- Ritorno delle matrici marchianti
- Assegnazione di un numero di matricola a ciascun caseificio produttore
- Verifica ed autorizzazione dell'uso di altri contrassegni (modalità applicative, caratteristiche, prevalenza del DOP)
Regolamento di alimentazione (Parmigiano Reggiano DOP)
- Impiego dei foraggi del territorio di produzione
- Almeno il 50% della sostanza secca dei foraggi deve essere di fieno
- Almeno il 75% della sostanza secca dei foraggi deve essere prodotto nel territorio di produzione
- Integrazione con mangimi
Alimenti vietati (Parmigiano Reggiano DOP)
- Alimenti che trasmettono aromi anomali al latte
- Alimenti che alterano le caratteristiche tecnologiche
- Fonti di contaminazione (Muffe)
- Alimenti in cattivo stato di conservazione
Impiego di alimenti non contemplati nel disciplinare (Parmigiano Reggiano DOP)
- L'eventuale impiego di alimenti non contemplati dal disciplinare, variazioni delle dosi e nuove modalità di preparazione, saranno valutate dal consorzio
Dichiarazione nutrizionale (Parmigiano Reggiano DOP)
- Dal 13 dicembre 2016, la dichiarazione nutrizionale è obbligatoria e deve essere riportata in etichetta
- Parametri specifici e relative unità di misura (ad esempio Grassi, Acidi grassi saturi, Carboidrati, Zuccheri, Proteine, Sale, ecc.)
Studying That Suits You
Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.
Related Documents
Description
Scopri i fondamenti delle produzioni animali e le certificazioni di qualità come DOP, IGP e STG. Approfondisci il caso del parmigiano reggiano DOP e impara quali caratteristiche rendono un prodotto agro-alimentare di eccellenza. Questo quiz esplora le specialità protette e il loro legame con il territorio.