Produttività Secondaria ed Eterotrofi
93 Questions
0 Views

Choose a study mode

Play Quiz
Study Flashcards
Spaced Repetition
Chat to Lesson

Podcast

Play an AI-generated podcast conversation about this lesson

Questions and Answers

Quale meccanismo di regolazione dei flussi energetici viene descritto oltre alla produttività primaria?

  • Regolazione ciclica, con fluttuazioni periodiche basate su fattori esterni come la temperatura.
  • Regolazione dall'alto verso il basso, con influenza dei livelli trofici superiori su quelli inferiori. (correct)
  • Regolazione laterale, con competizione tra specie diverse sullo stesso livello trofico.
  • Regolazione dal basso verso l'alto, influenzata dalla disponibilità di nutrienti.
  • In che modo un predatore apicale può influenzare la produttività primaria?

  • Stimolando la crescita dei produttori primari tramite la dispersione dei semi.
  • Diminuendo la pressione di pascolo degli erbivori sui produttori primari. (correct)
  • Riducendo la competizione tra i produttori primari.
  • Aumentando la disponibilità di nutrienti per i produttori primari.
  • Cosa dovrebbe essere considerato nel calcolo della produttività netta di un ecosistema, in un arco temporale significativo?

  • Il tasso di decomposizione della materia organica.
  • Il tasso di respirazione dei produttori primari.
  • Il tasso di fotosintesi delle piante.
  • Il tasso di consumo della biomassa da parte degli erbivori. (correct)
  • Quale effetto ha un'intensa pressione di pascolo sulla produttività primaria netta?

    <p>Diminuzione della produttività primaria netta per unità di area. (D)</p> Signup and view all the answers

    Quale fattore nutritivo è considerato meno limitante, ma non meno importante, nella corrente di risalita descritta nel testo?

    <p>Fosforo (C)</p> Signup and view all the answers

    Qual è il ruolo della Spartina nelle paludi salate descritte?

    <p>Produttore primario. (A)</p> Signup and view all the answers

    Cosa indica la variazione di colore da verde a rosso nelle acque oceaniche mostrate nel grafico?

    <p>Un aumento della temperatura (B)</p> Signup and view all the answers

    Come si nutre il mollusco Littoraria della Spartina?

    <p>Si nutre delle ife di un fungo che cresce sulle foglie danneggiate della Spartina. (A)</p> Signup and view all the answers

    Quale fenomeno atmosferico è responsabile dello spostamento delle acque calde verso l'Indonesia e l'Oceania?

    <p>I venti alisei (B)</p> Signup and view all the answers

    Cosa causa il fenomeno di El Niño Southern Oscillation (ENSO)?

    <p>La variazione dell'attività solare (A)</p> Signup and view all the answers

    Quale tipo di interazione si instaura tra il mollusco Littoraria e la Spartina?

    <p>Erbivoria indiretta (associata). (D)</p> Signup and view all the answers

    Cosa favorisce l'insediamento del fungo sulle foglie di Spartina?

    <p>Le incisioni provocate dal mollusco Littoraria. (B)</p> Signup and view all the answers

    Quale effetto ha il rallentamento degli alisei durante El Niño sulla cella convettiva?

    <p>La interrompe, causando un accumulo di calore nel Pacifico centrale (B)</p> Signup and view all the answers

    Durante El Niño, dove si sposta la corrente di risalita che normalmente risale lungo le coste del Cile e del Perù?

    <p>Attraverso lo Stretto di Magellano fino al Capo di Buona Speranza (B)</p> Signup and view all the answers

    Qual è il ruolo del ciclo idrogeologico secondo il testo?

    <p>È il motore energetico per la movimentazione dell'acqua e dei nutrienti (B)</p> Signup and view all the answers

    Cosa si intende per "produttività primaria" nel contesto del testo?

    <p>La quantità di biomassa prodotta dagli organismi fotosintetici (D)</p> Signup and view all the answers

    In che modo il termoclino influenza la produttività primaria e la comunità eterotrofa in laghi profondi e nel Mar Mediterraneo?

    <p>Limitando il mescolamento verticale dei nutrienti e dell'ossigeno, influenzando la produttività primaria in superficie e la respirazione eterotrofa in profondità. (D)</p> Signup and view all the answers

    Qual è il ruolo principale del bacino di drenaggio in relazione ai fiumi?

    <p>Raccogliere e convogliare sia acqua che detriti provenienti dalle linee di impluvio verso il fiume. (A)</p> Signup and view all the answers

    Oltre all'acqua, qual è l'altro elemento fondamentale trasportato dai fiumi dalle sorgenti verso valle?

    <p>Detriti organici, provenienti dalla decomposizione di materiale vegetale e animale. (B)</p> Signup and view all the answers

    Come la torbidità influenza i processi trofici in laghi profondi?

    <p>Limitando la penetrazione della luce e influenzando la profondità della zona fotica, modificando i processi trofici. (D)</p> Signup and view all the answers

    Quale affermazione descrive correttamente la relazione tra catena dell'erbivoria e catena del detrito nell'oceano aperto, nei laghi profondi e nel Mar Mediterraneo?

    <p>Entrambe le catene trofiche coesistono e interagiscono, con la catena del detrito che sfrutta la materia organica derivante dalla zona fotica e dagli ecosistemi terrestri limitrofi. (B)</p> Signup and view all the answers

    Cosa si intende per "regolazione top-down" in un ecosistema?

    <p>Un livello trofico superiore regola e influenza un livello inferiore. (D)</p> Signup and view all the answers

    In che modo la "trophic cascade" impedisce il sovra-pascolo?

    <p>Limitando la crescita dei consumatori primari attraverso la predazione. (A)</p> Signup and view all the answers

    Cosa potrebbe accadere in assenza di predatori apicali in un ecosistema?

    <p>Un aumento incontrollato delle popolazioni di erbivori e la possibile estinzione locale dei produttori primari. (C)</p> Signup and view all the answers

    L'esempio delle alci sull'isola illustra quale concetto?

    <p>Le conseguenze della mancanza di controllo top-down in una catena trofica corta. (D)</p> Signup and view all the answers

    Cosa si intende per "reti trofiche ridondanti"?

    <p>Reti trofiche complesse con molteplici vie di trasferimento dell'energia. (B)</p> Signup and view all the answers

    Qual è il significato di "resilienza" in un ecosistema?

    <p>La capacità di un ecosistema di tornare al suo stato originale dopo una perturbazione. (D)</p> Signup and view all the answers

    Quale approccio è necessario per analizzare il flusso di energia in un ecosistema?

    <p>Un approccio integrato, che consideri sia gli aspetti meccanicistici che quelli quantitativi del flusso energetico. (D)</p> Signup and view all the answers

    Cosa si intende per "efficienza energetica" lungo una catena alimentare?

    <p>La percentuale di energia trasferita da un livello trofico al successivo. (D)</p> Signup and view all the answers

    Quale delle seguenti affermazioni descrive meglio la relazione tra la zona freatica e la zona artesiana?

    <p>La zona freatica e la zona artesiana possono sovrapporsi o essere separate da strati impermeabili, con la zona artesiana confinata sotto pressione. (D)</p> Signup and view all the answers

    Cosa influenza principalmente il movimento delle acque sotterranee non confinate?

    <p>Il gradiente topografico del terreno. (A)</p> Signup and view all the answers

    Quale delle seguenti NON è una possibile destinazione delle acque sotterranee?

    <p>Evaporare direttamente nell'atmosfera senza interagire con la superficie. (A)</p> Signup and view all the answers

    Cosa si intende per "ruscellamento"?

    <p>Il movimento dell'acqua lungo la superficie del terreno quando il suolo è saturo. (A)</p> Signup and view all the answers

    Quale fattore NON influenza il ruscellamento superficiale?

    <p>La temperatura dell'aria. (D)</p> Signup and view all the answers

    Come l'uomo modifica il ruscellamento superficiale?

    <p>Incrementando la pavimentazione e alterando l'uso del suolo, aumentando il deflusso. (D)</p> Signup and view all the answers

    Quale conseguenza negativa deriva dall'aumento del ruscellamento superficiale causato dall'uomo?

    <p>Aumento del trasporto di contaminanti nelle acque superficiali e riduzione della capacità filtrante del suolo. (C)</p> Signup and view all the answers

    Perché l'acqua raccolta dai tombini durante le piogge in città è considerata contaminata?

    <p>Perché raccoglie il particolato atmosferico depositato sulle superfici impermeabili. (C)</p> Signup and view all the answers

    Quale delle seguenti affermazioni descrive meglio il ruolo dell'evapotraspirazione nella produttività primaria delle piante terrestri?

    <p>L'evapotraspirazione facilita l'apertura degli stomi, consentendo l'assorbimento di CO2 per la fotosintesi. (D)</p> Signup and view all the answers

    In che modo l'acqua grigia, menzionata nel testo, influisce sui depuratori?

    <p>Sovraccarica i depuratori diminuendo la loro efficienza. (D)</p> Signup and view all the answers

    Perché gli stomi sono considerati un adattamento tipico degli ambienti terrestri?

    <p>Permettono lo scambio gassoso necessario per la fotosintesi in un'atmosfera gassosa. (C)</p> Signup and view all the answers

    Cosa rappresenta un 'budget' nel contesto dei cicli biogeochimici?

    <p>La quantità totale di una sostanza in un determinato compartimento. (A)</p> Signup and view all the answers

    Cosa sono i 'flussi' nel contesto dei cicli biogeochimici?

    <p>I movimenti di una sostanza da un compartimento all'altro. (B)</p> Signup and view all the answers

    Perché l'evapotraspirazione è importante nel ciclo idrogeologico?

    <p>Contribuisce alla formazione delle nuvole e delle precipitazioni. (D)</p> Signup and view all the answers

    Qual è la differenza principale tra il processo di traspirazione ed evaporazione nel contesto dell'evapotraspirazione?

    <p>La traspirazione riguarda l'acqua rilasciata dalle piante, mentre l'evaporazione riguarda l'acqua persa dal suolo e da altre superfici. (D)</p> Signup and view all the answers

    Perché le alghe e le piante acquatiche non necessitano di stomi?

    <p>Hanno sviluppato altri meccanismi per lo scambio gassoso. (A)</p> Signup and view all the answers

    Qual è la ragione principale per cui i deserti tendono ad essere aree continentali e distanti dal mare?

    <p>La distanza dal mare che riduce le precipitazioni (C)</p> Signup and view all the answers

    Quale di questi processi contribuisce maggiormente alla purificazione naturale dell'acqua negli acquiferi?

    <p>Scambio ionico in componenti argillose (D)</p> Signup and view all the answers

    Quale fattore differenzia maggiormente la formazione delle nubi sulla terraferma rispetto agli oceani?

    <p>La variabilità della velocità di riscaldamento e raffreddamento (A)</p> Signup and view all the answers

    Per quale motivo il ciclo idrogeologico risulta avere un bilancio di massa neutro?

    <p>Per via della restituzione di acqua dai fiumi agli oceani (B)</p> Signup and view all the answers

    Qual è l'origine predominante dell'acqua meteorica nella regione agricola del Mississippi?

    <p>Origine marina (B)</p> Signup and view all the answers

    Che ruolo hanno i suoli nella gestione delle acque sotterranee?

    <p>Agiscono come filtro naturale purificando l'acqua infiltrante (B)</p> Signup and view all the answers

    Qual è il destino principale dell'acqua che non entra nei fiumi dopo aver precipitato?

    <p>Infiltrazione nel sottosuolo e accumulo in acquiferi (C)</p> Signup and view all the answers

    In che modo la vicinanza del mare influenza le precipitazioni annuali sulla terraferma?

    <p>Determina alti livelli di umidità atmosferica (D)</p> Signup and view all the answers

    Quale processo è definito dalla combinazione di evaporazione dal suolo e traspirazione dalle piante?

    <p>Evapotraspirazione (B)</p> Signup and view all the answers

    Quale fenomeno è associato alla produzione di acqua grigia in ambiente urbano?

    <p>Eventi di pioggia (A)</p> Signup and view all the answers

    In che modo le unità di misura sono utilizzate nel contesto dei cicli biogeochimici?

    <p>Per quantificare i budget e i flussi fra compartimenti (C)</p> Signup and view all the answers

    Qual è l'importanza degli stomi nelle piante terrestri rispetto a quelle acquatiche?

    <p>Facilitano lo scambio di gas negli ambienti terrestri (B)</p> Signup and view all the answers

    Quale dei seguenti descrive la funzione dei budget nei cicli idrologici?

    <p>Quantificano l'acqua totale nei diversi compartimenti (B)</p> Signup and view all the answers

    Perché è importante bilanciare i flussi tra i compartimenti idrologici?

    <p>Per mantenere la neutralità del bilancio globale (C)</p> Signup and view all the answers

    Di cosa si preoccupano principalmente i processi descritti correlati al suolo?

    <p>Evaporazione e traspirazione (D)</p> Signup and view all the answers

    Che ruolo gioca l'evapotraspirazione nell'ecologia dei terreni agricoli?

    <p>Sostiene l'apertura degli stomi per la fotosintesi (B)</p> Signup and view all the answers

    Quale compartimento di riserva contiene il maggior volume di acqua?

    <p>Oceani (C)</p> Signup and view all the answers

    Quale tra i seguenti problemi è associato alla contaminazione delle acque sotterranee?

    <p>Inquinamento da nitrati utilizzati in agricoltura (A)</p> Signup and view all the answers

    Quale unità di misura viene utilizzata per esprimere i budget dei compartimenti di riserva dell'acqua?

    <p>Migliaia di Km3 (C)</p> Signup and view all the answers

    Qual è uno degli effetti drammatici dello scioglimento dei ghiacci polari?

    <p>Aumento della temperatura media della troposfera (D)</p> Signup and view all the answers

    Quale compartimento contiene riserve d'acqua meno utilizzabili a livello umano?

    <p>Ghiacci polari e ghiacciai (B)</p> Signup and view all the answers

    Qual è la causa principale della diffusione degli inquinanti nell'acqua?

    <p>Il rimescolamento e la diffusione (C)</p> Signup and view all the answers

    Quali acque sono di fondamentale importanza per l'uso umano?

    <p>Acque degli acquiferi (D)</p> Signup and view all the answers

    Perché è problematico l'uso dei ghiacci polari come fonte d'acqua?

    <p>Il loro scioglimento provoca innalzamenti del livello del mare (C)</p> Signup and view all the answers

    Qual è il ruolo principale degli acquiferi sotterranei nella Pianura Padana?

    <p>Servire come riserve d'acqua per uso potabile e agricolo (C)</p> Signup and view all the answers

    Qual è la caratteristica distintiva della zona satura rispetto alla zona insatura nel suolo?

    <p>È completamente impregnata d'acqua, al contrario della zona insatura (C)</p> Signup and view all the answers

    Cosa viene principalmente influenzato dalla capacità idrica potenziale del suolo?

    <p>La quantità di acqua che può essere assorbita prima di saturarsi (C)</p> Signup and view all the answers

    In che modo la fotosintesi è collegata al ciclo dell'acqua?

    <p>L'acqua è una materia prima essenziale per formare molecole di glucosio (B)</p> Signup and view all the answers

    Quale fra le seguenti opzioni descrive un processo che contribuisce al bilanciamento del ciclo idrogeologico?

    <p>Evaporazione dall'oceano e precipitazioni terrestri (D)</p> Signup and view all the answers

    Come viene generalmente gestito il consumo d'acqua intercettato dalle utenze domestiche e industriali?

    <p>È utilizzato per reazioni chimiche o immesso sotto forma di vapore (A)</p> Signup and view all the answers

    Quale fattore può limitare l'infiltrazione dell'acqua nel suolo?

    <p>La capacità idrica già saturata del suolo (B)</p> Signup and view all the answers

    Quale delle seguenti descrive meglio un'acquifero?

    <p>Un serbatoio naturale di acqua sotterranea, utilizzato anche a scopo agricolo (C)</p> Signup and view all the answers

    Qual è l'obiettivo principale della costruzione della Grande Diga della Rinascita Etiope?

    <p>Soddisfare il fabbisogno energetico dell'Etiopia. (C)</p> Signup and view all the answers

    Quale paese, oltre all'Etiopia, è maggiormente coinvolto nelle negoziazioni riguardanti la diga?

    <p>Egitto. (C)</p> Signup and view all the answers

    Qual è il principale punto di controversia tra l'Etiopia e l'Egitto riguardo alla diga?

    <p>La riduzione della quantità d'acqua disponibile per l'Egitto. (D)</p> Signup and view all the answers

    Qual è un ruolo strategico degli acquiferi nel ciclo idrogeologico?

    <p>Fornire riserve d'acqua fondamentali (D)</p> Signup and view all the answers

    Dove si trova il delta del Nilo, potenzialmente a rischio a causa della diga?

    <p>In Egitto. (A)</p> Signup and view all the answers

    Quale fattore rende vulnerabili gli acquiferi della Pianura Padana?

    <p>Impatto agricolo e industriale (B)</p> Signup and view all the answers

    Cosa significa "potenza regime" nel contesto del testo?

    <p>La potenza media prodotta dalla diga. (C)</p> Signup and view all the answers

    Perché l'acquifero di Ravenna è considerato inutilizzabile?

    <p>Inquinamento industriale (A)</p> Signup and view all the answers

    Quale dei seguenti fiumi NON è menzionato nel testo?

    <p>Nilo Grigio. (D)</p> Signup and view all the answers

    Cosa rappresenta lo 0,3% delle acque sotterranee?

    <p>La percentuale di acqua dolce potabile globale (A)</p> Signup and view all the answers

    In quale fase il potenziale impatto della diga sul flusso del Nilo sarà più significativo per l'Egitto?

    <p>Durante il riempimento del bacino. (C)</p> Signup and view all the answers

    Qual è il sinonimo di "decimato" nel contesto del testo?

    <p>Ridotto drasticamente. (A)</p> Signup and view all the answers

    Quale processo contribuisce maggiormente al rapido turnover dell'acqua atmosferica?

    <p>Evaporazione delle acque oceaniche (C)</p> Signup and view all the answers

    Quale delle seguenti riserve idriche ha la maggiore percentuale globale?

    <p>Oceani (D)</p> Signup and view all the answers

    Quale affermazione è vera riguardo al prosciugamento dell'acquifero del Mississippi?

    <p>Ha ridotto la capacità del 80% rispetto all'iniziale (B)</p> Signup and view all the answers

    Quale delle seguenti è una caratteristica dell'atmosfera che permette un ciclo idrico rapido?

    <p>Rapida velocità di turnover (C)</p> Signup and view all the answers

    Flashcards

    Regolazione top-down

    Un processo in cui livelli più bassi della catena energetica sono influenzati da livelli più alti.

    Cascata trofica

    Regolazione ecologica in cui un livello di consumatori influenza i livelli sottostanti.

    Sovra-pascolo

    Eccessivo pascolo che porta all'estinzione delle piante.

    Predatore apicale

    Predatore che ha un ruolo cruciale nel mantenere l'equilibrio ecologico.

    Signup and view all the flashcards

    Mancato controllo della rete trofica

    Situazione in cui un livello consumatore cresce senza limitazioni.

    Signup and view all the flashcards

    Rete trofica autoregolante

    Sistema ecologico in cui le interazioni mantengono l'equilibrio.

    Signup and view all the flashcards

    Flusso di energia

    Movimento di energia attraverso le catene alimentari nel ecosistema.

    Signup and view all the flashcards

    Efficienze energetiche

    Misura di quanto energia viene trasferita tra livelli trofici.

    Signup and view all the flashcards

    Regolazione dei flussi energetici

    Azione dall'alto verso il basso nei livelli trofici per influenzare la produttività primaria.

    Signup and view all the flashcards

    Produttività primaria

    La quantità di biomassa prodotta dai produttori primari in un ecosistema.

    Signup and view all the flashcards

    Pressione di pascolo

    Impatto degli erbivori sulla biomassa dei produttori primari.

    Signup and view all the flashcards

    Biomassa pascolata

    Quantità di biomassa consumata dagli erbivori in un unità di tempo.

    Signup and view all the flashcards

    Spartina

    Pianta acquatica che rappresenta il 90% della produttività nelle paludi salate.

    Signup and view all the flashcards

    Mollusco gasteropode

    Organismo che pascola la Spartina e provoca morte delle foglie.

    Signup and view all the flashcards

    Erbivoria associata

    Nutrizione indiretta di un erbivoro che compromette i produttori primari.

    Signup and view all the flashcards

    Larve di zooplancton detritive

    Larve di zooplancton che si nutrono di detrito nella colonna d'acqua.

    Signup and view all the flashcards

    Catena dell’erbivoria

    Sequenza di consumo in cui gli erbivori mangiano le piante.

    Signup and view all the flashcards

    Catena del detrito

    Sequenza ecologica che coinvolge il consumo di detrito.

    Signup and view all the flashcards

    Termoclino

    Strato di transizione tra acqua superficiale e profonda, influenzando la vita acquatica.

    Signup and view all the flashcards

    Bacino idrografico

    Area da cui un fiume raccoglie acqua e detriti.

    Signup and view all the flashcards

    Corrente di risalita (upwelling)

    Movimento d'acqua fredda e ricca di nutrienti che risale dal fondo del mare verso la superficie.

    Signup and view all the flashcards

    Nutrienti in upwelling

    Elementi come ferro, azoto e fosforo portati dalle correnti di risalita, essenziali per la vita marina.

    Signup and view all the flashcards

    El Niño Southern Oscillation

    Fenomeno oscillatorio che influisce sul clima globale, alterando la distribuzione di calore e piogge.

    Signup and view all the flashcards

    Rallentamento degli alisei

    Diminuzione della forza dei venti alisei che provoca cambiamenti nella corrente oceanica e nel clima.

    Signup and view all the flashcards

    Ciclo idrogeologico

    Processo di movimento dell'acqua che garantisce la circolazione vitale nell'ecosistema terrestre.

    Signup and view all the flashcards

    Cicli biogeochimici

    Processi che coinvolgono il riciclo di elementi e composti nella biosfera, come l'acqua e i nutrienti.

    Signup and view all the flashcards

    Temperatura delle acque dell'oceano

    Misura che indica il calore delle acque marine, influenzata da correnti e venti.

    Signup and view all the flashcards

    Acqua grigia

    Acqua alterata che entra nei tombini durante le piogge.

    Signup and view all the flashcards

    Evapotraspirazione

    Processo combinato di evaporazione e traspirazione delle piante.

    Signup and view all the flashcards

    Produttività primaria netta

    Produzione di biomassa da piante, sostenuta dalla fotosintesi.

    Signup and view all the flashcards

    Budget idrici

    Quantitativi totali di acqua in diversi compartimenti ambientali.

    Signup and view all the flashcards

    Flussi

    Movimentazioni di materiali o energia tra compartimenti ecologici.

    Signup and view all the flashcards

    Unità di misura

    Strumenti per esprimere quantitativi in cicli biogeochimici.

    Signup and view all the flashcards

    Stomi

    Aperture nelle foglie delle piante, cruciali per la traspirazione.

    Signup and view all the flashcards

    Zona freatica

    Strato acquifero saturo formato da sabbia e ghiaia.

    Signup and view all the flashcards

    Zona artesiana

    Acquifero confinato sotto pressione, separato da strati impermeabili.

    Signup and view all the flashcards

    Flusso superficiale

    Movimento dell'acqua in superficie che sfocia nei fiumi.

    Signup and view all the flashcards

    Ruscellamento

    Allontanamento dell'acqua in superficie, creato da sovrasaturazione.

    Signup and view all the flashcards

    Infiltrazione

    Processo di assorbimento dell'acqua nel terreno.

    Signup and view all the flashcards

    Effetti antropici

    Modifiche ambientali causate dall'uomo, aumentano il ruscellamento.

    Signup and view all the flashcards

    Contaminazione dell'acqua

    Acqua inquinata, specie quella raccolta in città.

    Signup and view all the flashcards

    Ciclo dell'acqua

    Processo bilanciato di movimento dell'acqua tra oceani, atmosfera e suolo.

    Signup and view all the flashcards

    Consumo d'acqua

    Utilizzo dell'acqua da parte di esseri viventi, industrie e nell'agricoltura.

    Signup and view all the flashcards

    Zona insatura

    Porzione di suolo in grado di assorbire acqua fino a un certo limite.

    Signup and view all the flashcards

    Zona satura

    Strato del suolo dove l'acqua riempie completamente gli spazi porosi.

    Signup and view all the flashcards

    Acquiferi

    Strati sotterranei saturi di acqua, importanti per le riserve idriche.

    Signup and view all the flashcards

    Capacità idrica potenziale

    Quantità massima d'acqua che il suolo può assorbire prima di saturarsi.

    Signup and view all the flashcards

    Esempi di acquiferi

    Zone come la Pianura Padana e l'America orientale contenenti acqua potabile.

    Signup and view all the flashcards

    Evaporazione

    Processo in cui l'acqua si trasforma in vapore e sale dagli oceani verso l'atmosfera.

    Signup and view all the flashcards

    Condensazione

    Processo che trasforma il vapore acqueo in acqua liquida, formando le nubi.

    Signup and view all the flashcards

    Precipitazione

    Fase in cui l'acqua ritorna sulla Terra sotto forma di pioggia, neve o grandine.

    Signup and view all the flashcards

    Deserti

    Aree con scarse precipitazioni, lontane dagli oceani.

    Signup and view all the flashcards

    Servizi ecosistemici

    Benefici forniti dagli ecosistemi, come la purificazione dell'acqua.

    Signup and view all the flashcards

    Purificazione dell'acqua

    Processo di rimozione di impurità dall'acqua tramite suolo e piante.

    Signup and view all the flashcards

    Km3

    Unità di misura equivalente a un miliardo di kg.

    Signup and view all the flashcards

    Compartmento di riserva

    Parte del ciclo biogeochimico con il quantitativo maggiore di materiale.

    Signup and view all the flashcards

    Budget idrico oceano

    Quantitativo di acqua nell'oceano, circa 1,5 * 10^6 migliaia di Km3.

    Signup and view all the flashcards

    Ghiacci polari

    Comparto di acqua non sempre utilizzabile, soggetto a scioglimento.

    Signup and view all the flashcards

    Acque sotterranee

    Comparto principale per l'uso umano, circa 4000 migliaia di Km3.

    Signup and view all the flashcards

    Contaminazione di acquiferi

    Inquinamento da macronutrienti, come nitrati agricoli.

    Signup and view all the flashcards

    Rimescolamento degli inquinanti

    Distribuzione e diffusione di inquinanti nell'acqua.

    Signup and view all the flashcards

    Diga del Rinascimento

    Costruzione della più grande diga artificiale al mondo, progettata per soddisfare il fabbisogno elettrico dell'Etiopia.

    Signup and view all the flashcards

    Fabbisogno elettrico

    La quantità di energia richiesta dagli utenti in un paese.

    Signup and view all the flashcards

    Accordo internazionale

    Intesa tra paesi su temi di comune interesse, come la gestione delle risorse idriche.

    Signup and view all the flashcards

    Etiopia ed Egitto

    Paesi coinvolti nella questione del riempimento della diga del Rinascimento.

    Signup and view all the flashcards

    Nilo Azzurro e Nilo Bianco

    Due affluenti principali del Nilo che influenzano l’Egitto e il Sudan.

    Signup and view all the flashcards

    Portata d'acqua

    Quantità d'acqua che fluisce in un fiume, influenzata dalla diga etiope.

    Signup and view all the flashcards

    Rischi per l'Egitto

    Le conseguenze del riempimento della diga potrebbero ridurre il volume d'acqua disponibile per l'Egitto.

    Signup and view all the flashcards

    Scenari di riempimento

    Possibili modalità per riempire la diga, con vari impatti sui paesi vicini.

    Signup and view all the flashcards

    Acquifero della Pianura Padana

    Secondo acquifero più vasto in Europa, fondamentale per il ciclo idrogeologico.

    Signup and view all the flashcards

    Vulnerabilità degli acquiferi

    Rischi legati a inquinamento e uso eccessivo delle risorse idriche.

    Signup and view all the flashcards

    Acquifero del Mississippi

    Una riserva d'acqua dolce prosciugata a causa di uso eccessivo per agricoltura.

    Signup and view all the flashcards

    Turnover dell'atmosfera

    Velocità con cui si rinnova il contenuto d'acqua nell'atmosfera.

    Signup and view all the flashcards

    Riserve idriche

    Distribuzione dell'acqua nelle varie forme presenti sulla Terra.

    Signup and view all the flashcards

    Calotte polari

    Contengono circa il 2% delle riserve idriche globali, fondamentale per l'acqua dolce.

    Signup and view all the flashcards

    Importanza della biomassa

    Quantità di materiale biologico, importante per la biodiversità degli acquiferi.

    Signup and view all the flashcards

    Study Notes

    Trasferimenti Energetici

    • La produttività secondaria è la velocità con cui gli organismi eterotrofi formano massa vivente.
    • Espressa in grammi di sostanza organica per unità di superficie per unità di tempo.
    • Correlata al tasso di natalità e crescita delle popolazioni di eterotrofi.
    • La velocità di crescita degli individui di una popolazione è uguale alla velocità di immissione di nuovi nati.
    • La produttività secondaria è influenzata dalla produttività primaria.
    • All'aumentare della produttività primaria aumentano anche il consumo e la biomassa degli erbivori, con una dipendenza maggiore rispetto alla produttività secondaria.
    • Questo vale sia per gli ecosistemi terrestri che per quelli acquatici.

    Relazione tra Produttività Primaria e Secondaria

    • Esistono relazioni lineari tra le tre variabili: produttività secondaria, consumo e biomassa degli erbivori.
    • La produttività secondaria è influenzata in modo significativo dalla produttività primaria.
    • I grafici evidenziano una relazione positiva tra queste variabili.

    Ecosistemi Terrestri e Acquatici

    • Metanalisi su 69 ecosistemi diversi, dalla tundra artica alle foreste tropicali.
    • Si sono osservati grafici che mostrano la relazione tra la produttività primaria netta e la produttività secondaria, il consumo e la biomassa degli erbivori.
    • Gli ambienti acquatici, come laghi e bacini artificiali sono stati analizzati in relazione a produzione di fitoplancton e zooplancton.
    • La relazione tra la produttività primaria e quella secondaria è anch'essa lineare e positiva.

    Regolazione dei Flussi Energetici

    • Controllo bottom-up: la quantità di energia dai produttori primari influenza la produttività secondaria.
    • Controllo top-down: i livelli trofici superiori possono influenzare i livelli trofici inferiori, regolando le pressioni di pascolo sui produttori primari.
    • La regolazione di tipo top-down è definita cascata trofica.
    • Esistono anche relazioni predatore-preda che influenzano i livelli trofici inferiori, come ad esempio le pressioni di pascolo sui produttori primari.

    Produttività Primaria Netta

    • La produttività primaria netta è la quantità di energia a disposizione per gli eterotrofi.
    • La relazione con la produttività secondaria è lineare e positiva.

    Efficienza Trofica

    • Rapporto tra la produzione a un certo livello trofico e quella del livello precedente.
    • Un indicatore dell'efficienza con cui l'energia viene trasferita da un livello trofico al livello successivo.

    Piramidi delle Biomasse

    • Rappresentazione grafica delle biomasse degli organismi di un ecosistema.
    • Esistono piramidi di biomasse invertite negli ecosistemi acquatici, dove il produttore primario (fitoplancton) ha una biomassa inferiore rispetto a quella degli erbivori (zooplancton).
    • Queste differenze evidenziano che gli ecosistemi vengono regolati e possono essere di struttura molto complessa.

    Regole Ecologiche

    • Regola di Bergmann
    • Regola di Allen

    Trasferimento Energetico

    • L'energia viene persa durante i processi di respirazione e trasformazione in calore in ogni livello.
    • La quantità disponibile di energia per il livello superiore è inferiore a quella del livello inferiore, con perdita di energia in ogni passaggio.

    Efficienza di Assimilazione

    • Rapporto tra l'energia assimilata e l'energia ingerita dagli organismi eterotrofi.
    • La frazione assimilabile varia a seconda del tipo di organismo e degli ecosistemi.

    Efficienza di Produzione

    • Rapporto tra l'energia prodotta e l'energia assimilata dagli organismi.
    • Varia in base ai processi metabolici e alle strategie di vita degli organismi.

    Catene Alimentari

    • Catena del pascolo: produttori primari→erbivori→carnivori
    • Catena del detrito: materia organica morta→ decompositori→carnivori

    Ciclo Idrogeologico

    • Motore principale della produttività primaria
    • L'acqua viene spostata tra gli ecosistemi
    • L'acqua è fondamentale per la fotosintesi
    • I cicli idrogeologici influenzano la produttività primaria e la biodiversità.

    Studying That Suits You

    Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.

    Quiz Team

    Related Documents

    Dispense Ecologia_PARTE 3 PDF

    Description

    Questo quiz esplora il concetto di produttività secondaria e la sua relazione con la produttività primaria negli ecosistemi. Analizza come la produttività secondaria influisce sulla biomassa degli erbivori e sul tasso di natalità delle popolazioni eterotrofe. Metti alla prova le tue conoscenze sull'energia negli ecosistemi terrestri e acquatici.

    More Like This

    Secondary Assessment Flashcards
    12 questions
    Secondary Flight Control Surfaces Quiz
    9 questions
    Use Quizgecko on...
    Browser
    Browser