Podcast
Questions and Answers
Cosa si intende per potenziale di membrana?
Cosa si intende per potenziale di membrana?
Il potenziale di membrana è la differenza di voltaggio che si misura ai due versanti della membrana plasmatica.
Quali sono le due condizioni fondamentali per capire come si genera il potenziale di membrana?
Quali sono le due condizioni fondamentali per capire come si genera il potenziale di membrana?
La permeabilità di membrana agli ioni stessi e la concentrazione di ioni citosolici ed extracellulari.
In una cellula permeabile solo a K+, come si genera il potenziale di membrana?
In una cellula permeabile solo a K+, come si genera il potenziale di membrana?
Il potassio è più concentrato all'interno della cellula, e la permeabilità della membrana al potassio è elevata, grazie ai numerosi canali sempre aperti e selettivi per il potassio.
Quando si stabilizza il potenziale di membrana in una cellula permeabile solo a K+?
Quando si stabilizza il potenziale di membrana in una cellula permeabile solo a K+?
Signup and view all the answers
La maggior parte delle cellule è permeabile solo a uno ione.
La maggior parte delle cellule è permeabile solo a uno ione.
Signup and view all the answers
Cosa influenza il potenziale di membrana in una cellula permeabile a più ioni?
Cosa influenza il potenziale di membrana in una cellula permeabile a più ioni?
Signup and view all the answers
In che modo il flusso di potassio uscente e il flusso di sodio entrante contribuiscono al potenziale di membrana?
In che modo il flusso di potassio uscente e il flusso di sodio entrante contribuiscono al potenziale di membrana?
Signup and view all the answers
Perché il flusso di anioni proteinati non esiste?
Perché il flusso di anioni proteinati non esiste?
Signup and view all the answers
Cosa determina l'equilibrio tra le forze che agiscono sui due ioni?
Cosa determina l'equilibrio tra le forze che agiscono sui due ioni?
Signup and view all the answers
Cosa succede quando prevale la forza chimica rispetto alla forza elettrica per il sodio e il potassio?
Cosa succede quando prevale la forza chimica rispetto alla forza elettrica per il sodio e il potassio?
Signup and view all the answers
Cosa accade ai gradienti di sodio e potassio nel tempo?
Cosa accade ai gradienti di sodio e potassio nel tempo?
Signup and view all the answers
Qual è il ruolo della pompa sodio-potassio?
Qual è il ruolo della pompa sodio-potassio?
Signup and view all the answers
Cosa accade al potenziale di membrana se si blocca l'attività della pompa sodio-potassio?
Cosa accade al potenziale di membrana se si blocca l'attività della pompa sodio-potassio?
Signup and view all the answers
Quali sono i principali contribuenti al potenziale di membrana a riposo?
Quali sono i principali contribuenti al potenziale di membrana a riposo?
Signup and view all the answers
Qual è la differenza di concentrazione ionica ai due lati della membrana plasmatica?
Qual è la differenza di concentrazione ionica ai due lati della membrana plasmatica?
Signup and view all the answers
Cosa determina l'apertura elettrica delle membrane?
Cosa determina l'apertura elettrica delle membrane?
Signup and view all the answers
Il potenziale di membrana si genera solo in cellule vive che producono ATP.
Il potenziale di membrana si genera solo in cellule vive che producono ATP.
Signup and view all the answers
Qual è la polarità del potenziale di membrana nelle cellule vive a riposo?
Qual è la polarità del potenziale di membrana nelle cellule vive a riposo?
Signup and view all the answers
Come si misura il potenziale di membrana?
Come si misura il potenziale di membrana?
Signup and view all the answers
Cosa si intende per depolarizzazione?
Cosa si intende per depolarizzazione?
Signup and view all the answers
Cosa sono le cellule eccitabili?
Cosa sono le cellule eccitabili?
Signup and view all the answers
Da cosa dipende la resistenza della membrana?
Da cosa dipende la resistenza della membrana?
Signup and view all the answers
Da cosa dipende la capacità della membrana?
Da cosa dipende la capacità della membrana?
Signup and view all the answers
Cosa si intende per circuito elettrico equivalente?
Cosa si intende per circuito elettrico equivalente?
Signup and view all the answers
Come avviene la comunicazione intracellulare?
Come avviene la comunicazione intracellulare?
Signup and view all the answers
Cosa sono i segnali di sopravvivenza?
Cosa sono i segnali di sopravvivenza?
Signup and view all the answers
Cosa sono i segnali di proliferazione?
Cosa sono i segnali di proliferazione?
Signup and view all the answers
Cosa sono i segnali di differenziazione?
Cosa sono i segnali di differenziazione?
Signup and view all the answers
Cosa accade a una cellula quando non riceve più segnali di sopravvivenza?
Cosa accade a una cellula quando non riceve più segnali di sopravvivenza?
Signup and view all the answers
Cosa sono le cellule tumorali?
Cosa sono le cellule tumorali?
Signup and view all the answers
Quali sono i protagonisti della comunicazione intracellulare?
Quali sono i protagonisti della comunicazione intracellulare?
Signup and view all the answers
Cosa sono le molecole segnale?
Cosa sono le molecole segnale?
Signup and view all the answers
Quali sono i tipi di modalità di comunicazione chimica intercellulare?
Quali sono i tipi di modalità di comunicazione chimica intercellulare?
Signup and view all the answers
Cosa si intende per comunicazione dipendente da contatto o juxtacrina?
Cosa si intende per comunicazione dipendente da contatto o juxtacrina?
Signup and view all the answers
Cosa si intende per comunicazione paracrina?
Cosa si intende per comunicazione paracrina?
Signup and view all the answers
Cosa si intende per comunicazione sinaptica?
Cosa si intende per comunicazione sinaptica?
Signup and view all the answers
Cosa sono le giunzioni comunicanti?
Cosa sono le giunzioni comunicanti?
Signup and view all the answers
Quali sono i tipi di molecole segnale?
Quali sono i tipi di molecole segnale?
Signup and view all the answers
Cosa accade quando una molecola segnale si lega al recettore bersaglio?
Cosa accade quando una molecola segnale si lega al recettore bersaglio?
Signup and view all the answers
Da cosa dipende la risposta della cellula al segnale?
Da cosa dipende la risposta della cellula al segnale?
Signup and view all the answers
Cosa succede quando l'acetilcolina si lega ai recettori sulle fibrocellule del muscolo scheletrico?
Cosa succede quando l'acetilcolina si lega ai recettori sulle fibrocellule del muscolo scheletrico?
Signup and view all the answers
Cosa succede quando l'acetilcolina si lega ai recettori sulle fibrocellule del miocardio?
Cosa succede quando l'acetilcolina si lega ai recettori sulle fibrocellule del miocardio?
Signup and view all the answers
Cosa succede quando l'acetilcolina si lega ai recettori sulle cellule esocrine?
Cosa succede quando l'acetilcolina si lega ai recettori sulle cellule esocrine?
Signup and view all the answers
Quali sono le fasi della comunicazione intracellulare per via chimica?
Quali sono le fasi della comunicazione intracellulare per via chimica?
Signup and view all the answers
Cosa sono i recettori?
Cosa sono i recettori?
Signup and view all the answers
Cosa sono i recettori di superficie/di membrana?
Cosa sono i recettori di superficie/di membrana?
Signup and view all the answers
Cosa sono i recettori intracellulari?
Cosa sono i recettori intracellulari?
Signup and view all the answers
Quali sono le proprietà comuni a tutti i recettori?
Quali sono le proprietà comuni a tutti i recettori?
Signup and view all the answers
Come avviene la fine regolazione del legame tra recettore e molecola segnale?
Come avviene la fine regolazione del legame tra recettore e molecola segnale?
Signup and view all the answers
Quali sono i tipi di recettori di superficie/di membrana?
Quali sono i tipi di recettori di superficie/di membrana?
Signup and view all the answers
Cosa sono i recettori canale?
Cosa sono i recettori canale?
Signup and view all the answers
Cosa sono i recettori legati a proteina G?
Cosa sono i recettori legati a proteina G?
Signup and view all the answers
Cosa sono i recettori catalitici?
Cosa sono i recettori catalitici?
Signup and view all the answers
Quali sono i tipi di recettori intracellulari?
Quali sono i tipi di recettori intracellulari?
Signup and view all the answers
Dove si trovano i recettori intracellulari?
Dove si trovano i recettori intracellulari?
Signup and view all the answers
Qual è il ruolo del motivo a dita di zinco nei recettori intracellulari?
Qual è il ruolo del motivo a dita di zinco nei recettori intracellulari?
Signup and view all the answers
Come vengono classificati i recettori intracellulari in base all'arrangiamento delle sequenze?
Come vengono classificati i recettori intracellulari in base all'arrangiamento delle sequenze?
Signup and view all the answers
Cosa succede quando una molecola segnale si lega ad un recettore citoplasmatico?
Cosa succede quando una molecola segnale si lega ad un recettore citoplasmatico?
Signup and view all the answers
Cosa sono le risposte primaria e secondaria?
Cosa sono le risposte primaria e secondaria?
Signup and view all the answers
Cosa si intende per autolimitazione della risposta?
Cosa si intende per autolimitazione della risposta?
Signup and view all the answers
Dove si trovano i recettori canale?
Dove si trovano i recettori canale?
Signup and view all the answers
Quali sono i ligandi principali dei recettori canale?
Quali sono i ligandi principali dei recettori canale?
Signup and view all the answers
Cosa si intende per selettività dei recettori canale?
Cosa si intende per selettività dei recettori canale?
Signup and view all the answers
Cosa si intende per terminazione della risposta dei recettori canale?
Cosa si intende per terminazione della risposta dei recettori canale?
Signup and view all the answers
Quali sono gli esempi di meccanismi di smaltimento del ligando nella fessura sinaptica?
Quali sono gli esempi di meccanismi di smaltimento del ligando nella fessura sinaptica?
Signup and view all the answers
Cosa sono i recettori accoppiati a proteina G?
Cosa sono i recettori accoppiati a proteina G?
Signup and view all the answers
Dove si trova l'estremità amminica dei recettori accoppiati a proteina G?
Dove si trova l'estremità amminica dei recettori accoppiati a proteina G?
Signup and view all the answers
Dove si trova l'estremità carbossilica dei recettori accoppiati a proteina G?
Dove si trova l'estremità carbossilica dei recettori accoppiati a proteina G?
Signup and view all the answers
Cosa si intende per proteina G?
Cosa si intende per proteina G?
Signup and view all the answers
Cosa succede quando la proteina G si attiva?
Cosa succede quando la proteina G si attiva?
Signup and view all the answers
Flashcards
Potenziale di membrana
Potenziale di membrana
La differenza di potenziale elettrico tra l'interno e l'esterno di una cellula, dovuta alla distribuzione ineguale di ioni attraverso la membrana plasmatica.
Genesi del potenziale di membrana in cellula permeabile solo a K+
Genesi del potenziale di membrana in cellula permeabile solo a K+
La permeabilità della membrana al potassio è elevata, quindi gli ioni potassio fluiscono fuori dalla cellula secondo il loro gradiente di concentrazione, creando una differenza di potenziale. Le proteine anioniche rimangono all'interno della cellula, perché la membrana non è permeabile a queste molecole.
Cellula permeabile a sodio e potassio: flusso di potassio uscente maggiore del flusso di sodio entrante
Cellula permeabile a sodio e potassio: flusso di potassio uscente maggiore del flusso di sodio entrante
La permeabilità della membrana al potassio è maggiore rispetto a quella al sodio, quindi il flusso di potassio uscente è maggiore del flusso di sodio entrante.
Forze che agiscono sugli ioni
Forze che agiscono sugli ioni
Signup and view all the flashcards
Pompa sodio-potassio
Pompa sodio-potassio
Signup and view all the flashcards
Effetti del blocco della pompa sodio-potassio
Effetti del blocco della pompa sodio-potassio
Signup and view all the flashcards
Genesi del potenziale di membrana a riposo
Genesi del potenziale di membrana a riposo
Signup and view all the flashcards
Depolarizzazione
Depolarizzazione
Signup and view all the flashcards
Iperpolarizzazione
Iperpolarizzazione
Signup and view all the flashcards
Cellule eccitabili: potenziali d'azione
Cellule eccitabili: potenziali d'azione
Signup and view all the flashcards
Resistenza della membrana
Resistenza della membrana
Signup and view all the flashcards
Capacità della membrana
Capacità della membrana
Signup and view all the flashcards
Circuito elettrico equivalente della membrana plasmatica
Circuito elettrico equivalente della membrana plasmatica
Signup and view all the flashcards
Comunicazione intracellulare
Comunicazione intracellulare
Signup and view all the flashcards
Tipi di segnali intracellulari
Tipi di segnali intracellulari
Signup and view all the flashcards
Rilascio del segnale
Rilascio del segnale
Signup and view all the flashcards
Diffusione del segnale
Diffusione del segnale
Signup and view all the flashcards
Riconoscimento del segnale
Riconoscimento del segnale
Signup and view all the flashcards
Trasduzione del segnale
Trasduzione del segnale
Signup and view all the flashcards
Spegnimento del segnale
Spegnimento del segnale
Signup and view all the flashcards
Recettori
Recettori
Signup and view all the flashcards
Tipi di recettori in base alla loro localizzazione
Tipi di recettori in base alla loro localizzazione
Signup and view all the flashcards
Recettori canale
Recettori canale
Signup and view all the flashcards
Recettori legati a proteina G
Recettori legati a proteina G
Signup and view all the flashcards
Recettori catalitici
Recettori catalitici
Signup and view all the flashcards
Recettori intracellulari
Recettori intracellulari
Signup and view all the flashcards
Proteina G
Proteina G
Signup and view all the flashcards
Via dell'AMP ciclico
Via dell'AMP ciclico
Signup and view all the flashcards
Via degli inositoli
Via degli inositoli
Signup and view all the flashcards
Via dell'acido arachidonico
Via dell'acido arachidonico
Signup and view all the flashcards
Recettori tirosina chinasi (RTK)
Recettori tirosina chinasi (RTK)
Signup and view all the flashcards
Recettori associati a tirosina chinasi (JAK-STAT)
Recettori associati a tirosina chinasi (JAK-STAT)
Signup and view all the flashcards
Recettori guanilico-ciclasi
Recettori guanilico-ciclasi
Signup and view all the flashcards
Recettori tirosina fosfatasi receptor-like
Recettori tirosina fosfatasi receptor-like
Signup and view all the flashcards
Recettori serina/treonina chinasi
Recettori serina/treonina chinasi
Signup and view all the flashcards
Study Notes
Potenziale di Membrana
- La differenza di voltaggio misurata ai due lati della membrana plasmatica è causata dalla diversa distribuzione degli ioni.
- La permeabilità della membrana agli ioni e la concentrazione di ioni all'interno e all'esterno della cellula sono fattori chiave nella generazione del potenziale di membrana.
- Se una cellula è permeabile solo al potassio, il potenziale di membrana è determinato dal flusso di ioni potassio.
- Il potassio è più concentrato all'interno della cellula ed è permeabile alla membrana a causa di numerosi canali selettivi.
- Questo flusso genera cariche positive all'esterno e negative all'interno.
- Le proteine anioniche restano all'interno della cellula perché la membrana non è permeabile a loro.
- L’equilibrio si raggiunge quando le forze di concentrazione e quelle elettriche si equivalgono.
Cellula permeabile a sodio e potassio
- La maggior parte delle cellule è permeabile sia al sodio che al potassio.
- Il sodio è concentrato all’esterno della cellula ed è permeabile alla membrana in misura minore rispetto al potassio.
- Il flusso del potassio uscente è maggiore del flusso del sodio entrante.
- Due forze agiscono sugli ioni: la forza di concentrazione e la forza elettrica.
- La forza di concentrazione spinge il potassio fuori e il sodio dentro la cellula.
- La forza elettrica tende a fermare il movimento di entrambi gli ioni basato sulla polarità.
La pompa sodio-potassio
- La pompa sodio-potassio mantiene i gradienti di concentrazione del sodio e del potassio.
- Questa pompa è essenziale per mantenere stabile il potenziale di membrana a riposo.
- La pompa sodio-potassio è un processo attivo che richiede energia.
- Il potenziale di membrana a riposo è circa -70 mV.
Potenziale di membrana a riposo
- Il potenziale di membrana a riposo è il risultato di processi ionici passivi e attivi.
- Processi ionici passivi: canali ionici aperti che consentono il passaggio di ioni sodio e potassio secondo il loro gradiente elettrochimico.
- Processi ionici attivi: la pompa sodio-potassio che mantiene i gradienti ionici necessari per generare il potenziale di membrana a riposo.
- Altri ioni, come il cloro e il calcio, possono contribuire, ma in misura minore.
Comunicazione cellulare
- Le cellule comunicano scambiandosi segnali (molecole)
- Esempi di comunicazione:
- Paracrina: segnali scambiati tra cellule vicine
- Sinaptica: segnali scambiati tra neuroni
- Endocrina: segnali trasportati dal sangue a cellule bersaglio.
- Autocrina: una cellula che comunica con se stessa
- Ci sono diverse tipologie di molecole segnale: proteine, piccoli peptidi, aminoacidi.
Recettori cellulari
- I recettori cellulari sono proteine che legano le molecole segnale per iniziare una risposta.
- Recettori di superficie: legano molecole segnale idrosolubili.
- Recettori intracellulari: legano molecole segnale liposolubili.
- Ogni recettore ha un meccanismo specifico di attivazione e trasduzione del segnale.
- I recettori possono essere di diverso tipo: recettori canale, recettori associati a proteina G, recettori tirosina chinasi e altri.
Risposta cellulare
- La risposta cellulare è la reazione alla molecola segnale.
- Può variare a seconda del tipo di segnale, del tipo di recettore e della cellula bersaglio.
- Le risposte possono essere immediate o a lungo termine, come la regolazione dell'espressione genica.
Studying That Suits You
Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.
Related Documents
Description
Questo quiz esplora il potenziale di membrana nelle cellule, evidenziando l'importanza della distribuzione degli ioni e della permeabilità della membrana. Analizza come il potassio e il sodio influenzano il potenziale elettrico e il raggiungimento dell'equilibrio. Metti alla prova le tue conoscenze sui meccanismi cellulari fondamentali.